Visualizza la versione completa : le foto dei miei discus e della mia vasca
ghizmo82
14-02-2009, 02:38
ecco a voi un po di foto dei miei sforzi giu' i commenti.....
ghizmo82
14-02-2009, 02:38
ecco a voi un po di foto dei miei sforzi giu' i commenti.....
bella bestia il 4°!!! #25 #25 #25
bella bestia il 4°!!! #25 #25 #25
ghizmo82
14-02-2009, 02:48
quello nella terza foto purtroppo ha subito un sacco di trattamenti sono riuscito a salvarlo per miracolo....infezione alla vescica natatoia ed e' rimasto molto indietro ma ci sono affezionato.....ha sofferto tanto e si merita un posto in prima fila......la vasca e un juwel240 valori:ph 6,8 kh 3 nitrati 0,2 nitriti 0(o viceversa non ricordo mai questi due valori maledetti ehehehheheheh)utilizzo anidride carbonica gestita da una centralina per il controllo del ph.....utilizzo una plafoniera 4x54w t5(non e' molto indicata per i discus ma con tutte queste piante e' necessaria....il fondo fertilizante e' composto dal power sand ada ed anche il fondale proviene dalla nota marca giapponese(ada soil amazonia) anche per quanto riguarda il protocollo di fertilizazione utilizzo ada....cambi settimanali con 1/3 dell acaqua sostituita riabboccata con miscela di osmosi e acqua del rubinetto biocondizionata....
ghizmo82
14-02-2009, 02:48
quello nella terza foto purtroppo ha subito un sacco di trattamenti sono riuscito a salvarlo per miracolo....infezione alla vescica natatoia ed e' rimasto molto indietro ma ci sono affezionato.....ha sofferto tanto e si merita un posto in prima fila......la vasca e un juwel240 valori:ph 6,8 kh 3 nitrati 0,2 nitriti 0(o viceversa non ricordo mai questi due valori maledetti ehehehheheheh)utilizzo anidride carbonica gestita da una centralina per il controllo del ph.....utilizzo una plafoniera 4x54w t5(non e' molto indicata per i discus ma con tutte queste piante e' necessaria....il fondo fertilizante e' composto dal power sand ada ed anche il fondale proviene dalla nota marca giapponese(ada soil amazonia) anche per quanto riguarda il protocollo di fertilizazione utilizzo ada....cambi settimanali con 1/3 dell acaqua sostituita riabboccata con miscela di osmosi e acqua del rubinetto biocondizionata....
ghizmo82
14-02-2009, 02:50
il quarto come il secondo li ho presi a caivano al negozio il mondo marino mentre il primo da un utente del forum(rastadiscus)naturalmente il 4 e' il mio pupillo ma anche il secondo mi da le sue soddisfazioni......
ghizmo82
14-02-2009, 02:50
il quarto come il secondo li ho presi a caivano al negozio il mondo marino mentre il primo da un utente del forum(rastadiscus)naturalmente il 4 e' il mio pupillo ma anche il secondo mi da le sue soddisfazioni......
quanto fai di cambio settimanale?
quanto fai di cambio settimanale?
L'acquario è molto bello, complimenti. #25
L'acquario è molto bello, complimenti. #25
ghizmo82
14-02-2009, 10:40
grazie ragazzi di cambio faccio 1 terzo dell'acqua una volta a settimana....con um mix di osmosi e acqua del rubinetto biocondizionata....
ghizmo82
14-02-2009, 10:40
grazie ragazzi di cambio faccio 1 terzo dell'acqua una volta a settimana....con um mix di osmosi e acqua del rubinetto biocondizionata....
per mantenere tutta quella vegetazione come fai?
per mantenere tutta quella vegetazione come fai?
Complimenti bella vasca.
Questa vasca ci mostra come il connubio piante/Discus possa coesistere.Bravo!!!!!
Per quanto riguarda i Discus,molto belli il secondo e quarto.
Anche il primo mi sembra in forma,mentre il terzo si vede che ha sofferto,comunque complimenti per come hai saputo riprenderlo ;-)
Complimenti bella vasca.
Questa vasca ci mostra come il connubio piante/Discus possa coesistere.Bravo!!!!!
Per quanto riguarda i Discus,molto belli il secondo e quarto.
Anche il primo mi sembra in forma,mentre il terzo si vede che ha sofferto,comunque complimenti per come hai saputo riprenderlo ;-)
ghizmo82
14-02-2009, 15:41
per la manutenzione delle piante ho inanzi tutto un ottimo fondale fertile....power sand ada e come fondo ada soil amazonia per quanto riguarda la fertilizazione utilizo questo sistema:
1 giorno step2 ada(8 spruzzate)+ eca(ferro 10 goccie)
2 giorno brigthy k (8 spruzzate)
3 giorno uguale al primo
4 giorno uguale al secondo
5 giorno uguale al primo
6 giorno uguale al secondo
7 giorno cambio di un terzo dell'acqua con osmosi+rubinetto biocondizionata e appena la vasca e' piena aggiungo 10 gocce di phyton gift e di green gain
in seguito la settimana successiva riparto dal punto dove avevo finito quindi se il 6 giorno avevo dato ad esempio brigty k riparto con steep2 +eca....
dimenticavo ho una plafo 4x54w con 2 6500k osram(865) e 2 4000k osram(840)si accendono in 2 gruppi ogni gruppo e' composto da un 6500 e un 4000....faccio accendere prima un gruppo e una mezza ora dopo anche l'altro stessa cosa per quanto riguarda lo spegnimento....per un totale di 7 ore al giorno.....naturalmente anidride carbonica collegata ad una centralina di controllo ph e cavetto riscaldante sotto sabbia acceso nel periodo dell'illuminazione.....
ghizmo82
14-02-2009, 15:41
per la manutenzione delle piante ho inanzi tutto un ottimo fondale fertile....power sand ada e come fondo ada soil amazonia per quanto riguarda la fertilizazione utilizo questo sistema:
1 giorno step2 ada(8 spruzzate)+ eca(ferro 10 goccie)
2 giorno brigthy k (8 spruzzate)
3 giorno uguale al primo
4 giorno uguale al secondo
5 giorno uguale al primo
6 giorno uguale al secondo
7 giorno cambio di un terzo dell'acqua con osmosi+rubinetto biocondizionata e appena la vasca e' piena aggiungo 10 gocce di phyton gift e di green gain
in seguito la settimana successiva riparto dal punto dove avevo finito quindi se il 6 giorno avevo dato ad esempio brigty k riparto con steep2 +eca....
dimenticavo ho una plafo 4x54w con 2 6500k osram(865) e 2 4000k osram(840)si accendono in 2 gruppi ogni gruppo e' composto da un 6500 e un 4000....faccio accendere prima un gruppo e una mezza ora dopo anche l'altro stessa cosa per quanto riguarda lo spegnimento....per un totale di 7 ore al giorno.....naturalmente anidride carbonica collegata ad una centralina di controllo ph e cavetto riscaldante sotto sabbia acceso nel periodo dell'illuminazione.....
ghizmo82
14-02-2009, 15:43
ah dimenticavo oltre a tutto cio che ho mensionato sopra aggiungo anche pazienza e dedizione quotidiana ehhehehehehehehehhhehe
ghizmo82
14-02-2009, 15:43
ah dimenticavo oltre a tutto cio che ho mensionato sopra aggiungo anche pazienza e dedizione quotidiana ehhehehehehehehehhhehe
Una manutenzione e cura molto precisa delle piante, i risultati si vedono! I pesci sono quasi un contorno al trionfo di verde.
Una manutenzione e cura molto precisa delle piante, i risultati si vedono! I pesci sono quasi un contorno al trionfo di verde.
fertilizzi ada quindi... e il ferro -perdonate l'ignoranza- non può danneggiare i dischetti?
fertilizzi ada quindi... e il ferro -perdonate l'ignoranza- non può danneggiare i dischetti?
ghizmo82
14-02-2009, 23:48
no anzi il ferro aiuta e di molto come per noi umani la crescita dei discus.....
ghizmo82
14-02-2009, 23:48
no anzi il ferro aiuta e di molto come per noi umani la crescita dei discus.....
quindi fertilizzare con il pmdd contenente ferro chelato -in dosi controllate- non può portare pregiudizio ai discus?
quindi fertilizzare con il pmdd contenente ferro chelato -in dosi controllate- non può portare pregiudizio ai discus?
ghizmo82
15-02-2009, 01:11
be' io ho sempre utilizato fertilizanti ada ma credo che in dosi controllate non creino assolutamente problemi ai discus....comunque posso dirti che secondo il mio modesto parere che la cosa piu importante e' l'illuminazione per le piante....i fertilizanti servono a migliorare la colorazione e l'infoltimento delle foglie ma puoi anche evitare se non sei un pignolo come lo sono io e avresti comunque ottimi risultati con il binomio co2/luce
ghizmo82
15-02-2009, 01:11
be' io ho sempre utilizato fertilizanti ada ma credo che in dosi controllate non creino assolutamente problemi ai discus....comunque posso dirti che secondo il mio modesto parere che la cosa piu importante e' l'illuminazione per le piante....i fertilizanti servono a migliorare la colorazione e l'infoltimento delle foglie ma puoi anche evitare se non sei un pignolo come lo sono io e avresti comunque ottimi risultati con il binomio co2/luce
Complimenti per la vasca!!!
anche i pesci mi piacciono tanto! #25
Complimenti per la vasca!!!
anche i pesci mi piacciono tanto! #25
ghizmo82
15-02-2009, 01:23
grazie kakashi da tempo ho notato nel forum le foto della tua vasca......molto molto bellla e originale....io inserirei altri due dischi ne hai solo 2 giusto?la vasca mi sembra molto capiente no?
ghizmo82
15-02-2009, 01:23
grazie kakashi da tempo ho notato nel forum le foto della tua vasca......molto molto bellla e originale....io inserirei altri due dischi ne hai solo 2 giusto?la vasca mi sembra molto capiente no?
Grazie ghizmo82 sono contento che ti piaccia
figurati non potevo non farti i complimenti! ;-)
la vasca è un 330 litri e da tempo dovevo inserire altri 2 visto che questi due non depongono... infatti ora ci sto pensado seriamente ad altri 2
Grazie ghizmo82 sono contento che ti piaccia
figurati non potevo non farti i complimenti! ;-)
la vasca è un 330 litri e da tempo dovevo inserire altri 2 visto che questi due non depongono... infatti ora ci sto pensado seriamente ad altri 2
Alcuni appassionati utilizzano fertilizzanti a base di ferro anche senza avere piante in vasca a beneficio dei pesci e del sistema filtrante. In alcuni biotopi la presenza di ferro totale è relativamente alta e alcuni ceppi di batteri sembrano lavorare meglio in presenza di quest'ultimo elemento.
Alcuni appassionati utilizzano fertilizzanti a base di ferro anche senza avere piante in vasca a beneficio dei pesci e del sistema filtrante. In alcuni biotopi la presenza di ferro totale è relativamente alta e alcuni ceppi di batteri sembrano lavorare meglio in presenza di quest'ultimo elemento.
ghizmo82
18-02-2009, 21:01
i fertilizzanti in eccessive quantita' possono danneggiare solo le caridine ma non e' il nostro caso
ghizmo82
18-02-2009, 21:01
i fertilizzanti in eccessive quantita' possono danneggiare solo le caridine ma non e' il nostro caso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |