Visualizza la versione completa : Superficie illuminazione riflettori Lumenarc
Ciao a tutti...
Ho un po' cercato sul forum ma non riesco a trovare con precisione quello che mi serve.
Sono passati più di 2 anni da quando avevo l'acquario e tante misure, dati tecnici e cose simili non me le ricordo più...
Ci sarebbe un'anima pia che abbia voglia di dirmi che supeficie viene illuminata dai 3 tipi di riflettori lumenarc???
Io possedevo i rettangolari e con 2 a poco più di 20 cm dal pelo dell'acqua ci illuminavo 150x60 (ma l'ideale era 55 di larghezza)!!!
Quindi con uno ci avrei illuminato egregiamente una vasca da 70x60...
;-)
I riflettori Lumenarc di tipo quadrato (quindi nelle 2 misure standard e mini) quanto illuminano?? #13
E già che ci siete, mi dite per favore le misure dei riflettori? #12
Grazie :-)
Ciao a tutti...
Ho un po' cercato sul forum ma non riesco a trovare con precisione quello che mi serve.
Sono passati più di 2 anni da quando avevo l'acquario e tante misure, dati tecnici e cose simili non me le ricordo più...
Ci sarebbe un'anima pia che abbia voglia di dirmi che supeficie viene illuminata dai 3 tipi di riflettori lumenarc???
Io possedevo i rettangolari e con 2 a poco più di 20 cm dal pelo dell'acqua ci illuminavo 150x60 (ma l'ideale era 55 di larghezza)!!!
Quindi con uno ci avrei illuminato egregiamente una vasca da 70x60...
;-)
I riflettori Lumenarc di tipo quadrato (quindi nelle 2 misure standard e mini) quanto illuminano?? #13
E già che ci siete, mi dite per favore le misure dei riflettori? #12
Grazie :-)
Ah... dimenticavo un'altra cosa importante.
2 anni fa si parlava dei Lumenarc come i migliori riflettori.. e personalmente mi sono trovato benissimo.
Oggi sono stati messi in commercio nuovi prodotti?? Parlo di riflettori e NON plafoniere!
;-)
Grazie ancora :-)
Ah... dimenticavo un'altra cosa importante.
2 anni fa si parlava dei Lumenarc come i migliori riflettori.. e personalmente mi sono trovato benissimo.
Oggi sono stati messi in commercio nuovi prodotti?? Parlo di riflettori e NON plafoniere!
;-)
Grazie ancora :-)
***dani***
13-02-2009, 11:55
non so le misure, ma secondo me i lumenarc III con 400 arrivano bene a 70x70
***dani***
13-02-2009, 11:55
non so le misure, ma secondo me i lumenarc III con 400 arrivano bene a 70x70
Ops...
Scusate. dimenticavo una cosa importante: con 250W
Ma penso che il wattaggio sia ininfluente. #24
Ops...
Scusate. dimenticavo una cosa importante: con 250W
Ma penso che il wattaggio sia ininfluente. #24
***dani***
13-02-2009, 12:03
Il wattaggio è importante per via delle lampadine, le E40 rendono meno delle FC2 (o come si chiamano quelle a doppio attacco).
Domenica abbiamo misurato LUMEN e PAR di un Lumenarc con 400W e di una Elos Epower con 250w ed i risultati sono interessanti. Se ho tempo posto il resoconto dei risultati verso domenica ;-)
***dani***
13-02-2009, 12:03
Il wattaggio è importante per via delle lampadine, le E40 rendono meno delle FC2 (o come si chiamano quelle a doppio attacco).
Domenica abbiamo misurato LUMEN e PAR di un Lumenarc con 400W e di una Elos Epower con 250w ed i risultati sono interessanti. Se ho tempo posto il resoconto dei risultati verso domenica ;-)
Ricca, sono usciti lumenbright e lumenmax (di due tipi), c'è un bell'articolo questo mese su advanced aquarist online...
I LA3 hanno un fascio molto più ampio di quelli che ti ho citato, che hanno quindi il vantaggio di poter essere tenuti molto più in alto dalla superficie dell'acqua, risparmiando sul surriscaldamento del'acqua...
Ora interverrà qualcuno dicendo che si perde troppa luce per via dell'aria frapposta tra la lampadina e la vasca...peccato che PAR alla mano non diminuscono (cerca sempre su advenced aquarist e su reefkeeping)
Ricca, sono usciti lumenbright e lumenmax (di due tipi), c'è un bell'articolo questo mese su advanced aquarist online...
I LA3 hanno un fascio molto più ampio di quelli che ti ho citato, che hanno quindi il vantaggio di poter essere tenuti molto più in alto dalla superficie dell'acqua, risparmiando sul surriscaldamento del'acqua...
Ora interverrà qualcuno dicendo che si perde troppa luce per via dell'aria frapposta tra la lampadina e la vasca...peccato che PAR alla mano non diminuscono (cerca sempre su advenced aquarist e su reefkeeping)
***dani***, sì, hai ragione!!
Ho cercato di essere il più chiaro possibile, ma ne dimentico sempre un pezzo.. :-(
Partivo dal presupposto di riflettori... con lampadine E40!!
Le Fc2 non le prendo più in considerazione.
Quindi a parità di attacco penso che il wattaggio non comporti alcuna differenza sulla superficie. #24
***dani***, sì, hai ragione!!
Ho cercato di essere il più chiaro possibile, ma ne dimentico sempre un pezzo.. :-(
Partivo dal presupposto di riflettori... con lampadine E40!!
Le Fc2 non le prendo più in considerazione.
Quindi a parità di attacco penso che il wattaggio non comporti alcuna differenza sulla superficie. #24
Ink, riguardo a misure, mi sai dare qualche numero?? #24
Ink, riguardo a misure, mi sai dare qualche numero?? #24
Ricca, i LA3 mini sono 37cm di lato, i grandi, mi pare 57cm...
Ricca, i LA3 mini sono 37cm di lato, i grandi, mi pare 57cm...
guarda qua:
http://www.advancedaquarist.com/2009/1/review
guarda qua:
http://www.advancedaquarist.com/2009/1/review
Ink, interessante... #21
Grazie per il link... appena sono un po' tranquillo me lo studio bene! ;-)
Ink, interessante... #21
Grazie per il link... appena sono un po' tranquillo me lo studio bene! ;-)
Io con due mini ci ho illumanto una 130x60...ora una 60x60 con uno; la prima forse un pò "eccessivo"...ai lati perdevo un pò nelle misurazioni (ora non ricordo i valori) però 60x60 li coprivo e li copro attualmente senza "grossi" problemi...efficientemente diciamo che ne coprivo bene 50x50.
Io con due mini ci ho illumanto una 130x60...ora una 60x60 con uno; la prima forse un pò "eccessivo"...ai lati perdevo un pò nelle misurazioni (ora non ricordo i valori) però 60x60 li coprivo e li copro attualmente senza "grossi" problemi...efficientemente diciamo che ne coprivo bene 50x50.
Ricca,
occhio che i lumenbright vero è che "fano più luce " (dato che la concentrano di più), ma occhio che coprono meno..e si vede..
Alla fine io, data la disposizione nella mia vasca, l'ho tenuto solo a sx, a dx ho rimesso un lumenarc III
Sia i Lumenarc III che i lumenbright sono 50 cm di lato
Ricca,
occhio che i lumenbright vero è che "fano più luce " (dato che la concentrano di più), ma occhio che coprono meno..e si vede..
Alla fine io, data la disposizione nella mia vasca, l'ho tenuto solo a sx, a dx ho rimesso un lumenarc III
Sia i Lumenarc III che i lumenbright sono 50 cm di lato
Ricca, bentornato.......
la misura dei lumenarc 3 "normali" è 50 x 50 (per l'esattezza mi sembra 49,5 x 49,5 - se ti serve il millimetro te lo misuro)
i mini non li conosco.
i lumenarc4 li avevi........... e se li vuoi di nuovo ne ho due da vendere
ciao GErry
Ricca, bentornato.......
la misura dei lumenarc 3 "normali" è 50 x 50 (per l'esattezza mi sembra 49,5 x 49,5 - se ti serve il millimetro te lo misuro)
i mini non li conosco.
i lumenarc4 li avevi........... e se li vuoi di nuovo ne ho due da vendere
ciao GErry
Ricca, ciao Ricca, che piacere risentirti.IO sto illuminando la mia vasca 80*70 con un LumIII e bulbo da 250W, se vuoi passare a vederlo dimmelo cosi ti fai un'idea...tanto abitiamo vicini
Ricca, ciao Ricca, che piacere risentirti.IO sto illuminando la mia vasca 80*70 con un LumIII e bulbo da 250W, se vuoi passare a vederlo dimmelo cosi ti fai un'idea...tanto abitiamo vicini
io con un la3 da 400 ci illumino bene una 75x75 anche se a mio avviso il top lo danno fino a 65 cm.......ciò non toglie che a 70 non ai problemi....anzi... ;-)
io con un la3 da 400 ci illumino bene una 75x75 anche se a mio avviso il top lo danno fino a 65 cm.......ciò non toglie che a 70 non ai problemi....anzi... ;-)
gerry, agente25,
Grazie per il bentornato!!! :-))
Quindi stando alle varie considerazioni....
I lumenarc erano e restano sempre un passo avanti.
Bene... per ora vi ringrazio. :-))
gerry, agente25,
Grazie per il bentornato!!! :-))
Quindi stando alle varie considerazioni....
I lumenarc erano e restano sempre un passo avanti.
Bene... per ora vi ringrazio. :-))
Ricca, volendo fari i pignoli, non proprio... stando ai dati di Sanijay, i LA hanno un fascio più largo, ergo minore densità di luce... i lumenbrite ed i lumenmax, invece fanno un fascio più stretto, con maggiori PAR a parità di wattaggio... perciò uno dovrebbe semplicemente sceglierli in base a come intende illuminare la vasca...
Ricca, volendo fari i pignoli, non proprio... stando ai dati di Sanijay, i LA hanno un fascio più largo, ergo minore densità di luce... i lumenbrite ed i lumenmax, invece fanno un fascio più stretto, con maggiori PAR a parità di wattaggio... perciò uno dovrebbe semplicemente sceglierli in base a come intende illuminare la vasca...
Vero...
però, volendo fare una vasca illuminata da UN solo riflettore, per evitare di farla troppo piccola, il Lumenarc è il giusto compromesso... #24
Vero...
però, volendo fare una vasca illuminata da UN solo riflettore, per evitare di farla troppo piccola, il Lumenarc è il giusto compromesso... #24
Probabilmente sì, ma se suno volesse fare una vasca molto illuminata, dovrebbe coprirla interamente con riflettori lumenbrite, cioè con un area di poco superiore a quella dei riflettori, proprio perchè hanno un cono molto stretto...
Probabilmente sì, ma se suno volesse fare una vasca molto illuminata, dovrebbe coprirla interamente con riflettori lumenbrite, cioè con un area di poco superiore a quella dei riflettori, proprio perchè hanno un cono molto stretto...
gerry, hai un MP!
scusate l'OT #12 #12
gerry, hai un MP!
scusate l'OT #12 #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |