Visualizza la versione completa : Da 0 a marino in X giorni
sirio.gala
13-02-2009, 22:50
:-)
Ciao a tutti!
Ho appena preso le mie prime (bellissime) rocce e fatto la prima rocciata :-))
Le rocce sono di "seconda" mano, ma sono come ho detto bellerrime, c'è un pò di erbetta ma col mese di buio spero di renderle ottimali! :-))
La vasca è una 45lt, ho messo tutta acqua osmosi, sale per 33gr/lt, ora mi leggo per bene un pò il tutorial, appena posso posto le fotine, per ora le rocce sono posizionate in modo temporaneo anche per uno spurghino, poi le sistemo a fondo preso!
Ovviamente accetto e richiedo consigli ancor prima di mettere mano dato che di marini sono proprio neofita! ;-)
sirio.gala
13-02-2009, 22:50
:-)
Ciao a tutti!
Ho appena preso le mie prime (bellissime) rocce e fatto la prima rocciata :-))
Le rocce sono di "seconda" mano, ma sono come ho detto bellerrime, c'è un pò di erbetta ma col mese di buio spero di renderle ottimali! :-))
La vasca è una 45lt, ho messo tutta acqua osmosi, sale per 33gr/lt, ora mi leggo per bene un pò il tutorial, appena posso posto le fotine, per ora le rocce sono posizionate in modo temporaneo anche per uno spurghino, poi le sistemo a fondo preso!
Ovviamente accetto e richiedo consigli ancor prima di mettere mano dato che di marini sono proprio neofita! ;-)
paolo300
13-02-2009, 23:23
innanzitutto benvenuto, domandina come mai 33 x 1000 salinità e nn 35? se vuo un consiglio misurala con un rifrattometro e prtala a 1026, seconda cosa cosa intendi per
poi le sistemo a fondo preso!
?
paolo300
13-02-2009, 23:23
innanzitutto benvenuto, domandina come mai 33 x 1000 salinità e nn 35? se vuo un consiglio misurala con un rifrattometro e prtala a 1026, seconda cosa cosa intendi per
poi le sistemo a fondo preso!
?
sirio.gala, ciao e benvenuto!
Per aiutarti al meglio, ti consiglio di compilare il tuo profilo... poi dovresti dirci cosa intendi allevare e magari mettere una foto della rocciata che hai fatto...
Poi, come ti ha detto paolo, procurati un rifrattometro (uno serio tipo il Milwaukee) ed inizia a portare la salinità a 35gr./lt :-))
sirio.gala, ciao e benvenuto!
Per aiutarti al meglio, ti consiglio di compilare il tuo profilo... poi dovresti dirci cosa intendi allevare e magari mettere una foto della rocciata che hai fatto...
Poi, come ti ha detto paolo, procurati un rifrattometro (uno serio tipo il Milwaukee) ed inizia a portare la salinità a 35gr./lt :-))
PESCATORE
13-02-2009, 23:32
[quote="sirio.gala"]:-)
poi le sistemo a fondo preso!
lo sfondo o lometti subito e fai 1 dsb o nn lo mettere prima dei 6 mesi e 1 leggera sporverata
PESCATORE
13-02-2009, 23:32
[quote="sirio.gala"]:-)
poi le sistemo a fondo preso!
lo sfondo o lometti subito e fai 1 dsb o nn lo mettere prima dei 6 mesi e 1 leggera sporverata
sirio.gala
14-02-2009, 00:20
Con "a fondo preso" intendo che devo ancora acquistare la sabbia corallina da usare come fondo :-)
Ho fatto 33/lt secondo consiglio del negoziante, dite che è poco?Ok, lo alzo aggiungendo la differenza, domani faccio spesone, prendo il densimetro, i vari tester e poi sistemo le rocce per bene, stasera ho un pò arrangiato per via della fretta, ho preferito non lasciarle fuori dall'acqua per troppo avendole prese da un'acquario già avviato!
Che dite intanto, le erbacce le tiro via io o lascio fare tutto naturalmente nei 30 giorni di buio?
Ho intenzione di allevare una coppia di pagliaccetti (se riesco a metterci uno skimmer anche l'anemone, ma questo verrà dopo) e un gambero in linea di massima ;-)
sirio.gala
14-02-2009, 00:20
Con "a fondo preso" intendo che devo ancora acquistare la sabbia corallina da usare come fondo :-)
Ho fatto 33/lt secondo consiglio del negoziante, dite che è poco?Ok, lo alzo aggiungendo la differenza, domani faccio spesone, prendo il densimetro, i vari tester e poi sistemo le rocce per bene, stasera ho un pò arrangiato per via della fretta, ho preferito non lasciarle fuori dall'acqua per troppo avendole prese da un'acquario già avviato!
Che dite intanto, le erbacce le tiro via io o lascio fare tutto naturalmente nei 30 giorni di buio?
Ho intenzione di allevare una coppia di pagliaccetti (se riesco a metterci uno skimmer anche l'anemone, ma questo verrà dopo) e un gambero in linea di massima ;-)
Riccio79
14-02-2009, 00:37
Con "a fondo preso" intendo che devo ancora acquistare la sabbia corallina da usare come fondo
Ciao, innanzitutto ti consiglio vivamente di non mettere la sabbia.... semmai a vasca ben matura, quindi diciamo dopo almeno 6 mesi, giusto una spolverata...meno di 1 cm....
prendo il densimetro
Non buttare via i soldi, devi prenderti un rifrattometro.... lo trovi con meno di 40 euro..
Ho intenzione di allevare una coppia di pagliaccetti
45 litri sono un po' pochi per i pagliaccetti....devi ragionare dagli 80 litri in su....
Ti consiglio di leggerti per bene le guide in evidenza nella sezione "nanoreef", e di seguirle passo passo... ;-)
Riccio79
14-02-2009, 00:37
Con "a fondo preso" intendo che devo ancora acquistare la sabbia corallina da usare come fondo
Ciao, innanzitutto ti consiglio vivamente di non mettere la sabbia.... semmai a vasca ben matura, quindi diciamo dopo almeno 6 mesi, giusto una spolverata...meno di 1 cm....
prendo il densimetro
Non buttare via i soldi, devi prenderti un rifrattometro.... lo trovi con meno di 40 euro..
Ho intenzione di allevare una coppia di pagliaccetti
45 litri sono un po' pochi per i pagliaccetti....devi ragionare dagli 80 litri in su....
Ti consiglio di leggerti per bene le guide in evidenza nella sezione "nanoreef", e di seguirle passo passo... ;-)
sirio.gala
14-02-2009, 01:04
Purtroppo questo è lo spazio gestibile per ora, i pigliaccetti si arrangeranno un pò...
E' pure vero che ne ho visti a bizzeffe, anche in meno acqua (ma poi effettivamente si esagera...)
Che cambia tra densimetro e rifrattometro?La precisione?
Per la sabbia: si, intendevo ovviamente 1 cm di fondo per coprire il vetro inferiore.
Per inserirla come mi muovo?Levo le pietre butto la sabbia in acqua e riposo le pietre?
Per la questione erbacce? :-)
sirio.gala
14-02-2009, 01:04
Purtroppo questo è lo spazio gestibile per ora, i pigliaccetti si arrangeranno un pò...
E' pure vero che ne ho visti a bizzeffe, anche in meno acqua (ma poi effettivamente si esagera...)
Che cambia tra densimetro e rifrattometro?La precisione?
Per la sabbia: si, intendevo ovviamente 1 cm di fondo per coprire il vetro inferiore.
Per inserirla come mi muovo?Levo le pietre butto la sabbia in acqua e riposo le pietre?
Per la questione erbacce? :-)
Guarda che secondo me due pagliacci in 45 litri non si "arrangiano"... #07
Guarda che secondo me due pagliacci in 45 litri non si "arrangiano"... #07
sirio.gala
14-02-2009, 01:51
E vuol dire che non metterò i pigliacci.Ma anche su questo forum stesso ho visto acquari con pagliacci non più grandi del mio...
Due piccini picciò magari? #13
Dai che poi li trasferisco nel futuro vascone da qui ad un annetto al massimo #36#
sirio.gala
14-02-2009, 01:51
E vuol dire che non metterò i pigliacci.Ma anche su questo forum stesso ho visto acquari con pagliacci non più grandi del mio...
Due piccini picciò magari? #13
Dai che poi li trasferisco nel futuro vascone da qui ad un annetto al massimo #36#
Non è che non li puoi mettere...per sopravvivere sopravvivono, dipende se ti importa che i pesci stiano bene o no...magari potresti optare per un solo pesce più piccolino, se chiedi nella sezione nanoreef ti sapranno consigliare meglio :-))
Non è che non li puoi mettere...per sopravvivere sopravvivono, dipende se ti importa che i pesci stiano bene o no...magari potresti optare per un solo pesce più piccolino, se chiedi nella sezione nanoreef ti sapranno consigliare meglio :-))
Mah, non so se da piccoli potrebbero avere problemi o no in quel litraggio...magari qualcuno che li ha avuti in vasche piccole ti saprà consigliare meglio...sicuramente però crescono, anche se li metti piccoli alla fine diventano 10 cm a testa...
Mah, non so se da piccoli potrebbero avere problemi o no in quel litraggio...magari qualcuno che li ha avuti in vasche piccole ti saprà consigliare meglio...sicuramente però crescono, anche se li metti piccoli alla fine diventano 10 cm a testa...
Per inserirla come mi muovo?Levo le pietre butto la sabbia in acqua e riposo le pietre?
noooooooo questo mai. la corallina nn la mettere per adesso.la metti tra 6-8 mesi quando l'aquario e maturo e metti un 1 cm dove si vede il vetro, non alzarla e metterla sopra
Per la questione erbacce?
per questo stai tranquillo con il mesetto di buio vanno via.poi con la maturazione tornano e quando si stabilizza vanno via.
Che cambia tra densimetro e rifrattometro?La precisione?
si la precisione e nella maturazione devi stare piu che preciso, alla fine per i primi mesi come test ti serve solo quello e sul mercatino lo trovi anche a meno di 40 euro.
per i pagliacetti i quei litri stai un po al limite ma cmq ci stanno se li prendi molto piccoli, te la cavi.
cmq sulla sezione minireef per animali e invertebrati sono sicuramente piu esperti, chiesi li.
Per inserirla come mi muovo?Levo le pietre butto la sabbia in acqua e riposo le pietre?
noooooooo questo mai. la corallina nn la mettere per adesso.la metti tra 6-8 mesi quando l'aquario e maturo e metti un 1 cm dove si vede il vetro, non alzarla e metterla sopra
Per la questione erbacce?
per questo stai tranquillo con il mesetto di buio vanno via.poi con la maturazione tornano e quando si stabilizza vanno via.
Che cambia tra densimetro e rifrattometro?La precisione?
si la precisione e nella maturazione devi stare piu che preciso, alla fine per i primi mesi come test ti serve solo quello e sul mercatino lo trovi anche a meno di 40 euro.
per i pagliacetti i quei litri stai un po al limite ma cmq ci stanno se li prendi molto piccoli, te la cavi.
cmq sulla sezione minireef per animali e invertebrati sono sicuramente piu esperti, chiesi li.
sirio.gala
14-02-2009, 02:23
Quindi non alzo le pietre, ok, primo suggerimento-******* del negoziante :-D
Uff, ho brutte esperienze coi fondi, sono stato un pò maldestro le ultime volte con i due dolci, se lo mettessi domani stesso invece che tra un mese come volevo sarebbe meglio?O mi conviene realmente aspettare i 6 mesi?
le rocce mi conviene metterle apposto in forma definitiva il prima possibile da quanto ho capito comunque, per non toccarle più.
C'è un modo per incollarle tra loro?Avrei formato un archetto ma non è stabilissimo, che si usa? :-)
Domanda:la maturazione deve avvenire nella mia vasca?Perchè le rocce sono state già ampiamente maturate in precedenza dal precedente proprietario, le abbiamo tolte dal suo acquario da diverse centinaia di litri davanti a me...
Con erbetta non intendo alghe, ma proprio "sterpaglia" verde...lascio lì?La accendiamo?Domani posto due foto va :-D
Ho dato un sguardo all'acqua e porcaccia, è pieno di vermiciattoli ( #07 che capra che sono, saranno i famosi "invertebrati"?:D) che si contorcevano, ora stan meglio e sguazzano in giro sulle rocce, anche quei piccoli "anemonetti" attaccati alle pietre ora sono aperti e boccheggiano allegramente, da qui la domanda di sopra sulla maturazione...
Vedrò di procurarmi un rifrattometro.
Come test domani cosa mi consigliate di fare subito al volo?
sirio.gala
14-02-2009, 02:23
Quindi non alzo le pietre, ok, primo suggerimento-******* del negoziante :-D
Uff, ho brutte esperienze coi fondi, sono stato un pò maldestro le ultime volte con i due dolci, se lo mettessi domani stesso invece che tra un mese come volevo sarebbe meglio?O mi conviene realmente aspettare i 6 mesi?
le rocce mi conviene metterle apposto in forma definitiva il prima possibile da quanto ho capito comunque, per non toccarle più.
C'è un modo per incollarle tra loro?Avrei formato un archetto ma non è stabilissimo, che si usa? :-)
Domanda:la maturazione deve avvenire nella mia vasca?Perchè le rocce sono state già ampiamente maturate in precedenza dal precedente proprietario, le abbiamo tolte dal suo acquario da diverse centinaia di litri davanti a me...
Con erbetta non intendo alghe, ma proprio "sterpaglia" verde...lascio lì?La accendiamo?Domani posto due foto va :-D
Ho dato un sguardo all'acqua e porcaccia, è pieno di vermiciattoli ( #07 che capra che sono, saranno i famosi "invertebrati"?:D) che si contorcevano, ora stan meglio e sguazzano in giro sulle rocce, anche quei piccoli "anemonetti" attaccati alle pietre ora sono aperti e boccheggiano allegramente, da qui la domanda di sopra sulla maturazione...
Vedrò di procurarmi un rifrattometro.
Come test domani cosa mi consigliate di fare subito al volo?
anche quei piccoli "anemonetti" attaccati alle pietre ora sono aperti e boccheggiano allegramente,
questi potrebbero essere un problema, semprechè non siano spirografi calcarei. cerca qualche immagine di aiptasia o maiano e vedi se gli assomigliano. anche per la sterpaglia è meglio se metti qualche foto
anche quei piccoli "anemonetti" attaccati alle pietre ora sono aperti e boccheggiano allegramente,
questi potrebbero essere un problema, semprechè non siano spirografi calcarei. cerca qualche immagine di aiptasia o maiano e vedi se gli assomigliano. anche per la sterpaglia è meglio se metti qualche foto
ALGRANATI
14-02-2009, 09:58
se boccheggiano , potrebbe essere xenia #24
ALGRANATI
14-02-2009, 09:58
se boccheggiano , potrebbe essere xenia #24
sirio.gala
14-02-2009, 12:38
ecco le foto, tra un pò ne posto altre, ad occhio mi sembrano aiptasie
"Boccheggiano" è un termine usato impropriamente, vanno con la corrente della pompa...
Rocciata (temporanea)
http://farm4.static.flickr.com/3356/3277834139_d18f13296a_b.jpg
Spirografo (sarà uno spirografo?)
http://farm4.static.flickr.com/3504/3278657510_208fc8afa8_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3318/3277838025_13834cb224_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3456/3278661802_23aea5e7f8_b.jpg
Gli invertebrati che vi dicevo sono scomparsi dal fondo, devono essersi tipo ripresi con il riscaldamento dell'acqua...Mah!
Faccio foto alle erbe!
sirio.gala
14-02-2009, 12:38
ecco le foto, tra un pò ne posto altre, ad occhio mi sembrano aiptasie
"Boccheggiano" è un termine usato impropriamente, vanno con la corrente della pompa...
Rocciata (temporanea)
http://farm4.static.flickr.com/3356/3277834139_d18f13296a_b.jpg
Spirografo (sarà uno spirografo?)
http://farm4.static.flickr.com/3504/3278657510_208fc8afa8_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3318/3277838025_13834cb224_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3456/3278661802_23aea5e7f8_b.jpg
Gli invertebrati che vi dicevo sono scomparsi dal fondo, devono essersi tipo ripresi con il riscaldamento dell'acqua...Mah!
Faccio foto alle erbe!
sirio.gala
14-02-2009, 13:01
Altre:
Spirografo?
http://farm4.static.flickr.com/3412/3278691986_94fe2d49df_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3302/3278684762_b8feb96a08_b.jpg
Vermetto sul fondo, che è?
http://farm4.static.flickr.com/3478/3277859009_f78b7a67d0_b.jpg
Piante:
http://farm4.static.flickr.com/3501/3277857459_2795b96056_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3341/3277855409_8285f5bd4d_b.jpg
sirio.gala
14-02-2009, 13:01
Altre:
Spirografo?
http://farm4.static.flickr.com/3412/3278691986_94fe2d49df_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3302/3278684762_b8feb96a08_b.jpg
Vermetto sul fondo, che è?
http://farm4.static.flickr.com/3478/3277859009_f78b7a67d0_b.jpg
Piante:
http://farm4.static.flickr.com/3501/3277857459_2795b96056_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3341/3277855409_8285f5bd4d_b.jpg
ALGRANATI
14-02-2009, 13:23
sono tutte aiptasie da siringare senza pensarci e le alghe sono caulerpe da estirpare al meglio che puoi ;-)
ALGRANATI
14-02-2009, 13:23
sono tutte aiptasie da siringare senza pensarci e le alghe sono caulerpe da estirpare al meglio che puoi ;-)
sirio.gala
14-02-2009, 13:29
siringare?
In che senso?
Le alghe le tiro via prima del buio allora?
sirio.gala
14-02-2009, 13:29
siringare?
In che senso?
Le alghe le tiro via prima del buio allora?
ALGRANATI
14-02-2009, 13:32
sirio.gala, le alghe tirale via subito + che puoi.....le aiptasie le siringhi con ago e siringa piena di aceto....devi fare una cosa veloce dato che appena sentono l'ago, si chiudono.
direttamente in mezzo alla bocca 0,3-0,5 di aceto per aiptasia.....non esagerare con la quantità giornaliera....direi al massimo 2-3 aiptasie ogni 2-3 giorni
ALGRANATI
14-02-2009, 13:32
sirio.gala, le alghe tirale via subito + che puoi.....le aiptasie le siringhi con ago e siringa piena di aceto....devi fare una cosa veloce dato che appena sentono l'ago, si chiudono.
direttamente in mezzo alla bocca 0,3-0,5 di aceto per aiptasia.....non esagerare con la quantità giornaliera....direi al massimo 2-3 aiptasie ogni 2-3 giorni
sirio.gala
14-02-2009, 13:42
Ok, le alghe le tiro via subito, mi ci metto.
Le aiptasie le siringo con aceto, mi procuro una siringa e procedo.
Che intendo con 2-3 aiptasie ogni 2-3 giorni?
Le siringo a rotazione?
Per quanto c'è da siringarle?A che pro poi?
sirio.gala
14-02-2009, 13:42
Ok, le alghe le tiro via subito, mi ci metto.
Le aiptasie le siringo con aceto, mi procuro una siringa e procedo.
Che intendo con 2-3 aiptasie ogni 2-3 giorni?
Le siringo a rotazione?
Per quanto c'è da siringarle?A che pro poi?
sirio.gala
14-02-2009, 13:46
Ok, ho letto in giro, sono da eliminare, ma come sono così carine #06
Ho capito pure che intendevi, 2-3 siringhe per cazzimbocchio, ok!
Lasciandole l'effetto sarebbe quale?
sirio.gala
14-02-2009, 13:46
Ok, ho letto in giro, sono da eliminare, ma come sono così carine #06
Ho capito pure che intendevi, 2-3 siringhe per cazzimbocchio, ok!
Lasciandole l'effetto sarebbe quale?
sono molto invasive, si riproducono e ne sarai pieno, e visto che sono molto uriticanti il problema sara quando vai a mettere altri animali come molli o duri, hai quali dara vastidio la vicina presenza di tali animali.
falli fuori senza problemi, non preoccuparti, sfortunatamente torneranno, è una guerra perenne aiptasia vs aquariofilo #36# #36#
sono molto invasive, si riproducono e ne sarai pieno, e visto che sono molto uriticanti il problema sara quando vai a mettere altri animali come molli o duri, hai quali dara vastidio la vicina presenza di tali animali.
falli fuori senza problemi, non preoccuparti, sfortunatamente torneranno, è una guerra perenne aiptasia vs aquariofilo #36# #36#
Lasciandole l'effetto sarebbe quale?
una bella vasca monotematica #06
avrai solo aiptasie sono infestanti
2-3 siringhe per cazzimbocchio
una per cazzimbocchio non piu' di 3 al di' per non immettere troppo aceto tutto insieme in vasca e far si che il sistema smaltisca i cadaveri -97b
hai visto quanto sedimento c'e' gia sul fondo hai capito perche' tutti ti dicono di non mettere la sabbia come lo aspirerai?
Lasciandole l'effetto sarebbe quale?
una bella vasca monotematica #06
avrai solo aiptasie sono infestanti
2-3 siringhe per cazzimbocchio
una per cazzimbocchio non piu' di 3 al di' per non immettere troppo aceto tutto insieme in vasca e far si che il sistema smaltisca i cadaveri -97b
hai visto quanto sedimento c'e' gia sul fondo hai capito perche' tutti ti dicono di non mettere la sabbia come lo aspirerai?
sirio.gala
14-02-2009, 14:25
Sisi vero :)
però immaginavo che essendo già rocce usate non avrebbero cacciato quel pò di roba :)
i vermetti che sono?
sirio.gala
14-02-2009, 14:25
Sisi vero :)
però immaginavo che essendo già rocce usate non avrebbero cacciato quel pò di roba :)
i vermetti che sono?
Ok, ho letto in giro, sono da eliminare, ma come sono così carine #06
Ho capito pure che intendevi, 2-3 siringhe per cazzimbocchio, ok!
Lasciandole l'effetto sarebbe quale?
facciamo un po' di terrorismo #18
guarda le foto di questo post e dimmi se ti sembrano ancora così carine :-D
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=206155&highlight=aiptas*
Ok, ho letto in giro, sono da eliminare, ma come sono così carine #06
Ho capito pure che intendevi, 2-3 siringhe per cazzimbocchio, ok!
Lasciandole l'effetto sarebbe quale?
facciamo un po' di terrorismo #18
guarda le foto di questo post e dimmi se ti sembrano ancora così carine :-D
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=206155&highlight=aiptas*
se lo mettessi domani stesso invece che tra un mese come volevo sarebbe meglio?O mi conviene realmente aspettare i 6 mesi?
sirio.gala se proprio non resisti e metti sta sabbia corallina!!
Tra 10/15 giorni, quando un mattino la troverai tutta bella coperta da uno strato "tipo ruggine" e avrai i fosfati (PO4) alle stelle, allora capirai xchè ti consigliavamo di aspettare! #07
Dimenticavo!! Se poi a questo punto dicidessi di toglierla di nuovo, dovrai aspirarla via nei vari cambi d'acqua... quindi significherebbe ricreare ulteriori squilibri alla vasca!!
Te lo dico xchè "ste cazzz..." me le hanno fatte fare anche a me all'inizio! Fidati! #36# #36#
se lo mettessi domani stesso invece che tra un mese come volevo sarebbe meglio?O mi conviene realmente aspettare i 6 mesi?
sirio.gala se proprio non resisti e metti sta sabbia corallina!!
Tra 10/15 giorni, quando un mattino la troverai tutta bella coperta da uno strato "tipo ruggine" e avrai i fosfati (PO4) alle stelle, allora capirai xchè ti consigliavamo di aspettare! #07
Dimenticavo!! Se poi a questo punto dicidessi di toglierla di nuovo, dovrai aspirarla via nei vari cambi d'acqua... quindi significherebbe ricreare ulteriori squilibri alla vasca!!
Te lo dico xchè "ste cazzz..." me le hanno fatte fare anche a me all'inizio! Fidati! #36# #36#
sirio.gala
14-02-2009, 17:39
corro a comprare la siringa -05
Per il fondo, aspetto aspetto :)
sirio.gala
14-02-2009, 17:39
corro a comprare la siringa -05
Per il fondo, aspetto aspetto :)
Per il fondo, aspetto aspetto
Braaaavo!! Pensa che io ho avviato l'attuale vasca a luglio, adesso ho valori stabili e sono indeciso se mettere o non un velo di corallina... x paura di risballare tutto! :-))
Per le Aiptasie anch'io le prime dicevo "che carine"! Adesso le sto combattendo alla grande xchè ne ho ovunque (persino sui vetri del fondo!)..
Io mi sono trovato bene con un prodotto che si chiama Aiptasia-X della Red Sea, xchè l'aceto con quelle più grandi ha avuto poco effetto...
Per il fondo, aspetto aspetto
Braaaavo!! Pensa che io ho avviato l'attuale vasca a luglio, adesso ho valori stabili e sono indeciso se mettere o non un velo di corallina... x paura di risballare tutto! :-))
Per le Aiptasie anch'io le prime dicevo "che carine"! Adesso le sto combattendo alla grande xchè ne ho ovunque (persino sui vetri del fondo!)..
Io mi sono trovato bene con un prodotto che si chiama Aiptasia-X della Red Sea, xchè l'aceto con quelle più grandi ha avuto poco effetto...
sjoplin quello è molto di piu che terrorismo, quella è la classica sconfitta netta dell'aquariofilo . cmq sirio vai di aceto poi vedi, senno prendi il prodotto che dice mauro.
sjoplin quello è molto di piu che terrorismo, quella è la classica sconfitta netta dell'aquariofilo . cmq sirio vai di aceto poi vedi, senno prendi il prodotto che dice mauro.
sirio.gala, dimenticavo.. visto che tanto sei ancora in fase di avvio e non fai grossi danni... una volta siringato (con aceto o prodotto) le Aiptasie "a vista d'occhio" metti le manine in vasca e gira le rocce x vedere se ne hai altre dietro! Tutto quello che riesci a levare subito è oro... :-))
sirio.gala, dimenticavo.. visto che tanto sei ancora in fase di avvio e non fai grossi danni... una volta siringato (con aceto o prodotto) le Aiptasie "a vista d'occhio" metti le manine in vasca e gira le rocce x vedere se ne hai altre dietro! Tutto quello che riesci a levare subito è oro... :-))
sirio.gala
14-02-2009, 18:05
ne ho contate una decina #36#
Aceto quale poi?balsamico?
#18
sirio.gala
14-02-2009, 18:05
ne ho contate una decina #36#
Aceto quale poi?balsamico?
#18
wollad, quello è un caso estremo, buttato lì giusto per fare 'na battuta e magari evitare che prenda sotto gamba il problema. le aiptasie le abbiamo (o abbiamo avute) più o meno tutti in vasca. l'importante è arrivarci addosso subito e se sono troppe sacrificare le rocce. io ho avuto la fortuna di trovare due wurdermanni che se le pappano, sennò con le varie boccettine ero ancora lì a siringarne una e trovarmene, dopo qualche giorno, almeno tre..
wollad, quello è un caso estremo, buttato lì giusto per fare 'na battuta e magari evitare che prenda sotto gamba il problema. le aiptasie le abbiamo (o abbiamo avute) più o meno tutti in vasca. l'importante è arrivarci addosso subito e se sono troppe sacrificare le rocce. io ho avuto la fortuna di trovare due wurdermanni che se le pappano, sennò con le varie boccettine ero ancora lì a siringarne una e trovarmene, dopo qualche giorno, almeno tre..
Aceto quale poi?balsamico?
Si e mi raccomando che sia di Modena! Poi metti anche olio e sale evvvai di insalatona di Aiptasia! :-D :-D
Aceto normale.. magari meglio il rosso che è più forte!
Aceto quale poi?balsamico?
Si e mi raccomando che sia di Modena! Poi metti anche olio e sale evvvai di insalatona di Aiptasia! :-D :-D
Aceto normale.. magari meglio il rosso che è più forte!
si sjoplin avevo capito che era una battuta #22 però appena visto mi è preso un colpo -05 , per i wurdermanni ci vuole proprio fortuna.
però il quella vasca i tuoi gamberetti sarebbero diventati enormi :-)) :-))
si sjoplin avevo capito che era una battuta #22 però appena visto mi è preso un colpo -05 , per i wurdermanni ci vuole proprio fortuna.
però il quella vasca i tuoi gamberetti sarebbero diventati enormi :-)) :-))
sirio.gala
14-02-2009, 19:12
Aceto quale poi?balsamico?
Si e mi raccomando che sia di Modena! Poi metti anche olio e sale evvvai di insalatona di Aiptasia! :-D :-D
Aceto normale.. magari meglio il rosso che è più forte!
Si era chiaro eh :-D
sirio.gala
14-02-2009, 19:12
Aceto quale poi?balsamico?
Si e mi raccomando che sia di Modena! Poi metti anche olio e sale evvvai di insalatona di Aiptasia! :-D :-D
Aceto normale.. magari meglio il rosso che è più forte!
Si era chiaro eh :-D
sirio.gala, siamo un pò burloni su sto sito... #19 #19
sirio.gala, siamo un pò burloni su sto sito... #19 #19
ALGRANATI
14-02-2009, 22:45
sjoplin, :-D :-D :-D *****...Zio...mica l'avevo visto quel topic :-D :-D :-D fantastica quella vasca...pensa che spettacolo di filtro ad aiptasie che sarebbe ;-)
ALGRANATI
14-02-2009, 22:45
sjoplin, :-D :-D :-D *****...Zio...mica l'avevo visto quel topic :-D :-D :-D fantastica quella vasca...pensa che spettacolo di filtro ad aiptasie che sarebbe ;-)
quella vasca e' o era veramente da paura spero di non sognarmela questa notte -05 -05
sjoplin + che terrorismo e'nightmare(spero di averlo scritto giusto) il peggiore degli incubi
quella vasca e' o era veramente da paura spero di non sognarmela questa notte -05 -05
sjoplin + che terrorismo e'nightmare(spero di averlo scritto giusto) il peggiore degli incubi
mike1966
15-02-2009, 00:05
Io le aiptasie a suo tempo le avevo eliminate solo con dell'acqua bollente spruzzata addosso ;-)
Ho fatto cosi, ho fatto bollire l'acqua, poi con una siringa senza ago ho spruzzato forte sulle meledette... si sciolgono immediatamente #18
Occhio però, l'acqua deve essere il più calda possibile, deve proprio bollire e devi fare molto velocemente dal momento che la aspiri nella siringa giù veloce in vasca e spruzzare subito prima che si raffreddi.
Ho adoperato una siringa da 10ml anche se ne serve meno se l'animale è piccolo...
-28
mike1966
15-02-2009, 00:05
Io le aiptasie a suo tempo le avevo eliminate solo con dell'acqua bollente spruzzata addosso ;-)
Ho fatto cosi, ho fatto bollire l'acqua, poi con una siringa senza ago ho spruzzato forte sulle meledette... si sciolgono immediatamente #18
Occhio però, l'acqua deve essere il più calda possibile, deve proprio bollire e devi fare molto velocemente dal momento che la aspiri nella siringa giù veloce in vasca e spruzzare subito prima che si raffreddi.
Ho adoperato una siringa da 10ml anche se ne serve meno se l'animale è piccolo...
-28
sjoplin, :-D :-D :-D *****...Zio...mica l'avevo visto quel topic :-D :-D :-D fantastica quella vasca...pensa che spettacolo di filtro ad aiptasie che sarebbe ;-)
Mattè, secondo te perchè io sto così tanto in sezione nanoreef?
solo lì puoi trovare ste chicche.
:-D :-D :-D
sjoplin, :-D :-D :-D *****...Zio...mica l'avevo visto quel topic :-D :-D :-D fantastica quella vasca...pensa che spettacolo di filtro ad aiptasie che sarebbe ;-)
Mattè, secondo te perchè io sto così tanto in sezione nanoreef?
solo lì puoi trovare ste chicche.
:-D :-D :-D
sirio.gala
15-02-2009, 03:48
Io le aiptasie a suo tempo le avevo eliminate solo con dell'acqua bollente spruzzata addosso ;-)
Ho fatto cosi, ho fatto bollire l'acqua, poi con una siringa senza ago ho spruzzato forte sulle meledette... si sciolgono immediatamente #18
Occhio però, l'acqua deve essere il più calda possibile, deve proprio bollire e devi fare molto velocemente dal momento che la aspiri nella siringa giù veloce in vasca e spruzzare subito prima che si raffreddi.
Ho adoperato una siringa da 10ml anche se ne serve meno se l'animale è piccolo...
-28
Mmmh questa mi pare più divertente, ci sono controindicazioni? -11
sirio.gala
15-02-2009, 03:48
Io le aiptasie a suo tempo le avevo eliminate solo con dell'acqua bollente spruzzata addosso ;-)
Ho fatto cosi, ho fatto bollire l'acqua, poi con una siringa senza ago ho spruzzato forte sulle meledette... si sciolgono immediatamente #18
Occhio però, l'acqua deve essere il più calda possibile, deve proprio bollire e devi fare molto velocemente dal momento che la aspiri nella siringa giù veloce in vasca e spruzzare subito prima che si raffreddi.
Ho adoperato una siringa da 10ml anche se ne serve meno se l'animale è piccolo...
-28
Mmmh questa mi pare più divertente, ci sono controindicazioni? -11
ci sono controindicazioni? -11
Se usi l'acqua troppo bollente si scioglie la siringa... #18
ci sono controindicazioni? -11
Se usi l'acqua troppo bollente si scioglie la siringa... #18
no mauro, la siringa non si scoglie( l'ho testato)allimite si deforma :-)) ,cmq sirio alla fine non ci sono contro indicazioni, in particolare nel tuo acquario che ancora non c'è niente, e quindi non rischi di bruciare altri animali.
no mauro, la siringa non si scoglie( l'ho testato)allimite si deforma :-)) ,cmq sirio alla fine non ci sono contro indicazioni, in particolare nel tuo acquario che ancora non c'è niente, e quindi non rischi di bruciare altri animali.
sirio.gala
15-02-2009, 15:40
ghahaha provvedo a bollire l'acqua allora
sirio.gala
15-02-2009, 15:40
ghahaha provvedo a bollire l'acqua allora
sirio.gala
15-02-2009, 16:35
Rocciata definitiva effettuata insieme ad annessa strage di purpetielli e piante!
Ho notato altri cazzimbocchi, però rotondidi (neologismo :P) poi vi metto le foto.
Ora vò a prendere rifrattometro e test :-)
sirio.gala
15-02-2009, 16:35
Rocciata definitiva effettuata insieme ad annessa strage di purpetielli e piante!
Ho notato altri cazzimbocchi, però rotondidi (neologismo :P) poi vi metto le foto.
Ora vò a prendere rifrattometro e test :-)
facilmente sono anemoni Majano , vedi su internet se sono loro, cmq se sono loro stesso trattamento delli aiptasie :-)
facilmente sono anemoni Majano , vedi su internet se sono loro, cmq se sono loro stesso trattamento delli aiptasie :-)
sirio.gala
15-02-2009, 16:46
non sembrano loro...
A dopo per i valori :-))
sirio.gala
15-02-2009, 16:46
non sembrano loro...
A dopo per i valori :-))
sirio.gala
15-02-2009, 20:39
com'è il kh a 10.6?
sirio.gala
15-02-2009, 20:39
com'è il kh a 10.6?
ALGRANATI
15-02-2009, 22:20
sirio.gala, buono ma dipende il magnesio e il calcio a quanto sono ;-)
ALGRANATI
15-02-2009, 22:20
sirio.gala, buono ma dipende il magnesio e il calcio a quanto sono ;-)
sirio.gala
15-02-2009, 22:51
domani riempio del tutto la vasca con l'osmosi e vediamo :)
sirio.gala
15-02-2009, 22:51
domani riempio del tutto la vasca con l'osmosi e vediamo :)
sirio.gala
16-02-2009, 20:36
ok, tutto pronto, salinità a 35% col rifrattometro. che test faccio? :-)
sirio.gala
16-02-2009, 20:36
ok, tutto pronto, salinità a 35% col rifrattometro. che test faccio? :-)
sirio.gala
16-02-2009, 21:58
No3=0
Po4=1
ph=7.5 circa
No2=0
CA=350
Mg=1050
Kh=9
Come sono? #13
sirio.gala
16-02-2009, 21:58
No3=0
Po4=1
ph=7.5 circa
No2=0
CA=350
Mg=1050
Kh=9
Come sono? #13
ALGRANATI
16-02-2009, 23:40
sirio.gala, se hai appena riempito....scordati i test .....ci ripensiamo tra 1 mese.....in questo mese controlla solo salinità e temperatura
ALGRANATI
16-02-2009, 23:40
sirio.gala, se hai appena riempito....scordati i test .....ci ripensiamo tra 1 mese.....in questo mese controlla solo salinità e temperatura
sirio.gala
17-02-2009, 11:50
sirio.gala, se hai appena riempito....scordati i test .....ci ripensiamo tra 1 mese.....in questo mese controlla solo salinità e temperatura
Okey.
Parliamo un pò di luci.
Ho due neon 15w da 10k°della sera (mi pare).
Bastano per il mio acquario?Considerate che sono 45lt lordi, ho contato una 30-35 lt di acqua inserita.
Ci vuole pure qualche luce 6500°?Non è chiara questa cosa nella guida...
sirio.gala
17-02-2009, 11:50
sirio.gala, se hai appena riempito....scordati i test .....ci ripensiamo tra 1 mese.....in questo mese controlla solo salinità e temperatura
Okey.
Parliamo un pò di luci.
Ho due neon 15w da 10k°della sera (mi pare).
Bastano per il mio acquario?Considerate che sono 45lt lordi, ho contato una 30-35 lt di acqua inserita.
Ci vuole pure qualche luce 6500°?Non è chiara questa cosa nella guida...
ALGRANATI
17-02-2009, 17:26
sirio.gala, misure vasca???
aperta o chiusa??
ALGRANATI
17-02-2009, 17:26
sirio.gala, misure vasca???
aperta o chiusa??
sirio.gala
17-02-2009, 22:15
aperta, è una tenerife55 x 45lt lordi, quindi una 30ina netti...
Target: pagliaccetti, magari (ma non so...) anemone e qualche coralluccio.
sirio.gala
17-02-2009, 22:15
aperta, è una tenerife55 x 45lt lordi, quindi una 30ina netti...
Target: pagliaccetti, magari (ma non so...) anemone e qualche coralluccio.
ALGRANATI
17-02-2009, 22:40
sirio.gala, in una vasca del genere è già tanto se ci stanno solo i pagliaccetti
ALGRANATI
17-02-2009, 22:40
sirio.gala, in una vasca del genere è già tanto se ci stanno solo i pagliaccetti
sirio.gala
18-02-2009, 01:58
Eppure in nanoreef vedo vasche piene di coralli con piccoli pagliaccetti.
Io non dico di fare un prato di coralli, ma cazz, un paio ci entreranno se non ci metto l'anemone... :-)
Per l'illuminazione, che mi dici?Bastano i 30w@10k?
sirio.gala
18-02-2009, 01:58
Eppure in nanoreef vedo vasche piene di coralli con piccoli pagliaccetti.
Io non dico di fare un prato di coralli, ma cazz, un paio ci entreranno se non ci metto l'anemone... :-)
Per l'illuminazione, che mi dici?Bastano i 30w@10k?
ALGRANATI
18-02-2009, 18:37
sirio.gala, di coralli ne puoi mettere quanti ne vuoi....sono i pesci che danno problemi in così poco spazio.
30 w ci allevi solo coralli molli
ALGRANATI
18-02-2009, 18:37
sirio.gala, di coralli ne puoi mettere quanti ne vuoi....sono i pesci che danno problemi in così poco spazio.
30 w ci allevi solo coralli molli
sirio.gala
18-02-2009, 19:42
Hum andiamo a vedere quali sono :-)
Come gradazione del colore sono ok?
Pensavo di prendere un altro 10k° al posto del 6500 e mettere un neon di quelli blu blu blu...
Andrebbero meglio le cose?
sirio.gala
18-02-2009, 19:42
Hum andiamo a vedere quali sono :-)
Come gradazione del colore sono ok?
Pensavo di prendere un altro 10k° al posto del 6500 e mettere un neon di quelli blu blu blu...
Andrebbero meglio le cose?
ALGRANATI
18-02-2009, 22:20
sirio.gala, mi dici le misure giuste della vasca?
ALGRANATI
18-02-2009, 22:20
sirio.gala, mi dici le misure giuste della vasca?
sirio.gala
19-02-2009, 13:27
circa 50x30x35...
E' un tenerife 55, saranno una 50ina di lt a lordo e 35 a netto di pietre...
sirio.gala
19-02-2009, 13:27
circa 50x30x35...
E' un tenerife 55, saranno una 50ina di lt a lordo e 35 a netto di pietre...
ALGRANATI
19-02-2009, 18:12
sirio.gala, misure molto difficili da illuminare #24 #24 #24
io proverei a cercare 1 hqi mini
ALGRANATI
19-02-2009, 18:12
sirio.gala, misure molto difficili da illuminare #24 #24 #24
io proverei a cercare 1 hqi mini
sirio.gala
19-02-2009, 19:27
Algranti ho adattato il coperchio del mio e ci ho infilato dentro una plafoniera di leroy merlin doppia da 43cm, quindi due neon da 15w da 10°k.
Stasera vado a prendere l'equipaggiamento per metterci due attinici (sono quelli blu no?)da 8w così faccio 30w + 16 attinici, da come leggo dovrebbero essere sufficienti per qualche corallino...
sirio.gala
19-02-2009, 19:27
Algranti ho adattato il coperchio del mio e ci ho infilato dentro una plafoniera di leroy merlin doppia da 43cm, quindi due neon da 15w da 10°k.
Stasera vado a prendere l'equipaggiamento per metterci due attinici (sono quelli blu no?)da 8w così faccio 30w + 16 attinici, da come leggo dovrebbero essere sufficienti per qualche corallino...
ALGRANATI
19-02-2009, 21:52
x i coralli molli è sufficente x altro ho paura di no
ALGRANATI
19-02-2009, 21:52
x i coralli molli è sufficente x altro ho paura di no
sirio.gala
19-02-2009, 22:59
misure esatte comunque sono 50x25x35...
Mah, vedendo gli altri nano mi sembra essere in linea, anzi, anche messo meglio...
sirio.gala
19-02-2009, 22:59
misure esatte comunque sono 50x25x35...
Mah, vedendo gli altri nano mi sembra essere in linea, anzi, anche messo meglio...
a conti fatti se non ho sbagliato sono meno di 50 lt lordi
con dentro pure le rocce come fanno a starci 2 pesci?
neanche si girano su se stessi
a conti fatti se non ho sbagliato sono meno di 50 lt lordi
con dentro pure le rocce come fanno a starci 2 pesci?
neanche si girano su se stessi
pagliaccetti, magari (ma non so...) anemone e qualche coralluccio.
Ma xchè avete tutti sta fissa ACQUARIO MARINO=ANEMONE+PAGLIACCI? #07 #07
In una vaschetta così piccola puoi mettere altre cose... magari una roccia con della clavularia, una turbo, un paguro e un Lysmata...
pagliaccetti, magari (ma non so...) anemone e qualche coralluccio.
Ma xchè avete tutti sta fissa ACQUARIO MARINO=ANEMONE+PAGLIACCI? #07 #07
In una vaschetta così piccola puoi mettere altre cose... magari una roccia con della clavularia, una turbo, un paguro e un Lysmata...
sirio.gala
22-02-2009, 16:33
Tralasciando flora e fauna per un attimo:
Allora, trovato le lampade che cercavo a quanto pare, ora però mi servono consigli su che luci mettere.
Per ora ho 2x15w @ 10000k.
Prenderò due lampade da 30w, ne prendo una attinica e una a 10k?
Riesco a fare quache duro facile così?
O prendo un neon da 15w attinico sostituendo uno dei miei @ 10k e le lampade una attinica e una normale?
Faccio così vi elenco le varie modalità possibili :-D
1 - 2x15w @ 10k + 30w attinica + 30w 10k
Tot 30w attinica + 60w @10k
2 - 15w @ 10k + 15w attinico + 30w attinico + 30w 10k
Tot 45w attinico + 45w @ 10k
3 - 2x15w @ 10k + 30w attinica + 30w attinica/10k (metà attinica metà a 10k)
Tot 45w attinico + 45w 10k
Io propenderei per la prima, considerate che ho un 35lt al netto circa...
Vi aspetto numerosi che domani fò l'acquisto :-]
sirio.gala
22-02-2009, 16:33
Tralasciando flora e fauna per un attimo:
Allora, trovato le lampade che cercavo a quanto pare, ora però mi servono consigli su che luci mettere.
Per ora ho 2x15w @ 10000k.
Prenderò due lampade da 30w, ne prendo una attinica e una a 10k?
Riesco a fare quache duro facile così?
O prendo un neon da 15w attinico sostituendo uno dei miei @ 10k e le lampade una attinica e una normale?
Faccio così vi elenco le varie modalità possibili :-D
1 - 2x15w @ 10k + 30w attinica + 30w 10k
Tot 30w attinica + 60w @10k
2 - 15w @ 10k + 15w attinico + 30w attinico + 30w 10k
Tot 45w attinico + 45w @ 10k
3 - 2x15w @ 10k + 30w attinica + 30w attinica/10k (metà attinica metà a 10k)
Tot 45w attinico + 45w 10k
Io propenderei per la prima, considerate che ho un 35lt al netto circa...
Vi aspetto numerosi che domani fò l'acquisto :-]
sirio.gala
22-02-2009, 16:35
Posso fare anche:
2x15w @ 10k + 30w @ 10k + 30w attinica/10k
Tot: 15w attinico / 75w @ 10k
sirio.gala
22-02-2009, 16:35
Posso fare anche:
2x15w @ 10k + 30w @ 10k + 30w attinica/10k
Tot: 15w attinico / 75w @ 10k
sirio.gala
23-02-2009, 15:33
uff, oggi ho fatto pulizia con sifone, che faticcaccia non smuovere le pietre!
sirio.gala
23-02-2009, 15:33
uff, oggi ho fatto pulizia con sifone, che faticcaccia non smuovere le pietre!
sirio.gala
24-02-2009, 02:42
Stanotte ho dato un occhiata, mi pare inizino a comparire i primi cianobatteri, mi devo preoccupare? :-))
Caso mai metto delle fotine
sirio.gala
24-02-2009, 02:42
Stanotte ho dato un occhiata, mi pare inizino a comparire i primi cianobatteri, mi devo preoccupare? :-))
Caso mai metto delle fotine
veleno79
24-02-2009, 03:39
ciao a tutti scusate il disturbo;se c"è ancora qualcuno,spero di non svegliarvi
veleno79
24-02-2009, 03:39
ciao a tutti scusate il disturbo;se c"è ancora qualcuno,spero di non svegliarvi
uff, oggi ho fatto pulizia con sifone, che faticcaccia non smuovere le pietre!
Per pulire bene tra le rocce mi sono costruito un "aspiracacca" che utilizzo nei cambi d'acqua (ma puoi anche utilizzarlo recuperando l'acqua, filtrandola con delle garze e rimettendola in vasca).
Prendi un pezzo di tubo in plastica diam. 15 mm. lungo 12/13 cm., lo tagli da una parte a 45°, lo scaldi e lo appiattisci tipo "becco di papera". A questo applichi un pezzo di tubo in silicone morbido e flessibile... con questo semplice ageggio riesci ad aspirare i sedimenti anche nei posti più impensati... :-))
uff, oggi ho fatto pulizia con sifone, che faticcaccia non smuovere le pietre!
Per pulire bene tra le rocce mi sono costruito un "aspiracacca" che utilizzo nei cambi d'acqua (ma puoi anche utilizzarlo recuperando l'acqua, filtrandola con delle garze e rimettendola in vasca).
Prendi un pezzo di tubo in plastica diam. 15 mm. lungo 12/13 cm., lo tagli da una parte a 45°, lo scaldi e lo appiattisci tipo "becco di papera". A questo applichi un pezzo di tubo in silicone morbido e flessibile... con questo semplice ageggio riesci ad aspirare i sedimenti anche nei posti più impensati... :-))
sirio.gala
26-02-2009, 00:42
Uppperme, cosa sono secondo voi queste cosine arancioni spuntate da poco?
http://farm4.static.flickr.com/3320/3309476407_a65a69a539_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3582/3310306082_dcd68964a1_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3333/3310306744_084282360e_b.jpg
Sotto l'attinica:
http://farm4.static.flickr.com/3280/3310326214_2414837540_b.jpg
Ciano?Alghe?
sirio.gala
26-02-2009, 00:42
Uppperme, cosa sono secondo voi queste cosine arancioni spuntate da poco?
http://farm4.static.flickr.com/3320/3309476407_a65a69a539_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3582/3310306082_dcd68964a1_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3333/3310306744_084282360e_b.jpg
Sotto l'attinica:
http://farm4.static.flickr.com/3280/3310326214_2414837540_b.jpg
Ciano?Alghe?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |