Entra

Visualizza la versione completa : cattura impossibile, non riesco col retino. aiuto


leonsai
13-02-2009, 19:22
Avrei bisogno di togliere dei brachydanio dalla vasca, l'impresa è pressochè impossibile, dato è piena di piante e loro guizzano a velocità supersonica. Ho provato con cibo, sala parto con cibo dentro...niente... sono tremendamente veloci e sospettosi. Come faccio?

leonsai
13-02-2009, 19:22
Avrei bisogno di togliere dei brachydanio dalla vasca, l'impresa è pressochè impossibile, dato è piena di piante e loro guizzano a velocità supersonica. Ho provato con cibo, sala parto con cibo dentro...niente... sono tremendamente veloci e sospettosi. Come faccio?

Valeriuccio
13-02-2009, 19:33
:-D sparagli!!

io uso un ferro da calza rubato a mamma per "portarli" dove voglio!

Valeriuccio
13-02-2009, 19:33
:-D sparagli!!

io uso un ferro da calza rubato a mamma per "portarli" dove voglio!

klingon
13-02-2009, 19:44
secondo me aspetti almeno un giorno in modo che nn si aspettino qualcuno che cerca di cacciarli..poi casomai prima metti il reino in vasca senza usarlo così che si abituino..a quel punto casomai mentre dai da mangiare li prendi di sorpresa..

klingon
13-02-2009, 19:44
secondo me aspetti almeno un giorno in modo che nn si aspettino qualcuno che cerca di cacciarli..poi casomai prima metti il reino in vasca senza usarlo così che si abituino..a quel punto casomai mentre dai da mangiare li prendi di sorpresa..

IlRoby73
13-02-2009, 19:50
Prova con 2 retini, con uno li spingi dove vuoi e con l'altro gli tendi un'imboscata ;-)

Ciao ciao

IlRoby73
13-02-2009, 19:50
Prova con 2 retini, con uno li spingi dove vuoi e con l'altro gli tendi un'imboscata ;-)

Ciao ciao

leonsai
13-02-2009, 20:01
ragà... è pieno di piante, e c'è un divisorio in mezzo all'acquario (se avete presente il sinuo tenerif)..per cui non posso neanche muovere il retino per tutta la vasca ma solo una metà...e comunque non ce la farei col retino..se qualcuno ha dei brachydanio può capirmi...sono schegge impazzite.... e sono dei rompicogl incredibili, per me e per tutti gli altri pesci dell'acqaurio....maledetto il giorno che li ho comprati. Sto ideando una trappola...manco non avessi di meglio da fare...ma come mi è venuto in mente dico io di comprare un pesce "juventino"!

leonsai
13-02-2009, 20:01
ragà... è pieno di piante, e c'è un divisorio in mezzo all'acquario (se avete presente il sinuo tenerif)..per cui non posso neanche muovere il retino per tutta la vasca ma solo una metà...e comunque non ce la farei col retino..se qualcuno ha dei brachydanio può capirmi...sono schegge impazzite.... e sono dei rompicogl incredibili, per me e per tutti gli altri pesci dell'acqaurio....maledetto il giorno che li ho comprati. Sto ideando una trappola...manco non avessi di meglio da fare...ma come mi è venuto in mente dico io di comprare un pesce "juventino"!

Valeriuccio
13-02-2009, 20:58
:-D

dicci dicci di sta trappola!

Valeriuccio
13-02-2009, 20:58
:-D

dicci dicci di sta trappola!

leonsai
13-02-2009, 21:00
scatola di plastica con un lato aperto sul fondo. Sul lato aperto un filo legato che tirandolo la chiude... sto ancora studiando :-)

leonsai
13-02-2009, 21:00
scatola di plastica con un lato aperto sul fondo. Sul lato aperto un filo legato che tirandolo la chiude... sto ancora studiando :-)

fedede
13-02-2009, 21:40
pensa che i miei rerio si facevano pescare come dei cretini...quando infilavo una brocca in acqua per metterla nella bustina per trasporto pesci...o anche solo per fare un cambio d'acqua...ci si infilavano dentro...è successo più di una volta di "buttare" un rerio...(prontamente rimesso in vasca) :-D :-D

fedede
13-02-2009, 21:40
pensa che i miei rerio si facevano pescare come dei cretini...quando infilavo una brocca in acqua per metterla nella bustina per trasporto pesci...o anche solo per fare un cambio d'acqua...ci si infilavano dentro...è successo più di una volta di "buttare" un rerio...(prontamente rimesso in vasca) :-D :-D

mestesso
13-02-2009, 22:01
cibo nel retino? #24

mestesso
13-02-2009, 22:01
cibo nel retino? #24

leonsai
14-02-2009, 00:17
col cibo nel retino ho provato, ma quando lo metto in acqua 1) il cibo galleggia e si stacca, 2) i brachy appena vedono il retino impazziscono... non faccio manco in tempo a metterlo in acqua :-)
La trappola potrebbe funzionare ma la devo costruire, gran scocciatura.
Ora provo con la brocca come dice fedele...hai visto mai che la soluzione è la più semplice di tutte?

leonsai
14-02-2009, 00:17
col cibo nel retino ho provato, ma quando lo metto in acqua 1) il cibo galleggia e si stacca, 2) i brachy appena vedono il retino impazziscono... non faccio manco in tempo a metterlo in acqua :-)
La trappola potrebbe funzionare ma la devo costruire, gran scocciatura.
Ora provo con la brocca come dice fedele...hai visto mai che la soluzione è la più semplice di tutte?

fedede
14-02-2009, 00:23
i miei erano particolarmente tonti comunque ;-) non credo che anche i tuoi si buttino dentro la brocca :-D


puoi sempre provare a luci spente...oppure appena le luci si riaccendono (appena accese stanno rimbambiti) ;-)

fedede
14-02-2009, 00:23
i miei erano particolarmente tonti comunque ;-) non credo che anche i tuoi si buttino dentro la brocca :-D


puoi sempre provare a luci spente...oppure appena le luci si riaccendono (appena accese stanno rimbambiti) ;-)

|GIAK|
14-02-2009, 00:23
provato a fare una specie di nassa? praticamente prendi una bottiglia e la tagli dove comincia a restringere e la reincolli al contrario, praticamente con la parte del collo che va verso l'interno, cosi è invogliato ad entrare ma per uscire ha il passaggio stretto, in fondo alla bottiglia metti un po di cibo ;-)

spero di aver reso l'idea... cmq con un cerca dovresti trovare qualche topic con delle foto ;-)

|GIAK|
14-02-2009, 00:23
provato a fare una specie di nassa? praticamente prendi una bottiglia e la tagli dove comincia a restringere e la reincolli al contrario, praticamente con la parte del collo che va verso l'interno, cosi è invogliato ad entrare ma per uscire ha il passaggio stretto, in fondo alla bottiglia metti un po di cibo ;-)

spero di aver reso l'idea... cmq con un cerca dovresti trovare qualche topic con delle foto ;-)

leonsai
16-02-2009, 01:49
allora 3 dei 5 juventini li ho catturati con la brocca... messa in acqua si incuriosivano e si avvicinavano...dopo qualche minuto qualcuno entrava, e prontamente ho tirato su la brocca. Gli ultime 2 sono particolarmente sospettosi e non entrano mai, mi stanno facendo dannare...
La nassa credo sia la stessa cosa....cioè mi faciliterebbe a non far fauggire i pesci una volta entrati...ma il mio problema è che non entrano.... oggi sono stato 45 minuti con la brocca immobile a mollo, ho le vesciche alle mani...LORO non entrano (tutti gli altri ovviamente si, ci si divertono quasi). Provo ancora domani poi prendo il fucile a canne mozze :-)

leonsai
16-02-2009, 01:49
allora 3 dei 5 juventini li ho catturati con la brocca... messa in acqua si incuriosivano e si avvicinavano...dopo qualche minuto qualcuno entrava, e prontamente ho tirato su la brocca. Gli ultime 2 sono particolarmente sospettosi e non entrano mai, mi stanno facendo dannare...
La nassa credo sia la stessa cosa....cioè mi faciliterebbe a non far fauggire i pesci una volta entrati...ma il mio problema è che non entrano.... oggi sono stato 45 minuti con la brocca immobile a mollo, ho le vesciche alle mani...LORO non entrano (tutti gli altri ovviamente si, ci si divertono quasi). Provo ancora domani poi prendo il fucile a canne mozze :-)

fome
16-02-2009, 02:47
¨prova a lasciare la nassa nell'acquario poi vedi i risultati o sono entrati gli altri è loro stanno fuori o saranno loro ad entrare

fome
16-02-2009, 02:47
¨prova a lasciare la nassa nell'acquario poi vedi i risultati o sono entrati gli altri è loro stanno fuori o saranno loro ad entrare