Visualizza la versione completa : programma XY?
dunque vorrei automatizzare la somministrazione della kalk.
il problema è che ho una dosimetrica della grotech che può arrivare a somministrazioni massime di 150ml con un intervallo minimo di 2 ore.
mi chiedevo se era possibile girarci attorno con una programmazione del tipo:
- il pH scende sotto la soglia determinata
- si attiva l'utenza per 5 minuti
- pausa di una mezz'ora
- se il pH è ancora basso ripete l'operazione
sepoffa?
p.s.: il mio reattore di kalk è una semplice tanica
dunque vorrei automatizzare la somministrazione della kalk.
il problema è che ho una dosimetrica della grotech che può arrivare a somministrazioni massime di 150ml con un intervallo minimo di 2 ore.
mi chiedevo se era possibile girarci attorno con una programmazione del tipo:
- il pH scende sotto la soglia determinata
- si attiva l'utenza per 5 minuti
- pausa di una mezz'ora
- se il pH è ancora basso ripete l'operazione
sepoffa?
p.s.: il mio reattore di kalk è una semplice tanica
A Sandro.... pe fallo se po' fa'.... ma come dicevano i tre tre..... a me me pare na' str........ :-D
Io farei una cosa differente, partendo dal presupposto che nella tua attuale vasca potrebbero evaporarti tra 1 ed i 2 litri al giorno, se rabbocchi tutti i 2 litri con Kw la dosometrica ti lavora per 14 ore a 150mL all'ora.... con gli intervalli diventa ingestibile....
Come ti dicevo, non userei la dosometrica ma una pompa da pochi litri ora e la gestirei solo di notte con il sensore di livello e con il valore pH come controllo ed eventuale allarme di blocco qualora il pH salga troppo....
Ciao
A Sandro.... pe fallo se po' fa'.... ma come dicevano i tre tre..... a me me pare na' str........ :-D
Io farei una cosa differente, partendo dal presupposto che nella tua attuale vasca potrebbero evaporarti tra 1 ed i 2 litri al giorno, se rabbocchi tutti i 2 litri con Kw la dosometrica ti lavora per 14 ore a 150mL all'ora.... con gli intervalli diventa ingestibile....
Come ti dicevo, non userei la dosometrica ma una pompa da pochi litri ora e la gestirei solo di notte con il sensore di livello e con il valore pH come controllo ed eventuale allarme di blocco qualora il pH salga troppo....
Ciao
Gilbè porta pazienza :-))
C'ho qua una dosimetrica che non so che farmene, tanichetta pronta, tutto montato, insomma...
Concordo che il tuo sistema è più logico, ma se volessi fare con quel che ho ora come fo?
Secondo me il discorso intervalli non dovrebbe rientrare in un'unica programmazione.
Mi spiego meglio:
cala il pH
parte la pompa la prima volta (e non basta, probabilmente)
pausa x
riparte la pompa la seconda volta. ed è probabile che il valore torni nei limiti.
esce dal programma fino a che non si verifica di nuovo la stessa condizione.
in pratica il programma dovrebbe essere un loop dal quale non esce finchè il sensore non rientra nella lettura normale.
il punto è che non so bene come funziona, e magari come dico io è irrealizzabile
ciao
Gilbè porta pazienza :-))
C'ho qua una dosimetrica che non so che farmene, tanichetta pronta, tutto montato, insomma...
Concordo che il tuo sistema è più logico, ma se volessi fare con quel che ho ora come fo?
Secondo me il discorso intervalli non dovrebbe rientrare in un'unica programmazione.
Mi spiego meglio:
cala il pH
parte la pompa la prima volta (e non basta, probabilmente)
pausa x
riparte la pompa la seconda volta. ed è probabile che il valore torni nei limiti.
esce dal programma fino a che non si verifica di nuovo la stessa condizione.
in pratica il programma dovrebbe essere un loop dal quale non esce finchè il sensore non rientra nella lettura normale.
il punto è che non so bene come funziona, e magari come dico io è irrealizzabile
ciao
Sandro, quindi tu vuoi legare solo al pH l'utilizzo della Kw, non al rabbocco..... ok, non condivido, ma nulla di piu' semplice....
Programma pH, valore pH di riferimento impostato ad esempio ad 8,20.... delta min di 0,20.... quando il pH e' inferiore a 8,00 la pompa verra' attivata sino a raggiungere il pH 8,20....
Ciao
Sandro, quindi tu vuoi legare solo al pH l'utilizzo della Kw, non al rabbocco..... ok, non condivido, ma nulla di piu' semplice....
Programma pH, valore pH di riferimento impostato ad esempio ad 8,20.... delta min di 0,20.... quando il pH e' inferiore a 8,00 la pompa verra' attivata sino a raggiungere il pH 8,20....
Ciao
Così avevo fatto. Il problema è che con la somministrazione massima (i 150ml) della grotech non ce la fa a tornar su. Così la presa della pompa rimane attaccata e riparte due ore dopo, secondo il ciclo minimo impostato. Non so se mi son capito #24 :-D
ciao
Così avevo fatto. Il problema è che con la somministrazione massima (i 150ml) della grotech non ce la fa a tornar su. Così la presa della pompa rimane attaccata e riparte due ore dopo, secondo il ciclo minimo impostato. Non so se mi son capito #24 :-D
ciao
Sandro, tu vuoi far fare qualche cosa differente da come e' programmata alla tua dosometrica, per fare cio' tu vuoi "truffare" la dosometrica staccandogli la presa per resettarla..... sbaglio?
Se e' cosi' puoi impostare un programma XY legato al tempo, oppure puo legare a due sensori pH e livello solo che il livello appena torna in stato ok chiude la presa.....
Ciao
Sandro, tu vuoi far fare qualche cosa differente da come e' programmata alla tua dosometrica, per fare cio' tu vuoi "truffare" la dosometrica staccandogli la presa per resettarla..... sbaglio?
Se e' cosi' puoi impostare un programma XY legato al tempo, oppure puo legare a due sensori pH e livello solo che il livello appena torna in stato ok chiude la presa.....
Ciao
sì esattamente. non sono ancora riuscito a provare perchè il mio pc (con BEN 3 anni o quasi... :-D di win xp senza reinstallazioni) ha deciso di non farmi più usare il modulo per il controllo acquatronica. appena riesco faccio qualche prova, anche se immagino che la tua perplessità derivi dal fatto che se la sonda mi fa ciao-ciao mi si riversa una quantità indesiderata di kalk in vasca, con le conseguenze del caso.
in quell'ipotesi non guasterebbe un rapporto "onesto" con la dosimetrica che impedirebbe di riversare più di 150cc.
oppure potrei sfruttare la relazione inversa che c'è tra pH e redox e creare una variabile di controllo Z #24 #24
se il pH non sale e l'ORP si abbassa, allora stoppa tutto.
mi sa che son malato :-D :-D
sì esattamente. non sono ancora riuscito a provare perchè il mio pc (con BEN 3 anni o quasi... :-D di win xp senza reinstallazioni) ha deciso di non farmi più usare il modulo per il controllo acquatronica. appena riesco faccio qualche prova, anche se immagino che la tua perplessità derivi dal fatto che se la sonda mi fa ciao-ciao mi si riversa una quantità indesiderata di kalk in vasca, con le conseguenze del caso.
in quell'ipotesi non guasterebbe un rapporto "onesto" con la dosimetrica che impedirebbe di riversare più di 150cc.
oppure potrei sfruttare la relazione inversa che c'è tra pH e redox e creare una variabile di controllo Z #24 #24
se il pH non sale e l'ORP si abbassa, allora stoppa tutto.
mi sa che son malato :-D :-D
Hemmm....
Ma fare una cosa semplice semplice no eh.... :-))
Vuoi usare la Kw? perfetto, fallo con il rabbocco e con una pompetta da 10€ ;-)
Programma legato al solo livello e che funziona solo di notte, allarme sul pH in caso salga troppo..... ma in effetti hai ragione, e' troppo semplice :-D :-D :-D
Ciao
Hemmm....
Ma fare una cosa semplice semplice no eh.... :-))
Vuoi usare la Kw? perfetto, fallo con il rabbocco e con una pompetta da 10€ ;-)
Programma legato al solo livello e che funziona solo di notte, allarme sul pH in caso salga troppo..... ma in effetti hai ragione, e' troppo semplice :-D :-D :-D
Ciao
Programma legato al solo livello e che funziona solo di notte, allarme sul pH in caso salga troppo..... ma in effetti hai ragione, e' troppo semplice :-D :-D :-D
Ciao
Gilberto mi spiegeresti, in pratica, come si dovrebbe programmare aquatronica per gestire il livello solo durante la notte?
Ottima l'idea di impostare l'allarme per il ph troppo alto, per cui sarebbe giusto secondo te, bloccare in tal caso il rabbocco?
Programma legato al solo livello e che funziona solo di notte, allarme sul pH in caso salga troppo..... ma in effetti hai ragione, e' troppo semplice :-D :-D :-D
Ciao
Gilberto mi spiegeresti, in pratica, come si dovrebbe programmare aquatronica per gestire il livello solo durante la notte?
Ottima l'idea di impostare l'allarme per il ph troppo alto, per cui sarebbe giusto secondo te, bloccare in tal caso il rabbocco?
Ciao SamuaL, fai un programma XY, ne setti il funzionamento solo notturno (con il programma timer), come prima variabile metti il livello (basso = on) e come seconda variabile metti il pH (non superiore a 8,40).
Ciao
Ciao SamuaL, fai un programma XY, ne setti il funzionamento solo notturno (con il programma timer), come prima variabile metti il livello (basso = on) e come seconda variabile metti il pH (non superiore a 8,40).
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |