PDA

Visualizza la versione completa : ci sto pensando su...


hyolo
12-02-2009, 07:44
non ho mai avuto un plantacquario,ma sto iniziando a pensare di crearne uno in una vasca da 70 litri.
considerando che con le piante non sono una cima #12 ,voi che consigli mi dareste per iniziare?
vorrei evitare,se possibile,di inserire impianti di co2 e siccome vorrei metterci dei tamichtis albonubes,lo terrei senza riscaldatore.
ditemi tutto (anche i procedimenti più scontati) perchè parto proprio da 0!

hyolo
12-02-2009, 07:44
non ho mai avuto un plantacquario,ma sto iniziando a pensare di crearne uno in una vasca da 70 litri.
considerando che con le piante non sono una cima #12 ,voi che consigli mi dareste per iniziare?
vorrei evitare,se possibile,di inserire impianti di co2 e siccome vorrei metterci dei tamichtis albonubes,lo terrei senza riscaldatore.
ditemi tutto (anche i procedimenti più scontati) perchè parto proprio da 0!

hyolo
12-02-2009, 08:02
o forse sarebbe meglio tenere la temperatura sui 24°- 26° e tenerci un branchetto di 7-8 corydoras?
ve lo chiedo per sapere a che temperatura è più semplice gestire le piante...mi raccomando,consigliatemi qualcosa di davvero semplice :-))

hyolo
12-02-2009, 08:02
o forse sarebbe meglio tenere la temperatura sui 24°- 26° e tenerci un branchetto di 7-8 corydoras?
ve lo chiedo per sapere a che temperatura è più semplice gestire le piante...mi raccomando,consigliatemi qualcosa di davvero semplice :-))

Valeriuccio
12-02-2009, 08:39
Illuminazione della vasca??? cmq se vuoi fare un plantacquario come si deve la Co2 è necessaria....

Valeriuccio
12-02-2009, 08:39
Illuminazione della vasca??? cmq se vuoi fare un plantacquario come si deve la Co2 è necessaria....

hyolo
12-02-2009, 08:49
devo vedere quando torno a casa,ma è uno di quegli acquari da 4 soldi con un solo neon...non mi interessa granchè fare qualcosa di grandioso,vorrei solo un acquario armonioso e pieno di piante :-))
finora ci ho tenuto dentro vallisneria gigantea (che eviterò),criptocoryne,microsorium pteropus e echinodorus rosea,herbans e radicans,ma vorrei qualcosa di meno caotico e che non abbia crescita troppo rapida ;-)

hyolo
12-02-2009, 08:49
devo vedere quando torno a casa,ma è uno di quegli acquari da 4 soldi con un solo neon...non mi interessa granchè fare qualcosa di grandioso,vorrei solo un acquario armonioso e pieno di piante :-))
finora ci ho tenuto dentro vallisneria gigantea (che eviterò),criptocoryne,microsorium pteropus e echinodorus rosea,herbans e radicans,ma vorrei qualcosa di meno caotico e che non abbia crescita troppo rapida ;-)

Valeriuccio
12-02-2009, 09:03
eh ma con poca luce e senza Co2 puoi fare poco....

dai un'occhio qui http://www.plantacquari.it/plant_finder.asp
se trovi qualche pianta che può fare al caso tuo. ;-)

Valeriuccio
12-02-2009, 09:03
eh ma con poca luce e senza Co2 puoi fare poco....

dai un'occhio qui http://www.plantacquari.it/plant_finder.asp
se trovi qualche pianta che può fare al caso tuo. ;-)

hyolo
13-02-2009, 02:02
bellissimo sto sito!!!
ma tu che consigli mi sapresti dare?
finora lì dentro ci ho tenuto echinodorus rosea,radicans e herbans,microsorium pteropus,vallisneria gigantea e criptocorine(credo che si chiami brown...),ma con le echinodorus diventa troppo caotico e il fondo resta troppo vuoto...vorrei mettere un qualcosa che riempia ;-)
mi regolerò sul link che mi hai postato,ma i vostri consigli personali sono molto più graditi :-D

hyolo
13-02-2009, 02:02
bellissimo sto sito!!!
ma tu che consigli mi sapresti dare?
finora lì dentro ci ho tenuto echinodorus rosea,radicans e herbans,microsorium pteropus,vallisneria gigantea e criptocorine(credo che si chiami brown...),ma con le echinodorus diventa troppo caotico e il fondo resta troppo vuoto...vorrei mettere un qualcosa che riempia ;-)
mi regolerò sul link che mi hai postato,ma i vostri consigli personali sono molto più graditi :-D

Entropy
13-02-2009, 12:32
Guarda hyolo,
potresti realizzare un bellissimo acquario anche senza CO2 e con poca luce, utilizzando Cryptocoryne, Ceratophyllum, muschi, Anubias e Microsorum e qualche altra specie.
Per le Cryptocoryne, potresti optare per le specie più alte (C.balansae o retrospiralis o crispatula) dietro, al centro C. lucens, walkeri, nevilli e/o willisii e davanti C. parva.
In un angolo posteriore della vasca metti un bel gruppo di Ceratophyllum demersum.
In una zona mediana della vasca, potresti anche inserire della Sagittaria subulata, che con poca luce cresce comunque bene, ma rimane più alta (importante è un substrato ben fertilizzato).
Poi qualche bel legno con Anubias e/o Microsorum pteropus (magari le forma nane) e muschi di vario genere (Vesicularia sp., Xmas moss, Erect moss, Stringy moss, Fissidens sp.,etc…..) :-)
Riguardo alla temperature ideale per le piante, ovviamente dipende dalla specie in questione: solitamente 24°C gradi è un buon compromesso per quasi tutte.
In teoria, per le piante che ti ho sopra elencato (ad eccezione però della C. parva, meglio non <23°C), potrebbero andar bene anche 20#21°C (il Ceratophyllum e molti muschi anche 10°C....).
Poi dipende dai pesci che vuoi inserire.....

Entropy
13-02-2009, 12:32
Guarda hyolo,
potresti realizzare un bellissimo acquario anche senza CO2 e con poca luce, utilizzando Cryptocoryne, Ceratophyllum, muschi, Anubias e Microsorum e qualche altra specie.
Per le Cryptocoryne, potresti optare per le specie più alte (C.balansae o retrospiralis o crispatula) dietro, al centro C. lucens, walkeri, nevilli e/o willisii e davanti C. parva.
In un angolo posteriore della vasca metti un bel gruppo di Ceratophyllum demersum.
In una zona mediana della vasca, potresti anche inserire della Sagittaria subulata, che con poca luce cresce comunque bene, ma rimane più alta (importante è un substrato ben fertilizzato).
Poi qualche bel legno con Anubias e/o Microsorum pteropus (magari le forma nane) e muschi di vario genere (Vesicularia sp., Xmas moss, Erect moss, Stringy moss, Fissidens sp.,etc…..) :-)
Riguardo alla temperature ideale per le piante, ovviamente dipende dalla specie in questione: solitamente 24°C gradi è un buon compromesso per quasi tutte.
In teoria, per le piante che ti ho sopra elencato (ad eccezione però della C. parva, meglio non <23°C), potrebbero andar bene anche 20#21°C (il Ceratophyllum e molti muschi anche 10°C....).
Poi dipende dai pesci che vuoi inserire.....

hyolo
14-02-2009, 01:46
ammazza che rispostona!! :-D
praticamente mi hai detto quello che devo comprare e come lo devo mettere!!
avresti anche consigli su come fertilizzarlo?
finora ho usato solo fertilizzante liquido.
grazie mille non potevo sperare in una risposta migliore ;-)

hyolo
14-02-2009, 01:46
ammazza che rispostona!! :-D
praticamente mi hai detto quello che devo comprare e come lo devo mettere!!
avresti anche consigli su come fertilizzarlo?
finora ho usato solo fertilizzante liquido.
grazie mille non potevo sperare in una risposta migliore ;-)

fedede
14-02-2009, 12:42
per avere una buona crescita è meglio mettere il fondo fertile ;-) magari della stessa marca di quello liquido ;-) usare un protocollo intero di qualche marca (magari a dosi ridotto) può gia aiutare ;-)

fedede
14-02-2009, 12:42
per avere una buona crescita è meglio mettere il fondo fertile ;-) magari della stessa marca di quello liquido ;-) usare un protocollo intero di qualche marca (magari a dosi ridotto) può gia aiutare ;-)

hyolo
15-02-2009, 01:25
ma più o meno secondo te,quanto spenderei per riempirlo?
a che distanza dovrei metterle dai vetri e tra di loro?
scusa la banalità delle mie domande,ma ho bisogno di sapere tutto #12

hyolo
15-02-2009, 01:25
ma più o meno secondo te,quanto spenderei per riempirlo?
a che distanza dovrei metterle dai vetri e tra di loro?
scusa la banalità delle mie domande,ma ho bisogno di sapere tutto #12

hyolo
15-02-2009, 01:30
a dimenticavo di dire che in base alle pinate che mi avete suggerito,opterei per un branchetto di tamichtis albonubes ;-)
magari usando un riscaldatore solo per evitare che la T scenda sotto i 20°

hyolo
15-02-2009, 01:30
a dimenticavo di dire che in base alle pinate che mi avete suggerito,opterei per un branchetto di tamichtis albonubes ;-)
magari usando un riscaldatore solo per evitare che la T scenda sotto i 20°

Entropy
15-02-2009, 23:57
ma più o meno secondo te,quanto spenderei per riempirlo?
a che distanza dovrei metterle dai vetri e tra di loro?
scusa la banalità delle mie domande,ma ho bisogno di sapere tutto #12

Riguardo la spesa, dipende dal costo delle piantine che trovi. Solitamente un vasetto può stare dai 4 ai 7 euro (dipende dalla specie e dal negozio), ma se ti fai un giro sul mercatino puoi trovare molto a meno......
La distanza dai vetri deve essere sufficiente a far passare un magnete od un raschietto per la pulizia dei vetri ed evitare l'effetto "sardina".
Tra di loro le Crypto non hanno problemi di ombreggiamento e si sovrappongono spesso tra loro, ma al momento della messa a dimora lasciagli un pò di spazio per espandersi autonomamente (i cm esatti dipendono dalla taglia della pianta).

Entropy
15-02-2009, 23:57
ma più o meno secondo te,quanto spenderei per riempirlo?
a che distanza dovrei metterle dai vetri e tra di loro?
scusa la banalità delle mie domande,ma ho bisogno di sapere tutto #12

Riguardo la spesa, dipende dal costo delle piantine che trovi. Solitamente un vasetto può stare dai 4 ai 7 euro (dipende dalla specie e dal negozio), ma se ti fai un giro sul mercatino puoi trovare molto a meno......
La distanza dai vetri deve essere sufficiente a far passare un magnete od un raschietto per la pulizia dei vetri ed evitare l'effetto "sardina".
Tra di loro le Crypto non hanno problemi di ombreggiamento e si sovrappongono spesso tra loro, ma al momento della messa a dimora lasciagli un pò di spazio per espandersi autonomamente (i cm esatti dipendono dalla taglia della pianta).