PDA

Visualizza la versione completa : termoscaldatore 100 watt non scalda(AGGIORNAMENTI PAG 5!!!)


dragon-angel
14-02-2009, 12:49
ecco il mio problema:

ho il termoscadatore della Jager da 100watt....,inpostato a 26 gradi...la temperatura esterna è di 14 gradi....non funziona il riscaldamento!!!!
il termometro è dalla parte opposta del termoscaldatore.Il termometro segna 24 gradi e il termoscaldatore stà sempre acceso....

come risolvo??

dragon-angel
14-02-2009, 12:49
ecco il mio problema:

ho il termoscadatore della Jager da 100watt....,inpostato a 26 gradi...la temperatura esterna è di 14 gradi....non funziona il riscaldamento!!!!
il termometro è dalla parte opposta del termoscaldatore.Il termometro segna 24 gradi e il termoscaldatore stà sempre acceso....

come risolvo??

cava123
14-02-2009, 13:04
Se la temperatura esterna è di 14 gradi è logico che il riscaldatore sia sempre acceso! Secondo me un' escursione termica di 10 gradi è tanta anche per un riscaldatore da 100w in una vasca da 100 litri! Se il riscaldamento tornerà a funzionare (come spero per te) probabilmente la situazione tornerà normale, altrimenti l'unica soluzione sarebbe un riscaldatore da 150-200w che pur consumando di più resterebbe acceso per meno tempo!

cava123
14-02-2009, 13:04
Se la temperatura esterna è di 14 gradi è logico che il riscaldatore sia sempre acceso! Secondo me un' escursione termica di 10 gradi è tanta anche per un riscaldatore da 100w in una vasca da 100 litri! Se il riscaldamento tornerà a funzionare (come spero per te) probabilmente la situazione tornerà normale, altrimenti l'unica soluzione sarebbe un riscaldatore da 150-200w che pur consumando di più resterebbe acceso per meno tempo!

dragon-angel
14-02-2009, 13:32
.......strano.....crediate che i tubi che portano l'acqua dal filto all'acquario possano disperdere calore??

dragon-angel
14-02-2009, 13:32
.......strano.....crediate che i tubi che portano l'acqua dal filto all'acquario possano disperdere calore??

dragon-angel
14-02-2009, 13:40
che dite un termoscaldatore da 150 watt...possa risolvere la situazione???

dragon-angel
14-02-2009, 13:40
che dite un termoscaldatore da 150 watt...possa risolvere la situazione???

dragon-angel
14-02-2009, 13:48
a sto punto se devo cambiare il termoscaldatore...ne metto un esterno...ho il filtro Eheim2224 e i tubi di in e out sono piccoli...il termoscaldatore esterno si può mettere lo stesso???

dragon-angel
14-02-2009, 13:48
a sto punto se devo cambiare il termoscaldatore...ne metto un esterno...ho il filtro Eheim2224 e i tubi di in e out sono piccoli...il termoscaldatore esterno si può mettere lo stesso???

cava123
14-02-2009, 14:59
Aspetta prima di fare acquisti!!!!!!!!!!
Se il riscaldamento della casa non funziona aspetta che venga riparato, alla fine avere 24 gradi invece di 26 per qualche giorno non è la fine del mondo. Se in quella casa non c'è il riscaldamento allora opterei per un riscaldatore più potente ma sul wattaggio (150 o 200) aspetterei il consiglio di qualcuno più esperto. Alla fine credo che il costo dei termoriscaldatori sia più o meno lo stesso. Che pesci hai nell'acquario?

cava123
14-02-2009, 14:59
Aspetta prima di fare acquisti!!!!!!!!!!
Se il riscaldamento della casa non funziona aspetta che venga riparato, alla fine avere 24 gradi invece di 26 per qualche giorno non è la fine del mondo. Se in quella casa non c'è il riscaldamento allora opterei per un riscaldatore più potente ma sul wattaggio (150 o 200) aspetterei il consiglio di qualcuno più esperto. Alla fine credo che il costo dei termoriscaldatori sia più o meno lo stesso. Che pesci hai nell'acquario?

dragon-angel
14-02-2009, 15:26
non ho nessun pesce per fortuna.....però non mi sono spiegato bene...ho detto che il riscaldamento era rotto solo per farvi capire che faceva freddo...in verità l'acquario è in una veranda chiusa da doppi vetri....(non esposta al sole...ecc...)quindi non ci sono i riscaldamenti qundo non ci andiamo....che dite uno da 150watt và bene??

dragon-angel
14-02-2009, 15:26
non ho nessun pesce per fortuna.....però non mi sono spiegato bene...ho detto che il riscaldamento era rotto solo per farvi capire che faceva freddo...in verità l'acquario è in una veranda chiusa da doppi vetri....(non esposta al sole...ecc...)quindi non ci sono i riscaldamenti qundo non ci andiamo....che dite uno da 150watt và bene??

miccoli
14-02-2009, 15:29
ho il termoscadatore della Jager da 100watt....,inpostato a 26 gradi...

prova a settarlo a 30°
#36#

miccoli
14-02-2009, 15:29
ho il termoscadatore della Jager da 100watt....,inpostato a 26 gradi...

prova a settarlo a 30°
#36#

cava123
14-02-2009, 15:40
prova a settarlo a 30°
Vero!
Però come risparmio energetico non saprei se è meglio consumare 100 w sempre o 200 solo ogni tanto... forse è lo stesso... Qualcuno lo sa? semplice curiosità...

cava123
14-02-2009, 15:40
prova a settarlo a 30°
Vero!
Però come risparmio energetico non saprei se è meglio consumare 100 w sempre o 200 solo ogni tanto... forse è lo stesso... Qualcuno lo sa? semplice curiosità...

Maiden
14-02-2009, 15:58
è lo stesso...l'unica soluzione è riscaldare l'ambiente...
probabilmente era meglio pensarci prima e mettere l'acquario in una stanza riscaldata... ;-)

Maiden
14-02-2009, 15:58
è lo stesso...l'unica soluzione è riscaldare l'ambiente...
probabilmente era meglio pensarci prima e mettere l'acquario in una stanza riscaldata... ;-)

IlRoby73
15-02-2009, 00:33
Io opterei per due riscaldatori: tieni quello da 100Watt e dalla parte opposta ne metti uno da 75Watt, così avrai una temperatura piu costante in tutta la vasca e il tuo riscaldatore non andrà sempre correndo il rischio di fondere.

Ciao ciao

IlRoby73
15-02-2009, 00:33
Io opterei per due riscaldatori: tieni quello da 100Watt e dalla parte opposta ne metti uno da 75Watt, così avrai una temperatura piu costante in tutta la vasca e il tuo riscaldatore non andrà sempre correndo il rischio di fondere.

Ciao ciao

Gianka
15-02-2009, 00:44
il massimo sarebbe metterci un cavetto riscaldante e due riscaldatori

il tutto pilotato da un controller esterno

:-)) :-)) :-)) :-)) :-))

probabilmente avendo la vasca in un ambiente non riscaldato potersti anche ricevere un premio come "miglior utente" dall'enel

:-D :-D :-D :-D

Gianka
15-02-2009, 00:44
il massimo sarebbe metterci un cavetto riscaldante e due riscaldatori

il tutto pilotato da un controller esterno

:-)) :-)) :-)) :-)) :-))

probabilmente avendo la vasca in un ambiente non riscaldato potersti anche ricevere un premio come "miglior utente" dall'enel

:-D :-D :-D :-D

dragon-angel
15-02-2009, 12:22
che dite meglio prndere un termoscaldatore da 150 o 200 watt???

dragon-angel
15-02-2009, 12:22
che dite meglio prndere un termoscaldatore da 150 o 200 watt???

dragon-angel
15-02-2009, 12:46
purtroppo non posso riscaldare l'ambiente perchè i genitori rompono e dicono che poi si spende troppo qundi devo cercare di sependere,senza farglielo sapere.....quindi cambiare termoscaldatore....che dite a sto punto ne metto uno esterno???però non sò se quello della hydor si possa adattare al tubo di uscita dell'Eheim 2224(ha i tubi piccoli)....si adatta??da quanti watt??

dragon-angel
15-02-2009, 12:46
purtroppo non posso riscaldare l'ambiente perchè i genitori rompono e dicono che poi si spende troppo qundi devo cercare di sependere,senza farglielo sapere.....quindi cambiare termoscaldatore....che dite a sto punto ne metto uno esterno???però non sò se quello della hydor si possa adattare al tubo di uscita dell'Eheim 2224(ha i tubi piccoli)....si adatta??da quanti watt??

Massimo-1972
15-02-2009, 12:51
Ciao
è necessario 1W per L se la differenza di temperatura esterna/acquario è al massimo 8°.
Nel tuo caso penso che 150 siano insufficienti, ma 200 o meglio 250 sarebbero perfetti.

Massimo-1972
15-02-2009, 12:51
Ciao
è necessario 1W per L se la differenza di temperatura esterna/acquario è al massimo 8°.
Nel tuo caso penso che 150 siano insufficienti, ma 200 o meglio 250 sarebbero perfetti.

dragon-angel
15-02-2009, 13:34
ragazzi la situazione è cambiata(un pò -04 -04 )..
allora la temperatura esterna si è un pò scaldata...grazie al sole...adesso ho settato il termo a 26 gradi e l'acquario è 25,1....che dite 150watt??200 non sono tanti???...il problema è la spesa....spendo di più a tenere sempre acceso uno da 150watt,o tenere acceso per poco tempo uno da 200watt finchè non si stacca??

grazie

dragon-angel
15-02-2009, 13:34
ragazzi la situazione è cambiata(un pò -04 -04 )..
allora la temperatura esterna si è un pò scaldata...grazie al sole...adesso ho settato il termo a 26 gradi e l'acquario è 25,1....che dite 150watt??200 non sono tanti???...il problema è la spesa....spendo di più a tenere sempre acceso uno da 150watt,o tenere acceso per poco tempo uno da 200watt finchè non si stacca??

grazie

Massimo-1972
15-02-2009, 13:44
Secondo me spenderesti un poco di più con uno da 150W.
Ed inoltre si usura prima perchè sta sempre a palla.

Massimo-1972
15-02-2009, 13:44
Secondo me spenderesti un poco di più con uno da 150W.
Ed inoltre si usura prima perchè sta sempre a palla.

Maiden
15-02-2009, 13:52
spendi uguale, l'ho già detto....
oltretutto, a meno che i tuoi non siano tonti, alla prima bolletta se ne accorgeranno e come..
voler mantenere un differenza di temperatura dall'ambiente esterno di oltre 10 °C, 24 ore su 24, è davvero una spesa non indifferente...
se l'acquario è stato appena allestito, sei ancora in tempo per portare tutto, anche se non sarà semplice, in un'altra stanza....

Maiden
15-02-2009, 13:52
spendi uguale, l'ho già detto....
oltretutto, a meno che i tuoi non siano tonti, alla prima bolletta se ne accorgeranno e come..
voler mantenere un differenza di temperatura dall'ambiente esterno di oltre 10 °C, 24 ore su 24, è davvero una spesa non indifferente...
se l'acquario è stato appena allestito, sei ancora in tempo per portare tutto, anche se non sarà semplice, in un'altra stanza....

Federico Sibona
15-02-2009, 14:36
Metti un 200W (o 2 da 100W), così potrai ottenere la temperatura desiderata senza difficoltà ed in caso di bisogno (ad es. in caso di parassitosi che lo richiedano) potrai alzare la temperatura fino a circa 28/30°C.
Per i riscaldatori esterni guarda qui il diametro dei tubi a cui sono adatti (gli Hydor):
http://www.hydor.it/it/products/show/9

Federico Sibona
15-02-2009, 14:36
Metti un 200W (o 2 da 100W), così potrai ottenere la temperatura desiderata senza difficoltà ed in caso di bisogno (ad es. in caso di parassitosi che lo richiedano) potrai alzare la temperatura fino a circa 28/30°C.
Per i riscaldatori esterni guarda qui il diametro dei tubi a cui sono adatti (gli Hydor):
http://www.hydor.it/it/products/show/9

dragon-angel
15-02-2009, 15:07
ne prendo uno interno da 200watt ok???
ma il problema è dove metterlo...è lunghissimo!!

dragon-angel
15-02-2009, 15:07
ne prendo uno interno da 200watt ok???
ma il problema è dove metterlo...è lunghissimo!!

Gianka
15-02-2009, 15:13
se prendi uno Jaeger lo puoi anche inserire completamente sommerso

la cosa più importante è che sia nel flusso dell'acqua in maniera da scaldare in modo ottimale tutta la vasca

Gianka
15-02-2009, 15:13
se prendi uno Jaeger lo puoi anche inserire completamente sommerso

la cosa più importante è che sia nel flusso dell'acqua in maniera da scaldare in modo ottimale tutta la vasca

Angelo551
15-02-2009, 15:15
ne prendo uno interno da 200watt ok???
ma il problema è dove metterlo...è lunghissimo!!
se è troppo lungo (anche se mi pare strano che lo sia) segui il consiglio di Fede ed aggiungine un altro da 100 W...

Angelo551
15-02-2009, 15:15
ne prendo uno interno da 200watt ok???
ma il problema è dove metterlo...è lunghissimo!!
se è troppo lungo (anche se mi pare strano che lo sia) segui il consiglio di Fede ed aggiungine un altro da 100 W...

dragon-angel
15-02-2009, 15:16
quindi siamo sicuri che mettendo quello da 200watt...spendo uguale??'

dragon-angel
15-02-2009, 15:16
quindi siamo sicuri che mettendo quello da 200watt...spendo uguale??'

IlRoby73
15-02-2009, 15:18
Ti ripeto che la cosa migliore sarebbe quella di averne 2: quello che hai già e un altro da 75 Watt disposto nella vasca in zona diametralmente opposta al 100 Watt!Così i due riscaldatori non andranno sempre, la temperatura sarà più costante in tutto l'acquario.
Devi comunque comprare un altro riscaldatore, se lo compri da 75 Watt risparmi nell'acquisto e nel consumo (rispetto a uno solo da 200 Watt)

Questo è il mio parere, e se ci pensi bene i vantaggi sono molti.Poi ovviamente devi fare quello che ritieni meglio.

Ciao ciao

IlRoby73
15-02-2009, 15:18
Ti ripeto che la cosa migliore sarebbe quella di averne 2: quello che hai già e un altro da 75 Watt disposto nella vasca in zona diametralmente opposta al 100 Watt!Così i due riscaldatori non andranno sempre, la temperatura sarà più costante in tutto l'acquario.
Devi comunque comprare un altro riscaldatore, se lo compri da 75 Watt risparmi nell'acquisto e nel consumo (rispetto a uno solo da 200 Watt)

Questo è il mio parere, e se ci pensi bene i vantaggi sono molti.Poi ovviamente devi fare quello che ritieni meglio.

Ciao ciao

dragon-angel
15-02-2009, 15:18
secondo me con uno da 200 spendo pure mno di boletta....
perchè:
si atacca e si stacca quasi subito poichè scalda l'acqua più velocemente,avendo una vasca da 100 lt...

dragon-angel
15-02-2009, 15:18
secondo me con uno da 200 spendo pure mno di boletta....
perchè:
si atacca e si stacca quasi subito poichè scalda l'acqua più velocemente,avendo una vasca da 100 lt...

Maiden
15-02-2009, 15:18
dipende da quanto è alto il tuo acquario...
lo jager da 200w dovrebbe essere intorno ai 40cm, quindi in una comune vasca da 100 litri dritto non ci sta....
cmq si, di nuovo, spendi uguale....

Maiden
15-02-2009, 15:18
dipende da quanto è alto il tuo acquario...
lo jager da 200w dovrebbe essere intorno ai 40cm, quindi in una comune vasca da 100 litri dritto non ci sta....
cmq si, di nuovo, spendi uguale....

Maiden
15-02-2009, 15:19
dragon-angel, si, sta acceso meno tempo, ma consuma di più...

Maiden
15-02-2009, 15:19
dragon-angel, si, sta acceso meno tempo, ma consuma di più...

dragon-angel
15-02-2009, 15:26
ma scusa è.....se adesso il termo è settato a 27 e ho 25 gradi...con uno da 150 dovrei risolvere e spendere un pò dimeno....giusto??
altro problema:
adesso stavo provando a regolare il termo e succede questo...:
temperatura vasca:25
settagio:a 27 gradi la luce rimane accesa,26 gradi rimane accesa,25 gradi rimane accesa,24 gradi si spegne....fino a qui tutto ok...ma settando al contrario...24 gradi rimane spenta,25 gradi rimane spenta,26 gradi si accende,27 gradi si accende....


non è che è un probblema di calibrazione??

dragon-angel
15-02-2009, 15:26
ma scusa è.....se adesso il termo è settato a 27 e ho 25 gradi...con uno da 150 dovrei risolvere e spendere un pò dimeno....giusto??
altro problema:
adesso stavo provando a regolare il termo e succede questo...:
temperatura vasca:25
settagio:a 27 gradi la luce rimane accesa,26 gradi rimane accesa,25 gradi rimane accesa,24 gradi si spegne....fino a qui tutto ok...ma settando al contrario...24 gradi rimane spenta,25 gradi rimane spenta,26 gradi si accende,27 gradi si accende....


non è che è un probblema di calibrazione??

Maiden
15-02-2009, 15:31
dragon-angel, probabilmente con quello da 150w riuscirai ad arrivare ai 27 settati, ma perchè mai dovresti spendere meno????
te lo ripeto, se vuoi arrivare a una certa temperatura in vasca, che usi un termoriscaldatore poco potente e lo tieni acceso più tempo, o che ne usi uno più potente e lo tieni acceso meno, in termini di spesa energetica è esattamente lo stesso....
cmq, nel tuo caso, visto l'alta differenza di temperatura, non credo che l'unica causa sia la taratura del termoriscaldatore, però il mio jager, ogni volta che cambio settaggio, si stara, per cui è probabile che c'entri anche questo.....

Maiden
15-02-2009, 15:31
dragon-angel, probabilmente con quello da 150w riuscirai ad arrivare ai 27 settati, ma perchè mai dovresti spendere meno????
te lo ripeto, se vuoi arrivare a una certa temperatura in vasca, che usi un termoriscaldatore poco potente e lo tieni acceso più tempo, o che ne usi uno più potente e lo tieni acceso meno, in termini di spesa energetica è esattamente lo stesso....
cmq, nel tuo caso, visto l'alta differenza di temperatura, non credo che l'unica causa sia la taratura del termoriscaldatore, però il mio jager, ogni volta che cambio settaggio, si stara, per cui è probabile che c'entri anche questo.....

dragon-angel
15-02-2009, 15:33
quindi ne prendo uno da 200...ok??

dragon-angel
15-02-2009, 15:33
quindi ne prendo uno da 200...ok??

Maiden
15-02-2009, 15:33
settagio:a 27 gradi la luce rimane accesa,26 gradi rimane accesa,25 gradi rimane accesa,24 gradi si spegne....fino a qui tutto ok...ma settando al contrario...24 gradi rimane spenta,25 gradi rimane spenta,26 gradi si accende,27 gradi si accende....
cmq questa non l'ho capita..è impossibile che il termoriscaldatore entra in funzione quando la temperatura si alza..deve essere tutto il contrario..

Maiden
15-02-2009, 15:33
settagio:a 27 gradi la luce rimane accesa,26 gradi rimane accesa,25 gradi rimane accesa,24 gradi si spegne....fino a qui tutto ok...ma settando al contrario...24 gradi rimane spenta,25 gradi rimane spenta,26 gradi si accende,27 gradi si accende....
cmq questa non l'ho capita..è impossibile che il termoriscaldatore entra in funzione quando la temperatura si alza..deve essere tutto il contrario..

Maiden
15-02-2009, 15:35
dragon-angel, se prendi quello da 200w, molto probabilmente poi non lo potrai mettere in verticale.....
ma non puoi mettere la vasca in una stanza riscaldata???
manco risparmiare facesse così schifo.... :-))

Maiden
15-02-2009, 15:35
dragon-angel, se prendi quello da 200w, molto probabilmente poi non lo potrai mettere in verticale.....
ma non puoi mettere la vasca in una stanza riscaldata???
manco risparmiare facesse così schifo.... :-))

dragon-angel
15-02-2009, 15:36
vabbè mi sono stufato.... -04 -04 -04
ne prendo uno da 200 watt e non ci penso più...giuto ragazzi??

dragon-angel
15-02-2009, 15:36
vabbè mi sono stufato.... -04 -04 -04
ne prendo uno da 200 watt e non ci penso più...giuto ragazzi??

Maiden
15-02-2009, 15:39
dragon-angel, se prendi quello da 200w, molto probabilmente poi non lo potrai mettere in verticale.....
già risposto.... ;-)
misura l'altezza utile della tua vasca e vedi se ci entra...

Maiden
15-02-2009, 15:39
dragon-angel, se prendi quello da 200w, molto probabilmente poi non lo potrai mettere in verticale.....
già risposto.... ;-)
misura l'altezza utile della tua vasca e vedi se ci entra...

Gianka
15-02-2009, 15:46
vabbè mi sono stufato.... -04 -04 -04
ne prendo uno da 200 watt e non ci penso più...giuto ragazzi??

evvai..... :-)) :-)) :-))

Gianka
15-02-2009, 15:46
vabbè mi sono stufato.... -04 -04 -04
ne prendo uno da 200 watt e non ci penso più...giuto ragazzi??

evvai..... :-)) :-)) :-))

Federico Sibona
15-02-2009, 15:51
Nota di servizio
Ragazzi, quando il forum rallenta o per sovraccarico del server o per lavori di manutenzione, non premete il tasto Invio più di una volta, altrimenti poi noi, invece di rispondervi dobbiamo andare per il forum a cancellare tutti i vostri messaggi doppi, tripli o peggio (dragon-angel tu avevi postato 6 volte lo stesso) ;-)
Piuttosto, se vedete che il forum è proprio troppo lento, portate pazienza, rinunciate e provate più tardi.
Grazie ;-)

Federico Sibona
15-02-2009, 15:51
Nota di servizio
Ragazzi, quando il forum rallenta o per sovraccarico del server o per lavori di manutenzione, non premete il tasto Invio più di una volta, altrimenti poi noi, invece di rispondervi dobbiamo andare per il forum a cancellare tutti i vostri messaggi doppi, tripli o peggio (dragon-angel tu avevi postato 6 volte lo stesso) ;-)
Piuttosto, se vedete che il forum è proprio troppo lento, portate pazienza, rinunciate e provate più tardi.
Grazie ;-)

dragon-angel
15-02-2009, 16:45
il termo si può mettere per sbiego??

dragon-angel
15-02-2009, 16:45
il termo si può mettere per sbiego??

dragon-angel
15-02-2009, 17:25
adesso mi viene un dubbio........il termoscaldatore è impostato a 26 gradi,la temperaura è 26 gradi....ma non si stacca....perchè???starato??come si tara??

dragon-angel
15-02-2009, 17:25
adesso mi viene un dubbio........il termoscaldatore è impostato a 26 gradi,la temperaura è 26 gradi....ma non si stacca....perchè???starato??come si tara??

Maiden
15-02-2009, 19:13
il termo si può mettere per sbiego??
se è completamente sommergibile si, però esteticamente non sarà il massimo....
adesso mi viene un dubbio........il termoscaldatore è impostato a 26 gradi,la temperaura è 26 gradi....ma non si stacca....perchè???starato??come si tara??
hai ancora il libretto di istruzioni??
se no, devi alzare quella specie di bottoncino che c'è sul termo, impostare la temperatura che c'è in vasca, e poi riabbassarlo....
il problema è che, almeno con me, non ha mai funzionato al primo colpo, e certe prove andrebbero fatte in condizioni normali, mentre te hai il problema dell'alta differenza di temperatura...
dovresti tararlo ad una temperatura molto più bassa, per essere sicuro che il termo si stacchi (e non rimanga acceso per la differenza di temperatura con l'esterno), ma, come ti ho detto, almeno a me, ogni volta che setto una temperatura diversa si stara, quindi.........

Maiden
15-02-2009, 19:13
il termo si può mettere per sbiego??
se è completamente sommergibile si, però esteticamente non sarà il massimo....
adesso mi viene un dubbio........il termoscaldatore è impostato a 26 gradi,la temperaura è 26 gradi....ma non si stacca....perchè???starato??come si tara??
hai ancora il libretto di istruzioni??
se no, devi alzare quella specie di bottoncino che c'è sul termo, impostare la temperatura che c'è in vasca, e poi riabbassarlo....
il problema è che, almeno con me, non ha mai funzionato al primo colpo, e certe prove andrebbero fatte in condizioni normali, mentre te hai il problema dell'alta differenza di temperatura...
dovresti tararlo ad una temperatura molto più bassa, per essere sicuro che il termo si stacchi (e non rimanga acceso per la differenza di temperatura con l'esterno), ma, come ti ho detto, almeno a me, ogni volta che setto una temperatura diversa si stara, quindi.........

dragon-angel
15-02-2009, 19:45
adesso ho 26 gradi in vasca e 26 gradi settati.....anche se il termo non si stacca....se riesco ad arrivare a 26 gradi settando a 26 gradi il termo con un termo da 100 watt,con uno da 150watt. non dovrei avere problemi...poi superato l'inverno.......giusto??
vi chiedo conferme su quello da 150 watt poichè è un pò più corto di quello da 100 che già sta per sbiego.... #13 #13 #13

sapete se il jager è sommergibile??

dragon-angel
15-02-2009, 19:45
adesso ho 26 gradi in vasca e 26 gradi settati.....anche se il termo non si stacca....se riesco ad arrivare a 26 gradi settando a 26 gradi il termo con un termo da 100 watt,con uno da 150watt. non dovrei avere problemi...poi superato l'inverno.......giusto??
vi chiedo conferme su quello da 150 watt poichè è un pò più corto di quello da 100 che già sta per sbiego.... #13 #13 #13

sapete se il jager è sommergibile??

Gianka
15-02-2009, 20:20
se prendi uno Jaeger lo puoi anche inserire completamente sommerso

la cosa più importante è che sia nel flusso dell'acqua in maniera da scaldare in modo ottimale tutta la vasca

come ti ho detto alle 14.....e spiccioli

SI

#07 #07 #07

Gianka
15-02-2009, 20:20
se prendi uno Jaeger lo puoi anche inserire completamente sommerso

la cosa più importante è che sia nel flusso dell'acqua in maniera da scaldare in modo ottimale tutta la vasca

come ti ho detto alle 14.....e spiccioli

SI

#07 #07 #07

dragon-angel
15-02-2009, 22:09
la mia domanda era quella che ero molto indeciso tra 200 e 150 watt!!!!leggete sopra....please...mi serve un aiuto!!!

dragon-angel
15-02-2009, 22:09
la mia domanda era quella che ero molto indeciso tra 200 e 150 watt!!!!leggete sopra....please...mi serve un aiuto!!!

Gianka
15-02-2009, 22:27
non cambia molto alla fine

se metti un riscaldatore sovradimensionato ci mette meno tempo perchè scalda di più e consuma di più in un certo tempo

se ne metti uno di wattaggio più basso ci mette più tempo, consuma meno ma rimanendo acceso più tempo alla fine consuma esattamente come l'altro

il consumo dipende si dalla potenza ma anche da quanto deve scaldare l'acqua...ad esempio se per scaldare un litro un 200w ci mettrà un minuto consumando 200 watt il 150 ci metterà 1 minuto e 15 secondi consumando sempre 200w

è un esempio solo per farti capire ma ovviamente ci sono vari fattori che influenzano il tutto

Gianka
15-02-2009, 22:27
non cambia molto alla fine

se metti un riscaldatore sovradimensionato ci mette meno tempo perchè scalda di più e consuma di più in un certo tempo

se ne metti uno di wattaggio più basso ci mette più tempo, consuma meno ma rimanendo acceso più tempo alla fine consuma esattamente come l'altro

il consumo dipende si dalla potenza ma anche da quanto deve scaldare l'acqua...ad esempio se per scaldare un litro un 200w ci mettrà un minuto consumando 200 watt il 150 ci metterà 1 minuto e 15 secondi consumando sempre 200w

è un esempio solo per farti capire ma ovviamente ci sono vari fattori che influenzano il tutto

Rargoth
15-02-2009, 23:25
dragon-angel, io andrei con 2 da 100, o uno da 100 e uno da 75.. cmq.. 2 diversi..
primo perchè così non hai il problema dell'altezza, poi perchè così riscalderesti in maniera uniforme, inoltre meno usura per l'apparecchio(statre acceso tanto certo non fa bene).

se intendi tenerne uno solo e per l'altezza non fa differenza vai sul 200W alla fine non credo costi molto di più, ma almeno sei sicuro che non dia problemi e la solita cosa dell'usura.. reta comunque meno acceso del 150..

poi magari ho detto boiate #19 #19

Rargoth
15-02-2009, 23:25
dragon-angel, io andrei con 2 da 100, o uno da 100 e uno da 75.. cmq.. 2 diversi..
primo perchè così non hai il problema dell'altezza, poi perchè così riscalderesti in maniera uniforme, inoltre meno usura per l'apparecchio(statre acceso tanto certo non fa bene).

se intendi tenerne uno solo e per l'altezza non fa differenza vai sul 200W alla fine non credo costi molto di più, ma almeno sei sicuro che non dia problemi e la solita cosa dell'usura.. reta comunque meno acceso del 150..

poi magari ho detto boiate #19 #19

dragon-angel
16-02-2009, 12:01
tanto il problema dell'altezza ce l'ho pure co quello da 100 watt....quindi oggi ne prendo uno da 200 e po vi faccio sapere

dragon-angel
16-02-2009, 12:01
tanto il problema dell'altezza ce l'ho pure co quello da 100 watt....quindi oggi ne prendo uno da 200 e po vi faccio sapere

dragon-angel
16-02-2009, 12:45
aspè però.........allora che faccio 2 da 100watt o 1 da 200 watt????rispondetemi una volta per tutte che mò esco e lo compro!!!11 -04 -04 -04 -04

dragon-angel
16-02-2009, 12:45
aspè però.........allora che faccio 2 da 100watt o 1 da 200 watt????rispondetemi una volta per tutte che mò esco e lo compro!!!11 -04 -04 -04 -04

Maiden
16-02-2009, 13:46
dragon-angel, ma decidere da solo è così difficile??
ti abbiamo dato tutte le possibili alternative, ora devi valutare tu in base alle tue esigenze qual'è la scelta migliore da fare!!!
non possiamo dirti noi cosa fare!! #17

ps. per il mp che mi hai mandato, ho msn ma non lo uso per il poco tempo, e cmq se ti servono consigli apri un topic e sarò felice di aiutarti..e il bello è che non sarò il solo a risponderti.. ;-)

Maiden
16-02-2009, 13:46
dragon-angel, ma decidere da solo è così difficile??
ti abbiamo dato tutte le possibili alternative, ora devi valutare tu in base alle tue esigenze qual'è la scelta migliore da fare!!!
non possiamo dirti noi cosa fare!! #17

ps. per il mp che mi hai mandato, ho msn ma non lo uso per il poco tempo, e cmq se ti servono consigli apri un topic e sarò felice di aiutarti..e il bello è che non sarò il solo a risponderti.. ;-)

dragon-angel
16-02-2009, 18:45
ok ragazzi ne ho preso un altro da 100 e la situazione sembra ristabilizzarsi.....orè mi è sorto un nuovo problema.....oggi holtre che al termo ho compertao pure 3 neritine.....ma per sbaglio è andato affondo il sachetto mischiando l'acqua dell'acquario con quella dello stesso......pensiate che possa accadere qualcosa ora che il filtro è in maturazione?? -04 -04 -04

grazie

dragon-angel
16-02-2009, 18:45
ok ragazzi ne ho preso un altro da 100 e la situazione sembra ristabilizzarsi.....orè mi è sorto un nuovo problema.....oggi holtre che al termo ho compertao pure 3 neritine.....ma per sbaglio è andato affondo il sachetto mischiando l'acqua dell'acquario con quella dello stesso......pensiate che possa accadere qualcosa ora che il filtro è in maturazione?? -04 -04 -04

grazie

Maiden
16-02-2009, 19:05
se il filtro è ancora in maturazione non dovevi inserire le neritine...
cmq se l'acqua del negoziante è ok, non succede niente....

Maiden
16-02-2009, 19:05
se il filtro è ancora in maturazione non dovevi inserire le neritine...
cmq se l'acqua del negoziante è ok, non succede niente....

dragon-angel
16-02-2009, 19:48
speriamo bene......comunque a me sun un altro topic che avevo aperto in precedenza mi avevano detto che potevo inserire le neritine.....sembrano essersi ambientate bene....si sono subito aperte e hanno incominciato a grattugiare i vetri con la bocucia andado in giro per l'acquario.......speriamo che non muoiano!!!tra quanto mi conzigliate di inserire i primi pesci...cioè le cardine???

dragon-angel
16-02-2009, 19:48
speriamo bene......comunque a me sun un altro topic che avevo aperto in precedenza mi avevano detto che potevo inserire le neritine.....sembrano essersi ambientate bene....si sono subito aperte e hanno incominciato a grattugiare i vetri con la bocucia andado in giro per l'acquario.......speriamo che non muoiano!!!tra quanto mi conzigliate di inserire i primi pesci...cioè le cardine???

dragon-angel
16-02-2009, 20:05
raga mi sà che le neritine stanno male!!! -04 -04
2 si sono messe in superfice 1mm sopra l'acqua e non si muovono e non mangiano...invece l'altra si è attacatasotto la griglia di aspirazione del filtro e nessuna si muove......morte??? :-( :-( :-( :-( #09 #09 #09

dragon-angel
16-02-2009, 20:05
raga mi sà che le neritine stanno male!!! -04 -04
2 si sono messe in superfice 1mm sopra l'acqua e non si muovono e non mangiano...invece l'altra si è attacatasotto la griglia di aspirazione del filtro e nessuna si muove......morte??? :-( :-( :-( :-( #09 #09 #09

Maiden
16-02-2009, 20:15
ma quando hai avviato l'acquario??hai testato i nitriti??

ps. le caridine (non cardine) non sono pesci...

Maiden
16-02-2009, 20:15
ma quando hai avviato l'acquario??hai testato i nitriti??

ps. le caridine (non cardine) non sono pesci...

dragon-angel
16-02-2009, 20:17
no bè menomale...si stanno rimuovendo....ma ora cè un problema coi termo.....sonosettati tutti e due a 26 gradi.....ma sono accesi tutti e due e la temperatura si stà alzando fino a 27 gradi......ora lì stò tarando...poi vi aggiorno :-))

dragon-angel
16-02-2009, 20:17
no bè menomale...si stanno rimuovendo....ma ora cè un problema coi termo.....sonosettati tutti e due a 26 gradi.....ma sono accesi tutti e due e la temperatura si stà alzando fino a 27 gradi......ora lì stò tarando...poi vi aggiorno :-))

Rargoth
16-02-2009, 21:49
problema di taratura normale.. io il mio lo tengo a 23 per avere 27..

le neritine stanno sovente fuori dall'acqua, e sono famose per la loro lentessa, non preocuparti a meno che non mostrino segni particolari.. resta il fatto che se non hai avuto il picco è melgio non inserire nulla..

cmq per le caridine vale qunto appena detto. aspetta che arrivi e passi il picco di nitriti.

Rargoth
16-02-2009, 21:49
problema di taratura normale.. io il mio lo tengo a 23 per avere 27..

le neritine stanno sovente fuori dall'acqua, e sono famose per la loro lentessa, non preocuparti a meno che non mostrino segni particolari.. resta il fatto che se non hai avuto il picco è melgio non inserire nulla..

cmq per le caridine vale qunto appena detto. aspetta che arrivi e passi il picco di nitriti.

dragon-angel
16-02-2009, 22:10
l'acquario è avviato da 3 settimane gli no2 sono a 0 e gli no3 sono a 10mg\l....quando averà il picco??

dragon-angel
16-02-2009, 22:10
l'acquario è avviato da 3 settimane gli no2 sono a 0 e gli no3 sono a 10mg\l....quando averà il picco??

dragon-angel
16-02-2009, 22:10
poi per le alghe marroni e la muffa bianca che si sono create sui legni che faccio?????

dragon-angel
16-02-2009, 22:10
poi per le alghe marroni e la muffa bianca che si sono create sui legni che faccio?????

Maiden
16-02-2009, 22:14
ma in queste settimane hai misurato i nitriti??
se si, e se quindi non hai ancora avuto il picco, io riporterei le neritine in negozio....
per le alghe e per la muffa è normale, non fare niente....

Maiden
16-02-2009, 22:14
ma in queste settimane hai misurato i nitriti??
se si, e se quindi non hai ancora avuto il picco, io riporterei le neritine in negozio....
per le alghe e per la muffa è normale, non fare niente....

dragon-angel
16-02-2009, 22:19
le neritine le ho prese in un negozio lontano....non le posso riportare.....speriamo bene..dite che durante il picco possano morire??

dragon-angel
16-02-2009, 22:19
le neritine le ho prese in un negozio lontano....non le posso riportare.....speriamo bene..dite che durante il picco possano morire??

Maiden
16-02-2009, 22:21
se non muiono, soffrono un bel pò....
scusa, ma chi ti ha consigliato di inserirle??

Maiden
16-02-2009, 22:21
se non muiono, soffrono un bel pò....
scusa, ma chi ti ha consigliato di inserirle??

dragon-angel
16-02-2009, 22:25
non mi ricordo ma sempre in questa sezione quando parlavo del filtro esterno......uno che cà come immagini due pesci rossi(arancioni) -04 -04

dragon-angel
16-02-2009, 22:25
non mi ricordo ma sempre in questa sezione quando parlavo del filtro esterno......uno che cà come immagini due pesci rossi(arancioni) -04 -04

Maiden
16-02-2009, 22:36
dragon-angel, non ti incavolare, c'è scritto in 3 topic su 4 che prima del picco non si deve mettere nessun animale in vasca, quindi non te la prendere con chi ti ha dato questo consiglio errato...
ti consiglio di leggere le guide di questo portale, ci sono scritte tutte le cose più importanti....

Maiden
16-02-2009, 22:36
dragon-angel, non ti incavolare, c'è scritto in 3 topic su 4 che prima del picco non si deve mettere nessun animale in vasca, quindi non te la prendere con chi ti ha dato questo consiglio errato...
ti consiglio di leggere le guide di questo portale, ci sono scritte tutte le cose più importanti....

dragon-angel
16-02-2009, 23:32
vabbè per le neritine vederemo......speriamo che non muoiano!!!che mi consigliate di fare oltre che riportarle???
:-( :-(
quanto devo aspettare prima di inserire i pesciazzi se non riesco a calcolare gli no2??

dragon-angel
16-02-2009, 23:32
vabbè per le neritine vederemo......speriamo che non muoiano!!!che mi consigliate di fare oltre che riportarle???
:-( :-(
quanto devo aspettare prima di inserire i pesciazzi se non riesco a calcolare gli no2??

dragon-angel
16-02-2009, 23:45
NUOVI AGGIORNAMENTI:
ho calcolato adesso gli no2 e sono saliti da 0mg\l a 0,10mg\l(una tacca di colore in più) forse stanotte avrò il picco degli no2.....o magari è già passato.......domani mattina controllo e vi fò sapere...ma è possibile che avvenga adesso???a 2 settimane e mezzo dall'avvio??ho dato i batteri per una settimana...ma non vi sembra presto?? :-D #22 #22 #22

dragon-angel
16-02-2009, 23:45
NUOVI AGGIORNAMENTI:
ho calcolato adesso gli no2 e sono saliti da 0mg\l a 0,10mg\l(una tacca di colore in più) forse stanotte avrò il picco degli no2.....o magari è già passato.......domani mattina controllo e vi fò sapere...ma è possibile che avvenga adesso???a 2 settimane e mezzo dall'avvio??ho dato i batteri per una settimana...ma non vi sembra presto?? :-D #22 #22 #22

dragon-angel
17-02-2009, 10:10
Nuovi aggiornamnti: stamattina ho rimisurato gli no3 e sono poco più di ieri sera......faccio il test (Marca: Sera)...che dite sta avvenendo il picco??

dragon-angel
17-02-2009, 10:10
Nuovi aggiornamnti: stamattina ho rimisurato gli no3 e sono poco più di ieri sera......faccio il test (Marca: Sera)...che dite sta avvenendo il picco??

cava123
17-02-2009, 15:52
dragon-angel, se i nitrati si stanno alzando è un buon segno vuol dire che il filtro ha iniziato a funzionare, ma io prima di inserire pesci o caridine aspetterei ancora qualche giorno. Il picco dei nitriti avviene di solito fra la terza e la quarta settimana e non sempre lo puoi misurare, specie se usi attivatori batterici tipo il nitrivec. Se avrai pazienza avrai anche delle soddisfazioni, è una massima da ricordare quando ci si avvicina a questo hobby! :-))

cava123
17-02-2009, 15:52
dragon-angel, se i nitrati si stanno alzando è un buon segno vuol dire che il filtro ha iniziato a funzionare, ma io prima di inserire pesci o caridine aspetterei ancora qualche giorno. Il picco dei nitriti avviene di solito fra la terza e la quarta settimana e non sempre lo puoi misurare, specie se usi attivatori batterici tipo il nitrivec. Se avrai pazienza avrai anche delle soddisfazioni, è una massima da ricordare quando ci si avvicina a questo hobby! :-))

Maiden
17-02-2009, 15:54
secondo me ha sbagliato a scrivere..considerando l'altro post, credo si riferisse ancora ai nitriti....

Maiden
17-02-2009, 15:54
secondo me ha sbagliato a scrivere..considerando l'altro post, credo si riferisse ancora ai nitriti....

cava123
17-02-2009, 16:15
Ops... scusa mi sono confuso... #23 #24
Comunque i nitriti devono tornare a 0 e i nitrati si devono alzare leggermente, poi aspetterei un altro paio di giorni, continuando a misurare i nitriti... Non è detto che il picco non possa avvenire dopo 2 settimane e mezzo, ma questo mi insospettirebbe e mi farebbe procedere con cautela.

cava123
17-02-2009, 16:15
Ops... scusa mi sono confuso... #23 #24
Comunque i nitriti devono tornare a 0 e i nitrati si devono alzare leggermente, poi aspetterei un altro paio di giorni, continuando a misurare i nitriti... Non è detto che il picco non possa avvenire dopo 2 settimane e mezzo, ma questo mi insospettirebbe e mi farebbe procedere con cautela.

dragon-angel
17-02-2009, 17:51
raga stamattina ho misurato gli no2 ed erano a una tacca di colore dopo lo 0......ora sono dinuovo a 0......come mai??? -04 -04 -04 -04

dragon-angel
17-02-2009, 17:51
raga stamattina ho misurato gli no2 ed erano a una tacca di colore dopo lo 0......ora sono dinuovo a 0......come mai??? -04 -04 -04 -04

dragon-angel
17-02-2009, 18:01
allora ecco i risultati....no2 a 0 e no3 a 12,5 mg\l

che dite??

dragon-angel
17-02-2009, 18:01
allora ecco i risultati....no2 a 0 e no3 a 12,5 mg\l

che dite??

dragon-angel
17-02-2009, 18:13
le neritine si hanno ripreso a muoversi......sono felicissimo per le lumacozze!!!

dragon-angel
17-02-2009, 18:13
le neritine si hanno ripreso a muoversi......sono felicissimo per le lumacozze!!!

Maiden
17-02-2009, 18:52
usi test a reagente??
cmq le lumache in generale sono abbastanza statiche..se stanno ferme o se si muovono non è che significhi molto...
in ogni caso, che inizi il picco dopo due settimane e mezzo è assolutamente possibile, ed è per questo che, ripeto, le neritine andrebbero allontanate da quella vasca prima possibile.....

Maiden
17-02-2009, 18:52
usi test a reagente??
cmq le lumache in generale sono abbastanza statiche..se stanno ferme o se si muovono non è che significhi molto...
in ogni caso, che inizi il picco dopo due settimane e mezzo è assolutamente possibile, ed è per questo che, ripeto, le neritine andrebbero allontanate da quella vasca prima possibile.....

dragon-angel
17-02-2009, 18:56
uso i test a reagente:no2(sera)no3(tetra).......ma è possibile che l'abassamento degli no2 e l'innalzamento degli no3...........già avvenuto il picco???

dragon-angel
17-02-2009, 18:56
uso i test a reagente:no2(sera)no3(tetra).......ma è possibile che l'abassamento degli no2 e l'innalzamento degli no3...........già avvenuto il picco???

Maiden
17-02-2009, 19:11
no non penso ci sia già stato il picco, sempre se i test sono stati fatti bene...

Maiden
17-02-2009, 19:11
no non penso ci sia già stato il picco, sempre se i test sono stati fatti bene...

dragon-angel
17-02-2009, 19:16
nei prossimi gioni terrò sotto controllo gli no2 e gli no3....ma se rimangono così????vuol dire che cè già stato il picco??

#13 #13 #13

dragon-angel
17-02-2009, 19:16
nei prossimi gioni terrò sotto controllo gli no2 e gli no3....ma se rimangono così????vuol dire che cè già stato il picco??

#13 #13 #13

cava123
17-02-2009, 19:19
dragon-angel, taglia la testa al toro aspetta che siano passati 28/30 giorni da quando hai fatto partire il filtro e nel frattempo continua a misurare nitriti e nitrati.

cava123
17-02-2009, 19:19
dragon-angel, taglia la testa al toro aspetta che siano passati 28/30 giorni da quando hai fatto partire il filtro e nel frattempo continua a misurare nitriti e nitrati.

dragon-angel
17-02-2009, 19:23
ok ci aggiorniamo a marzo!!

dragon-angel
17-02-2009, 19:23
ok ci aggiorniamo a marzo!!

cava123
17-02-2009, 20:43
#25 #25 #25 #25

cava123
17-02-2009, 20:43
#25 #25 #25 #25

demetriol
18-02-2009, 01:57
200 w va benone. Puoi costruirti una sorta di coperchio di polisterolo che copra anche i lati e che metterai sopra l'acquario quando non sei presente in modo da ridurre la dispersione termica e risparmiare sulla bolletta. Occhio a non coprire eventuali prese d'aria.

demetriol
18-02-2009, 01:57
200 w va benone. Puoi costruirti una sorta di coperchio di polisterolo che copra anche i lati e che metterai sopra l'acquario quando non sei presente in modo da ridurre la dispersione termica e risparmiare sulla bolletta. Occhio a non coprire eventuali prese d'aria.