Entra

Visualizza la versione completa : info su gambusie


massy2511
12-02-2009, 15:51
che accorgimenti devo prendere per allevare le gambusie,la vasca come deve essere allestita? i valori non ve li chiedo perche mi hanno detto che qualunkue acqua va bene,il fondo come va fatto? #17

massy2511
12-02-2009, 15:51
che accorgimenti devo prendere per allevare le gambusie,la vasca come deve essere allestita? i valori non ve li chiedo perche mi hanno detto che qualunkue acqua va bene,il fondo come va fatto? #17

grigo
12-02-2009, 23:11
allora le gambusie vivono bene in acquari anche piccoli (20 litri in su).
Allestisci l'acquario come lo faresti per i guppy . Piante alte ( cheratifillo ad esempio ) vanno benissimo e il fondo scuro secondo me non è male #22
Poi come pesci hanno un loro fascino ...
Come compagni di vasca evita i pesci con code lunghe visto che spesso non vivonoa lungo con loro .
Potresti mettere qualche lumachina ( physa o plano magartiselvatiche per riportare l'habitat e i pesci che lo compongono in casa ... non sarebbe male #24 )

grigo
12-02-2009, 23:11
allora le gambusie vivono bene in acquari anche piccoli (20 litri in su).
Allestisci l'acquario come lo faresti per i guppy . Piante alte ( cheratifillo ad esempio ) vanno benissimo e il fondo scuro secondo me non è male #22
Poi come pesci hanno un loro fascino ...
Come compagni di vasca evita i pesci con code lunghe visto che spesso non vivonoa lungo con loro .
Potresti mettere qualche lumachina ( physa o plano magartiselvatiche per riportare l'habitat e i pesci che lo compongono in casa ... non sarebbe male #24 )

massy2511
13-02-2009, 07:44
grazie per la risposta grigo, hai ragione hanno un fascino loro, infatti vorrei dedicargli una vascchetta diciamo 25 l , in questo litraggio quante ne metto?per l'acqua mi hanno detto che tutta va bene e a qualsiasi temperatura

massy2511
13-02-2009, 07:44
grazie per la risposta grigo, hai ragione hanno un fascino loro, infatti vorrei dedicargli una vascchetta diciamo 25 l , in questo litraggio quante ne metto?per l'acqua mi hanno detto che tutta va bene e a qualsiasi temperatura

grigo
13-02-2009, 20:40
beh contando che se tutto fila liscio si riprodurranno bene diriei di partire con 4 o 5 al massimo.
Ma hai i mente di farle vivere in un acquario d'acqua fredda o calda ???
io ne ho 5 con dei miei oranda in un 120 litri e ti assicuro che sono bellissiome e piu volte gli avrei voluto dedicare un acquario ...
Fai qualche foto se riesci ... Che mi piacerebbe vederlo ;-)

grigo
13-02-2009, 20:40
beh contando che se tutto fila liscio si riprodurranno bene diriei di partire con 4 o 5 al massimo.
Ma hai i mente di farle vivere in un acquario d'acqua fredda o calda ???
io ne ho 5 con dei miei oranda in un 120 litri e ti assicuro che sono bellissiome e piu volte gli avrei voluto dedicare un acquario ...
Fai qualche foto se riesci ... Che mi piacerebbe vederlo ;-)

massy2511
13-02-2009, 21:16
ok allestisco qualcosa,e mando le foto,magari insieme a loro potrei mettere delle caridine? cosa importante, qui a reggio nessuno le vende ho parlatopoi con un mio amico del nord, eventualmente resistono al viaggio cosa ne pensate?

massy2511
13-02-2009, 21:16
ok allestisco qualcosa,e mando le foto,magari insieme a loro potrei mettere delle caridine? cosa importante, qui a reggio nessuno le vende ho parlatopoi con un mio amico del nord, eventualmente resistono al viaggio cosa ne pensate?

grigo
13-02-2009, 23:13
Si dovrebbero resistere ma aspetta la primavera inoltrer ricorda più nascondigli ci sono meglio è a cosa hai pensato come caridine ??? Red cherry ?? Palmata ???

grigo
13-02-2009, 23:13
Si dovrebbero resistere ma aspetta la primavera inoltrer ricorda più nascondigli ci sono meglio è a cosa hai pensato come caridine ??? Red cherry ?? Palmata ???

massy2511
14-02-2009, 07:29
non ho idea?
quindi ricapitolando
-vasca 20#25 l
-filtro con cannolicchi,lana,e spugna + pompa
-fondo fertile + strato di ghiaino
-piante?
fauna:4-5 gambusie + delle caridine
cosa ne pensi ????

massy2511
14-02-2009, 07:29
non ho idea?
quindi ricapitolando
-vasca 20#25 l
-filtro con cannolicchi,lana,e spugna + pompa
-fondo fertile + strato di ghiaino
-piante?
fauna:4-5 gambusie + delle caridine
cosa ne pensi ????

demoneblu
14-02-2009, 11:12
Io le gambusie le pesco con un retino in un' ansa del tevere a pochi km da casa,
:-)

demoneblu
14-02-2009, 11:12
Io le gambusie le pesco con un retino in un' ansa del tevere a pochi km da casa,
:-)

massy2511
14-02-2009, 13:22
pure a me è stato consigliato di provare in stagni e anse di fiumi ma la ricerca è stata infruttuosa ,piuttosto non è che me ne spedisci qualcuna #12 :-)) e poi cosa ne pensate dell'allestimento

massy2511
14-02-2009, 13:22
pure a me è stato consigliato di provare in stagni e anse di fiumi ma la ricerca è stata infruttuosa ,piuttosto non è che me ne spedisci qualcuna #12 :-)) e poi cosa ne pensate dell'allestimento

grigo
14-02-2009, 14:51
be sai dovresti vedere anche nei canaletti di a bordo campo ... Dovresti averne cviste almeno alcune ... Spesso ci sono anche hei laghetti di pesca alle carpe negli acquitrini di pianura etc.
Oppure se conosci delle serre li vicino a te che si cimentano nella coltivazione di piante d'acqua ne dovrebbero avere ... A me le hanno regalate loro ma sono quasi tutti maschi e non mi si sono rprodotte ancora ... #23 -20
comunque sono sicuro che le troverai ci sono ovunque .

grigo
14-02-2009, 14:51
be sai dovresti vedere anche nei canaletti di a bordo campo ... Dovresti averne cviste almeno alcune ... Spesso ci sono anche hei laghetti di pesca alle carpe negli acquitrini di pianura etc.
Oppure se conosci delle serre li vicino a te che si cimentano nella coltivazione di piante d'acqua ne dovrebbero avere ... A me le hanno regalate loro ma sono quasi tutti maschi e non mi si sono rprodotte ancora ... #23 -20
comunque sono sicuro che le troverai ci sono ovunque .

massy2511
14-02-2009, 15:16
riproverò a vedere
allora per l'allestimento cosa ne pensi?
poi alcuni esemplari vorrei inserirli in una tinozza dove tengo piante acquatiche ma non ho mai fatto test,c'è bisogno di farli o meno perche so che vivvono anche in acque inquinate...

massy2511
14-02-2009, 15:16
riproverò a vedere
allora per l'allestimento cosa ne pensi?
poi alcuni esemplari vorrei inserirli in una tinozza dove tengo piante acquatiche ma non ho mai fatto test,c'è bisogno di farli o meno perche so che vivvono anche in acque inquinate...

grigo
14-02-2009, 15:20
comunque come gamberetti se fossi in te prenderei le palmata perchè sono più naturali e spontanee.
Inoltre come lumachine prendi delle plano marroni o physa che per me sono belle e comunque selvagge e non stonano con l'habitat che per me nn dovrebbe essere troppo sgargiante come colori ..
Potresti inoltre mettere diversi legni e foglie o di catappa ( e sono le migliori ) o di quercia ovviamente bollite , che tendono a fare il tutto piu selvaggio e naturale poi vedi tu ...

grigo
14-02-2009, 15:20
comunque come gamberetti se fossi in te prenderei le palmata perchè sono più naturali e spontanee.
Inoltre come lumachine prendi delle plano marroni o physa che per me sono belle e comunque selvagge e non stonano con l'habitat che per me nn dovrebbe essere troppo sgargiante come colori ..
Potresti inoltre mettere diversi legni e foglie o di catappa ( e sono le migliori ) o di quercia ovviamente bollite , che tendono a fare il tutto piu selvaggio e naturale poi vedi tu ...

massy2511
14-02-2009, 18:14
foglie bollite!?!?!?!?! questa non la sapevo
intrigante..renderebbe tutto lo stile più "stagno"
quindi 4-5 gambusie e delle palmata
:-))

massy2511
14-02-2009, 18:14
foglie bollite!?!?!?!?! questa non la sapevo
intrigante..renderebbe tutto lo stile più "stagno"
quindi 4-5 gambusie e delle palmata
:-))

massy2511
14-02-2009, 18:15
poi alcuni esemplari vorrei inserirli in una tinozza dove tengo piante acquatiche ma non ho mai fatto test,c'è bisogno di farli o meno perche so che vivvono anche in acque inquinate...

massy2511
14-02-2009, 18:15
poi alcuni esemplari vorrei inserirli in una tinozza dove tengo piante acquatiche ma non ho mai fatto test,c'è bisogno di farli o meno perche so che vivvono anche in acque inquinate...

demoneblu
14-02-2009, 18:34
Te ne spedirei volentier qualcuno ma ora non mi sembra il periodo adatto,
Se resiste sino a questa primavera (almeno) ...

demoneblu
14-02-2009, 18:34
Te ne spedirei volentier qualcuno ma ora non mi sembra il periodo adatto,
Se resiste sino a questa primavera (almeno) ...

grigo
14-02-2009, 19:09
la tinozza è dentro o fuori ???

grigo
14-02-2009, 19:09
la tinozza è dentro o fuori ???

massy2511
14-02-2009, 19:17
fuori in balcone
voi pensate sia necessario fare tutti gli accertamenti per l'acqua o le posso mettere normalmente perche so che nel loro luogo di origine(l'asia) vivono in pozzanghere paludose e stagni

massy2511
14-02-2009, 19:17
fuori in balcone
voi pensate sia necessario fare tutti gli accertamenti per l'acqua o le posso mettere normalmente perche so che nel loro luogo di origine(l'asia) vivono in pozzanghere paludose e stagni

Luca___
14-02-2009, 20:59
massy2511, se ti riferisci alle Gambusie sono originarie dell'America Centrale non dell'Asia

Luca___
14-02-2009, 20:59
massy2511, se ti riferisci alle Gambusie sono originarie dell'America Centrale non dell'Asia

massy2511
14-02-2009, 21:21
scusate , ma forse in qualke articolo mal curato ho letto asia oppure #17 #19

massy2511
14-02-2009, 21:21
scusate , ma forse in qualke articolo mal curato ho letto asia oppure #17 #19

grigo
15-02-2009, 14:51
masi dai possono vivere anche fuori se cambi l'acqua almeno una volta al mese meglio di più . O per lo meno con dei rabbocchi

grigo
15-02-2009, 14:51
masi dai possono vivere anche fuori se cambi l'acqua almeno una volta al mese meglio di più . O per lo meno con dei rabbocchi

massy2511
15-02-2009, 16:17
ok,perchè ho intenzione di allestire una tinozza(per lo più i protagonisti saranno i vegetali) in cui non devono proliferare larve di zanazare

massy2511
15-02-2009, 16:17
ok,perchè ho intenzione di allestire una tinozza(per lo più i protagonisti saranno i vegetali) in cui non devono proliferare larve di zanazare