Entra

Visualizza la versione completa : PH Metro Milwakee e dubbi su erogazione della Co2


Drago2shaoline
13-02-2009, 11:53
Salve a tutti.... avevo un dubbio persistente riguardo al mio impianto di erogazione della Co2....
Ho un ph metro della milwakee....con elettrovalvola.....elettrovalvola che non funziona come dovrebbe,mi spiego meglio...imposto come valore 6,7....quando il ph,soprattutto di sera,scende a quel valore...l'erogazione,si stacca...fin qui tutto ok..il problema è un altro...quando poi il ph riprende a salire....l'elettrovalvola non attacca più....e cosi il ph sale alle stelle....ieri l'ho trovato a 7.1.....qualcuno sa spiegarmi perchè l'elettrovalvola si comporti cosi???? a parte questo....avevo un altra informazione...ma la Co2,si deve spegnere la sera???

Drago2shaoline
13-02-2009, 11:53
Salve a tutti.... avevo un dubbio persistente riguardo al mio impianto di erogazione della Co2....
Ho un ph metro della milwakee....con elettrovalvola.....elettrovalvola che non funziona come dovrebbe,mi spiego meglio...imposto come valore 6,7....quando il ph,soprattutto di sera,scende a quel valore...l'erogazione,si stacca...fin qui tutto ok..il problema è un altro...quando poi il ph riprende a salire....l'elettrovalvola non attacca più....e cosi il ph sale alle stelle....ieri l'ho trovato a 7.1.....qualcuno sa spiegarmi perchè l'elettrovalvola si comporti cosi???? a parte questo....avevo un altra informazione...ma la Co2,si deve spegnere la sera???

sempliciotto
13-02-2009, 12:05
Prova ad agire manualmente sulla taratura del valore per verificare se l'elettrovalvola parte. Ricontrolla la taratura della sonda.

Potrebbe essere o l'elettrovalvola che ha qlc problema o il PHMetro che è guasto. Per le prove quindi dovresti avere una seconda elettrovalvola sicuramente funzionante.

Diciamo che di notte su vasca piantumata l'erogazione non serve, per ovvi motivi. Se usi la CO2 per tenere costante il PH allora non puoi spegnerela, avresti degli sbalzi che i pesci non gradirebbero.

Ciao.

sempliciotto
13-02-2009, 12:05
Prova ad agire manualmente sulla taratura del valore per verificare se l'elettrovalvola parte. Ricontrolla la taratura della sonda.

Potrebbe essere o l'elettrovalvola che ha qlc problema o il PHMetro che è guasto. Per le prove quindi dovresti avere una seconda elettrovalvola sicuramente funzionante.

Diciamo che di notte su vasca piantumata l'erogazione non serve, per ovvi motivi. Se usi la CO2 per tenere costante il PH allora non puoi spegnerela, avresti degli sbalzi che i pesci non gradirebbero.

Ciao.

Drago2shaoline
13-02-2009, 12:09
sempliciotto, si io la tengo proprio per tener il ph costante...come lo spengo m isale da 6,7 a 7,1 e son già 2 volte che mi ha fatto questo scherzo....e non vorrei far passare brutti momenti ai miei pesciozzi....a stò punto che dici,mi conviene cmq non considere l'elettrovalvola e lasciar l'erogazione anche di sera???

Ho chiamato anche il fornitore che mi ha detto che evidentemente o è l'elettrovalvola o il ph metro come hai detto tu...io sono convinto sia un problema del ph metro... #24 #24

Drago2shaoline
13-02-2009, 12:09
sempliciotto, si io la tengo proprio per tener il ph costante...come lo spengo m isale da 6,7 a 7,1 e son già 2 volte che mi ha fatto questo scherzo....e non vorrei far passare brutti momenti ai miei pesciozzi....a stò punto che dici,mi conviene cmq non considere l'elettrovalvola e lasciar l'erogazione anche di sera???

Ho chiamato anche il fornitore che mi ha detto che evidentemente o è l'elettrovalvola o il ph metro come hai detto tu...io sono convinto sia un problema del ph metro... #24 #24