Visualizza la versione completa : disastro
ho fatto un danno ho un acquario da un mese ormai con 2 piante ver una alta una bassa ma n so il nome
5 rasbore 5 barbus 5 cardinali (uno disperso) 5 pesci trasprenti co coda rossa non so il nome 2 cori E 1 PULITORE A VENTOSA.
Avevo il ph a 8.5 e ho messo 10 ml. (acquario da 60litri) di soluzione di quercia tutto ad un tratto i pesci sono saliti a galla come morti stordit...ho provato subito il ph era bassissimo nn esisteva nella gradazione delle istruzioni ...ho cambiato subito quasi metà acqua...e un cardinale è sparito nn so dove....e gli altri si sono ripresi...che ho combinato?????
moriranno ???? si ammaleanno???? dite di aggiungere altre piante??? nn ho la bombola ...GRAZIE SCUSATE
e' il mio primo acquario.....
ho fatto un danno ho un acquario da un mese ormai con 2 piante ver una alta una bassa ma n so il nome
5 rasbore 5 barbus 5 cardinali (uno disperso) 5 pesci trasprenti co coda rossa non so il nome 2 cori E 1 PULITORE A VENTOSA.
Avevo il ph a 8.5 e ho messo 10 ml. (acquario da 60litri) di soluzione di quercia tutto ad un tratto i pesci sono saliti a galla come morti stordit...ho provato subito il ph era bassissimo nn esisteva nella gradazione delle istruzioni ...ho cambiato subito quasi metà acqua...e un cardinale è sparito nn so dove....e gli altri si sono ripresi...che ho combinato?????
moriranno ???? si ammaleanno???? dite di aggiungere altre piante??? nn ho la bombola ...GRAZIE SCUSATE
e' il mio primo acquario.....
soluzione di quercia?? cos'è un prodotto per ababssare il ph? non ne avrai messo troppo? e i pesci li hai messi tutti assieme? dovresti inserirli un pò per volta, sennò il filtro nn è abituato e collassa
soluzione di quercia?? cos'è un prodotto per ababssare il ph? non ne avrai messo troppo? e i pesci li hai messi tutti assieme? dovresti inserirli un pò per volta, sennò il filtro nn è abituato e collassa
sa, benvenuto... -e33 -e33
ma quali sono i valori adesso? compila la descrizione dell'acquario per favore, e per sapere di più sulle piante, potresti postare una foto ;-)
sa, benvenuto... -e33 -e33
ma quali sono i valori adesso? compila la descrizione dell'acquario per favore, e per sapere di più sulle piante, potresti postare una foto ;-)
da quanto è avviato l'acquario? cioè da quanti giorni gira il filtro?
sicuramente la soluzione che hai messo era troppa, magari ne bastavano 2 di ml, se non c erano le gradazioni nella scatola era meglio provare per tentativi ma con dosi veramente basse. ti conviene per ora non usarlo più. dacci maggiori informazioni sulla vasca
da quanto è avviato l'acquario? cioè da quanti giorni gira il filtro?
sicuramente la soluzione che hai messo era troppa, magari ne bastavano 2 di ml, se non c erano le gradazioni nella scatola era meglio provare per tentativi ma con dosi veramente basse. ti conviene per ora non usarlo più. dacci maggiori informazioni sulla vasca
si è una soluzione per abbassare il ph...è calato dastricamente ...il venditore ha detto che non dovrebbe esser quello ma appena l'ho aggiunto è successo il macello...adesso i valori sono ph 7.5 e nitriti zero...ma i pesci si ammaleranno??
li ho aggiunti a distanza di 2 settimane...le foglie sono una alta a foglie larga e l'atra bassa ...appena riesco vi posto foto....
si è una soluzione per abbassare il ph...è calato dastricamente ...il venditore ha detto che non dovrebbe esser quello ma appena l'ho aggiunto è successo il macello...adesso i valori sono ph 7.5 e nitriti zero...ma i pesci si ammaleranno??
li ho aggiunti a distanza di 2 settimane...le foglie sono una alta a foglie larga e l'atra bassa ...appena riesco vi posto foto....
Terrorblade90
11-02-2009, 17:16
Pulitore... come da firma, non esistono pesci pulitori
Il termine "pulitore" è sbagliatissimo, visto che da al pece una connotazioen (quella del pulire) che non gli appartiene.
Questi pesci, difatti non mangiano gli escrementi e, anche se sono alghivori, toccano appena le alghe.
Sono pesci come gli altri, forse più belli, di sicuro non meritano di essere emssi in avsca per utilità o simili cxxxxe...
Ti consiglio di informarti molto bene su che specie hai, quali sono i valori dell'acqua ideali, l'habitat naturale, l'alimentazione (importantissimo!) e l'allevamento in acquario
Inoltre, i Corydoras sono pesci di branco, quindi vanno amntenuti (a meno che non siano degli ahbrosus o dei pygmaeus) in avsche da almeno 70 litri in branchi di 4-5 esemplari.
Detto questo, tornando IT il pH 8,5 è troppo alto per quei epsci; probabilmente inserendo quel prodotto l'hai abbassato troppo repentinamente, con conseguente calo a picco del pH e loro shock.
Ti consiglio di cambiare un 20% d'acqua dell'aqcaurio, e aspettare ormai... poii casomai abbassi gradualemnte il pH fino a 6,5 (quello giusto) ed aspetti.
Inoltre io metterei altre piante, che male non fanno (altre 5 o 6, informati bene sui nomi e sulle esigenze però, molto buone sono le Ceratophyllium demersum e le Vallisneria)! :-)
Terrorblade90
11-02-2009, 17:16
Pulitore... come da firma, non esistono pesci pulitori
Il termine "pulitore" è sbagliatissimo, visto che da al pece una connotazioen (quella del pulire) che non gli appartiene.
Questi pesci, difatti non mangiano gli escrementi e, anche se sono alghivori, toccano appena le alghe.
Sono pesci come gli altri, forse più belli, di sicuro non meritano di essere emssi in avsca per utilità o simili cxxxxe...
Ti consiglio di informarti molto bene su che specie hai, quali sono i valori dell'acqua ideali, l'habitat naturale, l'alimentazione (importantissimo!) e l'allevamento in acquario
Inoltre, i Corydoras sono pesci di branco, quindi vanno amntenuti (a meno che non siano degli ahbrosus o dei pygmaeus) in avsche da almeno 70 litri in branchi di 4-5 esemplari.
Detto questo, tornando IT il pH 8,5 è troppo alto per quei epsci; probabilmente inserendo quel prodotto l'hai abbassato troppo repentinamente, con conseguente calo a picco del pH e loro shock.
Ti consiglio di cambiare un 20% d'acqua dell'aqcaurio, e aspettare ormai... poii casomai abbassi gradualemnte il pH fino a 6,5 (quello giusto) ed aspetti.
Inoltre io metterei altre piante, che male non fanno (altre 5 o 6, informati bene sui nomi e sulle esigenze però, molto buone sono le Ceratophyllium demersum e le Vallisneria)! :-)
sa, e gli altri valori? mancano all'appello kh, gh ed no3
sa, e gli altri valori? mancano all'appello kh, gh ed no3
scusate se non uso la terminologia giusta. appena riesco modifico il mio profilo promesso....la vasca nn è grande è un 60 litri..l'acquario è stato acceso 1 mese e una settimana fa i pesci sono dentro da 3 settimane mai...i pulitori sono i coridoras e 1 nero con macchie marroncine a ventosa,,,, #12 nn so nome...mi informo promesso
scusate se non uso la terminologia giusta. appena riesco modifico il mio profilo promesso....la vasca nn è grande è un 60 litri..l'acquario è stato acceso 1 mese e una settimana fa i pesci sono dentro da 3 settimane mai...i pulitori sono i coridoras e 1 nero con macchie marroncine a ventosa,,,, #12 nn so nome...mi informo promesso
Terrorblade90
11-02-2009, 17:26
None sistono pulitori, rammenti? E' assai probabile che sia un Ancistrus, un pesce che richiede anch'esso minimo 70 litri d'acqua...
Terrorblade90
11-02-2009, 17:26
None sistono pulitori, rammenti? E' assai probabile che sia un Ancistrus, un pesce che richiede anch'esso minimo 70 litri d'acqua...
gli altri valori mi ha detto il venditore che nn sono necessari da provare ....io sono ignorante in materia mi ha detto di controllare il ph e nitriti e basta...il resto nn me l'ha venduto nemmeno
gli altri valori mi ha detto il venditore che nn sono necessari da provare ....io sono ignorante in materia mi ha detto di controllare il ph e nitriti e basta...il resto nn me l'ha venduto nemmeno
gli altri valori mi ha detto il venditore che nn sono necessari da provare ....io sono ignorante in materia mi ha detto di controllare il ph e nitriti e basta...il resto nn me l'ha venduto nemmeno
gli altri valori mi ha detto il venditore che nn sono necessari da provare ....io sono ignorante in materia mi ha detto di controllare il ph e nitriti e basta...il resto nn me l'ha venduto nemmeno
massidago1974
11-02-2009, 17:28
1 nero con macchie marroncine a ventosa,,,, #12 nn so nome...mi informo promesso
dovrebbe essere un plecostomus, a me me ne hanno rifilati 2 -04
diventano anche di 30cm #06
massidago1974
11-02-2009, 17:28
1 nero con macchie marroncine a ventosa,,,, #12 nn so nome...mi informo promesso
dovrebbe essere un plecostomus, a me me ne hanno rifilati 2 -04
diventano anche di 30cm #06
scusate...li chiamo cosi perchè il venditore li chiama cosi...io da ignorante li chiamavo cosi...ma se nn sanno far il loro mestiere che centro??? rammenti???
scusate...li chiamo cosi perchè il venditore li chiama cosi...io da ignorante li chiamavo cosi...ma se nn sanno far il loro mestiere che centro??? rammenti???
Ho guardato la foto si è un ancistrus...sei un genio #25
Ho guardato la foto si è un ancistrus...sei un genio #25
ma dite che si ammaleranno?? devo dagli qualcosa o aspetto e li lascio stare??? le piante le aggiugo ora o aspetto???
scusate e grazie
ma dite che si ammaleranno?? devo dagli qualcosa o aspetto e li lascio stare??? le piante le aggiugo ora o aspetto???
scusate e grazie
allora...cerchiamo di sistemare un pò sta frittata che abbiam fatto :-))
1- Non usare mai più prodotti chimici per abbassare il Ph...ci sono altri metodi non così drastici..
2- Acquista test a REAGENTE di PH, GH,KH, NO2, NO3 (Ph e No2 mi sembra ce li abbia già però), esegui i test e postaci i valori..
3- Riporta al negoziante l'Ancystrus..a mio avviso cresce troppo..
4- Fai un cambio del 20#25% e inserisci i carboni attivi nel filtro per eliminare eventuali residui della sostanza che hai messo per abbassare il Ph
5- Riporta al negoziante anche Barbus e Cardinali...i Barbus a mio avviso non sono adatti ad un principiante (talvolta sono un pò aggressivi se non sono a loro agio) e avrebbero bisogno di acquari un pò più grandicelli, i Cardinali sono anch'essi pesci da branco ma a dispetto della loro piccola dimensione sono grandissimi nuotatori quindi avrebbero bisogno di un acquario di un centinaio di litri...
6- Per tenere Rasbore e Cory che diciamo sono quelli che per ora per quanto riguarda le dimensioni potresti tenere ci devi però postare i valori dell'acqua per vedere un pochino se è opportuno fare qualche aggiustamento (sicuramente il Ph dovrà scendere di un altro pochino fino ad arrivare a 6.5 circa) con acqua d'osmosi..nel prossimo futuro io dopo aver sistemato i valori e averli resi ottimali aggiungerei un pò di compagnia per Cory e Rasbore (metterei altre 3-4 Rasbore e un paio di Cory in più dato che son pesci da branco...) e se mai aggiungerei una coppia di colisa o trichogaster..dopo aver piantumato decentemente però ;-)
allora...cerchiamo di sistemare un pò sta frittata che abbiam fatto :-))
1- Non usare mai più prodotti chimici per abbassare il Ph...ci sono altri metodi non così drastici..
2- Acquista test a REAGENTE di PH, GH,KH, NO2, NO3 (Ph e No2 mi sembra ce li abbia già però), esegui i test e postaci i valori..
3- Riporta al negoziante l'Ancystrus..a mio avviso cresce troppo..
4- Fai un cambio del 20#25% e inserisci i carboni attivi nel filtro per eliminare eventuali residui della sostanza che hai messo per abbassare il Ph
5- Riporta al negoziante anche Barbus e Cardinali...i Barbus a mio avviso non sono adatti ad un principiante (talvolta sono un pò aggressivi se non sono a loro agio) e avrebbero bisogno di acquari un pò più grandicelli, i Cardinali sono anch'essi pesci da branco ma a dispetto della loro piccola dimensione sono grandissimi nuotatori quindi avrebbero bisogno di un acquario di un centinaio di litri...
6- Per tenere Rasbore e Cory che diciamo sono quelli che per ora per quanto riguarda le dimensioni potresti tenere ci devi però postare i valori dell'acqua per vedere un pochino se è opportuno fare qualche aggiustamento (sicuramente il Ph dovrà scendere di un altro pochino fino ad arrivare a 6.5 circa) con acqua d'osmosi..nel prossimo futuro io dopo aver sistemato i valori e averli resi ottimali aggiungerei un pò di compagnia per Cory e Rasbore (metterei altre 3-4 Rasbore e un paio di Cory in più dato che son pesci da branco...) e se mai aggiungerei una coppia di colisa o trichogaster..dopo aver piantumato decentemente però ;-)
Terrorblade90
11-02-2009, 18:49
Quoto tutto, e aggiungo che le piante ti conviene comprarle non appena la situazione si è un po' stabilizzata.
Terrorblade90
11-02-2009, 18:49
Quoto tutto, e aggiungo che le piante ti conviene comprarle non appena la situazione si è un po' stabilizzata.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |