PDA

Visualizza la versione completa : Risoluzione alghe con il Buio....


Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2009, 22:15
Ciao a tutti su un altro Forum che voi tutti conoscete ce una nuova discussione per far sparire ogni tipo di alghe, Su Reef Central ce un post dove tutti sono entusiasti nel risolvere il problema alghe con 72 ore di buio solo con la luce naturale della stanza e successivo giorno di fotoperiodo solo di Attinica da ripetere tutti i mesi.
Anche in natura ci sono periodi di buio, tempeste, temporali nuvole che impediscono hai Coralli di ricevere la luce.
Ce qualcuno che e partito con la prova oggi, vediamo cosa succede. questo e il post.
http://74.125.39.100/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php%3Fs%3D%26threadid%3D1078532&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.reefcentral.com/forums/showthread.php%253Fs%253D%2526threadid%253D1078532 %26hl%3Dit%26sa%3DG&usg=ALkJrhiqTtI1Elr-O-jAXnKpgRv1vU0AXw

Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2009, 22:15
Ciao a tutti su un altro Forum che voi tutti conoscete ce una nuova discussione per far sparire ogni tipo di alghe, Su Reef Central ce un post dove tutti sono entusiasti nel risolvere il problema alghe con 72 ore di buio solo con la luce naturale della stanza e successivo giorno di fotoperiodo solo di Attinica da ripetere tutti i mesi.
Anche in natura ci sono periodi di buio, tempeste, temporali nuvole che impediscono hai Coralli di ricevere la luce.
Ce qualcuno che e partito con la prova oggi, vediamo cosa succede. questo e il post.
http://74.125.39.100/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php%3Fs%3D%26threadid%3D1078532&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.reefcentral.com/forums/showthread.php%253Fs%253D%2526threadid%253D1078532 %26hl%3Dit%26sa%3DG&usg=ALkJrhiqTtI1Elr-O-jAXnKpgRv1vU0AXw

ALGRANATI
11-02-2009, 22:35
mauri10565, bravo mauri......direi che ne vale la pena seguirlo

ALGRANATI
11-02-2009, 22:35
mauri10565, bravo mauri......direi che ne vale la pena seguirlo

Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2009, 22:52
ALGRANATI, Penso sia molto interessante, forse l'unico problema e il PH ma si potrebbe ovviare illuminando la Sump per aumentare l'ossidazione. :-)

Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2009, 22:52
ALGRANATI, Penso sia molto interessante, forse l'unico problema e il PH ma si potrebbe ovviare illuminando la Sump per aumentare l'ossidazione. :-)

ALGRANATI
12-02-2009, 00:16
mauri10565, oppure un cicinino di kalk

ALGRANATI
12-02-2009, 00:16
mauri10565, oppure un cicinino di kalk

ricky88
12-02-2009, 01:45
non c'è nessuno che lo potrebbe trafurre meglio oppure fare un sunto di c'ho che c'è scritto?!

ricky88
12-02-2009, 01:45
non c'è nessuno che lo potrebbe trafurre meglio oppure fare un sunto di c'ho che c'è scritto?!

Maurizio Senia (Mauri)
12-02-2009, 11:17
ricky88, Ciao un sunto lo scritto sopra..........comunque te lo rifaccio, 72 ore di Buio con la sola luce naturale della stanza, poi ripartire con il Fotoperiodo solo con Attinica per 1 gg per far riabbituare i coralli alla luce e poi fotoperiodo solito. leggendo bene prima di iniziare il buio fare un cambio d'acqua. Questo BlakOut sarebbe da ripetere tutti i mesi per un benessere generale della vasca.

Maurizio Senia (Mauri)
12-02-2009, 11:17
ricky88, Ciao un sunto lo scritto sopra..........comunque te lo rifaccio, 72 ore di Buio con la sola luce naturale della stanza, poi ripartire con il Fotoperiodo solo con Attinica per 1 gg per far riabbituare i coralli alla luce e poi fotoperiodo solito. leggendo bene prima di iniziare il buio fare un cambio d'acqua. Questo BlakOut sarebbe da ripetere tutti i mesi per un benessere generale della vasca.

ricky88
12-02-2009, 11:42
ricky88, Ciao un sunto lo scritto sopra..........comunque te lo rifaccio, 72 ore di Buio con la sola luce naturale della stanza, poi ripartire con il Fotoperiodo solo con Attinica per 1 gg per far riabbituare i coralli alla luce e poi fotoperiodo solito. leggendo bene prima di iniziare il buio fare un cambio d'acqua. Questo BlakOut sarebbe da ripetere tutti i mesi per un benessere generale della vasca.

l'attinica quanto tempo dovrebbe essere accesa? poi il giorno successivo all'accenzione dell'attinica ritorno con il fotoperiodo completo da subito vero?!

ricky88
12-02-2009, 11:42
ricky88, Ciao un sunto lo scritto sopra..........comunque te lo rifaccio, 72 ore di Buio con la sola luce naturale della stanza, poi ripartire con il Fotoperiodo solo con Attinica per 1 gg per far riabbituare i coralli alla luce e poi fotoperiodo solito. leggendo bene prima di iniziare il buio fare un cambio d'acqua. Questo BlakOut sarebbe da ripetere tutti i mesi per un benessere generale della vasca.

l'attinica quanto tempo dovrebbe essere accesa? poi il giorno successivo all'accenzione dell'attinica ritorno con il fotoperiodo completo da subito vero?!

Maurizio Senia (Mauri)
12-02-2009, 12:42
ricky88, L'attinica va accesa il tempo del tuo fotoperiodo normale che usi di solito...e il giorno dopo accendi anche la bianca.
Hai deciso di provare?.:-)

Maurizio Senia (Mauri)
12-02-2009, 12:42
ricky88, L'attinica va accesa il tempo del tuo fotoperiodo normale che usi di solito...e il giorno dopo accendi anche la bianca.
Hai deciso di provare?.:-)

ricky88
12-02-2009, 12:47
ricky88, L'attinica va accesa il tempo del tuo fotoperiodo normale che usi di solito...e il giorno dopo accendi anche la bianca.
Hai deciso di provare?.:-)
a dire il vero vorrei che qualchuno lo provi prima di me e poi prima di provarla dovrei sentire il mio MENTORE!!!!!!!!!!! perchè sono in un periodo molto delicato all'inizio della maturazione!!!!!

algranati tu cosa ne pensi potrebbe servirmi fare cio'!?

ricky88
12-02-2009, 12:47
ricky88, L'attinica va accesa il tempo del tuo fotoperiodo normale che usi di solito...e il giorno dopo accendi anche la bianca.
Hai deciso di provare?.:-)
a dire il vero vorrei che qualchuno lo provi prima di me e poi prima di provarla dovrei sentire il mio MENTORE!!!!!!!!!!! perchè sono in un periodo molto delicato all'inizio della maturazione!!!!!

algranati tu cosa ne pensi potrebbe servirmi fare cio'!?

Maurizio Senia (Mauri)
12-02-2009, 12:48
ricky88, Ciao sull'altro Forum un ragazzo e partito ieri con la prova.........Sabato finisce e ti saprò dire.

Maurizio Senia (Mauri)
12-02-2009, 12:48
ricky88, Ciao sull'altro Forum un ragazzo e partito ieri con la prova.........Sabato finisce e ti saprò dire.

ricky88
12-02-2009, 13:14
ricky88, Ciao sull'altro Forum un ragazzo e partito ieri con la prova.........Sabato finisce e ti saprò dire.

bisognerebbe anche sapere che vasca ha con che animali?! in che condizioni era prima di iniziare'!

ricky88
12-02-2009, 13:14
ricky88, Ciao sull'altro Forum un ragazzo e partito ieri con la prova.........Sabato finisce e ti saprò dire.

bisognerebbe anche sapere che vasca ha con che animali?! in che condizioni era prima di iniziare'!

Maurizio Senia (Mauri)
12-02-2009, 14:21
ricky88, Ciao hanno vasche con SPS LPS e Molli pesci un po di tutto............comunque tu sei in maturazione, ti consiglio per ora di non provarci e lasciar fare i cicli algali naturali, se proprio vuoi provare prova 1 gg di Buio e 1 di solo Attinica, e vedi se hai benefici.

Maurizio Senia (Mauri)
12-02-2009, 14:21
ricky88, Ciao hanno vasche con SPS LPS e Molli pesci un po di tutto............comunque tu sei in maturazione, ti consiglio per ora di non provarci e lasciar fare i cicli algali naturali, se proprio vuoi provare prova 1 gg di Buio e 1 di solo Attinica, e vedi se hai benefici.

ricky88
12-02-2009, 14:58
ricky88, Ciao hanno vasche con SPS LPS e Molli pesci un po di tutto............comunque tu sei in maturazione, ti consiglio per ora di non provarci e lasciar fare i cicli algali naturali, se proprio vuoi provare prova 1 gg di Buio e 1 di solo Attinica, e vedi se hai benefici.

guarda per ora non ho proprio molte aghe e poi sono in un momento particolare ora mi sa tanto che stò fermo!!! ma mi interessavo per un mio amico!!! ho letto nell'altro foum che si diceva che la luce per i primi tre giorni doveva esere solo quella naturale che passava dalle finestre non quella del lampadario della stanza vero?!

ricky88
12-02-2009, 14:58
ricky88, Ciao hanno vasche con SPS LPS e Molli pesci un po di tutto............comunque tu sei in maturazione, ti consiglio per ora di non provarci e lasciar fare i cicli algali naturali, se proprio vuoi provare prova 1 gg di Buio e 1 di solo Attinica, e vedi se hai benefici.

guarda per ora non ho proprio molte aghe e poi sono in un momento particolare ora mi sa tanto che stò fermo!!! ma mi interessavo per un mio amico!!! ho letto nell'altro foum che si diceva che la luce per i primi tre giorni doveva esere solo quella naturale che passava dalle finestre non quella del lampadario della stanza vero?!

michi2
12-02-2009, 18:23
quasi quasi provo... ho un po' di alghette che mi danno sui nervi e sono rognose da togliere a mano :) tra l'altro avendo il refugium illuminato dovrei evitare problemi eventuali di PH!

michi2
12-02-2009, 18:23
quasi quasi provo... ho un po' di alghette che mi danno sui nervi e sono rognose da togliere a mano :) tra l'altro avendo il refugium illuminato dovrei evitare problemi eventuali di PH!

Maurizio Senia (Mauri)
12-02-2009, 18:39
michi2, Ciao e la condizione migliore per provare...........cosi possiamo avere il tuo contributo, la mancanza di luce hai coralli non fa niente, pensa a quando viaggiano nei sacchetti al buio e chissa in che condizioni, e poi se ci pensiamo bene levando alle alghe il nutrimento principale cioè la Luce dovrebbero sparire.........io non ne ho di alghe se no avrei gia provato. comunque se lo fai fallo bene e con i tempi giusti, facci sapere. ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
12-02-2009, 18:39
michi2, Ciao e la condizione migliore per provare...........cosi possiamo avere il tuo contributo, la mancanza di luce hai coralli non fa niente, pensa a quando viaggiano nei sacchetti al buio e chissa in che condizioni, e poi se ci pensiamo bene levando alle alghe il nutrimento principale cioè la Luce dovrebbero sparire.........io non ne ho di alghe se no avrei gia provato. comunque se lo fai fallo bene e con i tempi giusti, facci sapere. ;-)

michi2
12-02-2009, 18:46
Tra l'altro sto preparando giusto oggi l'acqua per il cambio, quindi rispetterei anche quella condizione... quindi ricapitolando:
oggi 12/02 cambio acqua quindi spengo la luce: lunedì riaccendo solo l'attinica (2x54W) e martedì riaccedo anche le HQI.

OK? Il refugium lo lascio con gli orari regolari;

Vi riterrò direttamente responsabili quindi se mi morirà tutto voglio una talea da ciascuno :) :) :-D :-D Scherzo, anche io penso che non possa succedere nulal di troppo grave :-))

michi2
12-02-2009, 18:46
Tra l'altro sto preparando giusto oggi l'acqua per il cambio, quindi rispetterei anche quella condizione... quindi ricapitolando:
oggi 12/02 cambio acqua quindi spengo la luce: lunedì riaccendo solo l'attinica (2x54W) e martedì riaccedo anche le HQI.

OK? Il refugium lo lascio con gli orari regolari;

Vi riterrò direttamente responsabili quindi se mi morirà tutto voglio una talea da ciascuno :) :) :-D :-D Scherzo, anche io penso che non possa succedere nulal di troppo grave :-))

Maurizio Senia (Mauri)
12-02-2009, 18:51
michi2, ok........tienici informati?
Ma che tipo di alghe hai? Ciano, patine varie, filamentose?

Maurizio Senia (Mauri)
12-02-2009, 18:51
michi2, ok........tienici informati?
Ma che tipo di alghe hai? Ciano, patine varie, filamentose?

michi2
12-02-2009, 18:57
Superiori :) ho qualche ciuffo di caulerpa e qualche patina varia sparsa in giro (ho traslocato ad ottobre e si deve ancora risistemare al 100% :)

michi2
12-02-2009, 18:57
Superiori :) ho qualche ciuffo di caulerpa e qualche patina varia sparsa in giro (ho traslocato ad ottobre e si deve ancora risistemare al 100% :)

tene
12-02-2009, 20:12
michi2,
facci sapere e mi raccomando attento al caffe' :-D :-D

tene
12-02-2009, 20:12
michi2,
facci sapere e mi raccomando attento al caffe' :-D :-D

ALGRANATI
12-02-2009, 23:27
x le alghe superiori, secondo me non basta quel buio.

Riki....tu stai pasticciando troppo in vasca e te l'ho già detto diverse volte.
capisco la tua smania di partire e di vedere la vasca a posto, ma in questo periodo è fondamentale lasciarla maturare in maniera seria altrimenti ti porterai dietro problemi x mesi

ALGRANATI
12-02-2009, 23:27
x le alghe superiori, secondo me non basta quel buio.

Riki....tu stai pasticciando troppo in vasca e te l'ho già detto diverse volte.
capisco la tua smania di partire e di vedere la vasca a posto, ma in questo periodo è fondamentale lasciarla maturare in maniera seria altrimenti ti porterai dietro problemi x mesi

ricky88
13-02-2009, 00:52
x le alghe superiori, secondo me non basta quel buio.

Riki....tu stai pasticciando troppo in vasca e te l'ho già detto diverse volte.
capisco la tua smania di partire e di vedere la vasca a posto, ma in questo periodo è fondamentale lasciarla maturare in maniera seria altrimenti ti porterai dietro problemi x mesi

ciao algra già avevo scritto nella pagina precendente con non lo avrei fatto perchè non ne ho bisogno e perchè sono come tu mi hai detto in una fase importantissima !!!! poi come ho scritto sicuramente prima di provare lo avrei chiesto a te!!!!! :-) grazie per i tui consigli!!! ho la zucca dura ma con qualche lasagnata mi mettereai sulla buona strada -92 -92

ricky88
13-02-2009, 00:52
x le alghe superiori, secondo me non basta quel buio.

Riki....tu stai pasticciando troppo in vasca e te l'ho già detto diverse volte.
capisco la tua smania di partire e di vedere la vasca a posto, ma in questo periodo è fondamentale lasciarla maturare in maniera seria altrimenti ti porterai dietro problemi x mesi

ciao algra già avevo scritto nella pagina precendente con non lo avrei fatto perchè non ne ho bisogno e perchè sono come tu mi hai detto in una fase importantissima !!!! poi come ho scritto sicuramente prima di provare lo avrei chiesto a te!!!!! :-) grazie per i tui consigli!!! ho la zucca dura ma con qualche lasagnata mi mettereai sulla buona strada -92 -92

clemente
13-02-2009, 01:49
Da quel che ho capito io loro lasciano la vasca in buio totale coprendo anche i vetri sbaglio? #24

clemente
13-02-2009, 01:49
Da quel che ho capito io loro lasciano la vasca in buio totale coprendo anche i vetri sbaglio? #24

ricky88
13-02-2009, 01:53
Da quel che ho capito io loro lasciano la vasca in buio totale coprendo anche i vetri sbaglio? #24

no non coprono i vetri ma l'unica luce che c'è è la luce che arriva dalle finestre!!!! nemmeno accendono la luce della stanza come avevo capito io prima!!!!

ricky88
13-02-2009, 01:53
Da quel che ho capito io loro lasciano la vasca in buio totale coprendo anche i vetri sbaglio? #24

no non coprono i vetri ma l'unica luce che c'è è la luce che arriva dalle finestre!!!! nemmeno accendono la luce della stanza come avevo capito io prima!!!!

ricky88
13-02-2009, 01:55
clemente, secondo me ti conviene provare visto che è da tempo che hai stè cacchio de alghe!!! pure un mio amico lo deve provare!!!!

ricky88
13-02-2009, 01:55
clemente, secondo me ti conviene provare visto che è da tempo che hai stè cacchio de alghe!!! pure un mio amico lo deve provare!!!!

clemente
13-02-2009, 02:08
No no adesso non tocco nulla mi sono rimasti 2-3 ciuffi contati il resto si sono dissolte tutte non voglio rischiare,in fondo la vasca è stata avviata a Luglio 2008 quindi è ancora giovane e le alghe potevano dipendere dalla poca stabilità del sistema.Ora noto proprio un benessere totale della vasca penso di stare a buon punto alla fine la lotta l'ho vinta #18

clemente
13-02-2009, 02:08
No no adesso non tocco nulla mi sono rimasti 2-3 ciuffi contati il resto si sono dissolte tutte non voglio rischiare,in fondo la vasca è stata avviata a Luglio 2008 quindi è ancora giovane e le alghe potevano dipendere dalla poca stabilità del sistema.Ora noto proprio un benessere totale della vasca penso di stare a buon punto alla fine la lotta l'ho vinta #18

mano54
13-02-2009, 16:10
Ragazzi secondo me questa procedura e' fattibile per chi ha le vasche posizionate in modo da prendere almeno il 90% della luce che filtra dalle finestre....
per esempio io potrei farlo ma le ore che filtra la luce in stanza sono solo le prime del mattino...poi il sole si nasconde dietro l'albero del giardino e la luce e' davvero poca....
in natura credo sia molto differente...cmq credo che se non si hanno le condizioni sopracitate, si dovrebbe ridurre almeno della metà l'intera procedura... :-D ;-) che ne pensate?

mano54
13-02-2009, 16:10
Ragazzi secondo me questa procedura e' fattibile per chi ha le vasche posizionate in modo da prendere almeno il 90% della luce che filtra dalle finestre....
per esempio io potrei farlo ma le ore che filtra la luce in stanza sono solo le prime del mattino...poi il sole si nasconde dietro l'albero del giardino e la luce e' davvero poca....
in natura credo sia molto differente...cmq credo che se non si hanno le condizioni sopracitate, si dovrebbe ridurre almeno della metà l'intera procedura... :-D ;-) che ne pensate?

Abra
13-02-2009, 16:20
per le alghe superiori....1- 3 giorni non servono a farle morire...2 o copri la vasca per bene cosa che andrebbe fatta nel mese di "buio" sennò anche con solo la luce ambiente vivono.....

se parliamo di altro....potrebbe aiutare....ma nasconde un problema di fondo...

tutto IMHO eh

Abra
13-02-2009, 16:20
per le alghe superiori....1- 3 giorni non servono a farle morire...2 o copri la vasca per bene cosa che andrebbe fatta nel mese di "buio" sennò anche con solo la luce ambiente vivono.....

se parliamo di altro....potrebbe aiutare....ma nasconde un problema di fondo...

tutto IMHO eh

michi2
13-02-2009, 16:22
infatti ci ho pensato anche io... le superiori in 2 giorni... rimangono lì.. non vorrei che si creassero casini senza ossidazione della luce.. infatti oggi ho ancora tutto illuminato... stasera spengo 2 ore prima per "m'illumino di meno" però ci penso un attimo prima di fare due giorni di buio....

michi2
13-02-2009, 16:22
infatti ci ho pensato anche io... le superiori in 2 giorni... rimangono lì.. non vorrei che si creassero casini senza ossidazione della luce.. infatti oggi ho ancora tutto illuminato... stasera spengo 2 ore prima per "m'illumino di meno" però ci penso un attimo prima di fare due giorni di buio....

ricky88
13-02-2009, 16:26
per le alghe superiori....1- 3 giorni non servono a farle morire...2 o copri la vasca per bene cosa che andrebbe fatta nel mese di "buio" sennò anche con solo la luce ambiente vivono.....

se parliamo di altro....potrebbe aiutare....ma nasconde un problema di fondo...

tutto IMHO eh

quale sarebbe il problema di fondo?! perchè sono nate...

ricky88
13-02-2009, 16:26
per le alghe superiori....1- 3 giorni non servono a farle morire...2 o copri la vasca per bene cosa che andrebbe fatta nel mese di "buio" sennò anche con solo la luce ambiente vivono.....

se parliamo di altro....potrebbe aiutare....ma nasconde un problema di fondo...

tutto IMHO eh

quale sarebbe il problema di fondo?! perchè sono nate...

Abra
13-02-2009, 16:32
per la normale maturazione....perchè esageri con il cibo....attrezzatura poco valida....ecc le causa della comparsa di filamentose possono essere tante.
Pensa che nel mio primo nanetto le ho combattute all'opposto...una settimana ininterotta di luce...ma le mie erano da maturazione e rocce fetenti.

Abra
13-02-2009, 16:32
per la normale maturazione....perchè esageri con il cibo....attrezzatura poco valida....ecc le causa della comparsa di filamentose possono essere tante.
Pensa che nel mio primo nanetto le ho combattute all'opposto...una settimana ininterotta di luce...ma le mie erano da maturazione e rocce fetenti.

Maurizio Senia (Mauri)
15-02-2009, 15:00
Ciao torniamo alla discusione iniziale.......ieri hanno finito il Ciclo 3 giorni di buio + 1 di Attinici Ciano spariti al 95%, ora vediamo se tornano, anche se credo che se cerano il problema va risolto a monte per la loro comparsa, penso sia un buon metodo per dar un po di sollievo alla vasca e per avere più tempo per trovare il problema.

Maurizio Senia (Mauri)
15-02-2009, 15:00
Ciao torniamo alla discusione iniziale.......ieri hanno finito il Ciclo 3 giorni di buio + 1 di Attinici Ciano spariti al 95%, ora vediamo se tornano, anche se credo che se cerano il problema va risolto a monte per la loro comparsa, penso sia un buon metodo per dar un po di sollievo alla vasca e per avere più tempo per trovare il problema.

wollad
15-02-2009, 15:38
complimenti mauri per aver trovato questo post, sicuramente da sollievo alla vasca, anche se come dici se c' e il problema a monte, le alghe torneranno.
come riesco a stare 4 giorni affilati a casa lo provo( sai voglio vedere giorno per giorno), cosi vediamo se gli ultimi 2 maledetti ciuffetti di filamentos vanno via.

wollad
15-02-2009, 15:38
complimenti mauri per aver trovato questo post, sicuramente da sollievo alla vasca, anche se come dici se c' e il problema a monte, le alghe torneranno.
come riesco a stare 4 giorni affilati a casa lo provo( sai voglio vedere giorno per giorno), cosi vediamo se gli ultimi 2 maledetti ciuffetti di filamentos vanno via.

granchio82
17-02-2009, 00:57
io vorrei provare ma ho paura che i coralli molli mi vadano tutti in muta dopo tre giorni di buio.voi che ne dite ?

granchio82
17-02-2009, 00:57
io vorrei provare ma ho paura che i coralli molli mi vadano tutti in muta dopo tre giorni di buio.voi che ne dite ?

Maurizio Senia (Mauri)
17-02-2009, 21:12
Tornando alla discussione altra prova finita ....... Ciano e Patine regresse al 100% ora vediamo in quanto tempo tornano.......

Maurizio Senia (Mauri)
17-02-2009, 21:12
Tornando alla discussione altra prova finita ....... Ciano e Patine regresse al 100% ora vediamo in quanto tempo tornano.......

Maurizio Senia (Mauri)
17-02-2009, 21:12
granchio82, Ciao perche che tipo di alghe e problemi hai?

Maurizio Senia (Mauri)
17-02-2009, 21:12
granchio82, Ciao perche che tipo di alghe e problemi hai?

ALGRANATI
18-02-2009, 00:02
mauri10565, Mauri, ma il problema che aveva, lo sapeva da cosa era dovuto??

ALGRANATI
18-02-2009, 00:02
mauri10565, Mauri, ma il problema che aveva, lo sapeva da cosa era dovuto??

granchio82
18-02-2009, 00:48
mauri10565,
io ho dei ciano su due rocce che nonostante elimini ad ogni cambio d'acqua nn riesco ad eliminare. i valori sono tutti nella norma.

granchio82
18-02-2009, 00:48
mauri10565,
io ho dei ciano su due rocce che nonostante elimini ad ogni cambio d'acqua nn riesco ad eliminare. i valori sono tutti nella norma.

Maurizio Senia (Mauri)
18-02-2009, 10:25
ALGRANATI, Matteo stando a quanto dice li era una zona di ristagno........vediamo se tornano.

Maurizio Senia (Mauri)
18-02-2009, 10:25
ALGRANATI, Matteo stando a quanto dice li era una zona di ristagno........vediamo se tornano.

Maurizio Senia (Mauri)
18-02-2009, 10:26
granchio82, Ciao e il movimento in quella zona come è?

Maurizio Senia (Mauri)
18-02-2009, 10:26
granchio82, Ciao e il movimento in quella zona come è?

granchio82
18-02-2009, 21:20
mauri10565,
anche io onestamento ho pensanto alla stessa cosa.il movimento in quella zona nn è fortissimo infatti è da una settimana che ho messo una pompa che si accende ad ore alterne.cmq adesso provo a cambiare il neon blu che sta sopra queste due rocce che penso sia un po' scarico e poi se nn succede niente provo con il buio.

granchio82
18-02-2009, 21:20
mauri10565,
anche io onestamento ho pensanto alla stessa cosa.il movimento in quella zona nn è fortissimo infatti è da una settimana che ho messo una pompa che si accende ad ore alterne.cmq adesso provo a cambiare il neon blu che sta sopra queste due rocce che penso sia un po' scarico e poi se nn succede niente provo con il buio.

Maurizio Senia (Mauri)
18-02-2009, 22:18
granchio82, ok......prova con il movimento e il cambio neon e se non risolvi.

Maurizio Senia (Mauri)
18-02-2009, 22:18
granchio82, ok......prova con il movimento e il cambio neon e se non risolvi.

Maurizio Senia (Mauri)
22-02-2009, 11:29
Tornando alll'argomento del Post.......a 5 giorni dalla fine della prova i Ciano non sono tornati e alcuni tipi di Alghe rosse anche loro sparite. Vi tengo aggiornati.

Maurizio Senia (Mauri)
22-02-2009, 11:29
Tornando alll'argomento del Post.......a 5 giorni dalla fine della prova i Ciano non sono tornati e alcuni tipi di Alghe rosse anche loro sparite. Vi tengo aggiornati.

eddy84
23-02-2009, 00:20
io prima di fare il buio di tre giorni aggiungerei anche un po di resina anti fosfati,
che dite?
e per i pesci come si fa?
gli date da mangiare col buio pesto?

eddy84
23-02-2009, 00:20
io prima di fare il buio di tre giorni aggiungerei anche un po di resina anti fosfati,
che dite?
e per i pesci come si fa?
gli date da mangiare col buio pesto?

Maurizio Senia (Mauri)
23-02-2009, 10:54
eddy84, Ciao che problemi ha la tua Vasca? e da quanto Gira?

Maurizio Senia (Mauri)
23-02-2009, 10:54
eddy84, Ciao che problemi ha la tua Vasca? e da quanto Gira?

ALGRANATI
23-02-2009, 22:34
mauri10565, Bene Mauri....a questo punto direi che bisogna vedere tra 1 mesetto #24

ALGRANATI
23-02-2009, 22:34
mauri10565, Bene Mauri....a questo punto direi che bisogna vedere tra 1 mesetto #24

Maurizio Senia (Mauri)
23-02-2009, 22:54
ALGRANATI, Matteo se leggi il Post di ReefCentral loro lo fanno tutti i mesi per 3 gg.....forse il limite massimo e un mese, se ce un problema di base ricompaiono.

Maurizio Senia (Mauri)
23-02-2009, 22:54
ALGRANATI, Matteo se leggi il Post di ReefCentral loro lo fanno tutti i mesi per 3 gg.....forse il limite massimo e un mese, se ce un problema di base ricompaiono.

ALGRANATI
23-02-2009, 22:57
ReefCentral

#07 #07 #13 #13 -28d#

ALGRANATI
23-02-2009, 22:57
ReefCentral

#07 #07 #13 #13 -28d#

granchio82
24-02-2009, 14:38
oggi ho provato con il periodo di buio anche perche ' nonastante avessi messo una pompa di movimento sulle rocce, questi cianobatteri nn vanno via.tanto alla fine tre giorni di buio nn possono di certo far male alla vasca. vi faccio sapere tra tre giorni cosa succede.

granchio82
24-02-2009, 14:38
oggi ho provato con il periodo di buio anche perche ' nonastante avessi messo una pompa di movimento sulle rocce, questi cianobatteri nn vanno via.tanto alla fine tre giorni di buio nn possono di certo far male alla vasca. vi faccio sapere tra tre giorni cosa succede.

granchio82
25-02-2009, 12:59
oggi secondo giorno di buoio.
valori nella norma
i coralli sia i molli che i duri nn sembrano essere stressati dal buio
nella stanza ho aperto le persiane in modo che entri luce dall' esterno ed illumini la stanza.

granchio82
25-02-2009, 12:59
oggi secondo giorno di buoio.
valori nella norma
i coralli sia i molli che i duri nn sembrano essere stressati dal buio
nella stanza ho aperto le persiane in modo che entri luce dall' esterno ed illumini la stanza.

ecarfora
25-02-2009, 23:37
c'e' qualcuno che ha provato ed aveva in vasca la volonia a grappolo ,perche c'e' l'ho in posto assurdo e per arrivarci manualmente mi tocca smontare tutto -04 -04 -04

ecarfora
25-02-2009, 23:37
c'e' qualcuno che ha provato ed aveva in vasca la volonia a grappolo ,perche c'e' l'ho in posto assurdo e per arrivarci manualmente mi tocca smontare tutto -04 -04 -04

granchio82
25-02-2009, 23:53
per la valonia prova con il naso lituranus se le mangia subito

granchio82
25-02-2009, 23:53
per la valonia prova con il naso lituranus se le mangia subito

ecarfora
25-02-2009, 23:56
se avessi 600 litri lo prenderei volentieri ;-)

ecarfora
25-02-2009, 23:56
se avessi 600 litri lo prenderei volentieri ;-)

granchio82
26-02-2009, 15:15
oggi terzo giorno di buio gli invertebrati stranamente si stanno aprendo nonostante le luci siano spente. i pesci il primo giorno sono rimasti nascosti,il secondo giorno sono incominciati ad uscire; ed oggi sono tutti completamente fuori.
le rocce da quello che riesco a vedere stanno perdendo un po' di colore.

granchio82
26-02-2009, 15:15
oggi terzo giorno di buio gli invertebrati stranamente si stanno aprendo nonostante le luci siano spente. i pesci il primo giorno sono rimasti nascosti,il secondo giorno sono incominciati ad uscire; ed oggi sono tutti completamente fuori.
le rocce da quello che riesco a vedere stanno perdendo un po' di colore.

Maurizio Senia (Mauri)
26-02-2009, 16:06
granchio82, E i Ciano?

Maurizio Senia (Mauri)
26-02-2009, 16:06
granchio82, E i Ciano?

granchio82
26-02-2009, 19:54
i ciano nn ci sono ma è normale. adesso dovro' vedere' all'accensione delle luci se escono un altra volta. una cosa strana che sto notando che l'unico invertebrato che nn sembra gradire il periodo di buio e la xenia che stranamente sembra si stia allungando.

granchio82
26-02-2009, 19:54
i ciano nn ci sono ma è normale. adesso dovro' vedere' all'accensione delle luci se escono un altra volta. una cosa strana che sto notando che l'unico invertebrato che nn sembra gradire il periodo di buio e la xenia che stranamente sembra si stia allungando.

Maurizio Senia (Mauri)
26-02-2009, 20:44
granchio82, Aumenta il movimento dove c'erano i Ciano cosi sicuramente non tornano....be e positivo se la Xenia non gradisce....... ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
26-02-2009, 20:44
granchio82, Aumenta il movimento dove c'erano i Ciano cosi sicuramente non tornano....be e positivo se la Xenia non gradisce....... ;-)

granchio82
27-02-2009, 14:18
oggi ho acceso la luce blu.sulle rocce per adesso n c'è nessuna preseza di cianobatteri, gli invertebrati sembra che nn si sono stressati dal buio. mo cmq bisogna aspettare almeno una settimana per vedere se tornano nuovamente i cianobatteri.

granchio82
27-02-2009, 14:18
oggi ho acceso la luce blu.sulle rocce per adesso n c'è nessuna preseza di cianobatteri, gli invertebrati sembra che nn si sono stressati dal buio. mo cmq bisogna aspettare almeno una settimana per vedere se tornano nuovamente i cianobatteri.

granchio82
28-02-2009, 14:15
oggi primo giorno di accensione totale. onestamente la vasca sembra stare meglio. tutte le rocce sembrano piu' pulite.gli invertebrati si sono aperti subito senza risentire per niente di questa cosa.

granchio82
28-02-2009, 14:15
oggi primo giorno di accensione totale. onestamente la vasca sembra stare meglio. tutte le rocce sembrano piu' pulite.gli invertebrati si sono aperti subito senza risentire per niente di questa cosa.

Maurizio Senia (Mauri)
28-02-2009, 14:56
granchio82, Ciao sicuramente e un toccasana, pero cambia un po la posizione delle pompe per aumentare il movimento dove c'erano i Ciano, tienici aggiornati?
Maurizio

Maurizio Senia (Mauri)
28-02-2009, 14:56
granchio82, Ciao sicuramente e un toccasana, pero cambia un po la posizione delle pompe per aumentare il movimento dove c'erano i Ciano, tienici aggiornati?
Maurizio

granchio82
28-02-2009, 16:14
la pompa per aumentare il movimento l'ho messa prima di fare il periodo di buio, cosi ' con il buio ho eliminato le alghe e con la pompa dovrei evitarne la cresita. cmq ti tengo aggiornato

granchio82
28-02-2009, 16:14
la pompa per aumentare il movimento l'ho messa prima di fare il periodo di buio, cosi ' con il buio ho eliminato le alghe e con la pompa dovrei evitarne la cresita. cmq ti tengo aggiornato

granchio82
02-03-2009, 01:19
ciao ragazzi cmq in questi due giorni di illuminazione completa ho notato che: le rocce sono rimaste pulite neanche l'ombra di cianobatteri e cosa piu' importante l'acqua sembra piu' limpida.
cmq è una cosa che consiglio a tutti

granchio82
02-03-2009, 01:19
ciao ragazzi cmq in questi due giorni di illuminazione completa ho notato che: le rocce sono rimaste pulite neanche l'ombra di cianobatteri e cosa piu' importante l'acqua sembra piu' limpida.
cmq è una cosa che consiglio a tutti

ALGRANATI
02-03-2009, 09:11
granchio82, aspettiamo ancora 1 settimana

ALGRANATI
02-03-2009, 09:11
granchio82, aspettiamo ancora 1 settimana

maxcc
02-03-2009, 09:20
raga può essere utile x tutti i tipi di alghe?

maxcc
02-03-2009, 09:20
raga può essere utile x tutti i tipi di alghe?

granchio82
02-03-2009, 10:13
ALGRANATI, certo che cmq si deve aspettare una settimana pero' sai poter rivedere la vasca senza quelle alghe schifose rosse ti fa venire voglia di guardarla la vasca .cmq continuero' a tenervi informati e vi faro' sapere se riescono. :-)

maxcc, Nn ti so dire se va bene per tutti i tipi di alghe. cmq puoi sempre provare tanto stai tranquillo che gli invertebrati nn soffrono di questa cosa. male che va risparmi corrente per tre giorni ;-)

granchio82
02-03-2009, 10:13
ALGRANATI, certo che cmq si deve aspettare una settimana pero' sai poter rivedere la vasca senza quelle alghe schifose rosse ti fa venire voglia di guardarla la vasca .cmq continuero' a tenervi informati e vi faro' sapere se riescono. :-)

maxcc, Nn ti so dire se va bene per tutti i tipi di alghe. cmq puoi sempre provare tanto stai tranquillo che gli invertebrati nn soffrono di questa cosa. male che va risparmi corrente per tre giorni ;-)

ALGRANATI
02-03-2009, 23:22
cmq continuero' a tenervi informati e vi faro' sapere se riescono.



bravissimo ;-)

ALGRANATI
02-03-2009, 23:22
cmq continuero' a tenervi informati e vi faro' sapere se riescono.



bravissimo ;-)

sebyorof
02-03-2009, 23:48
granchio82, ti auguro che a te funzioni il metodo del black out, un mio amico qualche anno fa ha provato, e all'inizio funzionò a meraviglia pensando di aver trovato un metodo infallibile contro i ciano, dopo un mese si ripresentarono e quando rifece il black out non ne mori neanche il 3% (visto con i miei occhi) credo abbia fatto in un certo modo una selezione di batteri fotofagi e lasciando portroppo quelli resistenti anche al buio. diciamo che mi son spiegato il fatto cosi poi magari è una fesseria eh ma fattostà che purtroppo a lui il secondo colpo andò male.....

sebyorof
02-03-2009, 23:48
granchio82, ti auguro che a te funzioni il metodo del black out, un mio amico qualche anno fa ha provato, e all'inizio funzionò a meraviglia pensando di aver trovato un metodo infallibile contro i ciano, dopo un mese si ripresentarono e quando rifece il black out non ne mori neanche il 3% (visto con i miei occhi) credo abbia fatto in un certo modo una selezione di batteri fotofagi e lasciando portroppo quelli resistenti anche al buio. diciamo che mi son spiegato il fatto cosi poi magari è una fesseria eh ma fattostà che purtroppo a lui il secondo colpo andò male.....

Maurizio Senia (Mauri)
04-03-2009, 11:11
sebyorof, Ciao è un toccasana alla vasca ti da tempo per trovare il rimedio hai Ciano che compaiono quasi sempre in zone do ristagno......il BlakOut sicuramente non li debella ma li limita sta poi ha noi trovare il rimedio. Dalle diverse testimonianze sembrerebbe che funziona vediamo come si sviluppa il Test.

Maurizio Senia (Mauri)
04-03-2009, 11:11
sebyorof, Ciao è un toccasana alla vasca ti da tempo per trovare il rimedio hai Ciano che compaiono quasi sempre in zone do ristagno......il BlakOut sicuramente non li debella ma li limita sta poi ha noi trovare il rimedio. Dalle diverse testimonianze sembrerebbe che funziona vediamo come si sviluppa il Test.

granchio82
07-03-2009, 22:09
ciao ragazzi ormai è passata una settimana e niente ciano.

granchio82
07-03-2009, 22:09
ciao ragazzi ormai è passata una settimana e niente ciano.

Maurizio Senia (Mauri)
08-03-2009, 11:41
granchio82, Ciao 1 Settimana dalla fine del BlakOut?

Maurizio Senia (Mauri)
08-03-2009, 11:41
granchio82, Ciao 1 Settimana dalla fine del BlakOut?

maxcc
13-03-2009, 00:42
ragazzi fatto pure io,ma non contro i ciano,ho un alga tipo filamentosa rosso marrone,niente da fare devo cercare altre soluzioni.una domanda,durante i giorni di buio si alimentano regolarmente pesci e coralli?

maxcc
13-03-2009, 00:42
ragazzi fatto pure io,ma non contro i ciano,ho un alga tipo filamentosa rosso marrone,niente da fare devo cercare altre soluzioni.una domanda,durante i giorni di buio si alimentano regolarmente pesci e coralli?

sebyorof
13-03-2009, 09:01
maxcc, niente da fare nel senso che anche il buio non è servito a nulla???

sebyorof
13-03-2009, 09:01
maxcc, niente da fare nel senso che anche il buio non è servito a nulla???

Auran
13-03-2009, 12:02
Ragazzi io ho un problema di filamentose dovute penso al troppo utilizzo di Pappa per coralli nel m,io 100litri, non ho mai avuto alghe filamentose prima neanche in maturazione....che dite ci provo?

Ho anche una quantità industriale di caulerpe ma quell le levo meccanicamente ogni y tempo....


La mia paura sono le filamentose, ne ho poche ma non vorrei che partissero anche loro inarrestabilmente...

#06

Auran
13-03-2009, 12:02
Ragazzi io ho un problema di filamentose dovute penso al troppo utilizzo di Pappa per coralli nel m,io 100litri, non ho mai avuto alghe filamentose prima neanche in maturazione....che dite ci provo?

Ho anche una quantità industriale di caulerpe ma quell le levo meccanicamente ogni y tempo....


La mia paura sono le filamentose, ne ho poche ma non vorrei che partissero anche loro inarrestabilmente...

#06

Maurizio Senia (Mauri)
13-03-2009, 12:40
Auran, Perche no male non gli fa, in un altro Forum, ce chi ha già provato oltre per i Ciano per le alghe Rosse a batuffolo con successo, al massimo non funziona:
1/2/3° Buio
4° Attinica
5° Attinica + 4 ore Bianche
6° Fotoperiodo completo.
Ciao.....

Maurizio Senia (Mauri)
13-03-2009, 12:40
Auran, Perche no male non gli fa, in un altro Forum, ce chi ha già provato oltre per i Ciano per le alghe Rosse a batuffolo con successo, al massimo non funziona:
1/2/3° Buio
4° Attinica
5° Attinica + 4 ore Bianche
6° Fotoperiodo completo.
Ciao.....

maxcc
13-03-2009, 15:55
maxcc, niente da fare nel senso che anche il buio non è servito a nulla???sebyorof il mio problema se cosi si puo chiamare e questa http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230277&highlight= e il buio non e servito #07

maxcc
13-03-2009, 15:55
maxcc, niente da fare nel senso che anche il buio non è servito a nulla???sebyorof il mio problema se cosi si puo chiamare e questa http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230277&highlight= e il buio non e servito #07

taeon82
14-03-2009, 19:53
Ho provato anch'io col buio per i ciano, ma neanche 3 giorni di buio sono bastati.....la situazione è migliorata ed iniziavano a staccarsi dalle roccie, ma il tempo è scaduto.......Cmq meglio di prima, ora vediamo cosa succede nei primi giorni di luce.........

taeon82
14-03-2009, 19:53
Ho provato anch'io col buio per i ciano, ma neanche 3 giorni di buio sono bastati.....la situazione è migliorata ed iniziavano a staccarsi dalle roccie, ma il tempo è scaduto.......Cmq meglio di prima, ora vediamo cosa succede nei primi giorni di luce.........

ALGRANATI
15-03-2009, 18:00
Ragazzi....come ha gia detto mauro + volte........oltre al buio bisogna risolvere la causa delle alghe.....altrimenti non serve a nulla o serve in maniera assolutamente provvisoria

ALGRANATI
15-03-2009, 18:00
Ragazzi....come ha gia detto mauro + volte........oltre al buio bisogna risolvere la causa delle alghe.....altrimenti non serve a nulla o serve in maniera assolutamente provvisoria

maxcc
15-03-2009, 19:41
algranati ho voluto provare perche non so piu dove sbattere,ora come mi hai detto nell'altro post proverò con una dolabella ;-)

maxcc
15-03-2009, 19:41
algranati ho voluto provare perche non so piu dove sbattere,ora come mi hai detto nell'altro post proverò con una dolabella ;-)

maxcc
15-03-2009, 19:44
dimenticavo i colori degli sps sono andati a pu*****ne -04

maxcc
15-03-2009, 19:44
dimenticavo i colori degli sps sono andati a pu*****ne -04

ALGRANATI
15-03-2009, 21:55
maxcc, ma x aver fatto il buio???

ALGRANATI
15-03-2009, 21:55
maxcc, ma x aver fatto il buio???

maxcc
15-03-2009, 23:09
maxcc, ma x aver fatto il buio??? algranati si, col passare dei giorni i colori si sono spenti

maxcc
15-03-2009, 23:09
maxcc, ma x aver fatto il buio??? algranati si, col passare dei giorni i colori si sono spenti

ALGRANATI
15-03-2009, 23:21
#24 #24 #24 cioè, tu dici che 3 giorni di buio hanno scurito così tanto gli animali???
questo non era previsto nella procedura #24 #24

Mauro???'

ALGRANATI
15-03-2009, 23:21
#24 #24 #24 cioè, tu dici che 3 giorni di buio hanno scurito così tanto gli animali???
questo non era previsto nella procedura #24 #24

Mauro???'

maxcc
15-03-2009, 23:39
algranati,mauro 1 giorno solo atinniche,2 3 4 buio,5 atinniche,6 giorno atinniche piu 2 bianchi 7 giorno tutto acceso,forse o allungato troppo i tempi?

maxcc
15-03-2009, 23:39
algranati,mauro 1 giorno solo atinniche,2 3 4 buio,5 atinniche,6 giorno atinniche piu 2 bianchi 7 giorno tutto acceso,forse o allungato troppo i tempi?

ALGRANATI
16-03-2009, 09:16
be 6 giorni non sono pochi

ALGRANATI
16-03-2009, 09:16
be 6 giorni non sono pochi

maxcc
16-03-2009, 09:38
be 6 giorni non sono pochi -b09 allora gia al 5 dovevo accendere tutto

maxcc
16-03-2009, 09:38
be 6 giorni non sono pochi -b09 allora gia al 5 dovevo accendere tutto

granchio82
16-03-2009, 11:18
Seconda settimana niente ciano . anche se devo essere sincero ogni tanto esce qualche bollicina sulle rocce pero' i pesci e i gamberetti che stanno continuamente a pulire nn fanno riuscire i ciano. cmq in settimana faro' il cambio d'acqua e poi faro' un un solo giorno di buio.
sto pensando di fare un giorno di buio ogni cambio di acqua per vedere cosa succede.
vi continuero' a tenere aggiornati.

granchio82
16-03-2009, 11:18
Seconda settimana niente ciano . anche se devo essere sincero ogni tanto esce qualche bollicina sulle rocce pero' i pesci e i gamberetti che stanno continuamente a pulire nn fanno riuscire i ciano. cmq in settimana faro' il cambio d'acqua e poi faro' un un solo giorno di buio.
sto pensando di fare un giorno di buio ogni cambio di acqua per vedere cosa succede.
vi continuero' a tenere aggiornati.

maxcc
16-03-2009, 11:26
Seconda settimana niente ciano . anche se devo essere sincero ogni tanto esce qualche bollicina sulle rocce pero' i pesci e i gamberetti che stanno continuamente a pulire nn fanno riuscire i ciano. cmq in settimana faro' il cambio d'acqua e poi faro' un un solo giorno di buio.
sto pensando di fare un giorno di buio ogni cambio di acqua per vedere cosa succede.
vi continuero' a tenere aggiornati.granchio82 ai sps? i colori come ne hanno risentito?

maxcc
16-03-2009, 11:26
Seconda settimana niente ciano . anche se devo essere sincero ogni tanto esce qualche bollicina sulle rocce pero' i pesci e i gamberetti che stanno continuamente a pulire nn fanno riuscire i ciano. cmq in settimana faro' il cambio d'acqua e poi faro' un un solo giorno di buio.
sto pensando di fare un giorno di buio ogni cambio di acqua per vedere cosa succede.
vi continuero' a tenere aggiornati.granchio82 ai sps? i colori come ne hanno risentito?

Maurizio Senia (Mauri)
16-03-2009, 14:19
maxcc, Ciao ti faccio un resoconto.........sono circa 10/11 persone che hanno provato e di queste 9 hanno fino ad ora risolto con il buio e modificando il movimento, perche se sono venuti cera un problema di fondo, il buio da sollievo alla vasca e ti da tempo per risolvere diciamo che e un toccasana generale. 1 non ha risolto ma perche ci sono altri problemi, e 1 scurimento dei coralli ma dovuto alla morte di 2 gobidi appena messi che non si erano ambientati. Il ciclo del buio fatto da te era quasi giusto solo l'Attinico iniziale lo potevi evitare, ma per il resto bisogna capire se la causa e il troppo tempo al buio, io non credo.

Maurizio Senia (Mauri)
16-03-2009, 14:19
maxcc, Ciao ti faccio un resoconto.........sono circa 10/11 persone che hanno provato e di queste 9 hanno fino ad ora risolto con il buio e modificando il movimento, perche se sono venuti cera un problema di fondo, il buio da sollievo alla vasca e ti da tempo per risolvere diciamo che e un toccasana generale. 1 non ha risolto ma perche ci sono altri problemi, e 1 scurimento dei coralli ma dovuto alla morte di 2 gobidi appena messi che non si erano ambientati. Il ciclo del buio fatto da te era quasi giusto solo l'Attinico iniziale lo potevi evitare, ma per il resto bisogna capire se la causa e il troppo tempo al buio, io non credo.

maxcc
16-03-2009, 15:10
mauri10565 io non ho ciano,la mia e un'alga strana che evidentemente neanche il buio puo contrastare,quindi era solo una prova magari poteva andare bene ,x lo scurimento dei coralli penso sia dovuto dal buio poiche non ho cambiato assolutamente niente in quei giorni,ma niente di grave gia adesso vedo miglioramenti :-)) poi se il prezzo da pagare e quello lo rifaccio subito :-))

maxcc
16-03-2009, 15:10
mauri10565 io non ho ciano,la mia e un'alga strana che evidentemente neanche il buio puo contrastare,quindi era solo una prova magari poteva andare bene ,x lo scurimento dei coralli penso sia dovuto dal buio poiche non ho cambiato assolutamente niente in quei giorni,ma niente di grave gia adesso vedo miglioramenti :-)) poi se il prezzo da pagare e quello lo rifaccio subito :-))

granchio82
16-03-2009, 15:47
maxcc, al mio acquario il buio ha fatto parecchio bene.Dopo il buio i coralli si sono aperti tutti piu' di prima e nn ho visto nessuno scolorimento degli sps.

granchio82
16-03-2009, 15:47
maxcc, al mio acquario il buio ha fatto parecchio bene.Dopo il buio i coralli si sono aperti tutti piu' di prima e nn ho visto nessuno scolorimento degli sps.

taeon82
16-03-2009, 21:13
Anche i mie si aprono molto di piu, e la vasca risulta molto più luminosa, ora volevo solo aspirare un pò di schifezze.....

taeon82
16-03-2009, 21:13
Anche i mie si aprono molto di piu, e la vasca risulta molto più luminosa, ora volevo solo aspirare un pò di schifezze.....

salvicu77
25-03-2009, 09:18
Buongiorno a tutti,
è da diversi giorni che leggo qst topic, e solo adesso mi sono deciso a dire la mia.
Come suggerito dai vari utenti, ho eseguito questa procedura "palliativa" per diminuire un bel po' di alghe presenti in vasca.
L'acquario è molto giovane, 6 mesi dall'avvio, non ho assolutamente filamentose, pero' in vaste zone avevo "un praticello" di alghe belle verdi che erano alte pochissimi mm.
Tutto cio' misto alle neonate alghe coralline, che stanno pian piano prendendo il sopravvento.
Ho voluto fare qst prova, sostanzialmente per verificarne la bontà...e devo dire che le alghe, quasi il 90% si sono diradate ed al loro posto, adesso ho solo un "praticello" sbiadito di residui, che spero vadano via, magari trasportati dal forte moviemento che ho in vasca (vedi profilo).
A tutto cio' ho abbinato altre 2 azioni, ossia:
1) un cambio abbondante di acqua (45 lt. su 250)
2) il totale disuso di surgelato, se non 1-2 volte al max la settimana
3) diminuzione da 3 a 2 volte al gg. di alimentazione pesci, sono con secco, sia in granuli che scaglie.
Chiudo qst mia discussione esprimendo un concetto, che in qst mesi, ho maturato...e che voglio esprimere sia agli esperti, che ai neofiti come me.
Dato x scontato le solite regole basi tipo....attrezzatura ben dimensionata, forte movimento,forte illuminazione,rocce nel giusto rapporto,pochi pesci...etc....quindi la bibbia del berliense puro...tutto il resto, bisogna sperimentarlo, anche a costo di cadere piu' volte, nella propria vasca.
Ritengo che ogni acquario abbia un suo DNA...come gli umani...nessuno di noi ha un DNA uguale ad un altro (tranne x i gemelli chiramente).
Con qst voglio affermare, che l'enorme aiuto dato da qst portale è basilare per partire nel modo giusto...direi fondamentale...ma partiti secondo i crismi...ognuno deve andare secondo la propria testa...sentendo e leggendo i vari topic...ma prendendo sempre con le pinze cio' che viene detto.
Questo x evitare di perderci il sonno, quando sulla stessa domanda si ricevono a volte 10#12 risposte diverse...e neofiti come me vanno nel pallone.
Evito di dilungarmi, sperando di essere stato chiaro ed incisivo....io la penso in qst modo..in 6 mesi..mi sono giocato coralli (x fortuna talee), qlc pesce...qlc invertebrato...etc...ma solo avendo qst esperienze negative, ed affidandomi all'occhio sempre attento sulla salute degli animali, sto avendo soddisfazioni, ma anche insuccessi.
Libri, riviste,guide....a mio parere lasciano sempre il tempo che trovano....come dice il mio tutor..PAOLO MARZOCCHI..e dopo 6 mesi....l'ho capito pure io...
"OGNI VASCA E' DIVERSA DA UN ALTRA"...
Scusatemi per essere stato prolisso.
Alla prossima

Saluti
Salvino Cucuzza

salvicu77
25-03-2009, 09:18
Buongiorno a tutti,
è da diversi giorni che leggo qst topic, e solo adesso mi sono deciso a dire la mia.
Come suggerito dai vari utenti, ho eseguito questa procedura "palliativa" per diminuire un bel po' di alghe presenti in vasca.
L'acquario è molto giovane, 6 mesi dall'avvio, non ho assolutamente filamentose, pero' in vaste zone avevo "un praticello" di alghe belle verdi che erano alte pochissimi mm.
Tutto cio' misto alle neonate alghe coralline, che stanno pian piano prendendo il sopravvento.
Ho voluto fare qst prova, sostanzialmente per verificarne la bontà...e devo dire che le alghe, quasi il 90% si sono diradate ed al loro posto, adesso ho solo un "praticello" sbiadito di residui, che spero vadano via, magari trasportati dal forte moviemento che ho in vasca (vedi profilo).
A tutto cio' ho abbinato altre 2 azioni, ossia:
1) un cambio abbondante di acqua (45 lt. su 250)
2) il totale disuso di surgelato, se non 1-2 volte al max la settimana
3) diminuzione da 3 a 2 volte al gg. di alimentazione pesci, sono con secco, sia in granuli che scaglie.
Chiudo qst mia discussione esprimendo un concetto, che in qst mesi, ho maturato...e che voglio esprimere sia agli esperti, che ai neofiti come me.
Dato x scontato le solite regole basi tipo....attrezzatura ben dimensionata, forte movimento,forte illuminazione,rocce nel giusto rapporto,pochi pesci...etc....quindi la bibbia del berliense puro...tutto il resto, bisogna sperimentarlo, anche a costo di cadere piu' volte, nella propria vasca.
Ritengo che ogni acquario abbia un suo DNA...come gli umani...nessuno di noi ha un DNA uguale ad un altro (tranne x i gemelli chiramente).
Con qst voglio affermare, che l'enorme aiuto dato da qst portale è basilare per partire nel modo giusto...direi fondamentale...ma partiti secondo i crismi...ognuno deve andare secondo la propria testa...sentendo e leggendo i vari topic...ma prendendo sempre con le pinze cio' che viene detto.
Questo x evitare di perderci il sonno, quando sulla stessa domanda si ricevono a volte 10#12 risposte diverse...e neofiti come me vanno nel pallone.
Evito di dilungarmi, sperando di essere stato chiaro ed incisivo....io la penso in qst modo..in 6 mesi..mi sono giocato coralli (x fortuna talee), qlc pesce...qlc invertebrato...etc...ma solo avendo qst esperienze negative, ed affidandomi all'occhio sempre attento sulla salute degli animali, sto avendo soddisfazioni, ma anche insuccessi.
Libri, riviste,guide....a mio parere lasciano sempre il tempo che trovano....come dice il mio tutor..PAOLO MARZOCCHI..e dopo 6 mesi....l'ho capito pure io...
"OGNI VASCA E' DIVERSA DA UN ALTRA"...
Scusatemi per essere stato prolisso.
Alla prossima

Saluti
Salvino Cucuzza

Maurizio Senia (Mauri)
25-03-2009, 11:09
salvicu77, Ciao in sintesi la prova e stata positiva?

Maurizio Senia (Mauri)
25-03-2009, 11:09
salvicu77, Ciao in sintesi la prova e stata positiva?

salvicu77
25-03-2009, 12:39
mauri10565,
..ad oggi si...chiaramente voglio vedere nelle prossime settimane x verificare la reazione della vasca, ancora è passato poco tempo.

salvicu77
25-03-2009, 12:39
mauri10565,
..ad oggi si...chiaramente voglio vedere nelle prossime settimane x verificare la reazione della vasca, ancora è passato poco tempo.

Maurizio Senia (Mauri)
25-03-2009, 13:56
salvicu77, Ciao tra 4/5 Settimane per fare le cose giuste dovresti fare un'altro ciclo......Questo metodo in teoria non debella ma da modo alla vasca di respirare e facendolo ciclicamente nel tempo non dovrebbero piu crescere.

Maurizio Senia (Mauri)
25-03-2009, 13:56
salvicu77, Ciao tra 4/5 Settimane per fare le cose giuste dovresti fare un'altro ciclo......Questo metodo in teoria non debella ma da modo alla vasca di respirare e facendolo ciclicamente nel tempo non dovrebbero piu crescere.

salvicu77
25-03-2009, 16:57
mauri10565,
....esatto, mi ero ripromesso di rifarlo tra 4 settimane...ossia tra 2 cambi (li faccio ogni 15 gg.)...grazie della dritta...

salvicu77
25-03-2009, 16:57
mauri10565,
....esatto, mi ero ripromesso di rifarlo tra 4 settimane...ossia tra 2 cambi (li faccio ogni 15 gg.)...grazie della dritta...

mano54
25-03-2009, 17:48
salvicu77, sono d'accordo con te nell'affermare che bisogna saper "leggere" la propria vasca.....e sono convinto di una cosa in particolare....nessuno puo' togliere il valore che hanno tutte le ultime attrezzature per risolvere i vari problemi ma secondo me non c'e' meglio di un cambio di acqua a settimana....col tempo infatti, secondo me , il solo sale e i batteri che si introducono con il cambio, risolvono tutti i vari problemi dovuti ad alghe , ciano ecc...naturalmente la vasca deve avere comunque un buon sistema di filtraggio....

mano54
25-03-2009, 17:48
salvicu77, sono d'accordo con te nell'affermare che bisogna saper "leggere" la propria vasca.....e sono convinto di una cosa in particolare....nessuno puo' togliere il valore che hanno tutte le ultime attrezzature per risolvere i vari problemi ma secondo me non c'e' meglio di un cambio di acqua a settimana....col tempo infatti, secondo me , il solo sale e i batteri che si introducono con il cambio, risolvono tutti i vari problemi dovuti ad alghe , ciano ecc...naturalmente la vasca deve avere comunque un buon sistema di filtraggio....

tom03
31-03-2009, 16:42
Da oggi provo anch'io. Problema alghe patinose!
3 giorni di buio e il quarto solo attinici.
Vi saprò dire.

Per una volta un rimedio che non costa ma fa risparmiare ... fantastico :-D

tom03
31-03-2009, 16:42
Da oggi provo anch'io. Problema alghe patinose!
3 giorni di buio e il quarto solo attinici.
Vi saprò dire.

Per una volta un rimedio che non costa ma fa risparmiare ... fantastico :-D

granchio82
31-03-2009, 18:56
in settiman dopo un mese dall'ultimo periodo di buio ho ripetuto la cosa. anche se con qualche variante ,praticamente nn avendo piu' i ciano che avevo prima ma solo una leggerissima patina su alcune rocce ho fatto solo due giorni di buio invece di tre.
anche questa volta nessun problema per i coralli.

granchio82
31-03-2009, 18:56
in settiman dopo un mese dall'ultimo periodo di buio ho ripetuto la cosa. anche se con qualche variante ,praticamente nn avendo piu' i ciano che avevo prima ma solo una leggerissima patina su alcune rocce ho fatto solo due giorni di buio invece di tre.
anche questa volta nessun problema per i coralli.

salvicu77
01-04-2009, 07:25
Come pensavo è stato solo un intervento palliativo, le cause le devo ricercare altrove.
Dopo nemmeno una settimana, è tornata la patina verde di alghe su tutta la vasca;adesso vado giu' pesante........cambi di 50 lt. su 250 ogni settimana per un paio di mesi.....vi aggiorno sulla situazione.
P.S. Se qlc ha altre idee, le valuto volentieri!!!!!!!!!!!

salvicu77
01-04-2009, 07:25
Come pensavo è stato solo un intervento palliativo, le cause le devo ricercare altrove.
Dopo nemmeno una settimana, è tornata la patina verde di alghe su tutta la vasca;adesso vado giu' pesante........cambi di 50 lt. su 250 ogni settimana per un paio di mesi.....vi aggiorno sulla situazione.
P.S. Se qlc ha altre idee, le valuto volentieri!!!!!!!!!!!

Maurizio Senia (Mauri)
01-04-2009, 09:17
salvicu77, Ciao il buio ti da la possibilita di limitare la crescita.......ma sicuramente devi trovare la causa. Una causa delle patine e alghe verdi e l'alimentazione. Cosa dosi?

Maurizio Senia (Mauri)
01-04-2009, 09:17
salvicu77, Ciao il buio ti da la possibilita di limitare la crescita.......ma sicuramente devi trovare la causa. Una causa delle patine e alghe verdi e l'alimentazione. Cosa dosi?

salvicu77
01-04-2009, 18:25
mauri10565,
...dosi..nel senso di cibo???
2 volte al gg. secco in scaglie e granuli..

salvicu77
01-04-2009, 18:25
mauri10565,
...dosi..nel senso di cibo???
2 volte al gg. secco in scaglie e granuli..

Maurizio Senia (Mauri)
01-04-2009, 18:58
mauri10565,
...dosi..nel senso di cibo???
2 volte al gg. secco in scaglie e granuli..

Cosa hai in vasca Coralli e Pesci?
Non dosi alimenti per i Coralli?

Maurizio Senia (Mauri)
01-04-2009, 18:58
mauri10565,
...dosi..nel senso di cibo???
2 volte al gg. secco in scaglie e granuli..

Cosa hai in vasca Coralli e Pesci?
Non dosi alimenti per i Coralli?

salvicu77
01-04-2009, 19:05
mauri10565,
..si koral day della xaqua ogni 3 gg. mezza dose...in vasca ho sps,2 lps,2 molli

salvicu77
01-04-2009, 19:05
mauri10565,
..si koral day della xaqua ogni 3 gg. mezza dose...in vasca ho sps,2 lps,2 molli

Maurizio Senia (Mauri)
01-04-2009, 20:39
salvicu77, Ciao ti posso consigliare di sospendere il Koral Day e schiumare bagnato....ma i valori dei Po4 e No3 come sono?

Maurizio Senia (Mauri)
01-04-2009, 20:39
salvicu77, Ciao ti posso consigliare di sospendere il Koral Day e schiumare bagnato....ma i valori dei Po4 e No3 come sono?

tom03
02-04-2009, 23:21
Oggi è il terzo giorno di buio.
Se dicessi che non sono preoccupato non sarei sincero.
Domani solo attinici e poi fotoperiodo completo.
Vi aggiornerò ;-)

tom03
02-04-2009, 23:21
Oggi è il terzo giorno di buio.
Se dicessi che non sono preoccupato non sarei sincero.
Domani solo attinici e poi fotoperiodo completo.
Vi aggiornerò ;-)

medo
03-04-2009, 10:56
ciao, devo dire che è un metodo eccezionale..anche io ho il problema delle alghe filamentose e non.....ho finito da una ventina di giorni la maturazione e adesso sono a fotoperiodo completo..e ho avuto un esplosione di alghe...è il normale ciclo algale...pero potrei usare anche io questo metodo per combattere le alghe? ho forse e meglio di no visto che e da poco che ho il fotoperiodo completo e la vasca sta ancora magari maturando bene? in vasca ho solo tre lysmata e un paguro...
grazie

medo
03-04-2009, 10:56
ciao, devo dire che è un metodo eccezionale..anche io ho il problema delle alghe filamentose e non.....ho finito da una ventina di giorni la maturazione e adesso sono a fotoperiodo completo..e ho avuto un esplosione di alghe...è il normale ciclo algale...pero potrei usare anche io questo metodo per combattere le alghe? ho forse e meglio di no visto che e da poco che ho il fotoperiodo completo e la vasca sta ancora magari maturando bene? in vasca ho solo tre lysmata e un paguro...
grazie

Maurizio Senia (Mauri)
03-04-2009, 18:33
medo, Ciao non ti consiglio di farlo.....in questo momento sono normali cicli di maturazione......però se hai filmentose ti consiglio di fare un test dei Silicati. ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
03-04-2009, 18:33
medo, Ciao non ti consiglio di farlo.....in questo momento sono normali cicli di maturazione......però se hai filmentose ti consiglio di fare un test dei Silicati. ;-)

medo
03-04-2009, 23:13
ho fatto il test..Silicati a zero

medo
03-04-2009, 23:13
ho fatto il test..Silicati a zero

medo
05-04-2009, 23:32
oggi ho spazzolato dentro la vasca leggermente e molto delicatamente con uno spazzolino le alghe dalle rocce...e ho levato via un bel po di alghe, sopratutto filamentose...continuo oppure no? magari è meglio smettere perchè potrei eliminare anche i batteri che hanno colonizzato le rocce?
grazie

medo
05-04-2009, 23:32
oggi ho spazzolato dentro la vasca leggermente e molto delicatamente con uno spazzolino le alghe dalle rocce...e ho levato via un bel po di alghe, sopratutto filamentose...continuo oppure no? magari è meglio smettere perchè potrei eliminare anche i batteri che hanno colonizzato le rocce?
grazie

Maurizio Senia (Mauri)
06-04-2009, 08:55
medo, Ciao la cosa migliore e tirarle fuori spazzolarle in acqua della vasca e rimetterle dentro nella stessa posizione......

Maurizio Senia (Mauri)
06-04-2009, 08:55
medo, Ciao la cosa migliore e tirarle fuori spazzolarle in acqua della vasca e rimetterle dentro nella stessa posizione......

medo
06-04-2009, 13:53
un po le ho spazzolate dentro l'acqua....cosa puo provocare?

medo
06-04-2009, 13:53
un po le ho spazzolate dentro l'acqua....cosa puo provocare?

medo
06-04-2009, 20:51
cosa posso aver provocato?

medo
06-04-2009, 20:51
cosa posso aver provocato?

Maurizio Senia (Mauri)
06-04-2009, 21:46
medo, Niente di irreparabile......non farlo più. ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
06-04-2009, 21:46
medo, Niente di irreparabile......non farlo più. ;-)

tom03
17-04-2009, 14:16
A distanza di 15 giorni posso dire che la patina chiara (batterica ?) sulle rocce dopo essere quasi completamente sparita non si è riformata.
Diciamo che qualla residua dopo il periodo di buio c'è ancora.
Coralli direi a posto anche se il fatto di non aver alimentato nulla (coralli e pesci) ha ripresentato il problema di qualche piccolo tiraggio, che però non imputeri al buio. Conoscendo la vasca ho sbagliato io. Ho però notato un drastico crollo del consumo di calcio e carbonati.
Per riportare a posto i valori (Ca 410 e Kh a 7-8) ho dapprima chiuso la Co2 registrando comunque un calo molto lento e ora viaggio con un ph nel reattore insolitamente alto (6,9-7,00 con corallina).
Tenete presente che qualche settimana prima, per abbassare il kh avevo chiuso la Co2 per una quindicina di ore e il kh era sceso di 2 punti!
Quindi il consumo era notevole!
Comunque per ora il beneficio che ha comporato il buio mi porta a dire che è stata una prova che ha dato esito positivo.
Se la rifarò magari alleggerirò i dosaggi ma non li interromperò.

tom03
17-04-2009, 14:16
A distanza di 15 giorni posso dire che la patina chiara (batterica ?) sulle rocce dopo essere quasi completamente sparita non si è riformata.
Diciamo che qualla residua dopo il periodo di buio c'è ancora.
Coralli direi a posto anche se il fatto di non aver alimentato nulla (coralli e pesci) ha ripresentato il problema di qualche piccolo tiraggio, che però non imputeri al buio. Conoscendo la vasca ho sbagliato io. Ho però notato un drastico crollo del consumo di calcio e carbonati.
Per riportare a posto i valori (Ca 410 e Kh a 7-8) ho dapprima chiuso la Co2 registrando comunque un calo molto lento e ora viaggio con un ph nel reattore insolitamente alto (6,9-7,00 con corallina).
Tenete presente che qualche settimana prima, per abbassare il kh avevo chiuso la Co2 per una quindicina di ore e il kh era sceso di 2 punti!
Quindi il consumo era notevole!
Comunque per ora il beneficio che ha comporato il buio mi porta a dire che è stata una prova che ha dato esito positivo.
Se la rifarò magari alleggerirò i dosaggi ma non li interromperò.