PDA

Visualizza la versione completa : Cerco idee di allestimento


sara09
13-02-2009, 12:08
Ciao a tutti,
come ho dettoqualche post fa sto per allestire il mio primo acquario marino.....domani pomeriggio andrò a mettermi d'accordo per la consegna, l'inserimento acqua e la sabbiolina....so di avere poi una settimana per ideare come allestirlo.....saranno 120 lt... Chi di voi ha qualche bella idea casomai supportata da qualche bella foto?? Grassie prometto che non copierò cerco solo idee.

Sara

sara09
13-02-2009, 12:08
Ciao a tutti,
come ho dettoqualche post fa sto per allestire il mio primo acquario marino.....domani pomeriggio andrò a mettermi d'accordo per la consegna, l'inserimento acqua e la sabbiolina....so di avere poi una settimana per ideare come allestirlo.....saranno 120 lt... Chi di voi ha qualche bella idea casomai supportata da qualche bella foto?? Grassie prometto che non copierò cerco solo idee.

Sara

fappio
13-02-2009, 12:15
sara09, generalmente si dovrebbe procedere così: acqua sale pompa e riscaldatore , dopo una giornata o 2 , introduzione delle rocce vive , (possibilmente spurgate e stando attenta a rispettare l'orientamento alla luce ) dopo una settimana circa , eventuale aspirazuine dei sedimenti sul fondo ed introduzione della sabbia , meglio viva ...

fappio
13-02-2009, 12:15
sara09, generalmente si dovrebbe procedere così: acqua sale pompa e riscaldatore , dopo una giornata o 2 , introduzione delle rocce vive , (possibilmente spurgate e stando attenta a rispettare l'orientamento alla luce ) dopo una settimana circa , eventuale aspirazuine dei sedimenti sul fondo ed introduzione della sabbia , meglio viva ...

ALGRANATI
13-02-2009, 17:22
sara09, Sara, se non fai un DSB, la sabbia non metterla......la metterai tra 1 sei mesi

ALGRANATI
13-02-2009, 17:22
sara09, Sara, se non fai un DSB, la sabbia non metterla......la metterai tra 1 sei mesi

mauro56
13-02-2009, 20:52
Calma!!! prima di investire male il tuo denaro parliamone :-)

Non è presunzione, è solo scarsa fiducia nei negozianti (non per cattiveria ma perchè gli acquari li vendono ma non li conoscono)

allora..... dicci....
- misure della vasca (che spero sia una vasca senza coperchio su cui metterai una plafoniera) che non credo sia bucata per mettere una sump.
- cosa desiderai allevare: dal livello "solo pesci" (piu' facile) , a coralli molli, LPSi etc.. fino, magari in futuro, coralli duri
qui trovi gli acquari del forum http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/madeinitaly_marino.asp
io ti consiglio un allestimento tipo questo http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/Marco_cazzaniga/default.asp che non e' sicuramente molto corretto (troppa sabbia etc..) ma con i coralli che vedi (sono molli ed LPS) da discreti risultati.

Qundi inizia a guardare quelli, ma considerali un punto di arrio a cui pervieni con molta pazienza.
Consideriamo quindi insieme i tuoi acquisti, prendi tempo e sono certo che risparmi ed ottieni risultati 100 volte migliori

:-)

mauro56
13-02-2009, 20:52
Calma!!! prima di investire male il tuo denaro parliamone :-)

Non è presunzione, è solo scarsa fiducia nei negozianti (non per cattiveria ma perchè gli acquari li vendono ma non li conoscono)

allora..... dicci....
- misure della vasca (che spero sia una vasca senza coperchio su cui metterai una plafoniera) che non credo sia bucata per mettere una sump.
- cosa desiderai allevare: dal livello "solo pesci" (piu' facile) , a coralli molli, LPSi etc.. fino, magari in futuro, coralli duri
qui trovi gli acquari del forum http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/madeinitaly_marino.asp
io ti consiglio un allestimento tipo questo http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/Marco_cazzaniga/default.asp che non e' sicuramente molto corretto (troppa sabbia etc..) ma con i coralli che vedi (sono molli ed LPS) da discreti risultati.

Qundi inizia a guardare quelli, ma considerali un punto di arrio a cui pervieni con molta pazienza.
Consideriamo quindi insieme i tuoi acquisti, prendi tempo e sono certo che risparmi ed ottieni risultati 100 volte migliori

:-)

Mauro68
13-02-2009, 23:41
sara09, ciao e benvenuta...
Ho visto il tuo profilo.. scalari, cardinali, botia, piante... non è che hai sbagliato sezione? Qui stiamo parlando di ACQUARIO MARINO... :-D

Mauro68
13-02-2009, 23:41
sara09, ciao e benvenuta...
Ho visto il tuo profilo.. scalari, cardinali, botia, piante... non è che hai sbagliato sezione? Qui stiamo parlando di ACQUARIO MARINO... :-D

ALGRANATI
13-02-2009, 23:44
azz....che figura #12 #12 -28d#

ALGRANATI
13-02-2009, 23:44
azz....che figura #12 #12 -28d#

Mauro68
13-02-2009, 23:54
ALGRANATI, capita anche ai migliori! Con tutti i buoni consigli quotidiani che ci elargisci... facciamo finta di niente! -39

Mauro68
13-02-2009, 23:54
ALGRANATI, capita anche ai migliori! Con tutti i buoni consigli quotidiani che ci elargisci... facciamo finta di niente! -39

fappio
14-02-2009, 00:09
Mauro68, sul post ha scritto acquario marino #24

fappio
14-02-2009, 00:09
Mauro68, sul post ha scritto acquario marino #24

Mauro68
14-02-2009, 00:11
fappio, si ma nel profilo c'è tutt'altro... mi ha distratto la "sabbiolina"... :-D

Mauro68
14-02-2009, 00:11
fappio, si ma nel profilo c'è tutt'altro... mi ha distratto la "sabbiolina"... :-D

fappio
14-02-2009, 00:37
Mauro68, dici che si è già stufata del dolce? #18

fappio
14-02-2009, 00:37
Mauro68, dici che si è già stufata del dolce? #18

wollad
14-02-2009, 02:17
sara mi hai fregato, io ci ho messo due mesi per stufarmi del dolce, tu ancora prima di incominciare :-) :-)

cmq nel dolce puoi mettere subito la sabiolina :-) :-)

wollad
14-02-2009, 02:17
sara mi hai fregato, io ci ho messo due mesi per stufarmi del dolce, tu ancora prima di incominciare :-) :-)

cmq nel dolce puoi mettere subito la sabiolina :-) :-)

mauro56
14-02-2009, 07:42
Beh... ha un acquario dolce e vuole fare un marino, sembra con una vasca eguale allla precedente... non sarebbe la prima ad avere due acquari.. no?

mauro56
14-02-2009, 07:42
Beh... ha un acquario dolce e vuole fare un marino, sembra con una vasca eguale allla precedente... non sarebbe la prima ad avere due acquari.. no?

fappio
14-02-2009, 11:39
mauro56, si stava scherzando ...

fappio
14-02-2009, 11:39
mauro56, si stava scherzando ...

mauro56
14-02-2009, 12:52
mauro56, si stava scherzando

devi capire sono tardo :-D :-D :-D

mauro56
14-02-2009, 12:52
mauro56, si stava scherzando

devi capire sono tardo :-D :-D :-D

tene
14-02-2009, 14:10
azz....che figura

perche' ? secondo me fa' due acquari del resto sul post ha scritto marino quindi i tuoi consigli sono come sempre giusti.
altrimenti non abbiamo capito un c...o tutti :-D

tene
14-02-2009, 14:10
azz....che figura

perche' ? secondo me fa' due acquari del resto sul post ha scritto marino quindi i tuoi consigli sono come sempre giusti.
altrimenti non abbiamo capito un c...o tutti :-D

Mauro68
14-02-2009, 16:56
Miiiiiiiiiiii che topic complicato!!!
sara09, vuoi darci delucidazioni sulle tue intenzioni? Altrimenti questo topic diventa del tipo "non guardarmi tanto non ti sento"... #19

Mauro68
14-02-2009, 16:56
Miiiiiiiiiiii che topic complicato!!!
sara09, vuoi darci delucidazioni sulle tue intenzioni? Altrimenti questo topic diventa del tipo "non guardarmi tanto non ti sento"... #19

sara09
16-02-2009, 09:34
Beh... ha un acquario dolce e vuole fare un marino, sembra con una vasca eguale allla precedente... non sarebbe la prima ad avere due acquari.. no?


.....Menomale che sei arrivato ...Ero entrata in crisi e avevo paura di avere sbagliato per l'ennesima volta tutto....Avrò 2 vasche :-) Un dolce...che ho da due anni E NON MI SONO STUFATA #21 #21

E una marina che inizierò giovedì sera.... #17 #17

Stesse dimensioni di quella dolce....verrà messa in sala dove c'è già l'altra....

Ciauuuuuuuu

Sara

sara09
16-02-2009, 09:34
Beh... ha un acquario dolce e vuole fare un marino, sembra con una vasca eguale allla precedente... non sarebbe la prima ad avere due acquari.. no?


.....Menomale che sei arrivato ...Ero entrata in crisi e avevo paura di avere sbagliato per l'ennesima volta tutto....Avrò 2 vasche :-) Un dolce...che ho da due anni E NON MI SONO STUFATA #21 #21

E una marina che inizierò giovedì sera.... #17 #17

Stesse dimensioni di quella dolce....verrà messa in sala dove c'è già l'altra....

Ciauuuuuuuu

Sara

wollad
16-02-2009, 12:12
ok, allora chiedo scusa #12 , e ben venuta nel fantastico mondo marino #25 #25
tornando al topic inziamo facendoti un po di domande, tipo misure acquario? cosa intendi allevarci? illuminazione? ecc..
oltre questo ti dico che la sabia, tranne se vuoi fare un dsb, non la metterla subito, ma spetta 6 mesi quando l'acquario sarà stabile.

wollad
16-02-2009, 12:12
ok, allora chiedo scusa #12 , e ben venuta nel fantastico mondo marino #25 #25
tornando al topic inziamo facendoti un po di domande, tipo misure acquario? cosa intendi allevarci? illuminazione? ecc..
oltre questo ti dico che la sabia, tranne se vuoi fare un dsb, non la metterla subito, ma spetta 6 mesi quando l'acquario sarà stabile.

fappio
16-02-2009, 19:28
wollad, secondo me non è la sabbia a destabilizzare....

fappio
16-02-2009, 19:28
wollad, secondo me non è la sabbia a destabilizzare....

sebyorof
16-02-2009, 20:12
wollad, secondo me non è la sabbia a destabilizzare....

in maturazione è già a rischio ciano, filamentose e quant'altro, se mette la sabbia subito, i rischi aumentano indubbiamente.
del resto metterla dopo non significa non metterla a vita.
purtroppo la sabbia che si compra è inerte, quindi morta, e viene facilmente colonizzata in maturazione da tutto, con il rischio di interferire anche con la maturazione. Metterla dopo 6 mesi a maturazione completa, la vasca è stabile, e anche se la sabbia si sporcherà comunque non rischia di interferire con la maturazione e si sporca decisamente meno.

sebyorof
16-02-2009, 20:12
wollad, secondo me non è la sabbia a destabilizzare....

in maturazione è già a rischio ciano, filamentose e quant'altro, se mette la sabbia subito, i rischi aumentano indubbiamente.
del resto metterla dopo non significa non metterla a vita.
purtroppo la sabbia che si compra è inerte, quindi morta, e viene facilmente colonizzata in maturazione da tutto, con il rischio di interferire anche con la maturazione. Metterla dopo 6 mesi a maturazione completa, la vasca è stabile, e anche se la sabbia si sporcherà comunque non rischia di interferire con la maturazione e si sporca decisamente meno.

mauro56
16-02-2009, 21:04
Dunque....sara09 faccio un po' di supposizioni (visto che mi e' andata bene la precedente :-)) :-)) )
se non capisco male avrai (ed hai adesso col dolce) una vasca 60x40x50 alta(conferma per favore), scoperta, in cui metti o metterai (dimmi se e' vero) una plafoniera diciamo 4x24w di neon T5. Partirai con 25 kg di rocce vive (ma che siano vive e buone!) senza sabbia e lascerai tuto al buio per un mese...
veroo??

mauro56
16-02-2009, 21:04
Dunque....sara09 faccio un po' di supposizioni (visto che mi e' andata bene la precedente :-)) :-)) )
se non capisco male avrai (ed hai adesso col dolce) una vasca 60x40x50 alta(conferma per favore), scoperta, in cui metti o metterai (dimmi se e' vero) una plafoniera diciamo 4x24w di neon T5. Partirai con 25 kg di rocce vive (ma che siano vive e buone!) senza sabbia e lascerai tuto al buio per un mese...
veroo??

wollad
16-02-2009, 21:18
si fappio forse la sabia non è destabilizante,ma come dice sebyorof aumenta dei rischi, quindi non costa nulla aspettare e metterla dopo, invece di rischiare. :-)

wollad
16-02-2009, 21:18
si fappio forse la sabia non è destabilizante,ma come dice sebyorof aumenta dei rischi, quindi non costa nulla aspettare e metterla dopo, invece di rischiare. :-)

fappio
16-02-2009, 21:33
sebyorof, ... secondo me invece ci sono più rischi quando la vasca è avviata da tempo, inserendo substrato morto in un sistema ricco di nutrienti ... poi ovviamente se in una vasca si inseriscono pesci a iosa, la sabbia non aiuta , ma il problema è altrove ... #36# mauro56, la vera maturazione inizia , quando si accendono le luci, secondo me è meglio valutare le cose ,man mano che si presentano ;-) :-)

fappio
16-02-2009, 21:33
sebyorof, ... secondo me invece ci sono più rischi quando la vasca è avviata da tempo, inserendo substrato morto in un sistema ricco di nutrienti ... poi ovviamente se in una vasca si inseriscono pesci a iosa, la sabbia non aiuta , ma il problema è altrove ... #36# mauro56, la vera maturazione inizia , quando si accendono le luci, secondo me è meglio valutare le cose ,man mano che si presentano ;-) :-)

fappio
16-02-2009, 22:10
wollad,
si fappio forse la sabia non è destabilizante,ma come dice sebyorof aumenta dei rischi, quindi non costa nulla aspettare e metterla dopo, invece di rischiare.

ripeto una frase appena detta in un altro post: per me una vasca senza sabbia , è come un giardino senza prato , piuttosto rinuncio ad un pasce ...è comunque una mia idea #36#

fappio
16-02-2009, 22:10
wollad,
si fappio forse la sabia non è destabilizante,ma come dice sebyorof aumenta dei rischi, quindi non costa nulla aspettare e metterla dopo, invece di rischiare.

ripeto una frase appena detta in un altro post: per me una vasca senza sabbia , è come un giardino senza prato , piuttosto rinuncio ad un pasce ...è comunque una mia idea #36#

ALGRANATI
16-02-2009, 23:36
quindi tutte le schifezze che escono dalle rocce, secondo te, fanno bene al sistema mischiate alla sabbia??? giusto???

ALGRANATI
16-02-2009, 23:36
quindi tutte le schifezze che escono dalle rocce, secondo te, fanno bene al sistema mischiate alla sabbia??? giusto???

wollad
17-02-2009, 00:25
fappio, non dico senza sabbia, sono il primo a difendere l'idea di mettera la sabbia, ma per me ho fai un dsb oppure la metti dopo, averla durante la maturazione è un riscio inutile.
invece inserirla dopo una spolveratina per un fattore estetico per me non crea nessun riscio.
poi come dice algranati non avera la sabbia durante la maturazione ti aiuta a sifonare il fondo quando le roccie spurgano.
per lo meno parlo di esperianza diretta 4 anni fa ho messo tutto insieme nel mio primo acquario e non si è mai stabilizato del tutto, il mio secondo acquario invece usando il metodo metto 1 cm dopo sei mesi ora è molto stabile.

wollad
17-02-2009, 00:25
fappio, non dico senza sabbia, sono il primo a difendere l'idea di mettera la sabbia, ma per me ho fai un dsb oppure la metti dopo, averla durante la maturazione è un riscio inutile.
invece inserirla dopo una spolveratina per un fattore estetico per me non crea nessun riscio.
poi come dice algranati non avera la sabbia durante la maturazione ti aiuta a sifonare il fondo quando le roccie spurgano.
per lo meno parlo di esperianza diretta 4 anni fa ho messo tutto insieme nel mio primo acquario e non si è mai stabilizato del tutto, il mio secondo acquario invece usando il metodo metto 1 cm dopo sei mesi ora è molto stabile.

mauro56
17-02-2009, 09:50
Signori! stiamo trasftormano il post "cerco idee di allestimento" nel post "sabbia si o no"... E non stiamo dando risposte a chi lo ha aperto
Io avevo fatto un altro post dopo l'articolo di Girtz (Mr Zeovit) e ci sono state lunghe discussioni, adesso si vede che' l'argomento e ancora caldo... io aprirei un altro post:
Nel mio primo acquario marino la sabbia la metto o no?

mauro56
17-02-2009, 09:50
Signori! stiamo trasftormano il post "cerco idee di allestimento" nel post "sabbia si o no"... E non stiamo dando risposte a chi lo ha aperto
Io avevo fatto un altro post dopo l'articolo di Girtz (Mr Zeovit) e ci sono state lunghe discussioni, adesso si vede che' l'argomento e ancora caldo... io aprirei un altro post:
Nel mio primo acquario marino la sabbia la metto o no?

sara09
17-02-2009, 11:07
Signori! stiamo trasftormano il post "cerco idee di allestimento" nel post "sabbia si o no"... E non stiamo dando risposte a chi lo ha aperto
Io avevo fatto un altro post dopo l'articolo di Girtz (Mr Zeovit) e ci sono state lunghe discussioni, adesso si vede che' l'argomento e ancora caldo... io aprirei un altro post:
Nel mio primo acquario marino la sabbia la metto o no?....Grazie a tutti....sabato pomeriggio mi sono recata al negozio con tutte le domande che mi sono nate dopo i vostri consigli...Si insomma la mia faccia era più o meno.... #19 ....Ho chiesto a Corrado della sabbia prima delle rocce e lui mi ha risposto che non facendo un sub strato altissimo si può mettere subito altrimenti poi quando si vanno ad inserire le rocce vive se appoggiano sulla sabbia e i pesciolini curiosi ci vanno a scavare sotto crolla tutto..... #17
Quindi giovedì mi porterà la vasca, l'acqua la sabbia e le luci che saranno T%, ma la vasca non sarà aperta ma chiusa #24
Le rocce le inseriremo dopo almeno 10 giorni...

Ma perchè mi dite di lasciare tutto al buio...Corrado mi aveva anticipato questo e lui mi dice che se lascio tutto al buiio le rocce divcenteranno nere e brutte....

Uffa...Mi ritrovo a pensare ..... #24 Essere o non essere...questo è il problema...

Ma qualche bella fotina per farmi qualche idea me la suggerite...?? #22

sara09
17-02-2009, 11:07
Signori! stiamo trasftormano il post "cerco idee di allestimento" nel post "sabbia si o no"... E non stiamo dando risposte a chi lo ha aperto
Io avevo fatto un altro post dopo l'articolo di Girtz (Mr Zeovit) e ci sono state lunghe discussioni, adesso si vede che' l'argomento e ancora caldo... io aprirei un altro post:
Nel mio primo acquario marino la sabbia la metto o no?....Grazie a tutti....sabato pomeriggio mi sono recata al negozio con tutte le domande che mi sono nate dopo i vostri consigli...Si insomma la mia faccia era più o meno.... #19 ....Ho chiesto a Corrado della sabbia prima delle rocce e lui mi ha risposto che non facendo un sub strato altissimo si può mettere subito altrimenti poi quando si vanno ad inserire le rocce vive se appoggiano sulla sabbia e i pesciolini curiosi ci vanno a scavare sotto crolla tutto..... #17
Quindi giovedì mi porterà la vasca, l'acqua la sabbia e le luci che saranno T%, ma la vasca non sarà aperta ma chiusa #24
Le rocce le inseriremo dopo almeno 10 giorni...

Ma perchè mi dite di lasciare tutto al buio...Corrado mi aveva anticipato questo e lui mi dice che se lascio tutto al buiio le rocce divcenteranno nere e brutte....

Uffa...Mi ritrovo a pensare ..... #24 Essere o non essere...questo è il problema...

Ma qualche bella fotina per farmi qualche idea me la suggerite...?? #22

Rive Gauche
17-02-2009, 12:02
Scusa sara09,
secondo me hai chiesto consigli ma non li stai seguendo.
Fossi in te la sabbia non la metterei. Il mio acquario è partito quasi un anno e mezzo fa, ma ancora ho dei dubbi se metterla o meno. Poi il discorso delle rocce che crollano... se mai è il contrario, ma vabbè.
Poi la vasca chiusa, secondo me proprio non va. Primo avrai un bassissimo scambio gassoso tra aria ed acqua, secondo la temperatura sarà soggetta ad altissime escursioni.

Se lasci le rocce al buio, non diventano nere. Eviti solamente che tutto ciò che di morto si trova al loro interno, vada al alimentare le alghe che si formerebbero con la luce. Poi, con il fotoperiodo, torneranno al colore originario, ricoprendosi di coralline color rossastro (e magari qualche alga...)

Questo secondo me.
Ciao

Rive Gauche
17-02-2009, 12:02
Scusa sara09,
secondo me hai chiesto consigli ma non li stai seguendo.
Fossi in te la sabbia non la metterei. Il mio acquario è partito quasi un anno e mezzo fa, ma ancora ho dei dubbi se metterla o meno. Poi il discorso delle rocce che crollano... se mai è il contrario, ma vabbè.
Poi la vasca chiusa, secondo me proprio non va. Primo avrai un bassissimo scambio gassoso tra aria ed acqua, secondo la temperatura sarà soggetta ad altissime escursioni.

Se lasci le rocce al buio, non diventano nere. Eviti solamente che tutto ciò che di morto si trova al loro interno, vada al alimentare le alghe che si formerebbero con la luce. Poi, con il fotoperiodo, torneranno al colore originario, ricoprendosi di coralline color rossastro (e magari qualche alga...)

Questo secondo me.
Ciao

Abra
17-02-2009, 12:08
sara09, io farei le cose normali.....non so chi sia Corrado....ma 1 la sabbia con uno spessore alto và messa subito (DSB)...2 se fai uno strato basso meglio aspettare che le rocce buttino fuori lo sporco (spurgano).....3 le rocce al buio non diventano nere ma schiariscono almeno io ho sempre visto così.
L'acquario chiuso ti porterà rogne come ti ha spiegato Rive Gauche....quini se riesci fallo aperto che non te ne penti.

Abra
17-02-2009, 12:08
sara09, io farei le cose normali.....non so chi sia Corrado....ma 1 la sabbia con uno spessore alto và messa subito (DSB)...2 se fai uno strato basso meglio aspettare che le rocce buttino fuori lo sporco (spurgano).....3 le rocce al buio non diventano nere ma schiariscono almeno io ho sempre visto così.
L'acquario chiuso ti porterà rogne come ti ha spiegato Rive Gauche....quini se riesci fallo aperto che non te ne penti.

Rive Gauche
17-02-2009, 12:15
sara09,
dimenticavo... la sump la metterai? E' importantissima, per non dire determinante.

Rive Gauche
17-02-2009, 12:15
sara09,
dimenticavo... la sump la metterai? E' importantissima, per non dire determinante.

mauro56
17-02-2009, 12:25
sara09, non voglio entrare nel merito della gestione "Corrado" (di dove sei?) io Rive Gauche, e gli altri cerchiamo di darti delle linee guida generali per ottenere i risultati migliori.
1) la sabbia non si mette non perchè fa crollare le rocce, ma perche' è sede di processi putrefattivi, nel senso che non cisrcolando l'acqua dentro di essa diventa una zona stagnante che aumenta gli inquinanti e danneggia tutto l'acquario.Se mai si mette quando l'acquario gira da un po' (e si e' stabilizzato) e solo pochissima
2) luci T5 ottimo, ma quante? almeno io direi 4 (80W). Poi passerai ad una plafoniera sula vasca (costa, ma e' un obiettivo da raggiungere)
3) Buio: si mette l'acqua e le rocce insieme (foto ne trovi tante al link che ti ho mandato in alto in questa pagina vai a Home AP e poi in alto al link acquari), le rocce (che siano rocce vive!!) si lasciano al buio per un mese per uccidere le alghe e consentire agli organismi che sono dentro di esse e che depurano l'acqua di proliferare e compiere il loro lavoro. Se non rispetti il mese di buoio poi ti trovi le rocche piene di alghe e gli inquinanti altissimi. Le alghe calcaree rosa che sono rulle rocce non muoiono e non diventano nere
4) non hai parlarto di schiumatoio e pompe di movimento dicci qualcosa
5) l'acqua che evapora va raboccata con acqua di osmosi (cioe' depurata): te la vende il tuo negoziante?

mauro56
17-02-2009, 12:25
sara09, non voglio entrare nel merito della gestione "Corrado" (di dove sei?) io Rive Gauche, e gli altri cerchiamo di darti delle linee guida generali per ottenere i risultati migliori.
1) la sabbia non si mette non perchè fa crollare le rocce, ma perche' è sede di processi putrefattivi, nel senso che non cisrcolando l'acqua dentro di essa diventa una zona stagnante che aumenta gli inquinanti e danneggia tutto l'acquario.Se mai si mette quando l'acquario gira da un po' (e si e' stabilizzato) e solo pochissima
2) luci T5 ottimo, ma quante? almeno io direi 4 (80W). Poi passerai ad una plafoniera sula vasca (costa, ma e' un obiettivo da raggiungere)
3) Buio: si mette l'acqua e le rocce insieme (foto ne trovi tante al link che ti ho mandato in alto in questa pagina vai a Home AP e poi in alto al link acquari), le rocce (che siano rocce vive!!) si lasciano al buio per un mese per uccidere le alghe e consentire agli organismi che sono dentro di esse e che depurano l'acqua di proliferare e compiere il loro lavoro. Se non rispetti il mese di buoio poi ti trovi le rocche piene di alghe e gli inquinanti altissimi. Le alghe calcaree rosa che sono rulle rocce non muoiono e non diventano nere
4) non hai parlarto di schiumatoio e pompe di movimento dicci qualcosa
5) l'acqua che evapora va raboccata con acqua di osmosi (cioe' depurata): te la vende il tuo negoziante?

sebyorof
17-02-2009, 12:42
mauro56, sei riuscito a fare un quadro chiaro della situazione ;-)
sara09, ti stiamo dando dei consigli che sono già stati dati a molti, e tutti (io compreso) siamo riusciti ad avere risultati ottimi con questo sistema. Io ad esempio ho messo la sabbia, una spolverata si intende solo dopo 6 mesi, si è sporcata un pochino ma poi è sparito tutto. ;-) le rocce al buio non divenatano nere fidati! ;-) al massimo sbiancano.

sebyorof
17-02-2009, 12:42
mauro56, sei riuscito a fare un quadro chiaro della situazione ;-)
sara09, ti stiamo dando dei consigli che sono già stati dati a molti, e tutti (io compreso) siamo riusciti ad avere risultati ottimi con questo sistema. Io ad esempio ho messo la sabbia, una spolverata si intende solo dopo 6 mesi, si è sporcata un pochino ma poi è sparito tutto. ;-) le rocce al buio non divenatano nere fidati! ;-) al massimo sbiancano.

sara09
17-02-2009, 14:18
...E' sbagliato dire che mi state dando consigli e io non li seguo...vi ricordo che la vasca non l'ho ancora ritirata......Mi sembra che abbiate un pò poca fiducia nei miei confronti...ed è certo che vorrei fare le cose nel migliore dei modi.
1) Corrado è il titolare del negozio di Chieri dove ho sempre preso tutto per l'acquario dolce e dal quale mi sono sempre trovata molto bene.
2) so che l'acqua deve essere di osmosi, già per l'altro uso quella di osmosi, questa volta la prima me la porterà lui, poi gestiremo io e mio marito, avendo il depuratore d'acqua a osmosi inversa in cucina ce lo possiamo permettre....Ci doteremo del sale.
3) si le T5 saranno 4
4) L'acquario mi arriva già full optional quindi con schiumatoio ecc....

Certo è che ora sono totalmente in crisi.....Sabbia ne metteremo proprio poca...

Grazie a tutti....e scusatemi

Sara

sara09
17-02-2009, 14:18
...E' sbagliato dire che mi state dando consigli e io non li seguo...vi ricordo che la vasca non l'ho ancora ritirata......Mi sembra che abbiate un pò poca fiducia nei miei confronti...ed è certo che vorrei fare le cose nel migliore dei modi.
1) Corrado è il titolare del negozio di Chieri dove ho sempre preso tutto per l'acquario dolce e dal quale mi sono sempre trovata molto bene.
2) so che l'acqua deve essere di osmosi, già per l'altro uso quella di osmosi, questa volta la prima me la porterà lui, poi gestiremo io e mio marito, avendo il depuratore d'acqua a osmosi inversa in cucina ce lo possiamo permettre....Ci doteremo del sale.
3) si le T5 saranno 4
4) L'acquario mi arriva già full optional quindi con schiumatoio ecc....

Certo è che ora sono totalmente in crisi.....Sabbia ne metteremo proprio poca...

Grazie a tutti....e scusatemi

Sara

wollad
17-02-2009, 14:22
scusatemi?? e di che??....
chiedo scusa io per aver fatto partire la disputa sabia si sabia no :-))
torndo al topic, quoto appieno mauro.
corrado il tuo negoziante cosa ti ha detto sulla maturazione? tipo fotoperiodo, tempo prima di immissione di animali ecc...

wollad
17-02-2009, 14:22
scusatemi?? e di che??....
chiedo scusa io per aver fatto partire la disputa sabia si sabia no :-))
torndo al topic, quoto appieno mauro.
corrado il tuo negoziante cosa ti ha detto sulla maturazione? tipo fotoperiodo, tempo prima di immissione di animali ecc...

sara09
17-02-2009, 14:30
chiedo scusa per aver fatto partire la disputa sabia si sabia no :-))
torndo al topic, quoto appieno mauro.
sara poi chi è corrado??? il negoziante?Sabbia si...sabbia no.....per favore a costo di sembrare totalmente stupida chi mi spiega esattamente cosa è un dsb.....
Adesso voglio sapere tutto.....Quando il negoziante (così va meglio #22 ) mi ha detto che la mettiamo subito perchè così i pesci una volta allestito tutto non possono scavarci sotto ( tra le rocce e la sabbia) forse si riferiva al dsb....quindi non mettiamo poca sabbia ma tanta...
Mi ricordo anche che ha parlato di sabbia viva.....è possibile??

AIUTOOOOOO CHE CONFUSIONEEEEEEEEEEEEEEE #19 #19 #19

Sara

sara09
17-02-2009, 14:30
chiedo scusa per aver fatto partire la disputa sabia si sabia no :-))
torndo al topic, quoto appieno mauro.
sara poi chi è corrado??? il negoziante?Sabbia si...sabbia no.....per favore a costo di sembrare totalmente stupida chi mi spiega esattamente cosa è un dsb.....
Adesso voglio sapere tutto.....Quando il negoziante (così va meglio #22 ) mi ha detto che la mettiamo subito perchè così i pesci una volta allestito tutto non possono scavarci sotto ( tra le rocce e la sabbia) forse si riferiva al dsb....quindi non mettiamo poca sabbia ma tanta...
Mi ricordo anche che ha parlato di sabbia viva.....è possibile??

AIUTOOOOOO CHE CONFUSIONEEEEEEEEEEEEEEE #19 #19 #19

Sara

wollad
17-02-2009, 15:01
ok è possibile,detto per sommi capi il dsb è un altro metodo di gestione, c'e un fondo di 10#12 cm di sabbia viva la quale va messa subito e dopo maturata fa da filtro, vantaggio meno roccie vive quindi piu spazio, pero la maturazione è piu lunga, e se non è fatto ad opera d'arte puo creare broblemi.
non lo consiglio sul primo acquario marino.

wollad
17-02-2009, 15:01
ok è possibile,detto per sommi capi il dsb è un altro metodo di gestione, c'e un fondo di 10#12 cm di sabbia viva la quale va messa subito e dopo maturata fa da filtro, vantaggio meno roccie vive quindi piu spazio, pero la maturazione è piu lunga, e se non è fatto ad opera d'arte puo creare broblemi.
non lo consiglio sul primo acquario marino.

sara09
17-02-2009, 15:09
ok è possibile,detto per sommi capi il dsb è un altro metodo di gestione, c'e un fondo di 10#12 cm di sabbia viva la quale va messa subito e dopo maturata fa da filtro, vantaggio meno roccie vive quindi piu spazio, pero la maturazione è piu lunga, e se non è fatto ad opera d'arte puo creare broblemi.
non lo consiglio sul primo acquario marino....A questo punto mi piazzerò in negozio e lo tempesterò di domande, comunque di una cosa sono sicura...NON CAPISCO PIù NIENTEEEEEEEEEEEEEE....
So solo che la vasca avrà un filtro esterno....E se ricordo bene ha parlato di decina di chili di rocce vive....??? E' possibile....Ma accipicchia non trovo delle schede passo passo perchè così mi armo di domande e seguo i vari passaggi....... #19 #19

sara09
17-02-2009, 15:09
ok è possibile,detto per sommi capi il dsb è un altro metodo di gestione, c'e un fondo di 10#12 cm di sabbia viva la quale va messa subito e dopo maturata fa da filtro, vantaggio meno roccie vive quindi piu spazio, pero la maturazione è piu lunga, e se non è fatto ad opera d'arte puo creare broblemi.
non lo consiglio sul primo acquario marino....A questo punto mi piazzerò in negozio e lo tempesterò di domande, comunque di una cosa sono sicura...NON CAPISCO PIù NIENTEEEEEEEEEEEEEE....
So solo che la vasca avrà un filtro esterno....E se ricordo bene ha parlato di decina di chili di rocce vive....??? E' possibile....Ma accipicchia non trovo delle schede passo passo perchè così mi armo di domande e seguo i vari passaggi....... #19 #19

Rive Gauche
17-02-2009, 15:53
sara09,
scusami se sono sembrato scontroso. Quello che volevo dire io, è che hai 2 strade:
1) segui ciecamente ciò che ti dice il negoziante
2) segui ciò che ti si dice sul forum
Prendere qualche spunto qua e qualche spunto la, ti creerà solamente dei problemi che successivamente sarà difficile individuare e risolvere.

Il DSB è un metodo di gestione. Difficilissimo a parer mio, e molto lungo da attuare. C'è chi dice che dovrebbe maturare almeno 6 mesi, e chi addirittura sostiene che occorra più tempo. Questo per dare modo ai batteri, e tutta la fauna che lo popolerà di prolificare in pace in assenza di predatori. Ovviamente devi mettere in preventivo che durante tutto questo periodo tu dovresti semplicemente osservare la vasca.... vuota, senza inserire pesci o altri organismi viventi.

Il fatto che la vasca che hai ordinato abbia un filtro esterno, non è un buon inizio. Io avrei optato per una con sump, schiumatoio, e soprattutto aperta nella parte superiore. Ciò, oltre ad essere una migliore partenza, ti consentirebbe in seguito di migliorare ed incrementare la parte tecnica, che fidati... non è mai sufficiente.

Le rocce vive (senza DSB) vanno inserite nella quantità di 1 Kg ogni 4 / 5 litri di acqua che avrai in vasca.

Ave.....

Rive Gauche
17-02-2009, 15:53
sara09,
scusami se sono sembrato scontroso. Quello che volevo dire io, è che hai 2 strade:
1) segui ciecamente ciò che ti dice il negoziante
2) segui ciò che ti si dice sul forum
Prendere qualche spunto qua e qualche spunto la, ti creerà solamente dei problemi che successivamente sarà difficile individuare e risolvere.

Il DSB è un metodo di gestione. Difficilissimo a parer mio, e molto lungo da attuare. C'è chi dice che dovrebbe maturare almeno 6 mesi, e chi addirittura sostiene che occorra più tempo. Questo per dare modo ai batteri, e tutta la fauna che lo popolerà di prolificare in pace in assenza di predatori. Ovviamente devi mettere in preventivo che durante tutto questo periodo tu dovresti semplicemente osservare la vasca.... vuota, senza inserire pesci o altri organismi viventi.

Il fatto che la vasca che hai ordinato abbia un filtro esterno, non è un buon inizio. Io avrei optato per una con sump, schiumatoio, e soprattutto aperta nella parte superiore. Ciò, oltre ad essere una migliore partenza, ti consentirebbe in seguito di migliorare ed incrementare la parte tecnica, che fidati... non è mai sufficiente.

Le rocce vive (senza DSB) vanno inserite nella quantità di 1 Kg ogni 4 / 5 litri di acqua che avrai in vasca.

Ave.....

wollad
17-02-2009, 15:54
stai calma sara. capisco benissimo le tue perplessita e ora so che andrai ancora di piu in crisi,
ma come filtro esterno ???
biologico??? perche se la risposta è si.
ti informo che i biologico nel marino non ci va...

wollad
17-02-2009, 15:54
stai calma sara. capisco benissimo le tue perplessita e ora so che andrai ancora di piu in crisi,
ma come filtro esterno ???
biologico??? perche se la risposta è si.
ti informo che i biologico nel marino non ci va...

mauro56
17-02-2009, 16:08
sara09, come vecchio del post dico che siamo felici (ma veramente!) di aver stimolato il tuo interesse (la confusione e' un sintomo di interesse). Non ti scusare mai ed assolutamente non e' vero che abbiamo poca fiducia nei tuoi confronti, non fraintendermi, ma abbiamo poca fiducia nella categoria dei negozianti che non sempre sono competenti in maniera diretta (sanno per sentito dire).
Inoltre' un buon acquariofilo e' sempre felice di dare buoni consigli perche' se parti male poi smetti e butti tutto e noi perderemmo un prezioso..acquarioflo... (al mondo siamo pochi) quindi tempestaci tuttti di domande.
Valuta se vuoi contattare qualche acquariofilo locale con buone referenze (c'e' gente sul forum anche due ragazze mi pare, della tua zona)se credi ti diciamo chisono e ti metti in contatto via messaggio privato (MP)
Allora...
- Luci... OK (sara' meglio quando scoperchierai la vasca ed avrai la plafoniera, ma da per iniziare senza spendere un botto va bene)
- acqua osmosi perfetto
- rocce vive dovrebbero essere 1 kg ogni 5 di acqua, quindiu circa 20 kg
- schiumatoio dicci marca e modello e ti facciamo sapre
- il filtro non te lo fare vendere perche' non serve (e costa)

per il resto... siamo qui

mauro56
17-02-2009, 16:08
sara09, come vecchio del post dico che siamo felici (ma veramente!) di aver stimolato il tuo interesse (la confusione e' un sintomo di interesse). Non ti scusare mai ed assolutamente non e' vero che abbiamo poca fiducia nei tuoi confronti, non fraintendermi, ma abbiamo poca fiducia nella categoria dei negozianti che non sempre sono competenti in maniera diretta (sanno per sentito dire).
Inoltre' un buon acquariofilo e' sempre felice di dare buoni consigli perche' se parti male poi smetti e butti tutto e noi perderemmo un prezioso..acquarioflo... (al mondo siamo pochi) quindi tempestaci tuttti di domande.
Valuta se vuoi contattare qualche acquariofilo locale con buone referenze (c'e' gente sul forum anche due ragazze mi pare, della tua zona)se credi ti diciamo chisono e ti metti in contatto via messaggio privato (MP)
Allora...
- Luci... OK (sara' meglio quando scoperchierai la vasca ed avrai la plafoniera, ma da per iniziare senza spendere un botto va bene)
- acqua osmosi perfetto
- rocce vive dovrebbero essere 1 kg ogni 5 di acqua, quindiu circa 20 kg
- schiumatoio dicci marca e modello e ti facciamo sapre
- il filtro non te lo fare vendere perche' non serve (e costa)

per il resto... siamo qui

ALGRANATI
17-02-2009, 16:53
Sara,,,,invece io sarò brusco.

Vuoi il miglior consiglio che mi sento di darti????


sabato non ritirare la vasca.
aspetta ancora un mesetto x capire bene cosa vuoi e cosa ti stiamo consigliando.

Corrado sarà un ottimo negoziante, ma da quello che ci stai dicendo, di acquari marini non è molto aggiornato.

ALGRANATI
17-02-2009, 16:53
Sara,,,,invece io sarò brusco.

Vuoi il miglior consiglio che mi sento di darti????


sabato non ritirare la vasca.
aspetta ancora un mesetto x capire bene cosa vuoi e cosa ti stiamo consigliando.

Corrado sarà un ottimo negoziante, ma da quello che ci stai dicendo, di acquari marini non è molto aggiornato.

mauro56
17-02-2009, 16:57
sabato non ritirare la vasca

correttissimo, e se intanto ti fai un attimino di cultura tua personale risparmi soldi e sopratutto delusioni (tipo ch metti gli animali e ti muoiono e non sai perche')


aspetta ancora un mesetto x capire bene cosa vuoi e cosa ti stiamo consigliando.

Meno, meno di un mese... si fa un corso accellerato..... :-D :-D

mauro56
17-02-2009, 16:57
sabato non ritirare la vasca

correttissimo, e se intanto ti fai un attimino di cultura tua personale risparmi soldi e sopratutto delusioni (tipo ch metti gli animali e ti muoiono e non sai perche')


aspetta ancora un mesetto x capire bene cosa vuoi e cosa ti stiamo consigliando.

Meno, meno di un mese... si fa un corso accellerato..... :-D :-D

Rive Gauche
17-02-2009, 17:01
Vuoi il miglior consiglio che mi sento di darti????


sabato non ritirare la vasca


... so che sara09, non potrà più vedermi... ma è quello che, forse un po' brutalmente, stò cercando di dirle da un pezzo con i miei post...... #36#

Rive Gauche
17-02-2009, 17:01
Vuoi il miglior consiglio che mi sento di darti????


sabato non ritirare la vasca


... so che sara09, non potrà più vedermi... ma è quello che, forse un po' brutalmente, stò cercando di dirle da un pezzo con i miei post...... #36#

sara09
18-02-2009, 10:12
Grazie a tutti....Sinceramente ho paura che la mia confusione interna me la sia procurata da sola.....Dando alcune cose per scontate, infatti il negoziante da subito sapeva che volevo fare il marino e mi ha proposto una vasca simile alla mia ma attrezzata a marino.

Sentendo simile alla mia ho pensato che l'attrezzatura fosse simile ma evidentemente mi sbagliavo.

So che la vasca sarà marina, sicuramente marina altrimenti non avrei parlato di rocce vive, sale da aggiungere all'acqua ecc....

Adesso mi metto all'opera e cerco qui su questo fantastico sito tutto quello che serve per partire al meglio..... :-)

Rompo lo so ma mi date l'elenco e io mi cerco le schede....

Rocce vive
ACqua di osmosi
Sabbia
Sump
Schiumatoio.....
Lampade...

ecc....

Cosa altro??

Grazie

P.s. So che sembro arrabbiata e delusa....ma sono abbastanza cocciuta e quando capita così è positivo perchè mi incaponirò per cercare di fare il meglio

P.P.S Chi c'è della zona di Chieri?? #22 #22

sara09
18-02-2009, 10:12
Grazie a tutti....Sinceramente ho paura che la mia confusione interna me la sia procurata da sola.....Dando alcune cose per scontate, infatti il negoziante da subito sapeva che volevo fare il marino e mi ha proposto una vasca simile alla mia ma attrezzata a marino.

Sentendo simile alla mia ho pensato che l'attrezzatura fosse simile ma evidentemente mi sbagliavo.

So che la vasca sarà marina, sicuramente marina altrimenti non avrei parlato di rocce vive, sale da aggiungere all'acqua ecc....

Adesso mi metto all'opera e cerco qui su questo fantastico sito tutto quello che serve per partire al meglio..... :-)

Rompo lo so ma mi date l'elenco e io mi cerco le schede....

Rocce vive
ACqua di osmosi
Sabbia
Sump
Schiumatoio.....
Lampade...

ecc....

Cosa altro??

Grazie

P.s. So che sembro arrabbiata e delusa....ma sono abbastanza cocciuta e quando capita così è positivo perchè mi incaponirò per cercare di fare il meglio

P.P.S Chi c'è della zona di Chieri?? #22 #22

Rive Gauche
18-02-2009, 10:18
sara09,
credo che questo sia l'atteggiamento giusto. Ciò che ti è stato suggerito è per evitare di farti spendere soldi ed ottenere un mezzo disastro.

Alla tua lista aggiungerei le pompe di movimento, o comunque il movimento in generale, ed i valori dell'acqua. Questo giusto per iniziare. Ah dimenticavo... la fase di maturazione. Secondo me è la parte più delicata ed importante per ottenere dei buoni risultati.
Ciaooooo

Rive Gauche
18-02-2009, 10:18
sara09,
credo che questo sia l'atteggiamento giusto. Ciò che ti è stato suggerito è per evitare di farti spendere soldi ed ottenere un mezzo disastro.

Alla tua lista aggiungerei le pompe di movimento, o comunque il movimento in generale, ed i valori dell'acqua. Questo giusto per iniziare. Ah dimenticavo... la fase di maturazione. Secondo me è la parte più delicata ed importante per ottenere dei buoni risultati.
Ciaooooo

mauro56
18-02-2009, 12:01
sara09 scusa se sono prolisso ti prego di pardere 10' e leggere sotto

alloraaa.... ti cito punto per punto (e ti do una idea del mercato senza con questo entrare in competizione col tuo rivenditore che sicuramente ti offre un valore aggiuto della sua disponibilità)

materiali:
Rocce vive circa 20 kg, con cui farai una rocciata come ti piace (poi ne parliamo) se importate da poco saranno sporche se importate da tempo piu' pulite Il costo va da 10 (sul mercatino) a 14 euro. non oltre!
Se sono sporche (si dice "da spurgare") le metti in acquario con le pompe (vedi sotto) e ti devi attendere che lascino cadere al fondo (ecco perche' non mettere la sabbia!) detriti, povere , gusci di animaletti morti etc.. che aspirerari dopo una diecina di giorni. Se sono state dal tuo negoziante in acqua con le pompe per almeno un mese sono pulite (dici spurgate) non buttonao fuori nulla , ma il mese di buio nei due casi serve a dar tempo ai batteri che vivono in esse di riprendersi con tranquilita' (sono la parte forte del processo di denitrificazione, cioe' di pulizia, praticament sono essi il filtro, leggi gii articoli su acqua portal se credi)

ACqua di osmosi OK, devi solo essere sicura che il tuo osmotizzatore non misceli l'acqua di rubinetto a quelle osmotizzata: infatti l'acqua di osmosi non ha sapore e per "insaporirla" un po' si miscela con l'acqua di rubinetto in % variabile, di norma questo si puo' regolare, quando prepari l'acqua per l'acquario essa dovrebbe essere solo di osmosi (eventualmente dopo ti consiglieremo un piccolo conduucimetro, 20€, che serve anche a te a casa per capire quanti sali ci sono nell'acqua , anche in quella che bevi, insomma quella cosa che vedi sull'etichetta delle acque minerali come residuo fisso.. e' divertente controllarlo!)

Sabbia: risparmiatela per ora, poi ti regalo la mia :-)) :-)) che ho dovuto togliere di urgenza (messa dal mio negoziante quando ero giovane ed inesperto) perche' era diventata una fanghiglia :-D :-D

Sump non e' una necessita'. La sump o vasca tecnica (è messa sotto l'acquario da cui riceve acqua mediante un tubo posto sul fondo dell'acquaqrio che pertanto e' "forato") accoglie la parte tecnica. La mia prima vasca non la aveva, ed in tal caso lo schiumatoio (unica cosa indispensabile) si appende al bordo vasca

Schiumatoio.....Serve ad eliminare le proteine, (in pratica fosfati) ed e' necessario per evitare inquinamento.. tipo adriatico di agosto :-)) :-)) per le vasche chiuse si chiama schiumatoio appeso.
Un modello standard e veramente perfetto che a tutto da ottime soddisfazioni e' il deltec mce600 guarda questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=45 ( (questo negozio da cui mi sono servito sono gentili ha ottimi prezzi ed e' a chiusa di san michele, lontano, ma non lontanissimo da te), se non sul mercatino a meta' prezzo ;-)

Lampade... per ora vasca chiusa, devi mettere 4 neon (poi ti compri una plafoniera, usata sul merecatino (io ho fatto cosi') o su quel sito. La plafo e' bellissima anche perche' l'acquario visto dall'alto e' uno spettacolo
I neon 24w sono 55 cm,i superiori, 39W, sono 85 cm. Non so quanto e' lunga la tua vasca quindi fammi sapere

Cos'altro?
due pompe di movimento, assolutamente indispensabili anche questa io direi due koralia 2 (qui in offerta in coppia http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2315 ) magari una con un timer e la fai funzionare sei ore si e sei no (un timer al brico costa 5 euro)

Indispensabile! assolutamente indispensabile! Irrinunciabile!
Molta, ma molta pazienza circa quella del doce moltiplicata per 100... ma il risultato e' per 1000 o piu'!
Ti faccio sapere acquariofili torinesi.. zona sud, ciao

mauro56
18-02-2009, 12:01
sara09 scusa se sono prolisso ti prego di pardere 10' e leggere sotto

alloraaa.... ti cito punto per punto (e ti do una idea del mercato senza con questo entrare in competizione col tuo rivenditore che sicuramente ti offre un valore aggiuto della sua disponibilità)

materiali:
Rocce vive circa 20 kg, con cui farai una rocciata come ti piace (poi ne parliamo) se importate da poco saranno sporche se importate da tempo piu' pulite Il costo va da 10 (sul mercatino) a 14 euro. non oltre!
Se sono sporche (si dice "da spurgare") le metti in acquario con le pompe (vedi sotto) e ti devi attendere che lascino cadere al fondo (ecco perche' non mettere la sabbia!) detriti, povere , gusci di animaletti morti etc.. che aspirerari dopo una diecina di giorni. Se sono state dal tuo negoziante in acqua con le pompe per almeno un mese sono pulite (dici spurgate) non buttonao fuori nulla , ma il mese di buio nei due casi serve a dar tempo ai batteri che vivono in esse di riprendersi con tranquilita' (sono la parte forte del processo di denitrificazione, cioe' di pulizia, praticament sono essi il filtro, leggi gii articoli su acqua portal se credi)

ACqua di osmosi OK, devi solo essere sicura che il tuo osmotizzatore non misceli l'acqua di rubinetto a quelle osmotizzata: infatti l'acqua di osmosi non ha sapore e per "insaporirla" un po' si miscela con l'acqua di rubinetto in % variabile, di norma questo si puo' regolare, quando prepari l'acqua per l'acquario essa dovrebbe essere solo di osmosi (eventualmente dopo ti consiglieremo un piccolo conduucimetro, 20€, che serve anche a te a casa per capire quanti sali ci sono nell'acqua , anche in quella che bevi, insomma quella cosa che vedi sull'etichetta delle acque minerali come residuo fisso.. e' divertente controllarlo!)

Sabbia: risparmiatela per ora, poi ti regalo la mia :-)) :-)) che ho dovuto togliere di urgenza (messa dal mio negoziante quando ero giovane ed inesperto) perche' era diventata una fanghiglia :-D :-D

Sump non e' una necessita'. La sump o vasca tecnica (è messa sotto l'acquario da cui riceve acqua mediante un tubo posto sul fondo dell'acquaqrio che pertanto e' "forato") accoglie la parte tecnica. La mia prima vasca non la aveva, ed in tal caso lo schiumatoio (unica cosa indispensabile) si appende al bordo vasca

Schiumatoio.....Serve ad eliminare le proteine, (in pratica fosfati) ed e' necessario per evitare inquinamento.. tipo adriatico di agosto :-)) :-)) per le vasche chiuse si chiama schiumatoio appeso.
Un modello standard e veramente perfetto che a tutto da ottime soddisfazioni e' il deltec mce600 guarda questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=45 ( (questo negozio da cui mi sono servito sono gentili ha ottimi prezzi ed e' a chiusa di san michele, lontano, ma non lontanissimo da te), se non sul mercatino a meta' prezzo ;-)

Lampade... per ora vasca chiusa, devi mettere 4 neon (poi ti compri una plafoniera, usata sul merecatino (io ho fatto cosi') o su quel sito. La plafo e' bellissima anche perche' l'acquario visto dall'alto e' uno spettacolo
I neon 24w sono 55 cm,i superiori, 39W, sono 85 cm. Non so quanto e' lunga la tua vasca quindi fammi sapere

Cos'altro?
due pompe di movimento, assolutamente indispensabili anche questa io direi due koralia 2 (qui in offerta in coppia http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2315 ) magari una con un timer e la fai funzionare sei ore si e sei no (un timer al brico costa 5 euro)

Indispensabile! assolutamente indispensabile! Irrinunciabile!
Molta, ma molta pazienza circa quella del doce moltiplicata per 100... ma il risultato e' per 1000 o piu'!
Ti faccio sapere acquariofili torinesi.. zona sud, ciao

wollad
18-02-2009, 12:19
quoto 100% mauro, sara per l'aquario marino ci vuole essere cocciuti e determinati atrimenti non si va da nessuna parte.
leggi gli articoli qui su ap, che sono ben scritti, oppure scrivi l'argomento e cerca qui sul forum, ci sono millioni di argomenti per ogni punto citato da mauro.

wollad
18-02-2009, 12:19
quoto 100% mauro, sara per l'aquario marino ci vuole essere cocciuti e determinati atrimenti non si va da nessuna parte.
leggi gli articoli qui su ap, che sono ben scritti, oppure scrivi l'argomento e cerca qui sul forum, ci sono millioni di argomenti per ogni punto citato da mauro.

IVANO
18-02-2009, 13:49
sara09, contattami pure in Mp se vuoi che quattro parole possiamo scambiarle, ho seguito in parte la tua situazione.Io sono di Torino, zona Mirafiori, comunque se mi mandi un mp ci si può confrontare...


Ciao Ciao
Ivano

IVANO
18-02-2009, 13:49
sara09, contattami pure in Mp se vuoi che quattro parole possiamo scambiarle, ho seguito in parte la tua situazione.Io sono di Torino, zona Mirafiori, comunque se mi mandi un mp ci si può confrontare...


Ciao Ciao
Ivano

acqua1
19-02-2009, 03:11
ciao nè...sara09...
e benvenuta....

Ti hanno consigliato bene i miei colleghi di forum...pensa bene a cosa vuoi ottenere...prima di comprare....
Molto consigliata la vasca aperta per gli scambi gassosi.....e la sump....
ovvera una vasca sotto la principale dove mettere tutta l'attrezzatura....
anche esteticamente e la soluzione migliore....

qualche domanda di rito... :-))
ma indispensabile per capire quali consigli ti saranno + utili.....

ma quali animali (coralli) vorresti allevare ????
e quanti ??? e quali pesci ????

acqua1
19-02-2009, 03:11
ciao nè...sara09...
e benvenuta....

Ti hanno consigliato bene i miei colleghi di forum...pensa bene a cosa vuoi ottenere...prima di comprare....
Molto consigliata la vasca aperta per gli scambi gassosi.....e la sump....
ovvera una vasca sotto la principale dove mettere tutta l'attrezzatura....
anche esteticamente e la soluzione migliore....

qualche domanda di rito... :-))
ma indispensabile per capire quali consigli ti saranno + utili.....

ma quali animali (coralli) vorresti allevare ????
e quanti ??? e quali pesci ????