Visualizza la versione completa : bombola co2
è possibile che dopo una sett di utilizzo la bombola di co2 sia finita?
Dipenda da quanti grammi è e da quanto la usi......
una settimana comunque è poco!!! Verifica le perdite!!!! ;-)
Troppo poco io usovo per il dolce quelle da 500gr che compri al Brico e con 20bolle minuto ci facevo 4-5 mesi.....verifica le guarnizioni e il tubo......
la bombola è da 500 g. la utilizzo con il reattore di calcio. mandava una novantina di bolle al min. perdite nn mi sembra che ne abbia. ma come si fa a vedere se è vuota? quelle da brico vanno bene lo stesso? quanto costano?
dipende dall'attacco del riduttore.....sono le bombole che si utilizzano per le saldature..costano una scemata tipo 8-9 euro......
io ho il kit della ruwal, dici che va bene?
No #07 comunque secondo me hai qualche perdita oppure ti è stata riempita poco ;-)
quella da 1.5kg a me dura circa 4 mesi mantenedomi un ph nel reattore a 6.3 ;-)
se è questo
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat623.htm
..... si......quelle bombole lì le trovi al brico dove vendono le attrezzature per saldare.....
è questo. dici che vanno bene?
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgcldje&idc=gfgebj
per me si cmq sull abombola c'e' un codice che troverai anche su quella del Brico....io avevo quello della Askoll per il dolce e le bombole le prendevo al Brico....
Si se hai il riduttore con quell'attacco vanno bene #36#
anche se io preferisco l'attacco grande inquanto puoi utilizzare bombole di portata maggiore e ricaricare con pochi € risparmiando notevolmente ;-)
allora oggi ci faccio un salto, visto che ricomprare la stessa mi costa 23 euro. cosa gli devo chiedere? una bombola di co2?
se vai in un Brico o Castorama o simile vai al reparto utensileria dove vendono le saldatrici e accessori vari li ci sono le bombole O2, gas vari, CO2......così intanto cominci a risparmiare con 23 euro ne prendi 2 e un pezzo.. ;-) ;-)
alcuni me le hanno scongliate, perchè mi hanno detto che nn è co2 pura.
sempre usata mai avuto problemi........
chi te le aveva consigliate?
Io le usavo molti anni fa all'inizio quando avevo fatto un Olandese e andavano bene ;-)
Io le usavo molti anni fa all'inizio quando avevo fatto un Olandese e andavano bene ;-)
ora con il reattore nn le usi più? cosa usi ora?
Ho due bombole ricaricabili una da 1.5kg e una di scorta da 1kg che vado a ricaricare direttamente dal fornitore spendendo quasi nulla ;-)
quindi neanche te le ricarchi in un negozio di acquari. in che tipo di noegozi potrei trovare queste bombole a parte brico?
da chi vende e fa manutenzione di estintori.....ne hanno sempre da rottamare e li regalano......
ok, allora oggi mi faccio un bel giro.
http://web.tiscali.it/c.servizi.antincendi/page001.htm
prova a cercare bombole antincendio ricariche Co2 sicuramente anche a Roma ci sarà un centro ;-)
da chi vende e fa manutenzione di estintori.....
Sì, ma occhio che deono essere estintori a Co2!!!!
Io ho un estintore da 5 kg!! :-))
da chi vende e fa manutenzione di estintori.....
Sì, ma occhio che deono essere estintori a Co2!!!!
certo, con che cosa la dovrei riempire sennò? #18
Io ho un estintore da 5 kg!! :-))
quindi anche te nn ricarichi le bombole presso i negozi di acquariologia, ma bensì in questi centri che ricaricano estintori?
già che vedo sta discussione ne approfitto: io uso un riduttore a doppio manometro JBL collegato a bombola ricaricabile da 5kg...però se la carico tutta (la pressione arriva a circa 100 atm) il manometro mi scarica CO2 fino a 60 atm! allora sono costretto a farmela caricare a metà.....ma a voi vi torna sto fatto? Il manometro ha una tacca rossa a 60...sarà il limite masimo? #24
queste vanno bene, logicamente quelle di co2
http://www.pimsrl.it/antincendio/estintori.htm
siccome oggi pomeriggio nn sono riuscito a comprare la bombola, sto facendo funzionare lo stesso il reattore anche senza co2, per evitare che l'acqua ristagni. mi può dare problemi oppure l'acqua che scarica in sump è semplice acqua e basta?
ho notato che l'acqua nel contabolle è diminuiti leggermente, che faccio la rabbocco? o lascio così?
G@BE, le bombole di Co2 hanno come massima carica 60 bar, farla caricare a 100 bar mi sembra eccessivo e rischioso.
I manometri per i riduttori di pressione a mio avviso non servono ad una cippa, le bombole fino a quando hanno pressione fanno vedere al manometro bene o male sempre 60 bar, quando scende la pressione e' perche' sono quasi scariche, tempo un giorno e sono da cambiare/ricaricare.... a mio avviso basta un contabolle, se escono le bolle la bombola e' ancora carica, altrimenti e' da cambiare.....
mercury, l'acqua del contabolle la rabboccherai una volta che e' quasi esaurita.
Ciao
nn ci avevo pensato al fatto che l'acqua nel contabolle potesse diminuire #12
Notturnia
23-09-2005, 16:16
prendi un riduttore di pressione e tarane l'uscita a 1bar e non di più..
poi.. cambia le tubazioni dalla bombola al reattore di Ca.. se sono permeabili alla CO2 è palese che dura poco..
quindi.. dopo aver fatto il tutto controlla (immergendo in acqua dolce bombola+riduttore+parte iniziale del tubo) che non ci siano perdite a rubinetto aperto..
se il tubo non è idoneo scarichi anche una 5 kg in dieci giorni.. con un riduttore di pressione e un tubo adatto (silicone o policarbonato nero) dovresti evitare il problema.. a me una da 1500 gr dura 6 mesi.. quella da 5 kg appena presa da aquaingros vedremo.. hehe
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |