Visualizza la versione completa : Mi sapete dire il nome esatto?
Premesso che sono all'inizio e purtroppo non sono nuovo a questo tipo di topic mi sapreste dire il nome esatto di questo?
Me lo hanno regalato...anche se io lo avevo già visto e mi era stato detto che costava 40€
Mi hanno detto di dargli da mangiare le pasticche per i pesci da fondo..
Cos'altro mangia oltre a quelle?
Grazie
Premesso che sono all'inizio e purtroppo non sono nuovo a questo tipo di topic mi sapreste dire il nome esatto di questo?
Me lo hanno regalato...anche se io lo avevo già visto e mi era stato detto che costava 40€
Mi hanno detto di dargli da mangiare le pasticche per i pesci da fondo..
Cos'altro mangia oltre a quelle?
Grazie
Non vorrei dire cavolate, ma sembra un Baryancistrus L177 oppure L018
Non vorrei dire cavolate, ma sembra un Baryancistrus L177 oppure L018
sempliciotto
13-02-2009, 12:00
E' un L018. Da mangiare dagli le sue pastiglie la sera quando la luce si spegne. #21
sempliciotto
13-02-2009, 12:00
E' un L018. Da mangiare dagli le sue pastiglie la sera quando la luce si spegne. #21
anche rotelle di cetrioli e zucchine sbollentate
anche rotelle di cetrioli e zucchine sbollentate
L018 confermo mangia anche qualcosa di animale...come chironomus e tubifex non solo vegetali ;-)
L018 confermo mangia anche qualcosa di animale...come chironomus e tubifex non solo vegetali ;-)
direi anch'io che si tratta di un L018 (anche se L177 è del tutto simile...solo un po' piu' carico il giallo e di taglia adulta piu' piccola)
il prezzo da te segnalato mi sembra un po' altino, tra i 13€ e i 18€ si trovano, ma come sempre dipende tutto da chi te lo vende #23 .....poi se è stato un regalo non è il caso di insistere ;-)
L177 ha un prezzo leggermente piu' alto invece
come ti hanno già detto è onnivoro, quindi ok scaglie granulati e pastiglie, vegetali e non, e anche qualche larva (anche se sul fondo non ci arrivano mai :-)) ).
da quanto ce l'hai in vasca?
direi anch'io che si tratta di un L018 (anche se L177 è del tutto simile...solo un po' piu' carico il giallo e di taglia adulta piu' piccola)
il prezzo da te segnalato mi sembra un po' altino, tra i 13€ e i 18€ si trovano, ma come sempre dipende tutto da chi te lo vende #23 .....poi se è stato un regalo non è il caso di insistere ;-)
L177 ha un prezzo leggermente piu' alto invece
come ti hanno già detto è onnivoro, quindi ok scaglie granulati e pastiglie, vegetali e non, e anche qualche larva (anche se sul fondo non ci arrivano mai :-)) ).
da quanto ce l'hai in vasca?
Grazie a tutti...
Quindi c'è qualche possibilità che possa essere L177?
In ogni caso è in vasca da ieri..
Altra cosa...mi è stato detto che non cresce più di tanto...e che va bene per il mio acquario. (tutto in profilo), confermate?
Grazie a tutti...
Quindi c'è qualche possibilità che possa essere L177?
In ogni caso è in vasca da ieri..
Altra cosa...mi è stato detto che non cresce più di tanto...e che va bene per il mio acquario. (tutto in profilo), confermate?
Macropodo
13-02-2009, 19:43
Dovresti specificare il litraggio o dimensioni vasca... :-)
Macropodo
13-02-2009, 19:43
Dovresti specificare il litraggio o dimensioni vasca... :-)
Hai perfettamente ragione!
Ho provveduto. (C'era scritto solo Tenerif 67 in effetti)
Hai perfettamente ragione!
Ho provveduto. (C'era scritto solo Tenerif 67 in effetti)
Trico_clandestino
13-02-2009, 23:09
Grazie a tutti...
Altra cosa...mi è stato detto che non cresce più di tanto...e che va bene per il mio acquario. (tutto in profilo), confermate?
beh...su questa affermazione avrei qualcosa da ridire.....L018 arriva in natura a 35 cm e L177 sui 20 cm.....contando che in cattività e avendo poco spazio crescerà un po' meno....ma dire che rimane piccolo è tutt'altra cosa #07 .....attenzione!
Trico_clandestino
13-02-2009, 23:09
Grazie a tutti...
Altra cosa...mi è stato detto che non cresce più di tanto...e che va bene per il mio acquario. (tutto in profilo), confermate?
beh...su questa affermazione avrei qualcosa da ridire.....L018 arriva in natura a 35 cm e L177 sui 20 cm.....contando che in cattività e avendo poco spazio crescerà un po' meno....ma dire che rimane piccolo è tutt'altra cosa #07 .....attenzione!
Patrick Egger
14-02-2009, 13:48
beh...su questa affermazione avrei qualcosa da ridire.....L018 arriva in natura a 35 cm e L177 sui 20 cm.....contando che in cattività e avendo poco spazio crescerà un po' meno....ma dire che rimane piccolo è tutt'altra cosa #07 .....attenzione!
si,dire che rimane piccolo sicuramenete non si può,ma il problema non sta nel poco spazio,il problema sono i valori non idonei,specie nitrati/nitriti e la alimentazione inadatta.Per questo tanti membri di questa famiglia non crescono tanto o molto lentamente.
Patrick Egger
14-02-2009, 13:48
beh...su questa affermazione avrei qualcosa da ridire.....L018 arriva in natura a 35 cm e L177 sui 20 cm.....contando che in cattività e avendo poco spazio crescerà un po' meno....ma dire che rimane piccolo è tutt'altra cosa #07 .....attenzione!
si,dire che rimane piccolo sicuramenete non si può,ma il problema non sta nel poco spazio,il problema sono i valori non idonei,specie nitrati/nitriti e la alimentazione inadatta.Per questo tanti membri di questa famiglia non crescono tanto o molto lentamente.
Per assomiglia più ad un L177.... #24
Per assomiglia più ad un L177.... #24
Per assomiglia più ad un L177.... #24
basandoti su?....maculatura, bordi pinne e/o coda......che cosa?
Per assomiglia più ad un L177.... #24
basandoti su?....maculatura, bordi pinne e/o coda......che cosa?
Basandomi sulla maculatura...ma posso anche sbagliarmi..
Basandomi sulla maculatura...ma posso anche sbagliarmi..
Deejay,
questo è il link di un L018
http://www.planetcatfish.com/catelog/image.php?image_id=4955
mentre questo è di un L177
http://www.planetcatfish.com/catelog/image.php?image_id=9456
ovviamente ognuno può pensare quello che vuole e si cerca sempre di essere d'aiuto.....ma in casi come questo è abbastanza difficile
Deejay,
questo è il link di un L018
http://www.planetcatfish.com/catelog/image.php?image_id=4955
mentre questo è di un L177
http://www.planetcatfish.com/catelog/image.php?image_id=9456
ovviamente ognuno può pensare quello che vuole e si cerca sempre di essere d'aiuto.....ma in casi come questo è abbastanza difficile
mekkalicious
15-02-2009, 15:16
confermo anch'io che è un L018, ancora piccolo per definire se maschio o femmina.
mekkalicious
15-02-2009, 15:16
confermo anch'io che è un L018, ancora piccolo per definire se maschio o femmina.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |