Entra

Visualizza la versione completa : Schiumatoio


Massimiliano67
15-02-2009, 15:42
Ho allestito da 4 mesi una vasca triangolare da 100 L netti. Ho attualmente in uso uno schiumatoio Prizm 400 della Read sea. Sono sempre in lotta con nitrati e fosfati: attualmente i nitrati sono 25 mg/L mentre i fosfati, purtroppo, sono arrivati a 1 da che ho tolto le resine. Pertanto deduco che ci sia qsa che nn va. I cambi li faccio ogni 15 gg in ragione di 20 litri.
Pensavo di cambiare lo schiumatoio. Qualcuno di voi conosce lo Skimm 800 della instant ocean?

Massimiliano67
15-02-2009, 15:42
Ho allestito da 4 mesi una vasca triangolare da 100 L netti. Ho attualmente in uso uno schiumatoio Prizm 400 della Read sea. Sono sempre in lotta con nitrati e fosfati: attualmente i nitrati sono 25 mg/L mentre i fosfati, purtroppo, sono arrivati a 1 da che ho tolto le resine. Pertanto deduco che ci sia qsa che nn va. I cambi li faccio ogni 15 gg in ragione di 20 litri.
Pensavo di cambiare lo schiumatoio. Qualcuno di voi conosce lo Skimm 800 della instant ocean?

Abra
15-02-2009, 15:52
sicuramente c'è di meglio.....ma cosa tieni dentro a quella vasca come popolazione??

Abra
15-02-2009, 15:52
sicuramente c'è di meglio.....ma cosa tieni dentro a quella vasca come popolazione??

fappio
15-02-2009, 15:54
Massimiliano67 quanti pesci hai ? hai una sump ? questo potrebbe fare per te: http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=147

fappio
15-02-2009, 15:54
Massimiliano67 quanti pesci hai ? hai una sump ? questo potrebbe fare per te: http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=147

davide56
15-02-2009, 17:21
forse non avendo la sump un deltec mce300?

davide56
15-02-2009, 17:21
forse non avendo la sump un deltec mce300?

fappio
15-02-2009, 17:57
davide56, dipende sempre da quanti pesci ...

fappio
15-02-2009, 17:57
davide56, dipende sempre da quanti pesci ...

salsero
15-02-2009, 19:50
concordo con davide56, se non hai la sump vai su quel modello ;-)

salsero
15-02-2009, 19:50
concordo con davide56, se non hai la sump vai su quel modello ;-)

Massimiliano67
16-02-2009, 10:40
Ho prevalentemente molli:
6 Sarcophyton
1 Clavularia viridis
1 Capnella
1 Cladiella
1 Xenya (con figliolanza) più un opezzetto con Xenia var. pumping
Discosoma (6 azzurro-porpora, 1 marrone-verde e uno nato spontaneamente. Hanno emesso stoloni e si stanno moltiplicando).
1 Briareum inserito piu' una piccola colonietta nata spontaneamente su una roccia
1 roccia con 4 Rhodactis
1 colonia rigogliosa di Zoanthus più altri nati spontaneamente
1 Actinodiscus (ha una superficie mammellonata ma non so la specie)
2 colonie di Parazoanthus
1 Lobophyllia e due pezzetti di Montipora digitata che mi ha passato un mio amico (inizialmente erano sbiancate e nelle zone colorate nn si vedeva alcunche. ora sono ricoperte di polipetti marrone-violaceo).

4 Spirografi (Sabellastarte), 1 Paguro zampe rosse, 2 lumache Turbo.

Pesci: nota dolente (io nn li volevo ma me li hanno regalati). 1 Zebrasoma flavescens, 1 Salarias fasciatus (5 cm).

Massimiliano67
16-02-2009, 10:40
Ho prevalentemente molli:
6 Sarcophyton
1 Clavularia viridis
1 Capnella
1 Cladiella
1 Xenya (con figliolanza) più un opezzetto con Xenia var. pumping
Discosoma (6 azzurro-porpora, 1 marrone-verde e uno nato spontaneamente. Hanno emesso stoloni e si stanno moltiplicando).
1 Briareum inserito piu' una piccola colonietta nata spontaneamente su una roccia
1 roccia con 4 Rhodactis
1 colonia rigogliosa di Zoanthus più altri nati spontaneamente
1 Actinodiscus (ha una superficie mammellonata ma non so la specie)
2 colonie di Parazoanthus
1 Lobophyllia e due pezzetti di Montipora digitata che mi ha passato un mio amico (inizialmente erano sbiancate e nelle zone colorate nn si vedeva alcunche. ora sono ricoperte di polipetti marrone-violaceo).

4 Spirografi (Sabellastarte), 1 Paguro zampe rosse, 2 lumache Turbo.

Pesci: nota dolente (io nn li volevo ma me li hanno regalati). 1 Zebrasoma flavescens, 1 Salarias fasciatus (5 cm).

Massimiliano67
16-02-2009, 10:44
Dimenticavo.

Non ho una sump

Massimiliano67
16-02-2009, 10:44
Dimenticavo.

Non ho una sump

Massimiliano67
16-02-2009, 12:55
sul fondo della vasca (solo nella striscia visibile dal davanti) mi hanno detto di inserire del materiale di fondo granulometria medio grossa per uno spessore di circa 1 cm. E' meglio togliere tutto poichè vedo che li si accumula detrito e lasciare il solo vetro?
E' meglio lasciarlo e aspirare il detrito?

Massimiliano67
16-02-2009, 12:55
sul fondo della vasca (solo nella striscia visibile dal davanti) mi hanno detto di inserire del materiale di fondo granulometria medio grossa per uno spessore di circa 1 cm. E' meglio togliere tutto poichè vedo che li si accumula detrito e lasciare il solo vetro?
E' meglio lasciarlo e aspirare il detrito?

fappio
16-02-2009, 19:52
Massimiliano67, la sabbia può creare problemi, quando la vasca non funziona si tende a dare la colpa alla sabbia ma forse i problemi sono altrove ... io l'ho sempre messa. un acquario senza sabbia è come un giardino senza prato...io ti suggerisco , di prendere in mano seriamente la situazione eticamente un zebrasoma in 100l non è il massimo , ma tecnicamente si può gestire senza nessun problema, certo con il deltec 300 diventa più difficile

fappio
16-02-2009, 19:52
Massimiliano67, la sabbia può creare problemi, quando la vasca non funziona si tende a dare la colpa alla sabbia ma forse i problemi sono altrove ... io l'ho sempre messa. un acquario senza sabbia è come un giardino senza prato...io ti suggerisco , di prendere in mano seriamente la situazione eticamente un zebrasoma in 100l non è il massimo , ma tecnicamente si può gestire senza nessun problema, certo con il deltec 300 diventa più difficile