PDA

Visualizza la versione completa : Diodon holocanthus


Mekare
14-02-2009, 21:56
Salve a tutti,
innanzittutto sono una profana di acquari marini, ho solo un dolce e bene o male so qualcosa di dolce e un pochino di salmastro ma...mi viene da chiedermi una cosa. Qualcuno ha mai allevato un Diodon holocanthus?
Ho cercato un pochino su internet e non ho trovato molto quindi mi viene istintivamente da pensare che sia praticamente impossibile ma comunque chiedo a voi che di certo qualcosa in più sapete.

GRAZIEEE ^_^

Mekare
14-02-2009, 21:56
Salve a tutti,
innanzittutto sono una profana di acquari marini, ho solo un dolce e bene o male so qualcosa di dolce e un pochino di salmastro ma...mi viene da chiedermi una cosa. Qualcuno ha mai allevato un Diodon holocanthus?
Ho cercato un pochino su internet e non ho trovato molto quindi mi viene istintivamente da pensare che sia praticamente impossibile ma comunque chiedo a voi che di certo qualcosa in più sapete.

GRAZIEEE ^_^

Alessandro Falco
15-02-2009, 02:27
we Mekare.. tu e sti palla eh... :-D

I Diodon ma come anche i Tetraodon e altri puffers non sono troppo complessi come pesci...
il motivo principale per cui trovi poche info è che in Italia si usano poco le vasche di soli pesci e ancora meno le vasche di grosse dimensioni di soli pesci...

Il Diodon non penso possa stare in meno di 600 litri da adulto, e non puo' assolutamente convivere in una vasca di coralli con cui banchetterebbe presto e in maniera catastrofico-distruttiva :-))

questi sono i motivi principali..

Alessandro Falco
15-02-2009, 02:27
we Mekare.. tu e sti palla eh... :-D

I Diodon ma come anche i Tetraodon e altri puffers non sono troppo complessi come pesci...
il motivo principale per cui trovi poche info è che in Italia si usano poco le vasche di soli pesci e ancora meno le vasche di grosse dimensioni di soli pesci...

Il Diodon non penso possa stare in meno di 600 litri da adulto, e non puo' assolutamente convivere in una vasca di coralli con cui banchetterebbe presto e in maniera catastrofico-distruttiva :-))

questi sono i motivi principali..

Mekare
15-02-2009, 14:23
ahahahah siii *_* i miei pesci palla! o simili!
Ho letto che un Diodon holocanthus può arrivare a 15 cm....ma probabilmente sono notizie sbagliate ç_ç

Alessandro aiutamiiiiiiiiiiiii!!!

Mekare
15-02-2009, 14:23
ahahahah siii *_* i miei pesci palla! o simili!
Ho letto che un Diodon holocanthus può arrivare a 15 cm....ma probabilmente sono notizie sbagliate ç_ç

Alessandro aiutamiiiiiiiiiiiii!!!

giangi1970
15-02-2009, 16:05
Mekare, Per me li supera i 15 cm........
e' come dice Alessandro Falco, ....
Bisognerebbe allestire un acquario di soli pesci(e pure parecchio tranquilli) di almeno 600l senza coralli.......

giangi1970
15-02-2009, 16:05
Mekare, Per me li supera i 15 cm........
e' come dice Alessandro Falco, ....
Bisognerebbe allestire un acquario di soli pesci(e pure parecchio tranquilli) di almeno 600l senza coralli.......

Mekare
15-02-2009, 21:11
600 litri sono decisamente fuori dal mio budget ç_ç aimè!
Io e il mio amore rimaniamo divisi.....ok ok allora farò un salmastro con i tetraodon....che peccato però!

Mekare
15-02-2009, 21:11
600 litri sono decisamente fuori dal mio budget ç_ç aimè!
Io e il mio amore rimaniamo divisi.....ok ok allora farò un salmastro con i tetraodon....che peccato però!

Alessandro Falco
15-02-2009, 21:47
dai io penso che un bel nigroviridis adulto non abbia nulla da invidiare ad un Diodon..

vai tranquilla :-))

appena ho una vasca libera ( chissa perche mi si riempiono sempre ), parto anch io con i tetraodon.. pero' biocellatus

Alessandro Falco
15-02-2009, 21:47
dai io penso che un bel nigroviridis adulto non abbia nulla da invidiare ad un Diodon..

vai tranquilla :-))

appena ho una vasca libera ( chissa perche mi si riempiono sempre ), parto anch io con i tetraodon.. pero' biocellatus

Mekare
15-02-2009, 22:02
infatti anche io biocellatus! mi piacciono di più e mi vanno meglio come dimensioni!

Comunque rimango in attesa di eventuali novità sul pesce istrice *_*

Mekare
15-02-2009, 22:02
infatti anche io biocellatus! mi piacciono di più e mi vanno meglio come dimensioni!

Comunque rimango in attesa di eventuali novità sul pesce istrice *_*

Wurdy
16-02-2009, 23:10
ahahahah siii *_* i miei pesci palla! o simili!
Ho letto che un Diodon holocanthus può arrivare a 15 cm....ma probabilmente sono notizie sbagliate ç_ç

Alessandro aiutamiiiiiiiiiiiii!!!

Un Diodon h. puo' arrivare tranquillamente a 35/40 cm in acquario...in natura di più.
E' un pesce bellissimo che interagisce molto con l'acquariofilo , molto buffo e curioso. Come ti hanno già detto necessità di vasche da almeno 500/600 lt.... in vasche più piccole è destinato a soffrire.
Lo vedrei bene in una vasca di soli pesci...magari di predatori con un balestra uno Pterois e magari un'Echidna nebulosa...ovviamente senza coralli e invertebrati.

Wurdy
16-02-2009, 23:10
ahahahah siii *_* i miei pesci palla! o simili!
Ho letto che un Diodon holocanthus può arrivare a 15 cm....ma probabilmente sono notizie sbagliate ç_ç

Alessandro aiutamiiiiiiiiiiiii!!!

Un Diodon h. puo' arrivare tranquillamente a 35/40 cm in acquario...in natura di più.
E' un pesce bellissimo che interagisce molto con l'acquariofilo , molto buffo e curioso. Come ti hanno già detto necessità di vasche da almeno 500/600 lt.... in vasche più piccole è destinato a soffrire.
Lo vedrei bene in una vasca di soli pesci...magari di predatori con un balestra uno Pterois e magari un'Echidna nebulosa...ovviamente senza coralli e invertebrati.

Mekare
17-02-2009, 16:01
Wurdy, un vero peccato. Ora come ora ho a disposizione un 200 litri ed un 120 quindi del tutto inadeguato alle esigenze di questo bellissimo pesce!
Io me ne sono innamorata vedendolo in un acquario a Boston...bhè dai con il tempo forse riuscirò..
Molto molto gentili ^^

Mekare
17-02-2009, 16:01
Wurdy, un vero peccato. Ora come ora ho a disposizione un 200 litri ed un 120 quindi del tutto inadeguato alle esigenze di questo bellissimo pesce!
Io me ne sono innamorata vedendolo in un acquario a Boston...bhè dai con il tempo forse riuscirò..
Molto molto gentili ^^

giangi1970
17-02-2009, 16:18
Mekare, Postresti ripiegare,per il momento,in qualche scatola o canthigaster cose del genere....in piu' potresti tenere invertebrati senza tanti problemi.....

giangi1970
17-02-2009, 16:18
Mekare, Postresti ripiegare,per il momento,in qualche scatola o canthigaster cose del genere....in piu' potresti tenere invertebrati senza tanti problemi.....

Wurdy
17-02-2009, 16:23
giangi1970, il pesci scatola ( Ostracion cubicus, meleagris ecc ) si nutrono di qualsiasi cosa , Molli, Lps e Sps compresi ;-)

Wurdy
17-02-2009, 16:23
giangi1970, il pesci scatola ( Ostracion cubicus, meleagris ecc ) si nutrono di qualsiasi cosa , Molli, Lps e Sps compresi ;-)

alfgi72
17-02-2009, 16:39
giangi1970, il pesci scatola ( Ostracion cubicus, meleagris ecc ) si nutrono di qualsiasi cosa , Molli, Lps e Sps compresi ;-)

Quoto !!!

alfgi72
17-02-2009, 16:39
giangi1970, il pesci scatola ( Ostracion cubicus, meleagris ecc ) si nutrono di qualsiasi cosa , Molli, Lps e Sps compresi ;-)

Quoto !!!

giangi1970
17-02-2009, 16:47
Wurdy, alfgi72, Si scusate....nella fretta ho fatto casino tra ostracion e lactoria......fanculo Froid......... #12 #12 :-D :-D :-D :-D

giangi1970
17-02-2009, 16:47
Wurdy, alfgi72, Si scusate....nella fretta ho fatto casino tra ostracion e lactoria......fanculo Froid......... #12 #12 :-D :-D :-D :-D

Wurdy
17-02-2009, 16:57
giangi1970, anche con la Lactoria i coralli sono a rischio ;-)

Wurdy
17-02-2009, 16:57
giangi1970, anche con la Lactoria i coralli sono a rischio ;-)

giangi1970
17-02-2009, 17:14
Wurdy, Bhe...ma niente a che vedere con gli ostracion.......
A dire il vero uno dei negozi(parola molto grossa e decisamente fuori luogo)che ogni tanto prequento ha un Diodon in una vasca stracolma di molli....a detta sua non tocca niente.....sara una 30 di centimetri.........

giangi1970
17-02-2009, 17:14
Wurdy, Bhe...ma niente a che vedere con gli ostracion.......
A dire il vero uno dei negozi(parola molto grossa e decisamente fuori luogo)che ogni tanto prequento ha un Diodon in una vasca stracolma di molli....a detta sua non tocca niente.....sara una 30 di centimetri.........

Mekare
18-02-2009, 00:48
per il pesce scatola lo avevo già addocchiato :D
Ah no dai non mi sembra il caso di iniziare con il marino per ripiegare si qualcosa che non è proprio quello di cui ho voglia.

Più avanti cercherò una vasca più grande, nel frattempo studio :D

Mekare
18-02-2009, 00:48
per il pesce scatola lo avevo già addocchiato :D
Ah no dai non mi sembra il caso di iniziare con il marino per ripiegare si qualcosa che non è proprio quello di cui ho voglia.

Più avanti cercherò una vasca più grande, nel frattempo studio :D

giangi1970
18-02-2009, 10:31
Mekare, Bhe dai....allestendola per solo pesci(col diodon sei praticamente obbligata)avresti il vantaggio di non dover fare una vasca esagerata nella parte tecnica......rocce te ne servono meno....pompe di movimento meno potenti......schiumatoio meno importante(da abbinare a un denitratore o un filtro biologico gestito bene)....luci meno potenti.......niente reattore al calcio......

giangi1970
18-02-2009, 10:31
Mekare, Bhe dai....allestendola per solo pesci(col diodon sei praticamente obbligata)avresti il vantaggio di non dover fare una vasca esagerata nella parte tecnica......rocce te ne servono meno....pompe di movimento meno potenti......schiumatoio meno importante(da abbinare a un denitratore o un filtro biologico gestito bene)....luci meno potenti.......niente reattore al calcio......

granchioblu
16-04-2014, 18:37
salve
credo di aver risposto ad un altra discussione a riguardo del diodon , io sono in possesso di un diodon da circa 3 anni , comprato non superava gli 8 cm . ora misura poco più di 13 cm . aime' a breve non potro' più tenerlo e non sai quanto mi dispiaccia . non posso allestire vasca più grande quindi lo dovro' donare all'acquario pubblico di cala gonone .
attualmente sta in una vasca con schiumatoio , filtro esterno , e circa 20 kg di rocce e qualche corallo in una vasca da 120 litri . troppo piccola per lui anche se gode di grande salute e vivacita' . si chiama spillo , mangia regolarmente ogni 2 giorni circa 4 gamberetti freschi