PDA

Visualizza la versione completa : S.O.S. Vallisneria..........


elenosky
11-02-2009, 16:33
Oh ragà!!!! Quì mi stà succedendo un casino!!!!
Ho delle piante di Vallisneria(sia Gigantea che Spiralis) in due acquari diversi......... Per 6 mesi sono cresciute in entrambi gli acquari a meraviglia........ negli ultimi 10 giorni, invece, stò assistendo ad un deperimento di massa, in entrambi gli acquari, ed in entrambe le speci. Non ho cambiato nulla: nè valori di acqua, nè temperatura, nè tempi di luce, nè fertilizzante, nè dosaggio di CO2..........
Ma che può essere?
Magari sono piante stagionali che risentono del cambiamento di luce?
Qualcuno sà darmi una mano?

elenosky
11-02-2009, 16:33
Oh ragà!!!! Quì mi stà succedendo un casino!!!!
Ho delle piante di Vallisneria(sia Gigantea che Spiralis) in due acquari diversi......... Per 6 mesi sono cresciute in entrambi gli acquari a meraviglia........ negli ultimi 10 giorni, invece, stò assistendo ad un deperimento di massa, in entrambi gli acquari, ed in entrambe le speci. Non ho cambiato nulla: nè valori di acqua, nè temperatura, nè tempi di luce, nè fertilizzante, nè dosaggio di CO2..........
Ma che può essere?
Magari sono piante stagionali che risentono del cambiamento di luce?
Qualcuno sà darmi una mano?

Sago1985
11-02-2009, 19:33
Oh ragà!!!! Quì mi stà succedendo un casino!!!!
Non ho cambiato nulla: nè valori di acqua, nè temperatura, nè tempi di luce, nè fertilizzante, nè dosaggio di CO2..........


Forse è propio li il problema.. dopo sei mesi il fondo si esaurisce.. reintegra con delle tabs e vedrai che risolvi.. (potrebbe dipende anche dal "cerchio delle streghe",ma dopo 6 mesi mi sembra un po presto..) ;-)

Sago1985
11-02-2009, 19:33
Oh ragà!!!! Quì mi stà succedendo un casino!!!!
Non ho cambiato nulla: nè valori di acqua, nè temperatura, nè tempi di luce, nè fertilizzante, nè dosaggio di CO2..........


Forse è propio li il problema.. dopo sei mesi il fondo si esaurisce.. reintegra con delle tabs e vedrai che risolvi.. (potrebbe dipende anche dal "cerchio delle streghe",ma dopo 6 mesi mi sembra un po presto..) ;-)

fedede
12-02-2009, 00:05
puoi approfondire riguardo al cerchio delle streghe..è vera questa cosa che rilasciano una specie di veleno nel terreno? #17 o sono solo voci?

fedede
12-02-2009, 00:05
puoi approfondire riguardo al cerchio delle streghe..è vera questa cosa che rilasciano una specie di veleno nel terreno? #17 o sono solo voci?

Sago1985
12-02-2009, 01:48
E' vero, è una caratteristica di alcune piante terrestri e di alcune acquatiche, si chiama allelopatia.. cmq sul forum se ne è poarlato tanto leggi e vedrai che c'è tanto.. cmq nel tuo caso penso dipenda dalla fertilizzazione.. di solito il problema può comparire dopo un paio d'anni non dopo pochi mesi.. ;-)

Sago1985
12-02-2009, 01:48
E' vero, è una caratteristica di alcune piante terrestri e di alcune acquatiche, si chiama allelopatia.. cmq sul forum se ne è poarlato tanto leggi e vedrai che c'è tanto.. cmq nel tuo caso penso dipenda dalla fertilizzazione.. di solito il problema può comparire dopo un paio d'anni non dopo pochi mesi.. ;-)

elenosky
12-02-2009, 14:59
Di fatti anch'io ho sentito parlare del famoso "Cerchio delle streghe2 ovvero del fatto che dopo un paio di anni le Vallisnerie avvelenano il terreno in cui sono coltivate e lì non possono più crescere........... però non penso neppure sia dovuto alla fertilizzazione perchè aggiungo ogni 15 giorni fertilizzante in pastiglie.........
Piuttosto ho badato che ho cambiato il mese scorso entrambe le lampade degli acquari e queste mi pare che scaldino di più la superficie dell'acqua, dove le foglie delle Vallisnerie galleggiano.
Anche perchè il problema che ho io è proprio sulla suferficie....... le foglie che galleggiano smarciscono sulla metà e poi la foglia si stacca.............

elenosky
12-02-2009, 14:59
Di fatti anch'io ho sentito parlare del famoso "Cerchio delle streghe2 ovvero del fatto che dopo un paio di anni le Vallisnerie avvelenano il terreno in cui sono coltivate e lì non possono più crescere........... però non penso neppure sia dovuto alla fertilizzazione perchè aggiungo ogni 15 giorni fertilizzante in pastiglie.........
Piuttosto ho badato che ho cambiato il mese scorso entrambe le lampade degli acquari e queste mi pare che scaldino di più la superficie dell'acqua, dove le foglie delle Vallisnerie galleggiano.
Anche perchè il problema che ho io è proprio sulla suferficie....... le foglie che galleggiano smarciscono sulla metà e poi la foglia si stacca.............

Tropius
13-02-2009, 13:15
Come le poti?

Comunque è probabile che ci sia un esaurimento del fondo, queste piante si nutrono molto da esso.

L'alleopatia è fondata in casi di acquari fittamente piantumati di vallisneria per più anni, in altri casi è irrilevante ;-)

Tropius
13-02-2009, 13:15
Come le poti?

Comunque è probabile che ci sia un esaurimento del fondo, queste piante si nutrono molto da esso.

L'alleopatia è fondata in casi di acquari fittamente piantumati di vallisneria per più anni, in altri casi è irrilevante ;-)

Paolo Piccinelli
13-02-2009, 17:09
quoto Tropius, sicuramente le manca il sostentamento dal fondo :-))

Paolo Piccinelli
13-02-2009, 17:09
quoto Tropius, sicuramente le manca il sostentamento dal fondo :-))

elenosky
18-02-2009, 00:50
Stò tenendo il livello dell'acqua 2 cm più basso del solito e sembra che il problema di stia risolvendo.......... forse sono le lampade nuove che scaldano troppo come avevo pensato.......... #36#

elenosky
18-02-2009, 00:50
Stò tenendo il livello dell'acqua 2 cm più basso del solito e sembra che il problema di stia risolvendo.......... forse sono le lampade nuove che scaldano troppo come avevo pensato.......... #36#