PDA

Visualizza la versione completa : che cosa sono, please?


frandar
13-02-2009, 09:52
Prima foto:
http://img201.imageshack.us/img201/9215/img1742zd8.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img1742zd8.jpg)

Seconda foto:
http://img4.imageshack.us/img4/3908/img1745iz6.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1745iz6.jpg)

Terza foto:
http://img4.imageshack.us/img4/629/img1750lr3.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1750lr3.jpg)

grazie :-)

frandar
13-02-2009, 09:52
Prima foto:
http://img201.imageshack.us/img201/9215/img1742zd8.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img1742zd8.jpg)

Seconda foto:
http://img4.imageshack.us/img4/3908/img1745iz6.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1745iz6.jpg)

Terza foto:
http://img4.imageshack.us/img4/629/img1750lr3.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1750lr3.jpg)

grazie :-)

dandy
13-02-2009, 10:33
scuza, ma non si vede bene
prima foto-forse anemone
terza foto-palytoa (corallo molle)
seconda foto-forse valonia(non si vd. bn)

dandy
13-02-2009, 10:33
scuza, ma non si vede bene
prima foto-forse anemone
terza foto-palytoa (corallo molle)
seconda foto-forse valonia(non si vd. bn)

Federico Rosa
13-02-2009, 14:15
dandy, se ci clikki sopra si allargano e si capisce abbastanza

1- discosoma sbiancato prbabilmente per mancanza di luce secondo me rodactis
2- zoanthus
3- palitoha

saluti

Federico Rosa
13-02-2009, 14:15
dandy, se ci clikki sopra si allargano e si capisce abbastanza

1- discosoma sbiancato prbabilmente per mancanza di luce secondo me rodactis
2- zoanthus
3- palitoha

saluti

frandar
13-02-2009, 15:10
dandy, se ci clikki sopra si allargano e si capisce abbastanza

1- discosoma sbiancato prbabilmente per mancanza di luce secondo me rodactis
2- zoanthus
3- palitoha

saluti

la discosoma è cresciuta sulla roccia viva che comprai...
nn me ne ero proprio accorto all'inizio perchè era chiusa e di dimensioni piccolissime poi a poco a poco si è aperta. Cmq sta sempre lì su quel punto della roccia in basso e non si muove...cosa mi consigli di fare?

la zoanthus e la palitoha invece cosa sono? cresceranno?

grazie ancora

frandar
13-02-2009, 15:10
dandy, se ci clikki sopra si allargano e si capisce abbastanza

1- discosoma sbiancato prbabilmente per mancanza di luce secondo me rodactis
2- zoanthus
3- palitoha

saluti

la discosoma è cresciuta sulla roccia viva che comprai...
nn me ne ero proprio accorto all'inizio perchè era chiusa e di dimensioni piccolissime poi a poco a poco si è aperta. Cmq sta sempre lì su quel punto della roccia in basso e non si muove...cosa mi consigli di fare?

la zoanthus e la palitoha invece cosa sono? cresceranno?

grazie ancora

Federico Rosa
13-02-2009, 16:58
frandar, beh sono semplicemente tre tra i più diffusi e resistenti coralli molli che si possano trovare, se non gli conosci ti consiglio vivamente di metterti a studiare le schede che trovi nella apposita sezione di questo forum. Mi spiego meglio, ma non volermene, secondo me è sbagliato praticare questo hobby se prima non conosci le esigenze degli animali che vuoi allevare o che alleverai perchè cresciuti spontaneamente...quindi fila a studiare che ora che ti hanno onorato della loro presenza hai il dovere morale di garantirgli una vita consona alle loro esigenze.
IL discosoma lascialo in pace devi spostarlo solo se non si apre o se non riesce ad arrivare da solo alla luce. Tieni conto che sono in grado di allungarsi e deformarsi per esporsi il più possibile alla luce. Se questo non avviene arrivano fino a staccarsi volontariamente per raggiungere una posizione diversa. Sono molto resistenti e facili da allevare, crescano e si riproducano (dividendosi) con facilità. (ndr a regola si usa il maschile cioè il discosoma)
Stessa cosa gli zoathus e la palitoha cresceranno e si riprodurranno velocemente se avranno condizioni di vita ottimali.
Infine un ultima cattiveria ( :-)) ) se usi il tasto cerca in alto e metti i nomi degli animali che ti ho detto (ma puoi farlo anche con google) trovi un sacco di info. Saluti Federico

Federico Rosa
13-02-2009, 16:58
frandar, beh sono semplicemente tre tra i più diffusi e resistenti coralli molli che si possano trovare, se non gli conosci ti consiglio vivamente di metterti a studiare le schede che trovi nella apposita sezione di questo forum. Mi spiego meglio, ma non volermene, secondo me è sbagliato praticare questo hobby se prima non conosci le esigenze degli animali che vuoi allevare o che alleverai perchè cresciuti spontaneamente...quindi fila a studiare che ora che ti hanno onorato della loro presenza hai il dovere morale di garantirgli una vita consona alle loro esigenze.
IL discosoma lascialo in pace devi spostarlo solo se non si apre o se non riesce ad arrivare da solo alla luce. Tieni conto che sono in grado di allungarsi e deformarsi per esporsi il più possibile alla luce. Se questo non avviene arrivano fino a staccarsi volontariamente per raggiungere una posizione diversa. Sono molto resistenti e facili da allevare, crescano e si riproducano (dividendosi) con facilità. (ndr a regola si usa il maschile cioè il discosoma)
Stessa cosa gli zoathus e la palitoha cresceranno e si riprodurranno velocemente se avranno condizioni di vita ottimali.
Infine un ultima cattiveria ( :-)) ) se usi il tasto cerca in alto e metti i nomi degli animali che ti ho detto (ma puoi farlo anche con google) trovi un sacco di info. Saluti Federico

ALGRANATI
13-02-2009, 17:18
tutta roba da siringare se hai intenzione di fare una vasca di coralli duri, altrimenti se vuoi tenerli, vedrai che cresceranno tutti in maniera imbarazzante ;-)

ALGRANATI
13-02-2009, 17:18
tutta roba da siringare se hai intenzione di fare una vasca di coralli duri, altrimenti se vuoi tenerli, vedrai che cresceranno tutti in maniera imbarazzante ;-)

frandar
13-02-2009, 18:06
grazie federico rosa,
sei stato gentilissimo.

e grazie anche a tutti gli altri :-)

frandar
13-02-2009, 18:06
grazie federico rosa,
sei stato gentilissimo.

e grazie anche a tutti gli altri :-)