PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione Trichogaster Trichopterus


Vix
13-02-2009, 15:42
Ragazzi qualche consiglio su come far riprodurre i miei amici in oggetto?
Le piante ormai sono cresciute a filo d'acqua, tutto procede a meraviglia, i sessi sono ben identificabili ma ancora non succede nulla...nessun accenno alla preparazione del nido...pensate che sia un problema il fatto che ci siano tre coppie?

Vix
13-02-2009, 15:42
Ragazzi qualche consiglio su come far riprodurre i miei amici in oggetto?
Le piante ormai sono cresciute a filo d'acqua, tutto procede a meraviglia, i sessi sono ben identificabili ma ancora non succede nulla...nessun accenno alla preparazione del nido...pensate che sia un problema il fatto che ci siano tre coppie?

hyolo
14-02-2009, 07:16
a quanto hai la temperatura?
per l'accoppiamento dovrebbe stare intorno ai 28° e dovresti "aiutarli" cibandoli con cibo vivo congelato.
il fatto che ci siano tre coppie può essere un problema così come potrebbero accoppiarsi senza badarci troppo.
prova a fare queste due cose e facci sapere ;-)

hyolo
14-02-2009, 07:16
a quanto hai la temperatura?
per l'accoppiamento dovrebbe stare intorno ai 28° e dovresti "aiutarli" cibandoli con cibo vivo congelato.
il fatto che ci siano tre coppie può essere un problema così come potrebbero accoppiarsi senza badarci troppo.
prova a fare queste due cose e facci sapere ;-)

Federico Sibona
14-02-2009, 10:37
Il tenere tre coppie può essere un problema per il fatto che prima o poi i maschi si beccheranno ed anche se questo avvenisse in maniera soft il nervosismo potrebbe inibire la riproduzione. Sarebbe stato meglio avere un maschio solo e diverse femmine.
Per la riproduzione è necessario anche poco movimento d'acqua in vasca ;-)

Federico Sibona
14-02-2009, 10:37
Il tenere tre coppie può essere un problema per il fatto che prima o poi i maschi si beccheranno ed anche se questo avvenisse in maniera soft il nervosismo potrebbe inibire la riproduzione. Sarebbe stato meglio avere un maschio solo e diverse femmine.
Per la riproduzione è necessario anche poco movimento d'acqua in vasca ;-)

Vix
16-02-2009, 13:40
Ragazzi la temperatura è costantemente sui 25 gradi...valore che mi consente di gestire ottimamente le piante...non so alzando il valore cosa accadrebbe alla mia folta vegetazione ormai ben ambientata...quanto al movimento in superficie...mi sembra nella norma...insomma non eccessivo, tantopiù che le higrophila ormai hanno colonizzato ampie zone formando delle vere e proprie aree dove la corrente è davvero pochissima...cibo vivo provvederò...

Vix
16-02-2009, 13:40
Ragazzi la temperatura è costantemente sui 25 gradi...valore che mi consente di gestire ottimamente le piante...non so alzando il valore cosa accadrebbe alla mia folta vegetazione ormai ben ambientata...quanto al movimento in superficie...mi sembra nella norma...insomma non eccessivo, tantopiù che le higrophila ormai hanno colonizzato ampie zone formando delle vere e proprie aree dove la corrente è davvero pochissima...cibo vivo provvederò...