Visualizza la versione completa : Alternanthera reineckii "roseafolia" distrutta....
daniele braccio
14-02-2009, 16:29
Chiedo alcune informazioni a riguardo alla pianta Alternanthera reineckii "roseafolia" che nella mia vasca "ada"è sempre andata a meraviglia sino a quando ho incominciato a vedere le foglie tutte "rosicchiate" o mangiate subito dopo aver messo 5 caridina ja. La domanda che vi pongo è :possibile che i gamberetti dopo aver ripulito la vasca dalle alghe si sono tuffati sulla pianta come dei tarli riducendo la Alternanthera in pochi steli senza foglie?
daniele braccio
14-02-2009, 16:29
Chiedo alcune informazioni a riguardo alla pianta Alternanthera reineckii "roseafolia" che nella mia vasca "ada"è sempre andata a meraviglia sino a quando ho incominciato a vedere le foglie tutte "rosicchiate" o mangiate subito dopo aver messo 5 caridina ja. La domanda che vi pongo è :possibile che i gamberetti dopo aver ripulito la vasca dalle alghe si sono tuffati sulla pianta come dei tarli riducendo la Alternanthera in pochi steli senza foglie?
Molto improbabile. #24
Ci descrivi la vasca? compilare il profilo sarebbe ottimale per un aiuto, così non dobbiamo usare la sfera di cristallo ;-) ;-)
Molto improbabile. #24
Ci descrivi la vasca? compilare il profilo sarebbe ottimale per un aiuto, così non dobbiamo usare la sfera di cristallo ;-) ;-)
per le caridine non credo...al massimo l'hanno mangiucchiata perchè gia era deperita #24 dicci di più come ha detto Tro ;-)
per le caridine non credo...al massimo l'hanno mangiucchiata perchè gia era deperita #24 dicci di più come ha detto Tro ;-)
Per esperienza personale la considero una pianta da fertilizzare (ed illuminare) abbondantemente, altrimenti deperisce facilmente.... forse è solo una carenza di qualche fattore fertilizzante.
Per esperienza personale la considero una pianta da fertilizzare (ed illuminare) abbondantemente, altrimenti deperisce facilmente.... forse è solo una carenza di qualche fattore fertilizzante.
daniele braccio
15-02-2009, 12:16
la vasca è 100l netti allestimento ada 66w 7200 k con ph 7 kh 2 gh 5 ,fertilizzo con co2 15 bolle min. ,brighty k 16 gocce, eca 24 gocce il tutto nella settimana.La pianta nel giro di 3 giorni le foglie si sono sbriciolate con una facilita' incredibile ,ripeto sempre al momento che ho messo i gamberretti .Spero che sia un problema di fertilzzazione altrimenti dovro' estirparla e sostituirla cosa non facile spero nel vostro aiuto grazie.
daniele braccio
15-02-2009, 12:16
la vasca è 100l netti allestimento ada 66w 7200 k con ph 7 kh 2 gh 5 ,fertilizzo con co2 15 bolle min. ,brighty k 16 gocce, eca 24 gocce il tutto nella settimana.La pianta nel giro di 3 giorni le foglie si sono sbriciolate con una facilita' incredibile ,ripeto sempre al momento che ho messo i gamberretti .Spero che sia un problema di fertilzzazione altrimenti dovro' estirparla e sostituirla cosa non facile spero nel vostro aiuto grazie.
no le caridine non mangiano le foglie sane!
al massimo ti hanno mangiato le foglie che già stavano marcendo...
secondo me la pianta è morta per qualche altro motivo, vai tranuillo che non sono state le caridine ;-)
no le caridine non mangiano le foglie sane!
al massimo ti hanno mangiato le foglie che già stavano marcendo...
secondo me la pianta è morta per qualche altro motivo, vai tranuillo che non sono state le caridine ;-)
Con pH 7,00 e kH2 hai 6mg/l di CO2 disciolta..... davvero pochini...
Con pH 7,00 e kH2 hai 6mg/l di CO2 disciolta..... davvero pochini...
Con pH 7,00 e kH2 hai 6mg/l di CO2 disciolta..... davvero pochini...
Dicci anche che dimensioni ha la vasca (anche l'altezza della colonna d'acqua) e che tipo di Plafo/lampade usi.
Con pH 7,00 e kH2 hai 6mg/l di CO2 disciolta..... davvero pochini...
Dicci anche che dimensioni ha la vasca (anche l'altezza della colonna d'acqua) e che tipo di Plafo/lampade usi.
Con pH 7,00 e kH2 hai 6mg/l di CO2 disciolta..... davvero pochini...
Dicci anche che dimensioni ha la vasca (anche l'altezza della colonna d'acqua) e che tipo di Plafo/lampade usi.
Con pH 7,00 e kH2 hai 6mg/l di CO2 disciolta..... davvero pochini...
Dicci anche che dimensioni ha la vasca (anche l'altezza della colonna d'acqua) e che tipo di Plafo/lampade usi.
daniele braccio
15-02-2009, 20:11
kakashi mi hai messo una pulce allo orecchio dicendomi che la pianta è morta perche alcuni giorni prima avevo fatto un ciclo" massiccio" di acqua ossigenata per via delle alghe con un ottimo risultato ,le altre piante pero' sono rimaste integre"rotala,egeria,microso."e subito dopo ho inserito i caridina.
daniele braccio
15-02-2009, 20:11
kakashi mi hai messo una pulce allo orecchio dicendomi che la pianta è morta perche alcuni giorni prima avevo fatto un ciclo" massiccio" di acqua ossigenata per via delle alghe con un ottimo risultato ,le altre piante pero' sono rimaste integre"rotala,egeria,microso."e subito dopo ho inserito i caridina.
azz ecco svelato il segreto!
l'acqua ossigenata "brucia" le foglie più delicate nel tuo caso ha rovinato l'alternanthera
sicuramente hai sterminato le alghe ma non solo quelle :-D
azz ecco svelato il segreto!
l'acqua ossigenata "brucia" le foglie più delicate nel tuo caso ha rovinato l'alternanthera
sicuramente hai sterminato le alghe ma non solo quelle :-D
L'alternanthera è molto delicata, ci credo che con l'acqua ossigenata si sia bruciata -05
daniele braccio, toglila completamente; ormai o aspetti che marcisca in vasca e si sparga dappertutto -28d# , o la togli prima (che è meglio)
L'alternanthera è molto delicata, ci credo che con l'acqua ossigenata si sia bruciata -05
daniele braccio, toglila completamente; ormai o aspetti che marcisca in vasca e si sparga dappertutto -28d# , o la togli prima (che è meglio)
emh, come dire............... anch'io ho ossigenato la mia -20 per ora non è messa peggio di prima (era già presa un pò male ). Nel caso non l'abbia sbiondita troppo come faccio ad eliminare le alghe a barba sulle punte delle foglie? Grazie
Ciao
Claudio
emh, come dire............... anch'io ho ossigenato la mia -20 per ora non è messa peggio di prima (era già presa un pò male ). Nel caso non l'abbia sbiondita troppo come faccio ad eliminare le alghe a barba sulle punte delle foglie? Grazie
Ciao
Claudio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |