Entra

Visualizza la versione completa : Miscelare acqua osmotica e di rubinetto..


dottore
11-02-2009, 23:33
Vorrei ottenere un ph di 7-7,2 con kh 8 e Gh intorno a 10..
Vi posto un pò di valori:

RUBINETTO OSMOSI
pH8, GH 12, kh 11 pH 6,5, GH0 kh 0

Ho fatto alcune prove:
20% rubinetto#80% osmosi 10%rubinetto-90%osmosi
pH 7-7,5, kh 4, Gh 4 pH 6,5, kh e GH 3

30%rubinetto-75%osmosi
pH 8, kh 6, Gh 5

Come vedete ottengo valori di durezza molto bassi, iil primo esempio andrebbe bene se non fosse che kh e Gh sono a 4..
Bisogna integrarla con i sali?
Voi come fate?
Vorrei utilizzare delle proporzioni abbastanza "sicure" così da non misurare in continuazione i vaklori dell acqua che introduco se è possibile..

dottore
11-02-2009, 23:33
Vorrei ottenere un ph di 7-7,2 con kh 8 e Gh intorno a 10..
Vi posto un pò di valori:

RUBINETTO OSMOSI
pH8, GH 12, kh 11 pH 6,5, GH0 kh 0

Ho fatto alcune prove:
20% rubinetto#80% osmosi 10%rubinetto-90%osmosi
pH 7-7,5, kh 4, Gh 4 pH 6,5, kh e GH 3

30%rubinetto-75%osmosi
pH 8, kh 6, Gh 5

Come vedete ottengo valori di durezza molto bassi, iil primo esempio andrebbe bene se non fosse che kh e Gh sono a 4..
Bisogna integrarla con i sali?
Voi come fate?
Vorrei utilizzare delle proporzioni abbastanza "sicure" così da non misurare in continuazione i vaklori dell acqua che introduco se è possibile..

artdale
12-02-2009, 00:07
Vorrei ottenere un ph di 7-7,2 con kh 8 e Gh intorno a 10..


E' molto difficile se non praticamente impossibile ottenere ph=7 con kh=8 senza (molta) co2 o torba (o altri acidi).
Per mantenere il ph su valori neutri in genere occorre avere un kh più basso di 8 (diciamo max 6) ed usare co2 o torba.

artdale
12-02-2009, 00:07
Vorrei ottenere un ph di 7-7,2 con kh 8 e Gh intorno a 10..


E' molto difficile se non praticamente impossibile ottenere ph=7 con kh=8 senza (molta) co2 o torba (o altri acidi).
Per mantenere il ph su valori neutri in genere occorre avere un kh più basso di 8 (diciamo max 6) ed usare co2 o torba.

dottore
12-02-2009, 09:59
ok..ho un impianto in gel di co2..voi che proporzioni fareste e che proporzioni fate?

dottore
12-02-2009, 09:59
ok..ho un impianto in gel di co2..voi che proporzioni fareste e che proporzioni fate?

dottore
12-02-2009, 19:02
#24

dottore
12-02-2009, 19:02
#24

artdale
12-02-2009, 20:47
Per ottenere i valori che desideri puoi miscelare 25% osmosi e 75% rubinetto Ed ottieni un kh circa 8 con gh sul 9. Con co2 sui 16-20 mg litro potresti ottenere un ph intorno alla neutralità.
Per dosare la co2 devi fare il cammino inverso. Porti il kh a 8 ed inizi con poche bolle al minuto. Dopo un giorno o due misuri il ph. Se è ancora alto aumenti il numero di bolle, aspetti un giorno o due e ripeti l'operazione.

Non saprei se ce la fai con la co2 a gel a mantenere 20 mg/litro in un acquario da 120 ma credo che i tuoi valori obiettivo non siano ideali per i guppy che hai in vasca (per i danio non so).

artdale
12-02-2009, 20:47
Per ottenere i valori che desideri puoi miscelare 25% osmosi e 75% rubinetto Ed ottieni un kh circa 8 con gh sul 9. Con co2 sui 16-20 mg litro potresti ottenere un ph intorno alla neutralità.
Per dosare la co2 devi fare il cammino inverso. Porti il kh a 8 ed inizi con poche bolle al minuto. Dopo un giorno o due misuri il ph. Se è ancora alto aumenti il numero di bolle, aspetti un giorno o due e ripeti l'operazione.

Non saprei se ce la fai con la co2 a gel a mantenere 20 mg/litro in un acquario da 120 ma credo che i tuoi valori obiettivo non siano ideali per i guppy che hai in vasca (per i danio non so).

Gianka
13-02-2009, 00:22
prova a dare un'occhiata anche a questa:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

;-)

Gianka
13-02-2009, 00:22
prova a dare un'occhiata anche a questa:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

;-)