PDA

Visualizza la versione completa : Acquisto reflex + obiettivi


geometra
12-02-2009, 14:17
Premetto che sono meno di un principiante. #12

Vorrei acquistare una Canon EOS 50D con obiettvo Canon EF - S 18 - 200 mm f. 3.5 - 5.6 IS.

Se non ho capito male con questo obiettivo posso spaziare tra foto alla vasca, feste, paesaggi etc. giusto? dovrebbe essere un obiettivo tutto fare...confermate?

In un secondo momento acquisteri il canon 100 mm f/2.8 macro USM appunto per le macro alla vasca.

Adesso il mio dubbio è il rischio di acquistare una reflex non adatta ad un neofita incontrando qualche difficoltà di troppo, ragione percui sto valutando anche l'acquisto della EOS 450 con gli stessi obiettivi, che mi sembra più adatta per uno alle prime armi.
Voi che ne pensate? la difficoltà nell'utilizzo da parte di un neofita si differisce tra le due macchinette oppure è identica o quasi identica?

Visto che vi trovate xchè non mi consigliate anche dei prodotti similari Nikon con relativi obiettivi. :-)) Se mi indicate gli obiettivi inserite il nome completo se no vado in crisi per trovarlo sui siti online.

Aspetto consigli.... :-))

geometra
12-02-2009, 14:17
Premetto che sono meno di un principiante. #12

Vorrei acquistare una Canon EOS 50D con obiettvo Canon EF - S 18 - 200 mm f. 3.5 - 5.6 IS.

Se non ho capito male con questo obiettivo posso spaziare tra foto alla vasca, feste, paesaggi etc. giusto? dovrebbe essere un obiettivo tutto fare...confermate?

In un secondo momento acquisteri il canon 100 mm f/2.8 macro USM appunto per le macro alla vasca.

Adesso il mio dubbio è il rischio di acquistare una reflex non adatta ad un neofita incontrando qualche difficoltà di troppo, ragione percui sto valutando anche l'acquisto della EOS 450 con gli stessi obiettivi, che mi sembra più adatta per uno alle prime armi.
Voi che ne pensate? la difficoltà nell'utilizzo da parte di un neofita si differisce tra le due macchinette oppure è identica o quasi identica?

Visto che vi trovate xchè non mi consigliate anche dei prodotti similari Nikon con relativi obiettivi. :-)) Se mi indicate gli obiettivi inserite il nome completo se no vado in crisi per trovarlo sui siti online.

Aspetto consigli.... :-))

Porraz
12-02-2009, 23:17
50D ... macchina spettacolare... ma ho qualche dubbio sulla qualità dell'ottica che gli abbineresti... per me non all'altezza del corpo macchina... non che sia da buttare sia chiaro anzi.. mi rimane un però... ;-) vero che un range così esteso ti rende l'ottica universale..
ricorda che fatto salvo il brand le ottiche rimangono.. i corpi si possono cambiare...


Adesso il mio dubbio è il rischio di acquistare una reflex non adatta ad un neofita


regionamento corretto... la 50D è una macchina più complessa
potresti partire con la 450D che è pur ottima sia come macchina di partenza che per funzioni più avanzate... se poi ti appassionerai potrai venderla e fare il salto alla 50D o superiore.. io ho fatto così in passato...


canon 100 mm f/2.8 macro USM


ottima ottica #36#


prodotti similari Nikon con relativi obiettivi


aspetta i nikoniani.. :-))

ciao :-)

Porraz
12-02-2009, 23:17
50D ... macchina spettacolare... ma ho qualche dubbio sulla qualità dell'ottica che gli abbineresti... per me non all'altezza del corpo macchina... non che sia da buttare sia chiaro anzi.. mi rimane un però... ;-) vero che un range così esteso ti rende l'ottica universale..
ricorda che fatto salvo il brand le ottiche rimangono.. i corpi si possono cambiare...


Adesso il mio dubbio è il rischio di acquistare una reflex non adatta ad un neofita


regionamento corretto... la 50D è una macchina più complessa
potresti partire con la 450D che è pur ottima sia come macchina di partenza che per funzioni più avanzate... se poi ti appassionerai potrai venderla e fare il salto alla 50D o superiore.. io ho fatto così in passato...


canon 100 mm f/2.8 macro USM


ottima ottica #36#


prodotti similari Nikon con relativi obiettivi


aspetta i nikoniani.. :-))

ciao :-)

geometra
12-02-2009, 23:26
Porraz, grazie delle risposte. :-))

Dai conferma al mio dubbio, percui penso di andare sulla 450.

Visto che prendo la 450 e risparmio un pò di soldini potrei acquistare subito un paio ottiche, oltre a quelle da me citate puoi consigliarmi qualche altro tipo di ottica?

naturalmente una per le macro e un'altro che mi permetta di svariare.
Nuovamente grazie. ;-)

geometra
12-02-2009, 23:26
Porraz, grazie delle risposte. :-))

Dai conferma al mio dubbio, percui penso di andare sulla 450.

Visto che prendo la 450 e risparmio un pò di soldini potrei acquistare subito un paio ottiche, oltre a quelle da me citate puoi consigliarmi qualche altro tipo di ottica?

naturalmente una per le macro e un'altro che mi permetta di svariare.
Nuovamente grazie. ;-)

tropic74
12-02-2009, 23:32
ottimo consiglio per la 450d!
la 50d è gia troppo complessa!
come macro opta pure per il 60mm macro che su aps-c diventa quasi 100mm!
magari se vuoi spendere in ottiche buone , un bel 24/105 o 24/70
sono entrambi serie L e le terresti a vita!! ;-)

tropic74
12-02-2009, 23:32
ottimo consiglio per la 450d!
la 50d è gia troppo complessa!
come macro opta pure per il 60mm macro che su aps-c diventa quasi 100mm!
magari se vuoi spendere in ottiche buone , un bel 24/105 o 24/70
sono entrambi serie L e le terresti a vita!! ;-)

geometra
12-02-2009, 23:38
ottimo consiglio per la 450d!

e qi siamo tutti d'accordo.....aspettando i nikoniani :-D

come macro opta pure per il 60mm macro che su aps-c diventa quasi 100mm!

che cosa è aps-c? scusa ma sono ignorante in materia e o difficoltà a seguirti. #12
Puoi darmi il nome preciso dell'obiettivo che lo vado a cercare sulla rete o meglio mi post un link :-))

magari se vuoi spendere in ottiche buone , un bel 24/105 o 24/70
sono entrambi serie L e le terresti a vita!!

mi daresti un link anche per questi........graaazieeee :-)

geometra
12-02-2009, 23:38
ottimo consiglio per la 450d!

e qi siamo tutti d'accordo.....aspettando i nikoniani :-D

come macro opta pure per il 60mm macro che su aps-c diventa quasi 100mm!

che cosa è aps-c? scusa ma sono ignorante in materia e o difficoltà a seguirti. #12
Puoi darmi il nome preciso dell'obiettivo che lo vado a cercare sulla rete o meglio mi post un link :-))

magari se vuoi spendere in ottiche buone , un bel 24/105 o 24/70
sono entrambi serie L e le terresti a vita!!

mi daresti un link anche per questi........graaazieeee :-)

tropic74
12-02-2009, 23:45
la 450d cosi come al 50d sono macchine a sensore ridotto! (aps)
se per es. su una macchina a sensore pieno (35mm) oggi chiamata fullframe monti
una focale di 50mm rispecchia la lungherzza esatta dei 50mm!
mentre sulle aps-c cioè a sensore ridotto devi mltiplicare la lunghezza della focale per 1.6.
in pratica se monti il 50mm x 1.6 =80mm
se tu compri un 100mm macro e lo monti su 450d ti diventa un tele da 160mm.
quindi secondo me meglio prendere il 60!
canon 60mm f2.8
canon 24#70 f2.8
canon 24-105 f 4
nn ho i link me se cerchi in rete queste sigle ti ritrovi tutto quello che ti serve!
spero di nn essere stao troppo macchinoso! :-))

tropic74
12-02-2009, 23:45
la 450d cosi come al 50d sono macchine a sensore ridotto! (aps)
se per es. su una macchina a sensore pieno (35mm) oggi chiamata fullframe monti
una focale di 50mm rispecchia la lungherzza esatta dei 50mm!
mentre sulle aps-c cioè a sensore ridotto devi mltiplicare la lunghezza della focale per 1.6.
in pratica se monti il 50mm x 1.6 =80mm
se tu compri un 100mm macro e lo monti su 450d ti diventa un tele da 160mm.
quindi secondo me meglio prendere il 60!
canon 60mm f2.8
canon 24#70 f2.8
canon 24-105 f 4
nn ho i link me se cerchi in rete queste sigle ti ritrovi tutto quello che ti serve!
spero di nn essere stao troppo macchinoso! :-))

geometra
13-02-2009, 00:48
tropic74, grazie sei stato chiarissimo.

Mi sta bene il canon 60 mm f. 2.8

Però adesso mi spieghi la differenza ( a parte il costo #17 ) degli altri due obiettivi che mia hai consigliato rispetto a quello che avevo citato e precisamente il Canon EF - S 18 - 200 mm f. 3.5 - 5.6 IS. Sicuramente sono migliori ma vorrei capire le differenze. Grazie. ;-)

geometra
13-02-2009, 00:48
tropic74, grazie sei stato chiarissimo.

Mi sta bene il canon 60 mm f. 2.8

Però adesso mi spieghi la differenza ( a parte il costo #17 ) degli altri due obiettivi che mia hai consigliato rispetto a quello che avevo citato e precisamente il Canon EF - S 18 - 200 mm f. 3.5 - 5.6 IS. Sicuramente sono migliori ma vorrei capire le differenze. Grazie. ;-)

oceanooo
13-02-2009, 01:01
nel campo nikon (secondo mè) non c'è una macchina che puoi paragonare alal 450d o vai un pò sotto con la D60 o un pò sopra con la D90 io penso di comprare presto la D60 :-)

oceanooo
13-02-2009, 01:01
nel campo nikon (secondo mè) non c'è una macchina che puoi paragonare alal 450d o vai un pò sotto con la D60 o un pò sopra con la D90 io penso di comprare presto la D60 :-)

***dani***
13-02-2009, 09:13
Per Nikon il formato APS-C è 1,5x quindi un 100 diventa 150.
Per le macro in acquario io uso il sigma 150mm macro, e secondo me è meglio il 150 che non il 100, perché puoi stare un po' più lontano senza temere di essere corto.

Per la diatriba Nikon-Canon in cui non voglio entrare, secondo me i sistemi sono equivalenti in tutto, tanto che le foto scattate non si capisce se sono fatte con nikon (e quale nikon) o con canon (e quale canon). Salendo di qualità all'interno dello stesso brand le differenze invece diventano importanti.

Spezzo una lancia a favore del 18-200 che io uso sulla D300, un più che onesto obiettivo, tutto considerato.

A livello di corpi macchina su Nikon puoi fare affari con la D80 attualmente in dismissione, altrimenti come detto da oceanooo, D60 o D90.

Il mio consiglio è prenderle in mano e decidere su quella che ti piace di più ed ha più feeling, e soprattutto decidere per quella che hanno i tuoi amici (nel caso) in modo da poter chiedere loro informazioni e allo stesso tempo poter farti prestare degli obiettivi prima dell'acquisto.

***dani***
13-02-2009, 09:13
Per Nikon il formato APS-C è 1,5x quindi un 100 diventa 150.
Per le macro in acquario io uso il sigma 150mm macro, e secondo me è meglio il 150 che non il 100, perché puoi stare un po' più lontano senza temere di essere corto.

Per la diatriba Nikon-Canon in cui non voglio entrare, secondo me i sistemi sono equivalenti in tutto, tanto che le foto scattate non si capisce se sono fatte con nikon (e quale nikon) o con canon (e quale canon). Salendo di qualità all'interno dello stesso brand le differenze invece diventano importanti.

Spezzo una lancia a favore del 18-200 che io uso sulla D300, un più che onesto obiettivo, tutto considerato.

A livello di corpi macchina su Nikon puoi fare affari con la D80 attualmente in dismissione, altrimenti come detto da oceanooo, D60 o D90.

Il mio consiglio è prenderle in mano e decidere su quella che ti piace di più ed ha più feeling, e soprattutto decidere per quella che hanno i tuoi amici (nel caso) in modo da poter chiedere loro informazioni e allo stesso tempo poter farti prestare degli obiettivi prima dell'acquisto.

Porraz
13-02-2009, 11:49
Spezzo una lancia a favore del 18-200 che io uso sulla D300, un più che onesto obiettivo, tutto considerato.


tu hai la versione nikon.... che è decisamente migliore di quella canon.. ;-) ihmo...

Porraz
13-02-2009, 11:49
Spezzo una lancia a favore del 18-200 che io uso sulla D300, un più che onesto obiettivo, tutto considerato.


tu hai la versione nikon.... che è decisamente migliore di quella canon.. ;-) ihmo...

***dani***
13-02-2009, 11:51
Spezzo una lancia a favore del 18-200 che io uso sulla D300, un più che onesto obiettivo, tutto considerato.


tu hai la versione nikon.... che è decisamente migliore di quella canon.. ;-) ihmo...

sai quella canon non l'ho ancora provata... ma non ne ho letto male...

***dani***
13-02-2009, 11:51
Spezzo una lancia a favore del 18-200 che io uso sulla D300, un più che onesto obiettivo, tutto considerato.


tu hai la versione nikon.... che è decisamente migliore di quella canon.. ;-) ihmo...

sai quella canon non l'ho ancora provata... ma non ne ho letto male...

geometra
13-02-2009, 14:37
Oggi mi faccio un giro per negozi e vedo di tastare con mano qualche macchinetta, cmq sono portato verso la EOS 450 ma nel contempo vorrei vedere anche le D60/D80/D90.

Anche se con la D90 saliamo come prezzo a quel punto spenderei una fesseria in più e prenderei la EOS 50D ma come abbiamo detto non è una reflex per un neofita come me, percui.. ;-)

A questo punto due domande:

1 - se prendo la EOS450D gli monto sicuramente per le macro o l' EF 100 mm o l' EF 60, ma non vi vedo convinti con l'altro obiettivo che avevo scelto il canon EF - S 18 - 200 mm f. 3.5 - 5.6 IS, percui vorrei capire cosa potrei prendere al suo posto senza salire eccessivamente di prezzo (evitiamo 24/105 o 24/70 #17 ).

2 - se decido per una Nikon D60/80/90 che obiettivi gli posso montare? naturalemnte sempre uno per le macro all'acquario e un'altro che mi permetta di spaziare.

Attendo.... :-))

geometra
13-02-2009, 14:37
Oggi mi faccio un giro per negozi e vedo di tastare con mano qualche macchinetta, cmq sono portato verso la EOS 450 ma nel contempo vorrei vedere anche le D60/D80/D90.

Anche se con la D90 saliamo come prezzo a quel punto spenderei una fesseria in più e prenderei la EOS 50D ma come abbiamo detto non è una reflex per un neofita come me, percui.. ;-)

A questo punto due domande:

1 - se prendo la EOS450D gli monto sicuramente per le macro o l' EF 100 mm o l' EF 60, ma non vi vedo convinti con l'altro obiettivo che avevo scelto il canon EF - S 18 - 200 mm f. 3.5 - 5.6 IS, percui vorrei capire cosa potrei prendere al suo posto senza salire eccessivamente di prezzo (evitiamo 24/105 o 24/70 #17 ).

2 - se decido per una Nikon D60/80/90 che obiettivi gli posso montare? naturalemnte sempre uno per le macro all'acquario e un'altro che mi permetta di spaziare.

Attendo.... :-))

tropic74
13-02-2009, 14:45
potresti optare anche per il sigma 24#70f2.8 macro.
personalmente l'ho avuto per 8mesi su 350d e mi ha dato molte soddisfazioni.

tropic74
13-02-2009, 14:45
potresti optare anche per il sigma 24#70f2.8 macro.
personalmente l'ho avuto per 8mesi su 350d e mi ha dato molte soddisfazioni.

Pierre
13-02-2009, 15:06
Io ho una Canon 400D e sono molto soddisfatto, quindi prendi pure la 450 che ne hai sin troppo per un principiante.
Per quanto riguarda gli obbiettivi ho preso un Tamron 18/250 3.5/6.3 dopo aver letto varie riviste che ne parlavano bene e sinceramente sono contento d'avere quest'ottica tuttofare.
Poi dipende molto da quanta passione ci metti, in quanto esistono sicuramente obbiettivi meno spinti e magari più costosi che offrono una qualità maggiore, ma per vedere la differenza qualitativa ci vuole occhio, inoltre avere uno zoom da 250mm nell'uso quotidiano è utile.
Per quanto riguarda l'obiettivo macro mi sto informando pure io e pensavo al Sigma 105 o 150 f2.8. ;-)

Pierre
13-02-2009, 15:06
Io ho una Canon 400D e sono molto soddisfatto, quindi prendi pure la 450 che ne hai sin troppo per un principiante.
Per quanto riguarda gli obbiettivi ho preso un Tamron 18/250 3.5/6.3 dopo aver letto varie riviste che ne parlavano bene e sinceramente sono contento d'avere quest'ottica tuttofare.
Poi dipende molto da quanta passione ci metti, in quanto esistono sicuramente obbiettivi meno spinti e magari più costosi che offrono una qualità maggiore, ma per vedere la differenza qualitativa ci vuole occhio, inoltre avere uno zoom da 250mm nell'uso quotidiano è utile.
Per quanto riguarda l'obiettivo macro mi sto informando pure io e pensavo al Sigma 105 o 150 f2.8. ;-)

tropic74
13-02-2009, 15:18
come macro ho sentito bene anche del tamron 90mm macro.

tropic74
13-02-2009, 15:18
come macro ho sentito bene anche del tamron 90mm macro.

***dani***
13-02-2009, 17:14
2 - se decido per una Nikon D60/80/90 che obiettivi gli posso montare? naturalemnte sempre uno per le macro all'acquario e un'altro che mi permetta di spaziare.

Attendo.... :-))

ottimo il 16-85 come tuttofare od il 18-200 come il mio.

Per le macro ottimo il nikon 105 micro, oppure il sigma 150 macro come quello che ho io

***dani***
13-02-2009, 17:14
2 - se decido per una Nikon D60/80/90 che obiettivi gli posso montare? naturalemnte sempre uno per le macro all'acquario e un'altro che mi permetta di spaziare.

Attendo.... :-))

ottimo il 16-85 come tuttofare od il 18-200 come il mio.

Per le macro ottimo il nikon 105 micro, oppure il sigma 150 macro come quello che ho io

***dani***
13-02-2009, 17:15
come macro ho sentito bene anche del tamron 90mm macro.

Non è male otticamente, ma ha il grossissimo svantaggio che si allunga quando si mette a fuoco, quindi non potresti fare macro attaccandoti al vetro, e 90mm sono pochini per fare le macro in acquario

***dani***
13-02-2009, 17:15
come macro ho sentito bene anche del tamron 90mm macro.

Non è male otticamente, ma ha il grossissimo svantaggio che si allunga quando si mette a fuoco, quindi non potresti fare macro attaccandoti al vetro, e 90mm sono pochini per fare le macro in acquario

Porraz
13-02-2009, 17:38
Oggi mi faccio un giro per negozi e vedo di tastare con mano qualche macchinetta, cmq sono portato verso la EOS 450 ma nel contempo vorrei vedere anche le D60/D80/D90.

Anche se con la D90 saliamo come prezzo a quel punto spenderei una fesseria in più e prenderei la EOS 50D ma come abbiamo detto non è una reflex per un neofita come me, percui.. ;-)

A questo punto due domande:

1 - se prendo la EOS450D gli monto sicuramente per le macro o l' EF 100 mm o l' EF 60, ma non vi vedo convinti con l'altro obiettivo che avevo scelto il canon EF - S 18 - 200 mm f. 3.5 - 5.6 IS, percui vorrei capire cosa potrei prendere al suo posto senza salire eccessivamente di prezzo (evitiamo 24/105 o 24/70 #17 ).

2 - se decido per una Nikon D60/80/90 che obiettivi gli posso montare? naturalemnte sempre uno per le macro all'acquario e un'altro che mi permetta di spaziare.

Attendo.... :-))

come obiettivo forse preferirei il sigma 18-200 OS cioè la versione stabilizzata... che è leggermente meno luminoso a 200mm...
oppure spezzi il range in 2 ottiche...
quella del kit 18-55is della 450D è più che decoroso anzi...
a cui puoi abbinare l'ottimo 55#250is sempre canon
hai si 2 ottiche ma di fascia più alta...


oppure opta per le serie D80 o superiore rispetto alle D40 e D60...
anche se resterei sulla 450D che solo per il live view vale il plus nelle macro..

ciao

Porraz
13-02-2009, 17:38
Oggi mi faccio un giro per negozi e vedo di tastare con mano qualche macchinetta, cmq sono portato verso la EOS 450 ma nel contempo vorrei vedere anche le D60/D80/D90.

Anche se con la D90 saliamo come prezzo a quel punto spenderei una fesseria in più e prenderei la EOS 50D ma come abbiamo detto non è una reflex per un neofita come me, percui.. ;-)

A questo punto due domande:

1 - se prendo la EOS450D gli monto sicuramente per le macro o l' EF 100 mm o l' EF 60, ma non vi vedo convinti con l'altro obiettivo che avevo scelto il canon EF - S 18 - 200 mm f. 3.5 - 5.6 IS, percui vorrei capire cosa potrei prendere al suo posto senza salire eccessivamente di prezzo (evitiamo 24/105 o 24/70 #17 ).

2 - se decido per una Nikon D60/80/90 che obiettivi gli posso montare? naturalemnte sempre uno per le macro all'acquario e un'altro che mi permetta di spaziare.

Attendo.... :-))

come obiettivo forse preferirei il sigma 18-200 OS cioè la versione stabilizzata... che è leggermente meno luminoso a 200mm...
oppure spezzi il range in 2 ottiche...
quella del kit 18-55is della 450D è più che decoroso anzi...
a cui puoi abbinare l'ottimo 55#250is sempre canon
hai si 2 ottiche ma di fascia più alta...


oppure opta per le serie D80 o superiore rispetto alle D40 e D60...
anche se resterei sulla 450D che solo per il live view vale il plus nelle macro..

ciao

billykid591
19-02-2009, 17:20
Porraz, Senza offesa si dice nikonisti :-)) :-))

billykid591
19-02-2009, 17:20
Porraz, Senza offesa si dice nikonisti :-)) :-))

Porraz
19-02-2009, 18:14
Porraz, Senza offesa si dice nikonisti :-)) :-))

io li chiamo .... nikoniani... :-D :-D

Porraz
19-02-2009, 18:14
Porraz, Senza offesa si dice nikonisti :-)) :-))

io li chiamo .... nikoniani... :-D :-D

geometra
19-02-2009, 18:51
Mi hanno prestato una EOS400 con l'obiettivo del kit il 18 - 55.

Sto smanettando un pò con la macchinetta e sto leggendo l'impossibile.

Le prime foto fanno veramente schifo, adesso sono leggermente migliorate.

Ndovrò perdere di tempo prima di fare scatti decenti. #23

Qualche consiglio di impostazione per fare delle simil macro (ripeto l'obiettivo e il 18 - 55) e delle panoramiche all'acquario.

Cmq penso di sbagliare il bilanciamento del bianco..... #24

geometra
19-02-2009, 18:51
Mi hanno prestato una EOS400 con l'obiettivo del kit il 18 - 55.

Sto smanettando un pò con la macchinetta e sto leggendo l'impossibile.

Le prime foto fanno veramente schifo, adesso sono leggermente migliorate.

Ndovrò perdere di tempo prima di fare scatti decenti. #23

Qualche consiglio di impostazione per fare delle simil macro (ripeto l'obiettivo e il 18 - 55) e delle panoramiche all'acquario.

Cmq penso di sbagliare il bilanciamento del bianco..... #24

billykid591
20-02-2009, 10:44
Porraz, allora diciamo Nikoniani e.....Canon..izzati :-D :-D :-D :-D
geometra, Io avevo la 350 con lo stesso obiettivo (vecchio modello).....direi decoroso per quello che costa.....la macchina (e nelle successive edizioni 400 e 450 mi risulta non essere cambiata come corpo) per i miei gusti (ed ho le mani non grandi) era troppo piccola e cadeva male in mano....per quanto riguarda le "simil macro" come dici tu.....l'unica cosa è croppare le foto che fai (ritagliarle per capirci...in post produzione)....o ovviamente usare un vero macro......un consiglio....usa la messa a fuoco manuale...con l'autofocus può succedere che non venga a fuoco quello che vuoi tu (c'è il vetro di mezzo...nelle viste laterali)...e il cavalletto in ogni caso.

billykid591
20-02-2009, 10:44
Porraz, allora diciamo Nikoniani e.....Canon..izzati :-D :-D :-D :-D
geometra, Io avevo la 350 con lo stesso obiettivo (vecchio modello).....direi decoroso per quello che costa.....la macchina (e nelle successive edizioni 400 e 450 mi risulta non essere cambiata come corpo) per i miei gusti (ed ho le mani non grandi) era troppo piccola e cadeva male in mano....per quanto riguarda le "simil macro" come dici tu.....l'unica cosa è croppare le foto che fai (ritagliarle per capirci...in post produzione)....o ovviamente usare un vero macro......un consiglio....usa la messa a fuoco manuale...con l'autofocus può succedere che non venga a fuoco quello che vuoi tu (c'è il vetro di mezzo...nelle viste laterali)...e il cavalletto in ogni caso.