Visualizza la versione completa : UPS
Luca Schincariol
14-02-2009, 13:26
Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato niente sull'UPS che a mio avviso è molto importante per le nostre vasche che ne dite?
Come lo usate?
Sandro S.
14-02-2009, 13:37
Ciao Luca Schincariol,
guarda...ti passo un bell'articolo sull'UPS in acquario:
http://www.danireef.com/category/approfondimenti/lups-in-acquario/
lo hai già letto ?
Luca Schincariol, ciao..
Io lavoro nel settore informatico e x la mia vasca ho scelto questo:
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700%2DIT
Ho messo sotto UPS pompa di risalita e una pompa di movimento... con il consumo minimo che hanno me le regge + di 1/2 ora (anche xchè da noi non capita mai che manchi corrente x periodi più lunghi).
Luca Schincariol
14-02-2009, 20:54
Ciao Luca Schincariol,
guarda...ti passo un bell'articolo sull'UPS in acquario:
http://www.danireef.com/category/approfondimenti/lups-in-acquario/
lo hai già letto ?
Si lo avevo già letto anche perché il mio pescivendolo lo vende.
Grazie tu lo usi?
scusami maura mi dai un sito dove lo vende? mi sarebbe molto utile
Sandro S.
15-02-2009, 11:57
ma mezz'ora di sopravvivenza per una pompa di risalita e una pompa di movimento non sono poche ?
ma mezz'ora di sopravvivenza per una pompa di risalita e una pompa di movimento non sono poche ?
io direi che e' proprio poco, si deve tener conto che anche se non capitano spesso mancanze di rete .......puo' sempre capitare e basta una volta per stendere la vasca
inoltre puo' capitare che si rimanga senza per un problema a qualche utilizzatore della vasca o un malfunzionamento dovuto ad altre cause che ti fa scattare il tuo generale
direi che andrebbero previste diverse ore di utonomia
s_cocis, a memoria, dove abito io, non ricordo mancanza di elettricità per più di 20/30 minuti... escluso il famoso black-out di qualche anno fa, ma quello fù un evento eccezionale!
E poi tenete sempre presente che se dovesse mancare x ore e ore la corrente, anche con la risalita e il movimento, la vasca patirebbe x altri motivi (temperatura in primis...).
Comunque non esistono UPS, ad uso domestico, in gradi di mantenere corrente x ore e ore... oltre ad un certo limite si utilizzano generatori di corrente a benzina o gasolio... :-)
Sandro S.
15-02-2009, 14:58
:-D scusa ma ti basi sul passato , non è mai successo quindi non succederà..... #24 .... e se risuccede un evento ( come lo chiami tu ) eccezionale che fai ? butti tutto e riparti ?
concordo con asvanio, ....basta una sola volta e ti giochi la vasca...soprattutto poi se hai una vasca come la sua ( ...di asvanio intendo ).
ovvio poi che ci si basa anche su quello che si ha in vasca e se ne vale la pena o meno di fare un investimento "serio" o "accontentarsi" di meno.
Visto che quell'evento durò parecchie ore.. e per coprire ciò puoi solo appoggiarti a UPS professionali (che comunque possono coprirti un oretta e partono dai 2000€ in su) o ad una piccolo gruppo elettrogeno che entri in funzione quando manca corrente... mi accontento della mezz'ora che è un'ipotesi più realista! :-))
Mauro68, scusa se insisto ma non e' cosi'
a parte gli ups ad uso informatico dove vengono dichiarati i VAI cioe' VA informatici... una misurazione inventata per triplicare i watt reali, esistono molti altri prodotti professionali che ti garantiscono ore senza spendere 2000 euro
a parte questo comunque esistono altri sistemi, se dai un'occhio nella sezione appropriata vedrai che si possono realizzare sistemi artigianali con batteria,inverter,rele',ecc che costandoti soltanto qualche centinaio di euro ti garantiscono delle preziose ore, che come dicevo prima ti salvano sopratutto da mancanze dovute all'interruzione di energia causate da problemi non legati al fornitore di energia elettrica.... come e' purtroppo successo a tantissime persone
***dani***
15-02-2009, 18:36
Io ho lo zeus, con 400 euro hai circa 26 ore di autonomia...
Potete leggere tutto qua: http://www.danireef.com/2008/10/27/zeus-by-oceanlife-recensione/
alla grande #25 complimenti !
ciao Danilo ;-)
***dani***
15-02-2009, 18:49
Ciao Asvanio ;-)
In ogni caso il sistema relè ed areatore a batteria è la soluzione qualitativamente migliore, posto che la si tenga in buone condizioni... siccome io non lo farei per pigrizia o dimenticanza... ho scelto questo
tra l'altro ho apportato qualche variazione allo zeus originale che ne ha migliorato l'ergonomia... ;-)
Luca Schincariol
15-02-2009, 19:18
...
Luca Schincariol
15-02-2009, 19:18
Io ho lo zeus, con 400 euro hai circa 26 ore di autonomia...
Potete leggere tutto qua: http://www.danireef.com/2008/10/27/zeus-by-oceanlife-recensione/
Anch'io sono interessato a questo prodotto!Ma le batterie non sono incluse, tu quali hai usato?
billykid591
15-02-2009, 20:48
***dani***, Che variazione hai fatto allo Zeus?...visto che lo uso pure io mi interessa saperlo
***dani***
15-02-2009, 21:04
Luca Schincariol, lo Zeus in questo momento è in vendita sui 200 euro, ed ho speso altri 200 euro per le due batterie da 40 VA.
billykid591, devo scriverci un articolo, non temere lo vedrai presto ;-)
...anch'io ho uno zeus con due batterie da 48Ah.....
...circa 30 ore di autonomia.....
ma quando parlate di 26#30 ore di autonomia parlate di minimo indispensabile , oppure tutto???
wollad, non e' il minimo consigliato ma e' l'ottimale/abbondante per star tranquilli
***dani***
18-02-2009, 15:50
cioè la sola pompa di risalita :-))
...non nel mio caso...
...io ho collegato una ministream ed una maxijet da 1200 con un venturi appena sotto il pelo dell'acqua....
...in caso di blackout la risalita si spegne....
...il livello in vasca cala...
...il tubicino del venturi esce dall'acqua...
...e la maxijet comincia a pompare aria....
...mentre continua a fare movimento con la ministream....
...penso sia il miglior compromesso posibile tra assorbimento ridotto ed ossigenazione con movimento....
...non nel mio caso...
...io ho collegato una ministream ed una maxijet da 1200 con un venturi appena sotto il pelo dell'acqua....
...in caso di blackout la risalita si spegne....
...il livello in vasca cala...
...il tubicino del venturi esce dall'acqua...
...e la maxijet comincia a pompare aria....
...mentre continua a fare movimento con la ministream....
...penso sia il miglior compromesso posibile tra assorbimento ridotto ed ossigenazione con movimento....
Ingegnosooo... #36#
...non nel mio caso...
...io ho collegato una ministream ed una maxijet da 1200 con un venturi appena sotto il pelo dell'acqua....
...in caso di blackout la risalita si spegne....
...il livello in vasca cala...
...il tubicino del venturi esce dall'acqua...
...e la maxijet comincia a pompare aria....
...mentre continua a fare movimento con la ministream....
...penso sia il miglior compromesso posibile tra assorbimento ridotto ed ossigenazione con movimento....
azzzzzz, bella roba #25 #25#25
Comunque un bello ZUES sarà il mio prossimo acquisto....
Basta una volta e butti via tutto quello che sei riuscito a fare con tanta passione e tempo
Luca Schincariol
19-02-2009, 20:40
In azienda ho cambiato l'ups perché troppo piccolo ( OUT 3300VA 2300W ) potrebbe andar bene per l'acquario?
se le batterie son buone direi di si.... usandolo solo per la risalita avresti molte ore di autonomia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |