Entra

Visualizza la versione completa : termoriscaldatore rotto durante la notte..........


encio83
13-02-2009, 10:45
Ciao ragazzi,

stamattina mi sono reso conto che il termoriscaldatore si è rotto e la temperatura dell'acqua è arrivata a 20°.....Ora ne sono andato a comprare subito uno nuovo......I discus per ora non sembrano aver subito gravi danni.....secondo voi avrò dei problemi con i discus e con l'ictio????? A qualcuno di voi è mai capitata una cosa del genere???? Esiste qualcosa da mettere in vasca che emana un forte suono quando la temperatura si abbassa al di sotto di una soglia??????

Ciao grazie mille.

encio83
13-02-2009, 10:45
Ciao ragazzi,

stamattina mi sono reso conto che il termoriscaldatore si è rotto e la temperatura dell'acqua è arrivata a 20°.....Ora ne sono andato a comprare subito uno nuovo......I discus per ora non sembrano aver subito gravi danni.....secondo voi avrò dei problemi con i discus e con l'ictio????? A qualcuno di voi è mai capitata una cosa del genere???? Esiste qualcosa da mettere in vasca che emana un forte suono quando la temperatura si abbassa al di sotto di una soglia??????

Ciao grazie mille.

Puffo
13-02-2009, 11:12
azz....a 20° .....
per il "campanellino" non saprei #24

Puffo
13-02-2009, 11:12
azz....a 20° .....
per il "campanellino" non saprei #24

ALEX 69
13-02-2009, 12:08
Ciao encio83,
io nella mia vasca,utilizzo il MultiControl della Dupla.Si tratta di un computer che gestisce un pò tutto l'acquario.
Infatti,oltre a misurare il pH,regolare la CO2,accendere e spegnere le luci,comandare eventuali impianti di refrigerazione,comandare cavetti termici;controlla anche la temperatura.
E' munito di vari allarmi acustici ed ottici,fra cui quello del pH,quello che ti ricorda che è giunto il momento di calibrare l'elettrodo del pH,ed ha anche un allarme di temperatura,nel senso che,se il valore impostato viene superato per eccesso o per difetto,si attiva un allarme acustico e ottico,che ti avverte.La finestra di allarme,può essere impostata tra più o meno 1° e 5°C.Ovviamente,questo allarme può essere attivato o disattivato a tuo piacimento.

ALEX 69
13-02-2009, 12:08
Ciao encio83,
io nella mia vasca,utilizzo il MultiControl della Dupla.Si tratta di un computer che gestisce un pò tutto l'acquario.
Infatti,oltre a misurare il pH,regolare la CO2,accendere e spegnere le luci,comandare eventuali impianti di refrigerazione,comandare cavetti termici;controlla anche la temperatura.
E' munito di vari allarmi acustici ed ottici,fra cui quello del pH,quello che ti ricorda che è giunto il momento di calibrare l'elettrodo del pH,ed ha anche un allarme di temperatura,nel senso che,se il valore impostato viene superato per eccesso o per difetto,si attiva un allarme acustico e ottico,che ti avverte.La finestra di allarme,può essere impostata tra più o meno 1° e 5°C.Ovviamente,questo allarme può essere attivato o disattivato a tuo piacimento.

michele
13-02-2009, 14:56
Potrebbe anche non succedere nulla, procurati per intervenire tempestivamente qualche prodotto a base di verde di malachite da usare in caso di comparsa di punti bianchi. Le probabilità che ti si rompa il riscaldatore, se lo prendi buono, non sono poi così alte, in tanti anni non mi è mai successo.

michele
13-02-2009, 14:56
Potrebbe anche non succedere nulla, procurati per intervenire tempestivamente qualche prodotto a base di verde di malachite da usare in caso di comparsa di punti bianchi. Le probabilità che ti si rompa il riscaldatore, se lo prendi buono, non sono poi così alte, in tanti anni non mi è mai successo.

encio83
13-02-2009, 15:13
Potrebbe anche non succedere nulla......
Speriamo davvero che non succeda nulla: finalmente si era formata una bella coppia di discus di ottima qualità.......

Le probabilità che ti si rompa il riscaldatore, se lo prendi buono, non sono poi così alte...
Per ora ho comprato un altro riscaldatore (della askoll) e subito l'ho messo in funzione.....

...in tanti anni non mi è mai successo...
Non so che dirti, forse la vecchia vasca si è offesa della sua prossima sostituzione :-D :-D

encio83
13-02-2009, 15:13
Potrebbe anche non succedere nulla......
Speriamo davvero che non succeda nulla: finalmente si era formata una bella coppia di discus di ottima qualità.......

Le probabilità che ti si rompa il riscaldatore, se lo prendi buono, non sono poi così alte...
Per ora ho comprato un altro riscaldatore (della askoll) e subito l'ho messo in funzione.....

...in tanti anni non mi è mai successo...
Non so che dirti, forse la vecchia vasca si è offesa della sua prossima sostituzione :-D :-D

encio83
13-02-2009, 15:17
Ciao encio83,
io nella mia vasca,utilizzo il MultiControl della Dupla.Si tratta di un computer che gestisce un pò tutto l'acquario.
Infatti,oltre a misurare il pH,regolare la CO2,accendere e spegnere le luci,comandare eventuali impianti di refrigerazione,comandare cavetti termici;controlla anche la temperatura.
E' munito di vari allarmi acustici ed ottici,fra cui quello del pH,quello che ti ricorda che è giunto il momento di calibrare l'elettrodo del pH,ed ha anche un allarme di temperatura,nel senso che,se il valore impostato viene superato per eccesso o per difetto,si attiva un allarme acustico e ottico,che ti avverte.La finestra di allarme,può essere impostata tra più o meno 1° e 5°C.Ovviamente,questo allarme può essere attivato o disattivato a tuo piacimento.

Grazie mille, ma se ho capito bene mi sembra uno strumento alquanto complesso per l'utilizzo che immagino io...... io cercavo semplicemente uno strumento che mi averta quando la temperatura scende al di sotto di una certa temperatura......cosi casomai dovesse succedere anche di notte (come è successo ora) almeno ho il tempo per poter sostituire il termoriscaldatore con uno di riserva.....

encio83
13-02-2009, 15:17
Ciao encio83,
io nella mia vasca,utilizzo il MultiControl della Dupla.Si tratta di un computer che gestisce un pò tutto l'acquario.
Infatti,oltre a misurare il pH,regolare la CO2,accendere e spegnere le luci,comandare eventuali impianti di refrigerazione,comandare cavetti termici;controlla anche la temperatura.
E' munito di vari allarmi acustici ed ottici,fra cui quello del pH,quello che ti ricorda che è giunto il momento di calibrare l'elettrodo del pH,ed ha anche un allarme di temperatura,nel senso che,se il valore impostato viene superato per eccesso o per difetto,si attiva un allarme acustico e ottico,che ti avverte.La finestra di allarme,può essere impostata tra più o meno 1° e 5°C.Ovviamente,questo allarme può essere attivato o disattivato a tuo piacimento.

Grazie mille, ma se ho capito bene mi sembra uno strumento alquanto complesso per l'utilizzo che immagino io...... io cercavo semplicemente uno strumento che mi averta quando la temperatura scende al di sotto di una certa temperatura......cosi casomai dovesse succedere anche di notte (come è successo ora) almeno ho il tempo per poter sostituire il termoriscaldatore con uno di riserva.....

Gianka
13-02-2009, 18:09
ciao

io ti consiglierei invece uno strumento esterno a cui collegare due riscaldatori...così facendo anche se uno si rompe rimane l'altro in funzione

con una piccola spesa metteresti al sicuro i tuoi pesci...l'unica cosa è verificare che lo strumento che acquisti regga il carico di 2 riscaldatori ;-)

Gianka
13-02-2009, 18:09
ciao

io ti consiglierei invece uno strumento esterno a cui collegare due riscaldatori...così facendo anche se uno si rompe rimane l'altro in funzione

con una piccola spesa metteresti al sicuro i tuoi pesci...l'unica cosa è verificare che lo strumento che acquisti regga il carico di 2 riscaldatori ;-)

flashg
16-02-2009, 00:56
a me e' successo e l'acqua e' scesa a 18 gradi , non ho avuto ictio e a mio parere nessuno ne ha risentito ,il mio problema era che ho sbalzi di tensione a casa e mi frigge i riscaldatore cosi l'ho ,messo sotto ups ,quelli per pc . :-))
non si rompe piu' e se va via la corrente un po' ti dura anche acceso.

flashg
16-02-2009, 00:56
a me e' successo e l'acqua e' scesa a 18 gradi , non ho avuto ictio e a mio parere nessuno ne ha risentito ,il mio problema era che ho sbalzi di tensione a casa e mi frigge i riscaldatore cosi l'ho ,messo sotto ups ,quelli per pc . :-))
non si rompe piu' e se va via la corrente un po' ti dura anche acceso.

Puffo
16-02-2009, 09:40
anche io ho fatto la stessa cosa mettendo l'acquario sotto gruppo di continuità ma dura a neon accesi 5 minuti soli #13

Puffo
16-02-2009, 09:40
anche io ho fatto la stessa cosa mettendo l'acquario sotto gruppo di continuità ma dura a neon accesi 5 minuti soli #13

flashg
16-02-2009, 10:48
io senza neon solo luce lunare, filtro interno e riscaldatore e va' circa due ore :)

flashg
16-02-2009, 10:48
io senza neon solo luce lunare, filtro interno e riscaldatore e va' circa due ore :)

encio83
16-02-2009, 12:28
flashg,
che modello utilizzi...???? ;-) ;-)

encio83
16-02-2009, 12:28
flashg,
che modello utilizzi...???? ;-) ;-)

Sakmo
17-02-2009, 02:54
Prima di tutto CIAO A TUTTI!!!
Bella questa idea del gruppo di continuità....credo che l'applicherò!!
Può sempre capitare un'abbassamento di tensione, e va ricordato che tutti gli apparati elettronici risentono particolarmete questi cali di corrente!!!
Senza andare off topic mi dareste maggiorni info su questi gruppi??marca, mod, wattaggio, prezzi!!

Per quanto riguarda un possibile calo di temperatura in vasca io ho prevenuto il problema utilizzando semplicemente 2 riscaldatori da 200w (se non sbalgio)su una vasca da 240L! Il 1°,di serie, nel filtro interno e il 2°posizionato dalla parte opposta all'uscita della pompa. Naturalmente entrambi puntati alla stessa temperatura #22
ciao ciao

Sakmo
17-02-2009, 02:54
Prima di tutto CIAO A TUTTI!!!
Bella questa idea del gruppo di continuità....credo che l'applicherò!!
Può sempre capitare un'abbassamento di tensione, e va ricordato che tutti gli apparati elettronici risentono particolarmete questi cali di corrente!!!
Senza andare off topic mi dareste maggiorni info su questi gruppi??marca, mod, wattaggio, prezzi!!

Per quanto riguarda un possibile calo di temperatura in vasca io ho prevenuto il problema utilizzando semplicemente 2 riscaldatori da 200w (se non sbalgio)su una vasca da 240L! Il 1°,di serie, nel filtro interno e il 2°posizionato dalla parte opposta all'uscita della pompa. Naturalmente entrambi puntati alla stessa temperatura #22
ciao ciao

encio83
18-02-2009, 09:29
Ho inserito i discus in una nuova vasca è non mi sembrano (non vorrei portarmi jella da solo....) aver subito grossi traumi dal forte , seppur graduale, abbassamento di temperatura...... Anzi un paio di giorni dopo l'abbassamento di temperatura il mio discus femmina (per gli amici PERLA) ha anche deposto delle uova....Speriamo bene.....

encio83
18-02-2009, 09:29
Ho inserito i discus in una nuova vasca è non mi sembrano (non vorrei portarmi jella da solo....) aver subito grossi traumi dal forte , seppur graduale, abbassamento di temperatura...... Anzi un paio di giorni dopo l'abbassamento di temperatura il mio discus femmina (per gli amici PERLA) ha anche deposto delle uova....Speriamo bene.....