PDA

Visualizza la versione completa : Acquisto pesci pulitori di fondo!


NexusS
14-02-2009, 12:48
Ciao Ragazzi! mi sn iscritto da poco e spero sia la sezione giusta :D

Volevo chiedere considerando che:ho un acquario marino con acqua mediterranea del lido di sabaudia xD
Fondo fine ma non troppo, praticamente sul fondo c'è depositato parte del mangime per il pesce e sembra che stiano crescendo delle alghe... volevo chiedere se c'è una spece che abita questo mare che mangia dal fondo, che pulisca in poche parole, se esiste sapete dirmi il nome? e sapete inoltre indicarmi dove potrei acquistarlo?
Vi ringrazio in anticipo!

Saluti Raffaele

NexusS
14-02-2009, 12:48
Ciao Ragazzi! mi sn iscritto da poco e spero sia la sezione giusta :D

Volevo chiedere considerando che:ho un acquario marino con acqua mediterranea del lido di sabaudia xD
Fondo fine ma non troppo, praticamente sul fondo c'è depositato parte del mangime per il pesce e sembra che stiano crescendo delle alghe... volevo chiedere se c'è una spece che abita questo mare che mangia dal fondo, che pulisca in poche parole, se esiste sapete dirmi il nome? e sapete inoltre indicarmi dove potrei acquistarlo?
Vi ringrazio in anticipo!

Saluti Raffaele

NexusS
14-02-2009, 22:15
Ragazzi nessuno mi aiuta? :-( :-(

NexusS
14-02-2009, 22:15
Ragazzi nessuno mi aiuta? :-( :-(

DEKEMA
30-03-2009, 23:21
triglie trova chi pesca alle foci con quelle reti che si lanciano dalla spiaggia e te le fai dare ;-)

DEKEMA
30-03-2009, 23:21
triglie trova chi pesca alle foci con quelle reti che si lanciano dalla spiaggia e te le fai dare ;-)

DEKEMA
30-03-2009, 23:34
ci sono anche quei granchietti che si insabbiano.tra un po comincia la raccolta delle tellini sul litorale troverai sicuramente chi le raccoglie con quell'aggeggio che ara ilfondo ,nella rete restano anche loro e poi ci sono le lumache nassarium dal pescivendolo -28

DEKEMA
30-03-2009, 23:34
ci sono anche quei granchietti che si insabbiano.tra un po comincia la raccolta delle tellini sul litorale troverai sicuramente chi le raccoglie con quell'aggeggio che ara ilfondo ,nella rete restano anche loro e poi ci sono le lumache nassarium dal pescivendolo -28

Marco AP
31-03-2009, 09:56
Sposto nella sezione corretta. Ciao.

Marco AP
31-03-2009, 09:56
Sposto nella sezione corretta. Ciao.

pieme74
31-03-2009, 12:42
DEKEMA, hai esperienza di allevamento di triglie?
NexusS, prova a mettere qualche paguro, comunque sarebbe utile capire che tipo di vasca hai..

pieme74
31-03-2009, 12:42
DEKEMA, hai esperienza di allevamento di triglie?
NexusS, prova a mettere qualche paguro, comunque sarebbe utile capire che tipo di vasca hai..

DEKEMA
31-03-2009, 13:44
[quote="pieme74"]DEKEMA, hai esperienza di allevamento di triglie?

non direttamente nel senso che non ho un mediterraneo ma un tropicale.Facendo una ricerca mi sono imbattuto nel topic di
nexusS ed ho risposto ricordando gli inizi anni 70 quando bimbetto pescavo di tutto e mettevo in vasca -28

DEKEMA
31-03-2009, 13:44
[quote="pieme74"]DEKEMA, hai esperienza di allevamento di triglie?

non direttamente nel senso che non ho un mediterraneo ma un tropicale.Facendo una ricerca mi sono imbattuto nel topic di
nexusS ed ho risposto ricordando gli inizi anni 70 quando bimbetto pescavo di tutto e mettevo in vasca -28

pieme74
31-03-2009, 13:59
DEKEMA, se non hai esperienze in merito non dare consigli a caso....
la triglia è difficilissima da allevare...

pieme74
31-03-2009, 13:59
DEKEMA, se non hai esperienze in merito non dare consigli a caso....
la triglia è difficilissima da allevare...

DEKEMA
31-03-2009, 22:57
DEKEMA, se non hai esperienze in merito non dare consigli a caso....

be su questo hai ragione e chiedo scusa ma visto la solerzia con cui hai risposto al mio intervento potevi fare lo stesso con lui visto che che sei un esperto era un mese emezzo che aspettava qualcuno che l'aiutasse



la triglia è difficilissima da allevare...
anche qui hai perfettamente ragione ma visto che il mio consiglio era rivolto verso pesci catturati per uso alimentare provare non e' una mostruosita' 10 anni fa allevare zanclus e achille era pura utopia eppure qualcuno a tentato eoggi pur con difficolta' si allevano.

ti saluto cordialmente e complimenti per la tua vasca #70

DEKEMA
31-03-2009, 22:57
DEKEMA, se non hai esperienze in merito non dare consigli a caso....

be su questo hai ragione e chiedo scusa ma visto la solerzia con cui hai risposto al mio intervento potevi fare lo stesso con lui visto che che sei un esperto era un mese emezzo che aspettava qualcuno che l'aiutasse



la triglia è difficilissima da allevare...
anche qui hai perfettamente ragione ma visto che il mio consiglio era rivolto verso pesci catturati per uso alimentare provare non e' una mostruosita' 10 anni fa allevare zanclus e achille era pura utopia eppure qualcuno a tentato eoggi pur con difficolta' si allevano.

ti saluto cordialmente e complimenti per la tua vasca #70

pieme74
31-03-2009, 23:11
DEKEMA, sarà che mi sforzo di pensare che gli altri vedono il mediterraneo non come una vasca per sperimentare, purtroppo mi sa che mi sbaglio visto quello che devo leggere in queste sezioni... :-)

pieme74
31-03-2009, 23:11
DEKEMA, sarà che mi sforzo di pensare che gli altri vedono il mediterraneo non come una vasca per sperimentare, purtroppo mi sa che mi sbaglio visto quello che devo leggere in queste sezioni... :-)

DEKEMA
01-04-2009, 00:15
DEKEMA, sarà che mi sforzo di pensare che gli altri vedono il mediterraneo non come una vasca per sperimentare, purtroppo mi sa che mi sbaglio visto quello che devo leggere in queste sezioni... :-)
concordo pienamente ma se qualcuno non avesse sperimentato noi oggi non saremo qui aparlare di acquari tu forse non avresti quell'acquario stupendo ed io un bell'acquario comunque questa discussione pur cordiale si e' protratta fin troppo ti rinnovo i saluti e buonanotte -28

DEKEMA
01-04-2009, 00:15
DEKEMA, sarà che mi sforzo di pensare che gli altri vedono il mediterraneo non come una vasca per sperimentare, purtroppo mi sa che mi sbaglio visto quello che devo leggere in queste sezioni... :-)
concordo pienamente ma se qualcuno non avesse sperimentato noi oggi non saremo qui aparlare di acquari tu forse non avresti quell'acquario stupendo ed io un bell'acquario comunque questa discussione pur cordiale si e' protratta fin troppo ti rinnovo i saluti e buonanotte -28

pieme74
01-04-2009, 01:14
beh, questo è un forum di acquariofilia non di sperimentazione, diciamo che si tende a dare consigli in base alle esperienze acquisite :-)

pieme74
01-04-2009, 01:14
beh, questo è un forum di acquariofilia non di sperimentazione, diciamo che si tende a dare consigli in base alle esperienze acquisite :-)

il piccione
02-04-2009, 18:52
Cocordo pieme74 la triglia è un pesce non facile da allevare (esperienza personale) inoltre NexusS parla di "fondo fine ma non troppo" forse ha una sorte di DSB e la triglia è sconsigliatissima lo sconquassa in un attimo.
Il mio consiglio è quello di popolare la vasca con qualche Palaemon elegans, questi sono degli ottimi spazzini ed inltre si nutrono anche di alghe.
Di più non so dire dato che non è inserito il profilo della vasca

il piccione
02-04-2009, 18:52
Cocordo pieme74 la triglia è un pesce non facile da allevare (esperienza personale) inoltre NexusS parla di "fondo fine ma non troppo" forse ha una sorte di DSB e la triglia è sconsigliatissima lo sconquassa in un attimo.
Il mio consiglio è quello di popolare la vasca con qualche Palaemon elegans, questi sono degli ottimi spazzini ed inltre si nutrono anche di alghe.
Di più non so dire dato che non è inserito il profilo della vasca

elprode
16-04-2009, 08:46
Paguri e gamberetti del genere Palaemon sono ottimi "grufolatori" del fondale.

Poi non so come sia allestita la tua vasca (e quindi è difficile dare consigli), ma nella mia la miglior pulizia degli avanzi del cibo la facevano le Ophioderma longicaudum.

elprode
16-04-2009, 08:46
Paguri e gamberetti del genere Palaemon sono ottimi "grufolatori" del fondale.

Poi non so come sia allestita la tua vasca (e quindi è difficile dare consigli), ma nella mia la miglior pulizia degli avanzi del cibo la facevano le Ophioderma longicaudum.

DJXCASO
11-04-2011, 15:17
io ho dei succiascogli che sono perfetti come pulitori....http://www.google.it/images?um=1&hl=it&biw=1262&bih=603&tbm=isch&sa=1&q=succiascoglio&aq=1&aqi=g1&aql=&oq=succiascogli.....seli vuoi contattami