PDA

Visualizza la versione completa : kh che si alza sempre e niente che "frigge"


Crusher
11-02-2009, 20:47
come da topic.. sarà qualche mese che noto questo e son costretto quando voglio tenere il kh a 4-5 ad effettuare copiosi cambi 1-2 volte sett.. il ghiaietto non frigge, gli arredi non friggono, lo strato fertilizzante che è venuto in superficie qua e là per varie sradicazioni di piante ( e che comunque sto provvedendo pian piano a rimuovere) non frigge; insomma non trovo niente in vasca che mi frigge eppure il kh si alza. Può essere che sia io la causa che metto carbonati in vasca quando metto le mani in acqua perchè avrò le mani calcaree lol, sarà l'acqua ossigenata che uso per i trattamenti anti-alghe? saranno i macelli che sollevo in vasca talvolta con gli interventi di sradicamento e cose del genere?
cosa può essere ad alzarmi il kh se non oggetti calcarei?
grazie 1000

Crusher
11-02-2009, 20:47
come da topic.. sarà qualche mese che noto questo e son costretto quando voglio tenere il kh a 4-5 ad effettuare copiosi cambi 1-2 volte sett.. il ghiaietto non frigge, gli arredi non friggono, lo strato fertilizzante che è venuto in superficie qua e là per varie sradicazioni di piante ( e che comunque sto provvedendo pian piano a rimuovere) non frigge; insomma non trovo niente in vasca che mi frigge eppure il kh si alza. Può essere che sia io la causa che metto carbonati in vasca quando metto le mani in acqua perchè avrò le mani calcaree lol, sarà l'acqua ossigenata che uso per i trattamenti anti-alghe? saranno i macelli che sollevo in vasca talvolta con gli interventi di sradicamento e cose del genere?
cosa può essere ad alzarmi il kh se non oggetti calcarei?
grazie 1000

Mkel77
11-02-2009, 21:16
Crusher, che acqua usi per i cambi/rabbocchi?

Mkel77
11-02-2009, 21:16
Crusher, che acqua usi per i cambi/rabbocchi?

Crusher
11-02-2009, 21:23
acqua osmotica prodotta dal mio pianto, ovviamente controllata con tutti i sali a 0..

Crusher
11-02-2009, 21:23
acqua osmotica prodotta dal mio pianto, ovviamente controllata con tutti i sali a 0..

Mkel77
11-02-2009, 21:30
con cosa controlli se i materiali friggono?

Mkel77
11-02-2009, 21:30
con cosa controlli se i materiali friggono?

Mkel77
11-02-2009, 21:31
Hai usato Flourite per il fondo?

Mkel77
11-02-2009, 21:31
Hai usato Flourite per il fondo?

Crusher
11-02-2009, 21:40
con il ph minus che ho da 1 annetto.. qualche goccia di quello.
no solo ghiaietto di quarzo fine normale

Crusher
11-02-2009, 21:40
con il ph minus che ho da 1 annetto.. qualche goccia di quello.
no solo ghiaietto di quarzo fine normale

Mkel77
11-02-2009, 21:49
ultime domande......che test usi per il KH?

Quando effettui i cambi hai mai fatto caso a quanta acqua ti è evaporata tra un cambio e l'altro?

Mkel77
11-02-2009, 21:49
ultime domande......che test usi per il KH?

Quando effettui i cambi hai mai fatto caso a quanta acqua ti è evaporata tra un cambio e l'altro?

Crusher
11-02-2009, 23:32
uso il test sera; sisi ci ho fatto caso e nel periodo freddo in genere me ne evapora pochissima.. direi evaporazione quasi assente

Crusher
11-02-2009, 23:32
uso il test sera; sisi ci ho fatto caso e nel periodo freddo in genere me ne evapora pochissima.. direi evaporazione quasi assente

Mkel77
12-02-2009, 09:42
l'unica spiegazione in base a quello che ci siamo scritti è che i rabbocchi con acqua trattata con sali fatti durante i cambi parziali, ti aumentino gradualmente la durezza.

Mkel77
12-02-2009, 09:42
l'unica spiegazione in base a quello che ci siamo scritti è che i rabbocchi con acqua trattata con sali fatti durante i cambi parziali, ti aumentino gradualmente la durezza.

Crusher
12-02-2009, 10:51
io non faccio mai rabbocchi in inverno, faccio solo esclusivamente cambi e sono cambi di acqua osmotica pura senza aggiunta di sali nè acqua di rubinetto e questo per abbassare continuamente il kh.. bo

Crusher
12-02-2009, 10:51
io non faccio mai rabbocchi in inverno, faccio solo esclusivamente cambi e sono cambi di acqua osmotica pura senza aggiunta di sali nè acqua di rubinetto e questo per abbassare continuamente il kh.. bo

Mkel77
12-02-2009, 11:18
guarda, se le cose stanno così allora sicuramente qualcosa, anche se in minima parte è calcareo, prova a testare con il viakal, non c'è altra spiegazione.

Mkel77
12-02-2009, 11:18
guarda, se le cose stanno così allora sicuramente qualcosa, anche se in minima parte è calcareo, prova a testare con il viakal, non c'è altra spiegazione.

Crusher
12-02-2009, 11:28
va bene proverò con il viakal a questo punto.. magari è più efficace, grazie mille per la disponibilità. 1 altra cosa il test come si fa di preciso? cioè tipo prelevo un 10 granelli di ghiaia, li faccio asciugare li metto su uno scottex e poi su tale superficie faccio la prova mettendo qualche goccia di viacal? vorrei un metodo preciso per fare la prova

Crusher
12-02-2009, 11:28
va bene proverò con il viakal a questo punto.. magari è più efficace, grazie mille per la disponibilità. 1 altra cosa il test come si fa di preciso? cioè tipo prelevo un 10 granelli di ghiaia, li faccio asciugare li metto su uno scottex e poi su tale superficie faccio la prova mettendo qualche goccia di viacal? vorrei un metodo preciso per fare la prova

Mkel77
12-02-2009, 11:59
si, prendi una manciata di fondo, la asciughi alla meglio e ci versi su un pò di viakal.

Mkel77
12-02-2009, 11:59
si, prendi una manciata di fondo, la asciughi alla meglio e ci versi su un pò di viakal.

TuKo
12-02-2009, 17:32
Crusher, però anche tu devi dare più info se vuoi che ti si aiuta.
Questo innalzamento di quanto è???
Se non hai fatto cambi alla vasca negli ultimi 2 mesi e solo 2 cambi nell'ultima settimana,come fai ad avere dei riferimenti precisi??
Altra cosa quest'innalzamenti puoi escludere che possano dipendere dai prodotti che hai iniziato ad usare per la fertilizzazione??non sono sicuro,ma se non ricordo male,uno di quei prodotti potrebbe aveva nella sua composizione dei bicarbonati.Non usando però quella linea,può darsi che mi sbagli.Ti conviene fare una ricerca in tal senso o mandare un MP a dvinost.
Eroghi co2??(questa domanda è più per problema alghe,che per questo).

TuKo
12-02-2009, 17:32
Crusher, però anche tu devi dare più info se vuoi che ti si aiuta.
Questo innalzamento di quanto è???
Se non hai fatto cambi alla vasca negli ultimi 2 mesi e solo 2 cambi nell'ultima settimana,come fai ad avere dei riferimenti precisi??
Altra cosa quest'innalzamenti puoi escludere che possano dipendere dai prodotti che hai iniziato ad usare per la fertilizzazione??non sono sicuro,ma se non ricordo male,uno di quei prodotti potrebbe aveva nella sua composizione dei bicarbonati.Non usando però quella linea,può darsi che mi sbagli.Ti conviene fare una ricerca in tal senso o mandare un MP a dvinost.
Eroghi co2??(questa domanda è più per problema alghe,che per questo).

Crusher
12-02-2009, 18:51
si erogo co2 a 50 bolle al minuto per avere un ph intorno ai 6.8 quando il benedetto kh si stabilizza intorno a 4.
No giustamente questo innalzamento di ph è da vari mesi che lo noto e in pratica dai 4 arrivo agli 8+ dico agli 8+ perchè poi prima di fare i cambi dopo 2 mesi visto che mi son capitate queste situazioni, non ho ricontrollato il valore.
Ora ad esempio il kh è 8 e 4 gg fa era a 4-5. ma non posso rifare il cambio prima di sabato perchè sennò butto i fertilizzanti che ho messo sabato scorso.. i fertilizzanti non c'entrano perchè li uso solo da 1 settimana appunto e questo problema lo ho da mesi.. le alghe per ora non mi abbandonano, a mio parere, x il semplice fatto che ho carenza di macronutrientri azoto e fosforo, che non vengono integrati con il protocollo di fertilizzazione che ho iniziato e quindi sto aspettando i sali per iniziare ad integrare anche quei 2 macroelementi che inizialmente pensavo fossero già presenti nell'acquario spontaneamente

Crusher
12-02-2009, 18:51
si erogo co2 a 50 bolle al minuto per avere un ph intorno ai 6.8 quando il benedetto kh si stabilizza intorno a 4.
No giustamente questo innalzamento di ph è da vari mesi che lo noto e in pratica dai 4 arrivo agli 8+ dico agli 8+ perchè poi prima di fare i cambi dopo 2 mesi visto che mi son capitate queste situazioni, non ho ricontrollato il valore.
Ora ad esempio il kh è 8 e 4 gg fa era a 4-5. ma non posso rifare il cambio prima di sabato perchè sennò butto i fertilizzanti che ho messo sabato scorso.. i fertilizzanti non c'entrano perchè li uso solo da 1 settimana appunto e questo problema lo ho da mesi.. le alghe per ora non mi abbandonano, a mio parere, x il semplice fatto che ho carenza di macronutrientri azoto e fosforo, che non vengono integrati con il protocollo di fertilizzazione che ho iniziato e quindi sto aspettando i sali per iniziare ad integrare anche quei 2 macroelementi che inizialmente pensavo fossero già presenti nell'acquario spontaneamente

pesciolinomatto1
13-02-2009, 00:56
posso raccontarti la mia storia: ho avuto ilkh e ph alto per anni( dico anni) porto da abissi grosso negozio qui a roma, il ghiaietto e lo faccio analizzare tutto ok, in seguito mesi dopo , quasi per caso, lo rifaccio analizzare da un altro negozio il quale mi fa notare col viakal che ogni tanto faceva una bollicina, come giustamente diceva lui," ora ti sembra niente ma moltiplicalo per un milione e piu di chicchi di ghiaia che hai nell' acquario e fai le proporzioni" dunque quando analizzi il ghiaietto fallo in maniera accurata , non è detto sia quello perònon escluderlo a priori

pesciolinomatto1
13-02-2009, 00:56
posso raccontarti la mia storia: ho avuto ilkh e ph alto per anni( dico anni) porto da abissi grosso negozio qui a roma, il ghiaietto e lo faccio analizzare tutto ok, in seguito mesi dopo , quasi per caso, lo rifaccio analizzare da un altro negozio il quale mi fa notare col viakal che ogni tanto faceva una bollicina, come giustamente diceva lui," ora ti sembra niente ma moltiplicalo per un milione e piu di chicchi di ghiaia che hai nell' acquario e fai le proporzioni" dunque quando analizzi il ghiaietto fallo in maniera accurata , non è detto sia quello perònon escluderlo a priori

Crusher
13-02-2009, 09:36
lo ho rianalizzato più volte.. comunque proverò con viakal e faccio sapere..

Crusher
13-02-2009, 09:36
lo ho rianalizzato più volte.. comunque proverò con viakal e faccio sapere..

Federico Sibona
13-02-2009, 10:18
Crusher, quando il KH va ad 8 il pH a che valore si porta?

Federico Sibona
13-02-2009, 10:18
Crusher, quando il KH va ad 8 il pH a che valore si porta?

Miskin
15-04-2009, 22:08
senza riaprire un nuovo topic per lo stesso argomento volevo riallacciarmi a questo per espervi sempre un problema relativo al kh che non si abassa nonostante cambi di sola osmosi anzi mi si e' alzato di un punto.

la mia vasca e' nel profilo.

l'acqua di rete ha questi valori: ph 7.5 kh 11/12 gh 16/17
per riempire la vasca ho usato circa 50% di osmosi e 50% rete.

dopo una settimana avevo ph 7 kh 10 gh 12
la terza settimana kh 10 gh 12
idem poco prima di fare il primo cambio dopo un mese di maturazione kh 10 gh 12
dopo il primo cambio (un mese dopo aver allestito) che ho fatto per il 20% (4 litri) dell acqua della vasca di sola osmosi, proprio per abbassare le durezze dato che vorrei mettere le crystal, i valori erano: kh 7 gh 10

una settimana dopo ho fatto di nuovo un cambio del 20% di sola osmosi ma le durezze sono kh 8 gh 10

ho messo un pochino di viakal sulle rocce ma non mi sembra proprio friggano, (si deve notare molto?) e poi le ho prese (le rocce) da una vasca di caridine del negozio di roma molto conosciuto (non so se posso far nomi) ma cmq le usavano anche loro, me le hanno proprio tolte dalla vasca!

devo ammettere che ho spesso nelle ultime due sett alzato la flourite black che ho come fondo, per cercare di pulire le piantine e levare qualche alga e spesso si e' alzata la flourite appunto.

per quanto riguarda l acqua di ro mi sembra vada bene, ma non capisco se una volta che metto la prima goccia mi si deve subito colorare oppure e' normale che per colorarsi devo versarci due/tre gocce, in questo caso cmq non fa il "viraggio" del colore ma diventa subito del colore a cui dovrebbe appunto "virare" (cioe' non diventa da rosso a verde ma dopo due/tre gocce subito verde, prima rimane trasparente l'acqua nella provetta)
devo ammettere che mi e' capitato spesso

help..
:-(

Miskin
15-04-2009, 22:08
senza riaprire un nuovo topic per lo stesso argomento volevo riallacciarmi a questo per espervi sempre un problema relativo al kh che non si abassa nonostante cambi di sola osmosi anzi mi si e' alzato di un punto.

la mia vasca e' nel profilo.

l'acqua di rete ha questi valori: ph 7.5 kh 11/12 gh 16/17
per riempire la vasca ho usato circa 50% di osmosi e 50% rete.

dopo una settimana avevo ph 7 kh 10 gh 12
la terza settimana kh 10 gh 12
idem poco prima di fare il primo cambio dopo un mese di maturazione kh 10 gh 12
dopo il primo cambio (un mese dopo aver allestito) che ho fatto per il 20% (4 litri) dell acqua della vasca di sola osmosi, proprio per abbassare le durezze dato che vorrei mettere le crystal, i valori erano: kh 7 gh 10

una settimana dopo ho fatto di nuovo un cambio del 20% di sola osmosi ma le durezze sono kh 8 gh 10

ho messo un pochino di viakal sulle rocce ma non mi sembra proprio friggano, (si deve notare molto?) e poi le ho prese (le rocce) da una vasca di caridine del negozio di roma molto conosciuto (non so se posso far nomi) ma cmq le usavano anche loro, me le hanno proprio tolte dalla vasca!

devo ammettere che ho spesso nelle ultime due sett alzato la flourite black che ho come fondo, per cercare di pulire le piantine e levare qualche alga e spesso si e' alzata la flourite appunto.

per quanto riguarda l acqua di ro mi sembra vada bene, ma non capisco se una volta che metto la prima goccia mi si deve subito colorare oppure e' normale che per colorarsi devo versarci due/tre gocce, in questo caso cmq non fa il "viraggio" del colore ma diventa subito del colore a cui dovrebbe appunto "virare" (cioe' non diventa da rosso a verde ma dopo due/tre gocce subito verde, prima rimane trasparente l'acqua nella provetta)
devo ammettere che mi e' capitato spesso

help..
:-(

popeye
16-04-2009, 11:58
devo ammettere che ho spesso nelle ultime due sett alzato la flourite black che ho come fondo, per cercare di pulire le piantine e levare qualche alga e spesso si e' alzata la flourite appunto.

per quanto riguarda l acqua di ro mi sembra vada bene, ma non capisco se una volta che metto la prima goccia mi si deve subito colorare oppure e' normale che per colorarsi devo versarci due/tre gocce, in questo caso cmq non fa il "viraggio" del colore ma diventa subito del colore a cui dovrebbe appunto "virare" (cioe' non diventa da rosso a verde ma dopo due/tre gocce subito verde, prima rimane trasparente l'acqua nella provetta)
devo ammettere che mi e' capitato spesso

help..
:-(

ciao Miskin,
non ho esperienza diretta ma ho spesso letto che la flourite altera la durezza dell'acqua, a volte anche di parecchio.

per misurare con precisione un kH basso, prova a utilizzare il doppio del quantitativo di acqua previsto (es.: 10ml invece di 5ml) cosi' ogni goccia di reagente ti vale 0,5 gradi invece di 1 grado... (es.: 3 gocce in 10ml = kH 1,5) ;-)

popeye
16-04-2009, 11:58
devo ammettere che ho spesso nelle ultime due sett alzato la flourite black che ho come fondo, per cercare di pulire le piantine e levare qualche alga e spesso si e' alzata la flourite appunto.

per quanto riguarda l acqua di ro mi sembra vada bene, ma non capisco se una volta che metto la prima goccia mi si deve subito colorare oppure e' normale che per colorarsi devo versarci due/tre gocce, in questo caso cmq non fa il "viraggio" del colore ma diventa subito del colore a cui dovrebbe appunto "virare" (cioe' non diventa da rosso a verde ma dopo due/tre gocce subito verde, prima rimane trasparente l'acqua nella provetta)
devo ammettere che mi e' capitato spesso

help..
:-(

ciao Miskin,
non ho esperienza diretta ma ho spesso letto che la flourite altera la durezza dell'acqua, a volte anche di parecchio.

per misurare con precisione un kH basso, prova a utilizzare il doppio del quantitativo di acqua previsto (es.: 10ml invece di 5ml) cosi' ogni goccia di reagente ti vale 0,5 gradi invece di 1 grado... (es.: 3 gocce in 10ml = kH 1,5) ;-)

Miskin
16-04-2009, 20:53
ma a cosa mi serve? io purtroppo lo vorrei basso ma al contrario ho il kh basso nonostante cambi di sola osmosi :-(

Miskin
16-04-2009, 20:53
ma a cosa mi serve? io purtroppo lo vorrei basso ma al contrario ho il kh basso nonostante cambi di sola osmosi :-(