grankioTM
11-02-2009, 23:45
Ciao a tutti,
come promesso in un altro topic dove chiedevo delucidazioni, ecco la mia esperienza con l'acquisto di una vasca artigianale in questo negozio.
6 dicembre: ordino una vasca, come da contatti telefonici e preventivo via mail, di 60x60x50h; pago con bonifico. Tempi di consegna promessi: 10 giorni.
Dopo tre mail di sollecito, ricevo la vasca il 15 gennaio (via mail mi avevano detto che era stata spedita l'8 gennaio, la bolla dice il 13...), noto da subito, prima di spacchettarla, che è di dimensioni errate: 60x50x50h. Non la apro, sbircio soltanto.
La mattina seguente telefono, e dico che non ho aperto il pacco, la vasca mi SEMBRA buona ma è di dimensioni errate.
Mi accordo su un eventuale sconto, chi mi parla al tel promette comunque di verificare chi ha sbagliato e di richiamarmi.
Silenzio.
Nel pomeriggio apro il pacco, e constato:
1- il silicone ha bolle all'interno (quello che vedete in foto è una minima parte, è anche peggiore su 2 bordi laterali e su uno della base), e addirittura manca negli ultimi 5 cm di un angolo ed è spalmato in modo indecente, la vasca è piena di residui.
2- in un punto interno è scheggiata; è un punto dove il corriere non può avere colpa, è a mio parere una scheggiatura post-taglio.
3- è più corta di 10 cm!!!
4- la qualità del vetro è scadente, di colorazione verdognolo oltre il decente (avevo chiesto il preventivo per il vetro chiaro, mi è stato detto per telefono "si si chiaro, cioè non quello verde, chiaro per acquari". Dato il costo totale non mi aspettavo l'extra chiaro ma almeno un vetro decente; sembra quello delle bottiglie di birra...
Poi posto una foto delle bolle qui sul forum; concordano tutti nel dire che non va bene.
Li ricontatto, dicendo che non voglio la vasca, per questi motivi; per di più non è della dimensione giusta, ho anche costruito il mobile apposta di 60x60...chiedo o la sostituzione con una vasca con le specifiche pattuite (leggi: almeno dimensioni giuste e silicone buono...) oppure che mi restituiscano i soldi.
Comincia lo scambio di email, mi si dice che se proprio voglio posso fare il recesso con spese di spedizione a carico mio e decurtazione del 15%.
Gli faccio notare che la questione non è che non voglio la vasca perchè non mi piace, ma perchè è diversa e difettosa, e pericolosa.
Per risposta, testuali parole, mi si risponde:
"Gentile cliente, le consigliamo di rivolgersi al suo legale"...
Nonostante tutto, propongo che mi restituiscano i soldi della vasca e la spedizione di ritorno a carico loro, cioè di dividerci le spese e chiuderlà lì; mi rispondono che non se ne parla, le spese rimangono a carico mio.
Infine, quando hanno capito che ero determinato, mi hanno offerto un buono sconto da spendere presso di loro (!!!) del 40% del valore della vasca e io se volevo me la facevo siliconare per fatti miei.
Certo, che se io avevo vicino casa chi mi siliconava bene una vasca, la compravo da loro a 1200 km di distanza...oltre che dovergli comunque dare altri soldi per usufruire del buono sconto...
Ebbene, lascio a voi giudicare.
Io ho deciso di fare causa davanti il giudice di pace. Che, fra l'altro, per competenza è quello della mia città. :-)
Scusate se sono stato prolisso, volevo soltanto raccontare tutto al meglio possibile, in modo che ognuno possa farsi un'idea.
Tutto quello che ho raccontato è documentato da mail e atti ufficiali (mail, bonifico, raccomandata, bolla di consegna).
Le foto.
come promesso in un altro topic dove chiedevo delucidazioni, ecco la mia esperienza con l'acquisto di una vasca artigianale in questo negozio.
6 dicembre: ordino una vasca, come da contatti telefonici e preventivo via mail, di 60x60x50h; pago con bonifico. Tempi di consegna promessi: 10 giorni.
Dopo tre mail di sollecito, ricevo la vasca il 15 gennaio (via mail mi avevano detto che era stata spedita l'8 gennaio, la bolla dice il 13...), noto da subito, prima di spacchettarla, che è di dimensioni errate: 60x50x50h. Non la apro, sbircio soltanto.
La mattina seguente telefono, e dico che non ho aperto il pacco, la vasca mi SEMBRA buona ma è di dimensioni errate.
Mi accordo su un eventuale sconto, chi mi parla al tel promette comunque di verificare chi ha sbagliato e di richiamarmi.
Silenzio.
Nel pomeriggio apro il pacco, e constato:
1- il silicone ha bolle all'interno (quello che vedete in foto è una minima parte, è anche peggiore su 2 bordi laterali e su uno della base), e addirittura manca negli ultimi 5 cm di un angolo ed è spalmato in modo indecente, la vasca è piena di residui.
2- in un punto interno è scheggiata; è un punto dove il corriere non può avere colpa, è a mio parere una scheggiatura post-taglio.
3- è più corta di 10 cm!!!
4- la qualità del vetro è scadente, di colorazione verdognolo oltre il decente (avevo chiesto il preventivo per il vetro chiaro, mi è stato detto per telefono "si si chiaro, cioè non quello verde, chiaro per acquari". Dato il costo totale non mi aspettavo l'extra chiaro ma almeno un vetro decente; sembra quello delle bottiglie di birra...
Poi posto una foto delle bolle qui sul forum; concordano tutti nel dire che non va bene.
Li ricontatto, dicendo che non voglio la vasca, per questi motivi; per di più non è della dimensione giusta, ho anche costruito il mobile apposta di 60x60...chiedo o la sostituzione con una vasca con le specifiche pattuite (leggi: almeno dimensioni giuste e silicone buono...) oppure che mi restituiscano i soldi.
Comincia lo scambio di email, mi si dice che se proprio voglio posso fare il recesso con spese di spedizione a carico mio e decurtazione del 15%.
Gli faccio notare che la questione non è che non voglio la vasca perchè non mi piace, ma perchè è diversa e difettosa, e pericolosa.
Per risposta, testuali parole, mi si risponde:
"Gentile cliente, le consigliamo di rivolgersi al suo legale"...
Nonostante tutto, propongo che mi restituiscano i soldi della vasca e la spedizione di ritorno a carico loro, cioè di dividerci le spese e chiuderlà lì; mi rispondono che non se ne parla, le spese rimangono a carico mio.
Infine, quando hanno capito che ero determinato, mi hanno offerto un buono sconto da spendere presso di loro (!!!) del 40% del valore della vasca e io se volevo me la facevo siliconare per fatti miei.
Certo, che se io avevo vicino casa chi mi siliconava bene una vasca, la compravo da loro a 1200 km di distanza...oltre che dovergli comunque dare altri soldi per usufruire del buono sconto...
Ebbene, lascio a voi giudicare.
Io ho deciso di fare causa davanti il giudice di pace. Che, fra l'altro, per competenza è quello della mia città. :-)
Scusate se sono stato prolisso, volevo soltanto raccontare tutto al meglio possibile, in modo che ognuno possa farsi un'idea.
Tutto quello che ho raccontato è documentato da mail e atti ufficiali (mail, bonifico, raccomandata, bolla di consegna).
Le foto.