Visualizza la versione completa : riallestimento 115 lt askoll per apistogramma
salve ragazzi
sto per maturare il cubo dennerle da 30 lt per trasferire la le mie red crystal che finora vivevano nell askoll ambiente da 115 lordi8che potete vedere cliccando su''il mio acquario''
prossimamente riallestiro' la vasca dedicandola quasi sicuramente ad un altra varieta' di apistogramma
cosa ci fareste?
se non trovo niente di interessante lo dedichero a delle pekoltia
;-)
salve ragazzi
sto per maturare il cubo dennerle da 30 lt per trasferire la le mie red crystal che finora vivevano nell askoll ambiente da 115 lordi8che potete vedere cliccando su''il mio acquario''
prossimamente riallestiro' la vasca dedicandola quasi sicuramente ad un altra varieta' di apistogramma
cosa ci fareste?
se non trovo niente di interessante lo dedichero a delle pekoltia
;-)
In un 115 litri ne hai di possibilità di allestimento con i Ciclidi nani!
Solo di apistogramma ne hai un ampia scelta.
Dipende dai tuoi gusti e obbiettivi: - riproduzione o meno!
In un 115 litri ne hai di possibilità di allestimento con i Ciclidi nani!
Solo di apistogramma ne hai un ampia scelta.
Dipende dai tuoi gusti e obbiettivi: - riproduzione o meno!
ovviamente riproduzione #36#
volevo cimentarmi pero' con esemplari un po ricercati e non del complesso nijsseni(ho gia altri due nijsseni in 100 lt che pero' di riprodursi per ora non ne vogliono sapere -28d# )
voi cosa mettereste?
:-))
ovviamente riproduzione #36#
volevo cimentarmi pero' con esemplari un po ricercati e non del complesso nijsseni(ho gia altri due nijsseni in 100 lt che pero' di riprodursi per ora non ne vogliono sapere -28d# )
voi cosa mettereste?
:-))
inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka
:-)) :-)) :-))
ti darei la coppia di piauiensis ma ho deciso di tenerli :-)) :-)) per cui il mio voto va ad una coppia di baenschi inka
volendo se ci metti una bella radice tipo quelle usate da piccinelli non ci puoi mettere lo stesso una coppia di quei locaridi?
ps finalmente ti sei deciso ad impiegare meglio quella vasca!! ho sempre pensato che fosse sprecata per le caredine...
a proposito per caso hai cambiato idea riguardo l'invio delle cherry? #22
inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka inka
:-)) :-)) :-))
ti darei la coppia di piauiensis ma ho deciso di tenerli :-)) :-)) per cui il mio voto va ad una coppia di baenschi inka
volendo se ci metti una bella radice tipo quelle usate da piccinelli non ci puoi mettere lo stesso una coppia di quei locaridi?
ps finalmente ti sei deciso ad impiegare meglio quella vasca!! ho sempre pensato che fosse sprecata per le caredine...
a proposito per caso hai cambiato idea riguardo l'invio delle cherry? #22
:-D :-D :-D
no, non spedisco , mi spiace ;-) non sono preparato :-))
devo pensarci su quale sia il migliore allestimento
certo che anche la peckoltia pulcra #36# (ora se non erro si chiama dekeseria pulcra) #24
:-D :-D :-D
no, non spedisco , mi spiace ;-) non sono preparato :-))
devo pensarci su quale sia il migliore allestimento
certo che anche la peckoltia pulcra #36# (ora se non erro si chiama dekeseria pulcra) #24
vorresti dedicare l'acquario solo ai dekeyseria pulcher??
mha... #24 #24 che dire...un acquario di ventose non rispecchia i miei gusti...
Alcuni locaridi sono indiscutibilmente belli pero io li accompagnerei sempre a specie belle che pavoneggino nell'acquario...
vedi scalari o nani...
de gustibus
ma sarebbe la specie di cui parli sarebbe questa?
http://www.auburn.edu/academic/science_math/res_area/loricariid/fish_key/Dekey/Dekeyseria_pulcher.jpg
vorresti dedicare l'acquario solo ai dekeyseria pulcher??
mha... #24 #24 che dire...un acquario di ventose non rispecchia i miei gusti...
Alcuni locaridi sono indiscutibilmente belli pero io li accompagnerei sempre a specie belle che pavoneggino nell'acquario...
vedi scalari o nani...
de gustibus
ma sarebbe la specie di cui parli sarebbe questa?
http://www.auburn.edu/academic/science_math/res_area/loricariid/fish_key/Dekey/Dekeyseria_pulcher.jpg
andrea 66
12-02-2009, 02:42
Io metterei una coppia di A. Trifasciata :-)) :-))
andrea 66
12-02-2009, 02:42
Io metterei una coppia di A. Trifasciata :-)) :-))
ci pensero'
grazie dei consigli ragazzi
;-)
ci pensero'
grazie dei consigli ragazzi
;-)
o terrei quell'allestimento perchè è magnifico #19 #19
o terrei quell'allestimento perchè è magnifico #19 #19
beh pero' è un fritto misto vegetale :-D
ho su tre tipi di microsorium, cladofora,bolbitis ,crypto,tenellus, pogostemon anubias e tre tipi di muschi, e anche il ceratophyllum
in se per se non ripetta nessun biotopo particolare.. #23
beh pero' è un fritto misto vegetale :-D
ho su tre tipi di microsorium, cladofora,bolbitis ,crypto,tenellus, pogostemon anubias e tre tipi di muschi, e anche il ceratophyllum
in se per se non ripetta nessun biotopo particolare.. #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |