Visualizza la versione completa : protalon e fertilizzazione
pesciolinomatto1
15-02-2009, 12:26
ho delle alghe nere a pennello sulle anubias e microsorum, indenni indenni le altre piante che all'apparenza stanno benone.
ora avevo del protalon di un paio di anni fa ,che sto usando per l' occasione in quato non ho trovato date di scadenza.
e domende sono queste: 1) qualcuno mi sa dire se scade? 2) posso coninuare a fertilizzare, ho poco ridotto il dosaggio,? 3) alla fine del trattamento devo inserire del carbone attivo per eliminarlo come un qualsiasi medicinale?
nel fattempo sto usando anche ecxel in dosaggio doppio (io già lo uso in quanto fertilizzo protocollo seachem) e ho ridotto il fotoperiodo.
l'uso doppio dell'ecxel puo alzarmi il kh? #24
p.s. per favore risposte certe i dubi li ho già io :-)
pesciolinomatto1
15-02-2009, 12:26
ho delle alghe nere a pennello sulle anubias e microsorum, indenni indenni le altre piante che all'apparenza stanno benone.
ora avevo del protalon di un paio di anni fa ,che sto usando per l' occasione in quato non ho trovato date di scadenza.
e domende sono queste: 1) qualcuno mi sa dire se scade? 2) posso coninuare a fertilizzare, ho poco ridotto il dosaggio,? 3) alla fine del trattamento devo inserire del carbone attivo per eliminarlo come un qualsiasi medicinale?
nel fattempo sto usando anche ecxel in dosaggio doppio (io già lo uso in quanto fertilizzo protocollo seachem) e ho ridotto il fotoperiodo.
l'uso doppio dell'ecxel puo alzarmi il kh? #24
p.s. per favore risposte certe i dubi li ho già io :-)
pesciolinomatto1
16-02-2009, 18:01
nessono risponde! nelfrattempo io continuo con protocollo protalon e fertilizzazione e fotoperiodo ridotti.
paolo piccinelli non mi puoi aiutare neanche tu? :-(
pesciolinomatto1
16-02-2009, 18:01
nessono risponde! nelfrattempo io continuo con protocollo protalon e fertilizzazione e fotoperiodo ridotti.
paolo piccinelli non mi puoi aiutare neanche tu? :-(
pesciolinomatto1
01-03-2009, 14:01
allora ho finito la scorsa settimana il trattamento con protalon con scarsi risultati , ho diminuito il fotoperiodo a 8h con le 2 t8 da 30 watt, oggi ho effettuato un cambio d' acqua ma prima ho trattato il fondo con h2o2 e le anubias fuori vasca con candeggina. ho sifonato a fondo (so che non andrebbe fatto perche si portano via anche i nitrati ma.........) e tolto anche con le mani le alghe nere a pennello che in alcuni punti avevano fatto un tappeto!
stavo riflettendo sul fatto che tutto si verivifa in prossimita delle anubias e sulle anubias che sono in piena luce (la vasca non ha zone d' ombra) ,pensate che sostituendole con magari una echinodorus più esigente e dalla crescita più veloce potre risolvere il problema? a titolo informaivo questi sono i valori dell' h2o:
ph7 kh5 gh7 no2 0 no3 ? fosfati 0 atualmente sto usando esclusivamente acqua di osmosi con aggiunta di sali cacl potassio fosfato nacl
bicarbonato di potassio e di sodio :-( prego rispondermi
pesciolinomatto1
01-03-2009, 14:01
allora ho finito la scorsa settimana il trattamento con protalon con scarsi risultati , ho diminuito il fotoperiodo a 8h con le 2 t8 da 30 watt, oggi ho effettuato un cambio d' acqua ma prima ho trattato il fondo con h2o2 e le anubias fuori vasca con candeggina. ho sifonato a fondo (so che non andrebbe fatto perche si portano via anche i nitrati ma.........) e tolto anche con le mani le alghe nere a pennello che in alcuni punti avevano fatto un tappeto!
stavo riflettendo sul fatto che tutto si verivifa in prossimita delle anubias e sulle anubias che sono in piena luce (la vasca non ha zone d' ombra) ,pensate che sostituendole con magari una echinodorus più esigente e dalla crescita più veloce potre risolvere il problema? a titolo informaivo questi sono i valori dell' h2o:
ph7 kh5 gh7 no2 0 no3 ? fosfati 0 atualmente sto usando esclusivamente acqua di osmosi con aggiunta di sali cacl potassio fosfato nacl
bicarbonato di potassio e di sodio :-( prego rispondermi
Paolo Piccinelli
01-03-2009, 15:45
pesciolinomatto1, mi era sfuggito il topic #13
Se fai una applicazione di protalon devi interrompere qualsiasi fertilizzazione, anche la co2.
La somministrazione del prodotto dura 7 gg, ma la sua azione è più lunga... quindi fai un bel cambio del 30% prima di cominciare e poi lascia stare per 15 - 20 giorni.
Non serve il carbone attivo a fine cura e la scadenza del prodotto dovrebbe essere riportata direttamente sui cappucci dei flaconcini.
Se non fai così, il prodotto funziona poco e male.
PS se le anubias stanno in piena luce, le alghe torneranno... riparale sotto delle echino o della vallisneria ;-)
Paolo Piccinelli
01-03-2009, 15:45
pesciolinomatto1, mi era sfuggito il topic #13
Se fai una applicazione di protalon devi interrompere qualsiasi fertilizzazione, anche la co2.
La somministrazione del prodotto dura 7 gg, ma la sua azione è più lunga... quindi fai un bel cambio del 30% prima di cominciare e poi lascia stare per 15 - 20 giorni.
Non serve il carbone attivo a fine cura e la scadenza del prodotto dovrebbe essere riportata direttamente sui cappucci dei flaconcini.
Se non fai così, il prodotto funziona poco e male.
PS se le anubias stanno in piena luce, le alghe torneranno... riparale sotto delle echino o della vallisneria ;-)
pesciolinomatto1
01-03-2009, 20:57
ok ho sbagliato tutto -20 allora procedo cosi: cambio tolgo le anubias( non ho zone d'ombra, vedi foto il mio acquario) metto un echinodorus ( ozelot rouge, che ne pensi?) fra 2 settimane se ci sono problemi riutilizzo il protalon sospendendo co2 e fertilizzazione, non mi hai detto se scade il mio ha un paio d' anni almeno ma non ho visto date di scadenza
come vedi e altre piante a crescita veloce sono ok
grazie
pesciolinomatto1
01-03-2009, 20:57
ok ho sbagliato tutto -20 allora procedo cosi: cambio tolgo le anubias( non ho zone d'ombra, vedi foto il mio acquario) metto un echinodorus ( ozelot rouge, che ne pensi?) fra 2 settimane se ci sono problemi riutilizzo il protalon sospendendo co2 e fertilizzazione, non mi hai detto se scade il mio ha un paio d' anni almeno ma non ho visto date di scadenza
come vedi e altre piante a crescita veloce sono ok
grazie
pesciolinomatto1
23-03-2009, 17:43
a distanza di quasi un mese ( ho fatto quello che mi ero riproposto, messo l' ozelot rouge , che cresce rigogliosa, e tolto l' anubias, che ho potato drasticamente e ripiantata in dimensioni molto ridotte, in un angolo in ombra sotto la ludwigia) posso dire che l'acquario sta decisamente meglio nonostante cio soprttutto al centro, sul fndo continuano a formarsi alghe nere a pennello che non riesco neanche a sifonare ma devo togliere manualmente 1 volta a settimana ad ogni cambio d' acqua. Me ne liberero mai? attualmente i valori sono ok ph 7 gh 9 kh 6 no2 0 no3 5
pesciolinomatto1
23-03-2009, 17:43
a distanza di quasi un mese ( ho fatto quello che mi ero riproposto, messo l' ozelot rouge , che cresce rigogliosa, e tolto l' anubias, che ho potato drasticamente e ripiantata in dimensioni molto ridotte, in un angolo in ombra sotto la ludwigia) posso dire che l'acquario sta decisamente meglio nonostante cio soprttutto al centro, sul fndo continuano a formarsi alghe nere a pennello che non riesco neanche a sifonare ma devo togliere manualmente 1 volta a settimana ad ogni cambio d' acqua. Me ne liberero mai? attualmente i valori sono ok ph 7 gh 9 kh 6 no2 0 no3 5
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |