Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento...con annessa sorpresina!!!


livia
13-02-2009, 18:06
Ciao!!
Ho appena riallestito la vasca in cui tengo da 4 anni 3 cynops orientalis ed ero inizialmente indecisa sulla linea estetica da seguire, ma alla fine ho optato per una vasca con poche piante, molto simile al primissimo allestimento che avevo fatto, più che altro per problemi di manutenzione tipo eventuali potature che probabilmente non avrei potuto fare...
Ho allestito il tutto tre giorni fa e ho messo i tre tritoncini nella nuova dimora; hanno cominciato subito a gironzolare e con mia grande sorpresa non si sono piazzati subito sulla zona emersa...insomma sembravano gradire il nuovo ambientino!
Oggi volevo fare qualche foto per chiedervi cosa ne pensavate, ma ho avuto una gradita sorpresa: una delle femmine stava deponendo le uova!!! :-))
Direi che anche se la vasca non è molto bella a loro è piaciuta!! Voi che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/uovo_824.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/in_deposizione_169.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo_allestimento_154.jpg

livia
13-02-2009, 18:06
Ciao!!
Ho appena riallestito la vasca in cui tengo da 4 anni 3 cynops orientalis ed ero inizialmente indecisa sulla linea estetica da seguire, ma alla fine ho optato per una vasca con poche piante, molto simile al primissimo allestimento che avevo fatto, più che altro per problemi di manutenzione tipo eventuali potature che probabilmente non avrei potuto fare...
Ho allestito il tutto tre giorni fa e ho messo i tre tritoncini nella nuova dimora; hanno cominciato subito a gironzolare e con mia grande sorpresa non si sono piazzati subito sulla zona emersa...insomma sembravano gradire il nuovo ambientino!
Oggi volevo fare qualche foto per chiedervi cosa ne pensavate, ma ho avuto una gradita sorpresa: una delle femmine stava deponendo le uova!!! :-))
Direi che anche se la vasca non è molto bella a loro è piaciuta!! Voi che ne dite?

Jonny85
13-02-2009, 18:23
A me sembra bello e poi se piace ai tritoni.... ;-) Però metterei un'altra pianta in fondo al centro, magari più bassa...

p.s. la tritona che depone è spettacolare!!

Jonny85
13-02-2009, 18:23
A me sembra bello e poi se piace ai tritoni.... ;-) Però metterei un'altra pianta in fondo al centro, magari più bassa...

p.s. la tritona che depone è spettacolare!!

livia
13-02-2009, 18:29
Più che altro pensavo di infilare un'altra anubias nana sotto la grotta, ma non so se riuscirebbe a sopravvivere con così poca luce... :-)

livia
13-02-2009, 18:29
Più che altro pensavo di infilare un'altra anubias nana sotto la grotta, ma non so se riuscirebbe a sopravvivere con così poca luce... :-)

Jonny85
13-02-2009, 18:43
Non credo ci siano problemi per l'anubias, quella cresce pure al buio!

Jonny85
13-02-2009, 18:43
Non credo ci siano problemi per l'anubias, quella cresce pure al buio!

Italicus
13-02-2009, 19:33
a me piace molto, ed evidentemente anche ai tritoni
immagino che ti stia armando di cisti di artemia per farle schiudere e vaschettine varie dove spostare le uova e le larve

Italicus
13-02-2009, 19:33
a me piace molto, ed evidentemente anche ai tritoni
immagino che ti stia armando di cisti di artemia per farle schiudere e vaschettine varie dove spostare le uova e le larve

livia
13-02-2009, 21:33
Veramente mi è già successo, non è la prima volta che depongono e ho già provato varie volte a far crescere i piccoli, ma ogni volta sono morti tutti subito dopo la metamorfosi...e devo dire che anche in quei casi non avevo usato artemie...semplicemente avevo messo tutte le larve (circa 20) in una vasca da 20 litri e l'avevo messa di fuori...6 di loro sono arrivati alla metamorfosi (non avevano più branchie esterne per intenderci) ma poi...non so come nutrirli, e speravo ci pensassero da soli ma mi è andata male... come potrei fare?

livia
13-02-2009, 21:33
Veramente mi è già successo, non è la prima volta che depongono e ho già provato varie volte a far crescere i piccoli, ma ogni volta sono morti tutti subito dopo la metamorfosi...e devo dire che anche in quei casi non avevo usato artemie...semplicemente avevo messo tutte le larve (circa 20) in una vasca da 20 litri e l'avevo messa di fuori...6 di loro sono arrivati alla metamorfosi (non avevano più branchie esterne per intenderci) ma poi...non so come nutrirli, e speravo ci pensassero da soli ma mi è andata male... come potrei fare?

giada92
16-02-2009, 01:09
artemia ;)

giada92
16-02-2009, 01:09
artemia ;)

artemis
09-04-2009, 20:05
purtroppo e' difficile che le larve si nutrano da sole.
un mese prima della nascita delle larve prepara una vasca con acqua presa da una pozza (attenta non inserire larve di libellula o ditisco ), un po' di foglie e/o del fertilizzante liquido. vedrai che si svilupperanno presto dei microorganismi utili alle larve, che puoi somministrare in alternativa alle artemie. le 20 larve che hai inserito nella vaschetta sicuramente saranno cresciute mangiandosi le une con le altre...non e' un buon sviluppo #07 .
come alimentazione base pero' schiudi molti naupli di artemie, vedrai che sono una benedizione.
una volta che i cynops sono metamorfosati li devi abituare a mangiare pezzetti di lombrichi tagliati molto piccoli, oppure (la cosa migliore) preparati a schiudere microgrilli(a volte li vendono gi' schiusi) e recupera un inoculo di vermi enchitreidi, mettili in una scatola con terriccio umido (e' molto apprezzato il substrato all'interno delle scatolette dei lombrichi venduti ai caccia e pesca)e una lastrina di plexiglass pressata sul terreno. li alimenti ogni tanto con mangime per pesci bagnato....si moltiplicano a vista d-occhio e dopo uno/due mesi sono pronti per sfamare i mini cynops. :-)

artemis
09-04-2009, 20:05
purtroppo e' difficile che le larve si nutrano da sole.
un mese prima della nascita delle larve prepara una vasca con acqua presa da una pozza (attenta non inserire larve di libellula o ditisco ), un po' di foglie e/o del fertilizzante liquido. vedrai che si svilupperanno presto dei microorganismi utili alle larve, che puoi somministrare in alternativa alle artemie. le 20 larve che hai inserito nella vaschetta sicuramente saranno cresciute mangiandosi le une con le altre...non e' un buon sviluppo #07 .
come alimentazione base pero' schiudi molti naupli di artemie, vedrai che sono una benedizione.
una volta che i cynops sono metamorfosati li devi abituare a mangiare pezzetti di lombrichi tagliati molto piccoli, oppure (la cosa migliore) preparati a schiudere microgrilli(a volte li vendono gi' schiusi) e recupera un inoculo di vermi enchitreidi, mettili in una scatola con terriccio umido (e' molto apprezzato il substrato all'interno delle scatolette dei lombrichi venduti ai caccia e pesca)e una lastrina di plexiglass pressata sul terreno. li alimenti ogni tanto con mangime per pesci bagnato....si moltiplicano a vista d-occhio e dopo uno/due mesi sono pronti per sfamare i mini cynops. :-)

livia
09-04-2009, 23:02
Per quanto riguarda la fase pre-metamorfosi non ho grossi problemi, tengo sempre sul terrazzo di casa mia una vaschetta con l'acqua dentro e li è pieno zeppo di bestioline più che adatte...
le 20 larve che hai inserito nella vaschetta sicuramente saranno cresciute mangiandosi le une con le altre...non e' un buon sviluppo #07 .

perché non è un buon sviluppo? Si mangiano tra di loro solo per i primi giorni, poi scoprono le larve di zanzara e si convertono... :-)
Per quanto riguarda la nutrizione se mangiano altre larve in realtà hanno un apporto proteico ottimale...se il discorso è di natura etica...è un altro discorso... :-))
Per la nutrizione del post-metamorfosi proprio oggi mi hanno consigliato un sistema che sulla carta mi sembra efficace, ma in pratica è un pò più complicato...un sistema con un tubo, pezzi di mela e vasche chiuse...appena lo provo cerco di spiegarmi meglio con 'ausilio delle immagini... :-))
Comunque grazie mille per i consigli, ma alla fine le uova delle foto non le ho più prese e ho beccato la mamma con una larva in bocca...non ho avuto tempo di organizzarmi...ci riproverò la prossima volta... :-)

Comunque, già che ci sono, che ne dite, aggiungo altre piante o lascio tutto così? Metto uno sfondo scuro?

livia
09-04-2009, 23:02
Per quanto riguarda la fase pre-metamorfosi non ho grossi problemi, tengo sempre sul terrazzo di casa mia una vaschetta con l'acqua dentro e li è pieno zeppo di bestioline più che adatte...
le 20 larve che hai inserito nella vaschetta sicuramente saranno cresciute mangiandosi le une con le altre...non e' un buon sviluppo #07 .

perché non è un buon sviluppo? Si mangiano tra di loro solo per i primi giorni, poi scoprono le larve di zanzara e si convertono... :-)
Per quanto riguarda la nutrizione se mangiano altre larve in realtà hanno un apporto proteico ottimale...se il discorso è di natura etica...è un altro discorso... :-))
Per la nutrizione del post-metamorfosi proprio oggi mi hanno consigliato un sistema che sulla carta mi sembra efficace, ma in pratica è un pò più complicato...un sistema con un tubo, pezzi di mela e vasche chiuse...appena lo provo cerco di spiegarmi meglio con 'ausilio delle immagini... :-))
Comunque grazie mille per i consigli, ma alla fine le uova delle foto non le ho più prese e ho beccato la mamma con una larva in bocca...non ho avuto tempo di organizzarmi...ci riproverò la prossima volta... :-)

Comunque, già che ci sono, che ne dite, aggiungo altre piante o lascio tutto così? Metto uno sfondo scuro?

Jonny85
10-04-2009, 09:00
le 20 larve che hai inserito nella vaschetta sicuramente saranno cresciute mangiandosi le une con le altre...non e' un buon sviluppo #07 .

perché non è un buon sviluppo? Si mangiano tra di loro solo per i primi giorni, poi scoprono le larve di zanzara e si convertono... :-)


Infatti in natura la crescita avviene molto spesso così....basti pensare, ad esempio, che alcune specie di squalo (come il toro se non sbaglio) iniziano la lotta per la sopravvivenza direttamente da "embrione", durante la quale il più grande e resistente attacca i fratelli e se ne nutre...

livia, sì io ti consiglio uno sfondo nero...ci sta sempre bene! ;-)
Per le piante sinceramente a me piace così...se proprio vuoi, metti qualcosa di basso davanti a destra, tipo Marsilea hirsuta....

Jonny85
10-04-2009, 09:00
le 20 larve che hai inserito nella vaschetta sicuramente saranno cresciute mangiandosi le une con le altre...non e' un buon sviluppo #07 .

perché non è un buon sviluppo? Si mangiano tra di loro solo per i primi giorni, poi scoprono le larve di zanzara e si convertono... :-)


Infatti in natura la crescita avviene molto spesso così....basti pensare, ad esempio, che alcune specie di squalo (come il toro se non sbaglio) iniziano la lotta per la sopravvivenza direttamente da "embrione", durante la quale il più grande e resistente attacca i fratelli e se ne nutre...

livia, sì io ti consiglio uno sfondo nero...ci sta sempre bene! ;-)
Per le piante sinceramente a me piace così...se proprio vuoi, metti qualcosa di basso davanti a destra, tipo Marsilea hirsuta....