Visualizza la versione completa : 300l
Vorrei mettere 3-4 oranda. Bastano?
Piante e arredamento?
Poi ho chiesto in negozio e mi hanno detto che non c'è bisogno di riscaldatore, però in giro ho letto che la temperatura dev'essere sui 22#24 gradi, e di notte-mattina il mio termometro ne segna anche 17#18..
Altra cosa, mi sono già fatto un'idea dell'alimentazione guardando sul forum, ma artemie e simili in gelatina vanno bene ogni tanto?
Dimenticavo, quanto mi conviene prenderli grandi?
Vorrei mettere 3-4 oranda. Bastano?
Piante e arredamento?
Poi ho chiesto in negozio e mi hanno detto che non c'è bisogno di riscaldatore, però in giro ho letto che la temperatura dev'essere sui 22#24 gradi, e di notte-mattina il mio termometro ne segna anche 17#18..
Altra cosa, mi sono già fatto un'idea dell'alimentazione guardando sul forum, ma artemie e simili in gelatina vanno bene ogni tanto?
Dimenticavo, quanto mi conviene prenderli grandi?
onlyreds
14-02-2009, 18:42
si, potresti metterne anche un paio in più. oppure prenderle belle grosse e quindi fermarti a 4.
io lo metterei un riscaldatore. è vero che essendo carassi potrebbero resistere a temperature fresche, ma mal sopportano gli sbalzi di temperatura e fargli fare tutti i giorni 22#18 tra giorno e notte non è salutare.
ti linko un po' di discussioni su allestimento, piante, fondo ecc ecc
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230451
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230130
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227590
Mi raccomando la maturazione del filtro!
onlyreds
14-02-2009, 18:42
si, potresti metterne anche un paio in più. oppure prenderle belle grosse e quindi fermarti a 4.
io lo metterei un riscaldatore. è vero che essendo carassi potrebbero resistere a temperature fresche, ma mal sopportano gli sbalzi di temperatura e fargli fare tutti i giorni 22#18 tra giorno e notte non è salutare.
ti linko un po' di discussioni su allestimento, piante, fondo ecc ecc
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230451
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230130
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227590
Mi raccomando la maturazione del filtro!
Sì sì, il filtro è già maturo. Ho anche aspettato molto più del dovuto perchè non ho avuto tempo causa esami.
Oggi ho comprato due oranda (sui 7 cm, solo corpo) e mi piacerebbe metterci un blackmore delle stesse dimensioni.
Ho comprato anche un riscaldatore.
Grazie per l'aiuto.
Ultima cosa, pesci pulitori? Non volevo mettere le ampullarie se possibile evitare.
Sì sì, il filtro è già maturo. Ho anche aspettato molto più del dovuto perchè non ho avuto tempo causa esami.
Oggi ho comprato due oranda (sui 7 cm, solo corpo) e mi piacerebbe metterci un blackmore delle stesse dimensioni.
Ho comprato anche un riscaldatore.
Grazie per l'aiuto.
Ultima cosa, pesci pulitori? Non volevo mettere le ampullarie se possibile evitare.
Io credo che anche senza riscaldatore la capacità termica di 300 lt d'acqua dovrebbe smorzare molto le oscillazioni di temperatura. Prova a metterci un termometro e controllalo a varie ore del giorno, secondo me dovrebbe assestarsi ad una temperatura media tra il giorno e la notte e da lì oscillare di 1 grado o poco più.
Certo il riscaldatore ti garantisce maggior stabilità e soprattutto la possibilità di mantenere i 22#23° desiderati nel caso la media di cui sopra fosse inferiore.
Io credo che anche senza riscaldatore la capacità termica di 300 lt d'acqua dovrebbe smorzare molto le oscillazioni di temperatura. Prova a metterci un termometro e controllalo a varie ore del giorno, secondo me dovrebbe assestarsi ad una temperatura media tra il giorno e la notte e da lì oscillare di 1 grado o poco più.
Certo il riscaldatore ti garantisce maggior stabilità e soprattutto la possibilità di mantenere i 22#23° desiderati nel caso la media di cui sopra fosse inferiore.
io in 300 litri ne metterei almeno 6 o 7 :-))
ti riconsiglio di rivalutare le ampullarie,appena te le vedi in acquario e iniziano a "camminare" danno tutto un altro effetto.
altrimenti come pesce di fondo potresti metterci 1 gastromyzon,ha bisogno di acqua molto ossigenata,ma con soli 4 pesci in 300 litri secondo me non sarà certo un problema.
comunque se i pesci di fondo ti interessano per mantenere l'acquario pulito da alghe,con tutta quell'acqua non credo che avrai nessun problema nel creare una vasca con una stabilità perfetta ;-)
io in 300 litri ne metterei almeno 6 o 7 :-))
ti riconsiglio di rivalutare le ampullarie,appena te le vedi in acquario e iniziano a "camminare" danno tutto un altro effetto.
altrimenti come pesce di fondo potresti metterci 1 gastromyzon,ha bisogno di acqua molto ossigenata,ma con soli 4 pesci in 300 litri secondo me non sarà certo un problema.
comunque se i pesci di fondo ti interessano per mantenere l'acquario pulito da alghe,con tutta quell'acqua non credo che avrai nessun problema nel creare una vasca con una stabilità perfetta ;-)
onlyreds
15-02-2009, 16:36
si, 6 andrebbero bene. come lo hai allestito?
foto?
onlyreds
15-02-2009, 16:36
si, 6 andrebbero bene. come lo hai allestito?
foto?
Questa mattina ho notato delle attenzioni particolari da parte di uno verso l'altro. Mi piace l'idea di poter tenere parte di una eventuale prole, per questo ne prendo 3-4 all'inizio.
Ho due domande sull'alimentazione.
In negozio avevo preso tre tipi di amngime, ma mi hanno bocciato le scaglie dicendo che mangiandole introducono aria e fanno male.
Così alla fine ho preso, per ora, Tetra Animin Gold Japan e TetraAnimin Gold Colour. Però quest'ultmo, pur essendo a "crocchini", rimane a galla, quindi non fa male comonque?
Per le verdure, come devo servirle?
Grazie
Questa mattina ho notato delle attenzioni particolari da parte di uno verso l'altro. Mi piace l'idea di poter tenere parte di una eventuale prole, per questo ne prendo 3-4 all'inizio.
Ho due domande sull'alimentazione.
In negozio avevo preso tre tipi di amngime, ma mi hanno bocciato le scaglie dicendo che mangiandole introducono aria e fanno male.
Così alla fine ho preso, per ora, Tetra Animin Gold Japan e TetraAnimin Gold Colour. Però quest'ultmo, pur essendo a "crocchini", rimane a galla, quindi non fa male comonque?
Per le verdure, come devo servirle?
Grazie
onlyreds
16-02-2009, 09:07
io, proprio per questo, preferisco le scaglie.
le metto in un bicchiere, le bagno leggermente e le somministro. vanno subito a fondo.
verdure bollite quanto serve per ammorbidirle (bene o male tutte tra i 3 e i 5 minuti, tranne le carote che cuociono molto di +) e sminuzzate. quantità sempre moderate
onlyreds
16-02-2009, 09:07
io, proprio per questo, preferisco le scaglie.
le metto in un bicchiere, le bagno leggermente e le somministro. vanno subito a fondo.
verdure bollite quanto serve per ammorbidirle (bene o male tutte tra i 3 e i 5 minuti, tranne le carote che cuociono molto di +) e sminuzzate. quantità sempre moderate
Non ho capito invece se debba dare anche le varie cose in gelatina ogni tanto.
Non ho capito invece se debba dare anche le varie cose in gelatina ogni tanto.
onlyreds
16-02-2009, 17:42
Non ho capito invece se debba dare anche le varie cose in gelatina ogni tanto.con parsimonia. in gelatina o congelate (previo scongelamento.... ovviamente :-)) )
onlyreds
16-02-2009, 17:42
Non ho capito invece se debba dare anche le varie cose in gelatina ogni tanto.con parsimonia. in gelatina o congelate (previo scongelamento.... ovviamente :-)) )
OK. Io ho provato anche un altro paio di mangimi granulari ma galleggiano (tra i quali anche gli Hikari che mi sembravano ottimi). Li evito completamente?
OK. Io ho provato anche un altro paio di mangimi granulari ma galleggiano (tra i quali anche gli Hikari che mi sembravano ottimi). Li evito completamente?
Ehm... Ho l'acquario pieno di uova. çç
Ehm... Ho l'acquario pieno di uova. çç
Bene, quindi i tuoi pesci hanno già due o tre anni :-)) E' già piantumato l'acquario? diversamente ho paura che se le pappino tutte i genitori......
Bene, quindi i tuoi pesci hanno già due o tre anni :-)) E' già piantumato l'acquario? diversamente ho paura che se le pappino tutte i genitori......
Sì, per ora non mi sembra le degnino di grandi attenzioni. Quanto impiegano a schiudersi di solito?
Sì, per ora non mi sembra le degnino di grandi attenzioni. Quanto impiegano a schiudersi di solito?
Ti consiglio questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
Ti consiglio questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
onlyreds
17-02-2009, 14:44
OK. Io ho provato anche un altro paio di mangimi granulari ma galleggiano (tra i quali anche gli Hikari che mi sembravano ottimi). Li evito completamente?
no, se i pesci non danno segnali di intolleranza (tipo galleggiamento) non c'è problema
onlyreds
17-02-2009, 14:44
OK. Io ho provato anche un altro paio di mangimi granulari ma galleggiano (tra i quali anche gli Hikari che mi sembravano ottimi). Li evito completamente?
no, se i pesci non danno segnali di intolleranza (tipo galleggiamento) non c'è problema
Scusate ma c'è una cosa che proprio non capisco. Oggi sono andat in due negozi specializzati, e ho preso una decina di mangimi diversi. La maggior parte però galleggia, e mi è stato assicurato che non provoca danni (anche in caso di eventuale introduzione di aria).
Mi fido? Sono tutti di qualità (hikari, etc), e mi sembra strano che li vendano.
Scusate ma c'è una cosa che proprio non capisco. Oggi sono andat in due negozi specializzati, e ho preso una decina di mangimi diversi. La maggior parte però galleggia, e mi è stato assicurato che non provoca danni (anche in caso di eventuale introduzione di aria).
Mi fido? Sono tutti di qualità (hikari, etc), e mi sembra strano che li vendano.
onlyreds
19-02-2009, 09:20
in linea di massima hanno ragione. Il problema infatti non è l'ingestione di aria (per quella al limite fanno un ruttino :-D :-D )
il problema è nella qualità del cibo, nelle dosi e nella conformazione del pesce.
se il cibo fermenta troppo, viene dato in sovrabbondanza ed il pesce magari ha già dei suoi problemi di schiacciamento degli organi interni il tutto fa si che la vescica natatoria (che è di fianco all'intestino) si infiammi e smetta di funzionare correttamente
onlyreds
19-02-2009, 09:20
in linea di massima hanno ragione. Il problema infatti non è l'ingestione di aria (per quella al limite fanno un ruttino :-D :-D )
il problema è nella qualità del cibo, nelle dosi e nella conformazione del pesce.
se il cibo fermenta troppo, viene dato in sovrabbondanza ed il pesce magari ha già dei suoi problemi di schiacciamento degli organi interni il tutto fa si che la vescica natatoria (che è di fianco all'intestino) si infiammi e smetta di funzionare correttamente
Sono in cerca del terzo pesce, ma non riesco a decidermi. Sapete consigliarmi una pagina con foto di tanti diversi tipi?
Sono in cerca del terzo pesce, ma non riesco a decidermi. Sapete consigliarmi una pagina con foto di tanti diversi tipi?
onlyreds
25-02-2009, 22:25
prova qui
http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/goldfish.htm
onlyreds
25-02-2009, 22:25
prova qui
http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/goldfish.htm
Posso mettere qualche gambero al posto di pesci pulitori? O meglio i gastromyzon (quanti)?
Posso mettere qualche gambero al posto di pesci pulitori? O meglio i gastromyzon (quanti)?
onlyreds
27-02-2009, 20:31
intendi (neo)caridine? sono un po' piccole e rischierebbero di entrare in bocche grosse...
onlyreds
27-02-2009, 20:31
intendi (neo)caridine? sono un po' piccole e rischierebbero di entrare in bocche grosse...
Mi hanno consigliato di prenderle un po' più grandine. Il fatto è che anche i gastromyzon si trovano minuscoli, e in un acquario da 300l un paio non credo possano fare grandi cose...
Da un paio di giorni sono spuntate un po' alghe marroni, ho fatto le analisi all'acqua ed è tutto sotto controllo..
Mi hanno consigliato di prenderle un po' più grandine. Il fatto è che anche i gastromyzon si trovano minuscoli, e in un acquario da 300l un paio non credo possano fare grandi cose...
Da un paio di giorni sono spuntate un po' alghe marroni, ho fatto le analisi all'acqua ed è tutto sotto controllo..
Beh anche un paio di ancy non sarebbero male, arrivano sui 10 cm., le caridine, anche le japonica le lascerei perdere.
Ciao
Beh anche un paio di ancy non sarebbero male, arrivano sui 10 cm., le caridine, anche le japonica le lascerei perdere.
Ciao
Ampullarie ho paura per le piante. Dicono tutti che non mangiano quelle sane, ma le mie si attaccavano a tutte senza grandi distinzioni.
Non pensavo potessero andare bene gli ancystrus... Non è quello che diventa gigante vero? (forse è il pleco)
Questi non si attaccano ai pesci giusto?
Posso provare con un paio di ancistrus e un paio di gastromyzon o cozzano?
Ampullarie ho paura per le piante. Dicono tutti che non mangiano quelle sane, ma le mie si attaccavano a tutte senza grandi distinzioni.
Non pensavo potessero andare bene gli ancystrus... Non è quello che diventa gigante vero? (forse è il pleco)
Questi non si attaccano ai pesci giusto?
Posso provare con un paio di ancistrus e un paio di gastromyzon o cozzano?
Bah io ho i pleco e non si sono mai attaccati, gli ancy non superano i 10 cm di solito. Col tuo litraggio penso tu possa permetterti tutti e due, non è che cozzano, fanno lo stesso lavoro, ma i pesci si prendono anche perchè piacciono :-)
Bah io ho i pleco e non si sono mai attaccati, gli ancy non superano i 10 cm di solito. Col tuo litraggio penso tu possa permetterti tutti e due, non è che cozzano, fanno lo stesso lavoro, ma i pesci si prendono anche perchè piacciono :-)
mah,le mie ampullarie non hanno mai mangiato mezza pianta e soltanto in tre in 200 litri lavorano egregiamente,non c'è ombra di alghe e fanno sparire tutte le foglie morte.
l'unico problema è che come tutti gli alghivori sporcano da morire #18
mah,le mie ampullarie non hanno mai mangiato mezza pianta e soltanto in tre in 200 litri lavorano egregiamente,non c'è ombra di alghe e fanno sparire tutte le foglie morte.
l'unico problema è che come tutti gli alghivori sporcano da morire #18
onlyreds
28-02-2009, 12:48
Bisognerebbe fare una distinzione: vuoi dei pesci che ti tengano pulito l'acquario? sei fuori strada perchè l'acquario rimane pulito se raggiungerà un equilibrio. se vuoi dei pesci perchè ti piacciono, allora devi solo valutarne la compatibilità con valori e coinquilini.
Il pleco lo escluderei perchè comunque (lasciando perdere il discorso che si possa attaccare o meno ai rossi) necessita valori differenti.
Gli anci come valori potrebbero adattarsi, il rischio è quello degli attacchi: ci sono molte esperienze positive e qualcuna negativa.
i gastro, sarebbero i più indicati. non tutti sono così piccoli. c'è ancora poca esperienza su questi pesci, io ne ho 2 presi lo stesso giorno dalla stessa vasca del negoziante e mi sono accorto che sono di 2 specie differenti. 1 dei 2 è già sui 5 cm.
le ampu sono carine (giudizio personale) ed anche loro si cibano di alghe (ma non solo) ma, se devo dire la verità, il rapporto tra pulizia che fanno e sporcizia che creano è a favore del secondo...
Questo per dire che bisogna sfatare il mito del "prendo i pulitori perchè mi tengono pulita la vasca". Uno dovrebbe prendere i pesci che gli piacciono (valutate le compatibilità, ovviamente). alla pulizia si pensa in altra maniera #36#
onlyreds
28-02-2009, 12:48
Bisognerebbe fare una distinzione: vuoi dei pesci che ti tengano pulito l'acquario? sei fuori strada perchè l'acquario rimane pulito se raggiungerà un equilibrio. se vuoi dei pesci perchè ti piacciono, allora devi solo valutarne la compatibilità con valori e coinquilini.
Il pleco lo escluderei perchè comunque (lasciando perdere il discorso che si possa attaccare o meno ai rossi) necessita valori differenti.
Gli anci come valori potrebbero adattarsi, il rischio è quello degli attacchi: ci sono molte esperienze positive e qualcuna negativa.
i gastro, sarebbero i più indicati. non tutti sono così piccoli. c'è ancora poca esperienza su questi pesci, io ne ho 2 presi lo stesso giorno dalla stessa vasca del negoziante e mi sono accorto che sono di 2 specie differenti. 1 dei 2 è già sui 5 cm.
le ampu sono carine (giudizio personale) ed anche loro si cibano di alghe (ma non solo) ma, se devo dire la verità, il rapporto tra pulizia che fanno e sporcizia che creano è a favore del secondo...
Questo per dire che bisogna sfatare il mito del "prendo i pulitori perchè mi tengono pulita la vasca". Uno dovrebbe prendere i pesci che gli piacciono (valutate le compatibilità, ovviamente). alla pulizia si pensa in altra maniera #36#
anch'io sono dell'idea che i "pulitori" debano essere presi solo se ci piacciano e che sporcano tanto,ma in quanto a foglie morte la loro bella pulizia la fanno e inoltre in 300 litri con 3 pesci rossi e 4 o 5 ampullarie,la vedo difficile che la vasca si sporchi ;-)
anch'io sono dell'idea che i "pulitori" debano essere presi solo se ci piacciano e che sporcano tanto,ma in quanto a foglie morte la loro bella pulizia la fanno e inoltre in 300 litri con 3 pesci rossi e 4 o 5 ampullarie,la vedo difficile che la vasca si sporchi ;-)
onlyreds
28-02-2009, 16:10
anch'io sono dell'idea che i "pulitori" debano essere presi solo se ci piacciano e che sporcano tanto,ma in quanto a foglie morte la loro bella pulizia la fanno e inoltre in 300 litri con 3 pesci rossi e 4 o 5 ampullarie,la vedo difficile che la vasca si sporchi ;-) concordo #36# #36#
onlyreds
28-02-2009, 16:10
anch'io sono dell'idea che i "pulitori" debano essere presi solo se ci piacciano e che sporcano tanto,ma in quanto a foglie morte la loro bella pulizia la fanno e inoltre in 300 litri con 3 pesci rossi e 4 o 5 ampullarie,la vedo difficile che la vasca si sporchi ;-) concordo #36# #36#
Perchè mi boicottate i miei adorati pleco? -20 -20 lui se li può permettere....... -28d#
Perchè mi boicottate i miei adorati pleco? -20 -20 lui se li può permettere....... -28d#
crilù, se devo rispondere onestamente è solo perchè per me l'acquario deve avere un'impostazione più naturale possibile...niente contro i tuoi gusti,ma i pleco non centrano proprio niente con i pesci d'acqua fredda
crilù, se devo rispondere onestamente è solo perchè per me l'acquario deve avere un'impostazione più naturale possibile...niente contro i tuoi gusti,ma i pleco non centrano proprio niente con i pesci d'acqua fredda
onlyreds
28-02-2009, 19:38
crilù, non è cattiveria ma i pleco vorrebbero, se non sbaglio, acqua sui 26° e leggermente acida... non vivrebbero bene con i valori dei carassi...
onlyreds
28-02-2009, 19:38
crilù, non è cattiveria ma i pleco vorrebbero, se non sbaglio, acqua sui 26° e leggermente acida... non vivrebbero bene con i valori dei carassi...
Però sono stati con me nove anni.... -20
Però sono stati con me nove anni.... -20
ma guarda che nessuno mette in dubbio che possano avere una vita decente in vasca con i rossi,ma è un'accostamento che comunque è forzato,cioè per i rossi 22° è già molto,mentre per i pleco è davvero il minimo...poi per quanto ne so io,oltre a quanto detto da onlyreds e cioè che hanno bisogno di acqua abbastanza acida i pleco vivono fino a 15 anni :-(
ma guarda che nessuno mette in dubbio che possano avere una vita decente in vasca con i rossi,ma è un'accostamento che comunque è forzato,cioè per i rossi 22° è già molto,mentre per i pleco è davvero il minimo...poi per quanto ne so io,oltre a quanto detto da onlyreds e cioè che hanno bisogno di acqua abbastanza acida i pleco vivono fino a 15 anni :-(
Ma io ho un ph di 6.8 e poi non tutti i pleco vengono da acque tiepide, vivono anche in alto con temperature decisamente inferiori (mi sono fatta una cultura nei siti americani :-)) ) l'unica cosa che effettivamente richiedono è una vasca degna di tale nome e quando trovo qualcuno che ce l'ha........
Vabbè, fate voi :-)
Ma io ho un ph di 6.8 e poi non tutti i pleco vengono da acque tiepide, vivono anche in alto con temperature decisamente inferiori (mi sono fatta una cultura nei siti americani :-)) ) l'unica cosa che effettivamente richiedono è una vasca degna di tale nome e quando trovo qualcuno che ce l'ha........
Vabbè, fate voi :-)
:-D :-D :-D sembra quasi che la vasca sia la nostra :-D :-D :-D
:-D :-D :-D sembra quasi che la vasca sia la nostra :-D :-D :-D
Sinceramente ho sempre avuto una grandissima simpatia per gli ancystrus, però non immaginavo potessero essere compatibili.
Non li prenderei mai come pesci "accessori" se è quello che intendete, mi piacciono.
Ne ho presi due. Per ora niente Gastro, il negoziante mi ha detto che non era sicuro andassero bene. Visto che ce ne sono più specie non ho voluto controbattere.
Sinceramente ho sempre avuto una grandissima simpatia per gli ancystrus, però non immaginavo potessero essere compatibili.
Non li prenderei mai come pesci "accessori" se è quello che intendete, mi piacciono.
Ne ho presi due. Per ora niente Gastro, il negoziante mi ha detto che non era sicuro andassero bene. Visto che ce ne sono più specie non ho voluto controbattere.
Bene, se sono una coppia ti ritroverai anche i piccoli #36#
Bene, se sono una coppia ti ritroverai anche i piccoli #36#
onlyreds
01-03-2009, 20:59
crilù, il tuo ph, a questo punto, non è molto compatibile con i rossi #13
a loro servirebbe un 7,5 / 8 #18
con questo non sto dicendo che domani ti muoiono (sgrat sgrat...) per colpa del ph, visto che ce li hai da parecchi anni i rossi, ormai si saranno anche abituati...
ma, in ogni caso, non è il valore a loro + congeniale
onlyreds
01-03-2009, 20:59
crilù, il tuo ph, a questo punto, non è molto compatibile con i rossi #13
a loro servirebbe un 7,5 / 8 #18
con questo non sto dicendo che domani ti muoiono (sgrat sgrat...) per colpa del ph, visto che ce li hai da parecchi anni i rossi, ormai si saranno anche abituati...
ma, in ogni caso, non è il valore a loro + congeniale
onlyreds e vuoi che non lo sappia :-)) ma quando ho iniziato non sapevo queste cose, quando l'ho scoperto ormai evidentemente si erano "vaccinati" e visto che tutto sommato (gratto...gratto) stavano bene non ho corretto l'acqua e pensa che anche il kh ogni tanto sparisce #12, quello lo correggo con il bicarbonato -28d# , la mia acqua di rubinetto è così. Però tutto sommato ci stanno vivendo tre razze di pesci, non ditemi che ho sbagliato tutto...io che sono molto "orgogliona" dei miei tonni :-))
onlyreds e vuoi che non lo sappia :-)) ma quando ho iniziato non sapevo queste cose, quando l'ho scoperto ormai evidentemente si erano "vaccinati" e visto che tutto sommato (gratto...gratto) stavano bene non ho corretto l'acqua e pensa che anche il kh ogni tanto sparisce #12, quello lo correggo con il bicarbonato -28d# , la mia acqua di rubinetto è così. Però tutto sommato ci stanno vivendo tre razze di pesci, non ditemi che ho sbagliato tutto...io che sono molto "orgogliona" dei miei tonni :-))
onlyreds
03-03-2009, 18:27
Voi avete un areatore?
io no, ma ho una selva intricata che resiste alla famelica fame dei rossi :-D
onlyreds
03-03-2009, 18:27
Voi avete un areatore?
io no, ma ho una selva intricata che resiste alla famelica fame dei rossi :-D
tranquillo,non ne hai bisogno ;-)
tranquillo,non ne hai bisogno ;-)
Sinceramente mi piaceva anche, però non vorrei fosse troppo rumoroso. Esperienze?
Sinceramente mi piaceva anche, però non vorrei fosse troppo rumoroso. Esperienze?
tranquillo,non ne hai bisogno ;-)
hyoloma abbiamo gli stessi pesci? :-D
Dunque io ho l'aeratore 24 ore su 24 perchè ho solo piante epifite ed i carassi necessitano di un'alta concentrazione di ossigeno.
Il mio aeratore non è rumoroso o forse mi sono abituata :-)), ogni tanto lo stacco per far "riposare" il motore ed i pesci paiono spersi :-)
tranquillo,non ne hai bisogno ;-)
hyoloma abbiamo gli stessi pesci? :-D
Dunque io ho l'aeratore 24 ore su 24 perchè ho solo piante epifite ed i carassi necessitano di un'alta concentrazione di ossigeno.
Il mio aeratore non è rumoroso o forse mi sono abituata :-)), ogni tanto lo stacco per far "riposare" il motore ed i pesci paiono spersi :-)
certo che i rossi hanno bisogno di molto ossigeno,ma secondo te con 60 litri a pesce (tra carassi e ancistrus) può verificarsi una carenza di ossigeno???
comunque non abbiamo gli stessi pesci,i miei di sicuro sono più belli :-D :-D :-D
ovviamente scherzo ;-)
certo che i rossi hanno bisogno di molto ossigeno,ma secondo te con 60 litri a pesce (tra carassi e ancistrus) può verificarsi una carenza di ossigeno???
comunque non abbiamo gli stessi pesci,i miei di sicuro sono più belli :-D :-D :-D
ovviamente scherzo ;-)
A me piacerebbe metterlo, magari lo terrò acceso solo un tot. Mi consigliate marche e modelli per favore? Possibilmente silenziosi, anche se dubito sia possibile che faccia più rumore del mio filtro bluextreme 1500..
Ne approfitto per ringraziarvi delle continue risposte. Non so come farei. :)
A me piacerebbe metterlo, magari lo terrò acceso solo un tot. Mi consigliate marche e modelli per favore? Possibilmente silenziosi, anche se dubito sia possibile che faccia più rumore del mio filtro bluextreme 1500..
Ne approfitto per ringraziarvi delle continue risposte. Non so come farei. :)
Dai un'occhiata agli Ario della Hydor, sono divisi per litraggio ed alcuni proiettano anche una luce colorata, si mimetizzano bene e puoi regolare il flusso facilmente.
Ciao
Dai un'occhiata agli Ario della Hydor, sono divisi per litraggio ed alcuni proiettano anche una luce colorata, si mimetizzano bene e puoi regolare il flusso facilmente.
Ciao
Dai un'occhiata agli Ario della Hydor, sono divisi per litraggio ed alcuni proiettano anche una luce colorata, si mimetizzano bene e puoi regolare il flusso facilmente.
Ciao
è proprio quello che ho io,quello con la luce blu!
per esperienza posso dirti che di rumore non ne fa molto,a meno che non lo regoli al massimo.
crilù,lo vedi che ogni tanto ci troviamo d'accordo?! ;-)
Dai un'occhiata agli Ario della Hydor, sono divisi per litraggio ed alcuni proiettano anche una luce colorata, si mimetizzano bene e puoi regolare il flusso facilmente.
Ciao
è proprio quello che ho io,quello con la luce blu!
per esperienza posso dirti che di rumore non ne fa molto,a meno che non lo regoli al massimo.
crilù,lo vedi che ogni tanto ci troviamo d'accordo?! ;-)
Non ho trovato quello della Hydor. Mi hanno consigliato Rena Air e l'ho preso.
Mi pare funzioni bene..
Non ho trovato quello della Hydor. Mi hanno consigliato Rena Air e l'ho preso.
Mi pare funzioni bene..
Ma è difficilissimo trovare oranda e blackmoore sugli 8-9 cm come i miei...
Non so più a chi rivolgermi.
Altra cosa, i valori continuao ad essere perfetti, niente alghe, eppure l'acqua si intorbidisce molto velocemente. L'ho cambiata neanche una settimana fa.
Ma è difficilissimo trovare oranda e blackmoore sugli 8-9 cm come i miei...
Non so più a chi rivolgermi.
Altra cosa, i valori continuao ad essere perfetti, niente alghe, eppure l'acqua si intorbidisce molto velocemente. L'ho cambiata neanche una settimana fa.
Ma diventa bianchiccia o ti pare proprio come avesse polvere, al limite filtra con carbone attivo per qualche giorno.
Ma diventa bianchiccia o ti pare proprio come avesse polvere, al limite filtra con carbone attivo per qualche giorno.
onlyreds
11-03-2009, 10:46
stai misurando i valori? torbida in che senso? Potresti avere qualche problemino di filtro (magari è maturo, ma appena appena, ed al primo inserimento di pesci è andato un po' in crisi).
Che filtro hai? e come è composto? Se è tipo pulviscolo potrebbero essere anche i batteri del filtro che, morendo, vengono messi in circolo... hai toccato il filtro per caso?
onlyreds
11-03-2009, 10:46
stai misurando i valori? torbida in che senso? Potresti avere qualche problemino di filtro (magari è maturo, ma appena appena, ed al primo inserimento di pesci è andato un po' in crisi).
Che filtro hai? e come è composto? Se è tipo pulviscolo potrebbero essere anche i batteri del filtro che, morendo, vengono messi in circolo... hai toccato il filtro per caso?
Ho un ferplast esterno bluextreme 1500. L'ho toccato solo per mettere dentro una di quelle buste con dentro i sassolini per avere acqua migliore (contro cloro, amoniaca, nitrati etc).
E come se ci fosse il vetro un po' appannato, non è sporca.
Ho un ferplast esterno bluextreme 1500. L'ho toccato solo per mettere dentro una di quelle buste con dentro i sassolini per avere acqua migliore (contro cloro, amoniaca, nitrati etc).
E come se ci fosse il vetro un po' appannato, non è sporca.
Scusa non ho capito cosa hai messo nel filtro.....il nome giusto? zeolite per caso?
Scusa non ho capito cosa hai messo nel filtro.....il nome giusto? zeolite per caso?
Cleanwater della Wave, una busta.
Cleanwater della Wave, una busta.
Toglila che non serve a nulla o meglio meno pasticci si mettono e meglio è, l'acqua diventa cristallina per conto suo una volta assestata la vasca.
Non mi pare nemmeno bloom batterico, caso mai prova con il carbone a filtrare per alcuni giorni.
Toglila che non serve a nulla o meglio meno pasticci si mettono e meglio è, l'acqua diventa cristallina per conto suo una volta assestata la vasca.
Non mi pare nemmeno bloom batterico, caso mai prova con il carbone a filtrare per alcuni giorni.
caso mai prova con il carbone a filtrare per alcuni giorni.
#36#
caso mai prova con il carbone a filtrare per alcuni giorni.
#36#
Ok, proverò a togliere quella busta e a mettere i carboni attivi.
Voi cosa usate ai ricambi? Io per ora solo acquasafe per pesci rossi..
Ok, proverò a togliere quella busta e a mettere i carboni attivi.
Voi cosa usate ai ricambi? Io per ora solo acquasafe per pesci rossi..
onlyreds
13-03-2009, 00:13
idem. no proprio quel biocondizionatore, ma solo biocondizionatore...
onlyreds
13-03-2009, 00:13
idem. no proprio quel biocondizionatore, ma solo biocondizionatore...
Ho un problema tecnico con l'ancistrus. Ho la sensazione (e spesso la prova) che gli oranda mangino il suo cibo, e non vorrei affamarlo.
Gli do TetraWaferMix (quelli piccoli di due colori), oltre alla verdura ogni tanto. Provo a scegliere un mangime in pasticche più grandi?
Ho un problema tecnico con l'ancistrus. Ho la sensazione (e spesso la prova) che gli oranda mangino il suo cibo, e non vorrei affamarlo.
Gli do TetraWaferMix (quelli piccoli di due colori), oltre alla verdura ogni tanto. Provo a scegliere un mangime in pasticche più grandi?
onlyreds
02-04-2009, 13:36
+ che altro dovresti fare in modo di mettere la pastiglia in un luogo inaccessibile ai carassi. io uso un mezzo cocco rovesciato per dare la pastiglia ai gastro...
onlyreds
02-04-2009, 13:36
+ che altro dovresti fare in modo di mettere la pastiglia in un luogo inaccessibile ai carassi. io uso un mezzo cocco rovesciato per dare la pastiglia ai gastro...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |