Visualizza la versione completa : Consigli su Reattore del Calcio
marco 65
14-02-2009, 12:08
Ciao a tutti, vorrei chiedere alcuni consigli sul corretto funzionamento del Reattore. Nella mia vasca da 600 lt ho un H&S caricato con Dolomite della Aqua Medic ( che come scritto sulla confezione dovrebbe apportare Calcio e Magnesio ) oltre ad un altro prodotto consigliatomi dal negoziante. Somministro circa 50 bolle di CO2 al minuto ed ho un' uscita di circa 2 gocce al secondo. I valori in uscita sono: Ca 550 , KH 30 , Mg 900. In relazione a questo faccio fatica ad avere valori corretti in vasca , dove ho: Ca 390 , KH 12 , Mg 900. Cosa mi consigliate ? Devo cambiare prodotti nel Reattore? la KH in uscita è troppa? Come alzare il Magnesio?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
marco 65
14-02-2009, 12:08
Ciao a tutti, vorrei chiedere alcuni consigli sul corretto funzionamento del Reattore. Nella mia vasca da 600 lt ho un H&S caricato con Dolomite della Aqua Medic ( che come scritto sulla confezione dovrebbe apportare Calcio e Magnesio ) oltre ad un altro prodotto consigliatomi dal negoziante. Somministro circa 50 bolle di CO2 al minuto ed ho un' uscita di circa 2 gocce al secondo. I valori in uscita sono: Ca 550 , KH 30 , Mg 900. In relazione a questo faccio fatica ad avere valori corretti in vasca , dove ho: Ca 390 , KH 12 , Mg 900. Cosa mi consigliate ? Devo cambiare prodotti nel Reattore? la KH in uscita è troppa? Come alzare il Magnesio?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
marco 65, il reattore serve solo a reintegrare le sostanze che la vasca consuma giornalmente, quindi io partirei dal fatto di spegnere il reattore, portare i valori ai giusti limiti con dei buffer e poi accendere il reattore, poi , dopo 2-3 gg misurare i valori , se non dovesse farcela allora inizieremo una discussione , ma per adesso non puoi pretendere di alzare i valori con il reattore
marco 65, il reattore serve solo a reintegrare le sostanze che la vasca consuma giornalmente, quindi io partirei dal fatto di spegnere il reattore, portare i valori ai giusti limiti con dei buffer e poi accendere il reattore, poi , dopo 2-3 gg misurare i valori , se non dovesse farcela allora inizieremo una discussione , ma per adesso non puoi pretendere di alzare i valori con il reattore
Maurizio Senia (Mauri)
14-02-2009, 12:41
Ciao quoto agente25 e riempirei il reattore con della Corallina KZ.........
Maurizio Senia (Mauri)
14-02-2009, 12:41
Ciao quoto agente25 e riempirei il reattore con della Corallina KZ.........
sarebbe anche bello sapere cos'è l'altro materiale consigliato dal negoziante...
sarebbe anche bello sapere cos'è l'altro materiale consigliato dal negoziante...
marco 65
14-02-2009, 18:47
sarebbe anche bello sapere cos'è l'altro materiale consigliato dal negoziante...
Giusto..però non ricordo la marca. Sono palline bianche piuttosto piccole che dovrebbero , a memoria, integrare solo il calcio, ma visto il valore di uscita ( 550 ) , non so se funzionano a dovere. Inoltre chiedo, ho trovato in farmacia della polvere di Magnesio Carbonato; secondo voi va bene per integrare o è preferibile utilizzare prodotti specifici per acquariologia ( il vantaggio sta nel prezzo : 1/2 Kg costa 6€ , ma non so se va bene ) . Qualcuno ha esperienza in merito?
marco 65
14-02-2009, 18:47
sarebbe anche bello sapere cos'è l'altro materiale consigliato dal negoziante...
Giusto..però non ricordo la marca. Sono palline bianche piuttosto piccole che dovrebbero , a memoria, integrare solo il calcio, ma visto il valore di uscita ( 550 ) , non so se funzionano a dovere. Inoltre chiedo, ho trovato in farmacia della polvere di Magnesio Carbonato; secondo voi va bene per integrare o è preferibile utilizzare prodotti specifici per acquariologia ( il vantaggio sta nel prezzo : 1/2 Kg costa 6€ , ma non so se va bene ) . Qualcuno ha esperienza in merito?
Giusto..però non ricordo la marca. Sono palline bianche piuttosto piccole che dovrebbero , a memoria, integrare solo il calcio
Rowadur??
se sono quelle è un materiale molto particolare, occhio che rischi una precipitazione bisogna ad usarlo senza un regolatore di ph.
ciao GErry
Giusto..però non ricordo la marca. Sono palline bianche piuttosto piccole che dovrebbero , a memoria, integrare solo il calcio
Rowadur??
se sono quelle è un materiale molto particolare, occhio che rischi una precipitazione bisogna ad usarlo senza un regolatore di ph.
ciao GErry
marco 65
18-02-2009, 21:35
Giusto..però non ricordo la marca. Sono palline bianche piuttosto piccole che dovrebbero , a memoria, integrare solo il calcio
Rowadur??
se sono quelle è un materiale molto particolare, occhio che rischi una precipitazione bisogna ad usarlo senza un regolatore di ph.
ciao GErry
Si, giusto, è proprio quello. E' meglio non usarlo ?
Cercherò con dei buffer di portare a posto i livelli. Poi con che cosa mi consigliate di caricare il reattore per avere sia calcio che magnesio?
marco 65
18-02-2009, 21:35
Giusto..però non ricordo la marca. Sono palline bianche piuttosto piccole che dovrebbero , a memoria, integrare solo il calcio
Rowadur??
se sono quelle è un materiale molto particolare, occhio che rischi una precipitazione bisogna ad usarlo senza un regolatore di ph.
ciao GErry
Si, giusto, è proprio quello. E' meglio non usarlo ?
Cercherò con dei buffer di portare a posto i livelli. Poi con che cosa mi consigliate di caricare il reattore per avere sia calcio che magnesio?
marco 65, non ho detto che è meglio non usarlo, ho detto che va usato con cautela....
Se ricordo bene dovrebbe essere un materiale creato da rowa su specifica richiesta di una persona (non ricordo il nome), scioglie ad un ph altissimo (quindi è consigliabile un regolatore di ph) e ha la particolarità che all'inizio dello scioglimento il ph in uscita è più alto di quello in entrata.
Io lo usavo e non mi trovavo male (mi sembra che il ph fosse regolato a 7.5, ma sono passati vari anni), poi l'ho tolto perchè di botto precipitava tutto e la vasca diventava latte
ciao GErry
marco 65, non ho detto che è meglio non usarlo, ho detto che va usato con cautela....
Se ricordo bene dovrebbe essere un materiale creato da rowa su specifica richiesta di una persona (non ricordo il nome), scioglie ad un ph altissimo (quindi è consigliabile un regolatore di ph) e ha la particolarità che all'inizio dello scioglimento il ph in uscita è più alto di quello in entrata.
Io lo usavo e non mi trovavo male (mi sembra che il ph fosse regolato a 7.5, ma sono passati vari anni), poi l'ho tolto perchè di botto precipitava tutto e la vasca diventava latte
ciao GErry
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |