Visualizza la versione completa : Corydoras Punctatus morto
Ciao ragazzi...questa mattina mi sono accorto che uno dei miei 4 Cory Punctactus acquistati giovedì sera è morto.
A parte il fatto che si isolava dal resto del gruppo non ho notato in queste 36 ore comportamenti strani; in vasca vi sono inoltre 2 Aeneus da 15 giorni e quindi sono andato sul sicuro. Osservandolo bene ho notato che attorno alla branchia destra ha una zona rosacea, ma nessuna pinna rovinata o sintomo da parassita superficiale..qualcuno di voi sa darmi una spiegazione magari? Grazie
Ciao ragazzi...questa mattina mi sono accorto che uno dei miei 4 Cory Punctactus acquistati giovedì sera è morto.
A parte il fatto che si isolava dal resto del gruppo non ho notato in queste 36 ore comportamenti strani; in vasca vi sono inoltre 2 Aeneus da 15 giorni e quindi sono andato sul sicuro. Osservandolo bene ho notato che attorno alla branchia destra ha una zona rosacea, ma nessuna pinna rovinata o sintomo da parassita superficiale..qualcuno di voi sa darmi una spiegazione magari? Grazie
goberjak
14-02-2009, 13:49
Ciao Francesco,
mi dispiace che hai perso questo pesciolino, forse i tuoi valori non sono proprio adatto per i corydoras!
ciao
Günther
goberjak
14-02-2009, 13:49
Ciao Francesco,
mi dispiace che hai perso questo pesciolino, forse i tuoi valori non sono proprio adatto per i corydoras!
ciao
Günther
..e quali dovrebbero essere? Un cory che io sappia spazia da un ph acido a basico e soprattutto non ha problemi di durezza; forse con il punctatus il range si affina?
..e quali dovrebbero essere? Un cory che io sappia spazia da un ph acido a basico e soprattutto non ha problemi di durezza; forse con il punctatus il range si affina?
fguida ti sbagli,
sono pesci molto resistenti anzi sarebbe piu' giusto dire forti.
Ma vivono con un ph intorno ai 6.5 e solitamente con kh e gh basso tendente allo 0.
Ti dico questo anche se non sono molto informato su questa specie perchè è questa l'acqua che si trova nelle zone in cui vive in natura.
Mentre gli Aeneus essendo molto piu' diffusi li troviamo in acqua da leggermente acida a leggermente alcalina, da leggermente tenera a leggermente dura
fguida ti sbagli,
sono pesci molto resistenti anzi sarebbe piu' giusto dire forti.
Ma vivono con un ph intorno ai 6.5 e solitamente con kh e gh basso tendente allo 0.
Ti dico questo anche se non sono molto informato su questa specie perchè è questa l'acqua che si trova nelle zone in cui vive in natura.
Mentre gli Aeneus essendo molto piu' diffusi li troviamo in acqua da leggermente acida a leggermente alcalina, da leggermente tenera a leggermente dura
Capisco...quindi al momento la mia acqua è troppo dura.
Forse è il caso che prendo su la mia bella tanica da 20 Litri e vada a prendere della demineralizzata almeno taglia quest'acqua. Grazie per le info ragazzi ;-)
Capisco...quindi al momento la mia acqua è troppo dura.
Forse è il caso che prendo su la mia bella tanica da 20 Litri e vada a prendere della demineralizzata almeno taglia quest'acqua. Grazie per le info ragazzi ;-)
personalmente, dato che hai un 180l, ti consiglierei di prendere un impianto, magari un aquapro 50 che lo trovi intorno i 60 euro, ed è ottimo davvero.
Con il tempo risparmierai di sicuro, calcola 20 litri a settimane per 10 cent a litro, sono 2 euro a settimana che diventano oltre 100 euro in un anno. Se consideri anche il tempo perso e la benzina per andare dal tuo negoziante...
PS: ipotizzo 10 cent non conoscendo il prezzo con cui la compri. in vecchi topic leggevo che c'e' chi la paga anche 50 cent litro
#19
personalmente, dato che hai un 180l, ti consiglierei di prendere un impianto, magari un aquapro 50 che lo trovi intorno i 60 euro, ed è ottimo davvero.
Con il tempo risparmierai di sicuro, calcola 20 litri a settimane per 10 cent a litro, sono 2 euro a settimana che diventano oltre 100 euro in un anno. Se consideri anche il tempo perso e la benzina per andare dal tuo negoziante...
PS: ipotizzo 10 cent non conoscendo il prezzo con cui la compri. in vecchi topic leggevo che c'e' chi la paga anche 50 cent litro
#19
In effetti è in progetto l'acquisto dell'impianto e proprio a tal proprosito volevo mettere un post nel forum per avere consigli.
Il tuo mi sembra già un buon inizio!
Grazie mille
In effetti è in progetto l'acquisto dell'impianto e proprio a tal proprosito volevo mettere un post nel forum per avere consigli.
Il tuo mi sembra già un buon inizio!
Grazie mille
http://www.fishfriends.it/product_info.php?products_id=1102 ;-)
http://www.fishfriends.it/product_info.php?products_id=1102 ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |