Entra

Visualizza la versione completa : prato con riccia


masballa78
22-09-2005, 17:12
ieri ho preso una piantina di riccia e vorrei provare a fare un piccolo prato..l'acqurio è un Koro 58 del euraquarium,impianto co2Askol linea feilizzani SREA(pasticche e liquido)luce un neon 15w e una pl 11w tutte e due con riflettori.
detto questo,ma come si fa a fare il praticello?io ho provato a appggiare la riccia sul fondo e ne ho ricoperti i lembi con del ghiaietto per farla stare sul fondo, apparte che non mi sembra tanto stabile.cmq fatemi sapere se sono sulla strada giusta..espiegatemi come fate voi passo passo.....ciap e grazie.

ilgio
22-09-2005, 17:25
ciao la riccia galleggia, del ghiaietto non basta.
devi o legarla con del filo da pesca a una roccia, altrimenti ti serve una rete da ancorare al fondo che la contenga, soprattutto perchè + cresce + tende a galleggiare.
ricrodati poi di potarla di frequente.
saluti
Giovanni

uffi
22-09-2005, 19:02
il gio puoi fare uno schemetto...interessa anche a me!

furio76
22-09-2005, 19:19
se non ricordo male da qualche parte nel forum avevo visto un sistema di ancoraggio creato con delle spiraline di fil di ferro. provate a fate una ricerca!

lisia81
22-09-2005, 20:41
non ho trovato neppure io nulla.. #07

furio76
23-09-2005, 10:12
eppure sò che c'è da qualche parte...ma non lo trovo! :-(

ilgio
23-09-2005, 10:25
il gio puoi fare uno schemetto...interessa anche a me!

allora ragazzi, principalmente il problema della riccia è che galleggia, le soluzioni sono 2:

1) ancorara alle rocce, è il metodo + semplice, si prende un ciuffo di riccia e una roccia di 10cm circa, si fanno tanti giri con il filo da pesca trasparente che non si vedrà in acquario(se non all'inizo) la riccia crescerà e coprirà filo e roccia.

2) fare dei pezzi di retina, mettere la riccia tra il fondo e i pezzi di retina che devono essere appesantiti con pesi come bigli di vetro, bulloni di acciaio inox, rocce ecc..

qui sotto vi posto una foto del caso n° 2. l'ho presa da un altro forum in cui partecipo, spero che Dario non me ne abbia a male.
putroppo in questo momento non funziona l'FTP di AP, percui riprovo tra poco.
Giovanni

masballa78
23-09-2005, 12:47
quindi se non ho capito male la riccia non fa le barbe e si attacca come il muschio di giava e quindi la legatura (lenza retine ecc.) deve durare per sempre...e allora quando si espande come si fa, si deve nuovamente legare?oppure non si espande e pae avere il prato bisogna comprare diverse piante

ilgio
23-09-2005, 13:30
esatto.
quando si espande troppo devi tagliarla e legarla altrove.
altrimenti prendi una roccia + grande e leghi + porzioni.

lisia81
23-09-2005, 14:26
ho capito la riccia finisce nel bidone.. #07

masballa78
23-09-2005, 16:02
mi sa anche la mia fa la stessa fine.....
Apparte la tennelus con quali altre piante potrei provare a fare un effetto praticello?

Campos
23-09-2005, 16:06
se non ricordo male da qualche parte nel forum avevo visto un sistema di ancoraggio creato con delle spiraline di fil di ferro. provate a fate una ricerca!

Esatto!Quel metodo è uno dei più usati per mantenere la Riccia sul fondo!non si trattava di legarla alla spirale..semplicemente era una semplice zavorra che impediva la risalita della Pianta!

Il procedimento è facile..con l'aiuto di un chiodo su un ceppo di legno si piega un filo di acciaio fino ad ottenere una spirale!Si stende la Riccia f. sul fondo e si appoggia la spirale sopra di essa!
Ci penserà poi la pianta a mascherare le vistose zavorre!

lisia81
23-09-2005, 16:25
ok ma se io ho messo sabbia che ha formato splendidi avvallamenti facendo in questo modo la riccia seguira il fondo oppure me lo livellerà?

magnum
23-09-2005, 18:09
Per il prato di riccia può sembrare un spesa inutile ma consiglio le riccia stone dell'ADA.
Sono le uniche cose veramente funzionali perchè di dimensioni contenute e facili da rimuovere per permettere un nuovo fissaggio.
Purtroppo se cresce troppo la base tenderà a sganciarsi da qualsiasi supporto e quindi va fissata nuovamente.
Inoltre essendo piccole pietre consentono di posizionarla ovunque potendo ricreare diverse composizioni.

difabio
24-11-2005, 00:08
le riccia stone dell'ADA.e che è?? cmq mi sa che l'aspirale è il metodo migliore per fare il prato... scusa ma l'acciaio non altera l'acqua????

magnum
26-11-2005, 16:38
Sono delle piccole lastre di ardesia.
Se vai sul sito dell'ADA le puoi vedere.

ullan
29-11-2005, 02:43
Ciao a tutti,
il mio sistema e composto da due reti di plastica sovrapposte con 3 barrette sul fondo di acciaio inox. Praticamente metto la riccia in questo 'panino' chiudo con del nylon e via. . . .

guardate le foto

se vi interessa ne posso realizzare

ciao

Tribal
29-11-2005, 13:11
Ho trovato un articolo chiamato "riccia-weight peso fai da te per tenere la riccia sul fondo" ed è simile a quello utilizzato da ullan.
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkVypElEpRmWxFOsz&tmpl=

Marco Conti
29-11-2005, 14:45
Puoi provare con Lilaeopsis Brasiliensis e' di ottimo effetto.
Vedi sito www.tropica.com

OLA

dufresne
16-11-2013, 10:46
io uso una rete di plastica e dei cannolicchi ... ecco il video

http://www.youtube.com/watch?v=iHSjntQMPm4

ed ecco un esempio del risultato

http://www.youtube.com/watch?v=9nN2g_r_MHk

PS: cacchio, vedo ora che è un topic vecchissimo... vabbè ormai :-D

Psycho91
16-11-2013, 11:52
io uso una rete di plastica e dei cannolicchi ... ecco il video

http://www.youtube.com/watch?v=iHSjntQMPm4

ed ecco un esempio del risultato

http://www.youtube.com/watch?v=9nN2g_r_MHk

PS: cacchio, vedo ora che è un topic vecchissimo... vabbè ormai :-D

:-D bè sinceramente comunque grazie per averlo riportato sopra, perchè sia il tuo aiuto che quello degli altri mi saranno utilissimi per creare nella mia seconda vasca, che sto costruendo, un pratino di riccia che desideravo creare da tempo! #70

sei stato comunque utilissimo in due sensi! #27-32

dufresne
16-11-2013, 16:14
ottimo :-)
ehehehehe