Visualizza la versione completa : HO IL SEACLONE 100 CON QUALE POSSO CAMBIARLO AIUTO
djmanumeraviglia
11-02-2009, 15:20
IO SONO QUASI NUOVO DELL'AMBIENTE
HO AVUTO UNA VASCA DA 50 LITRI E AVEVO COMPRATO IL SEACLONE 100
PER QUELLA VASCA E PER LE COSE CHE AVEVO MI POTEVO ARRANGIARE
ADESSO HO UNA VASCA DA 140LT 60x65 ALTA 35 SPESSA 1CM
MI SAPRESTE DIRE QUALE SCHIUMATOIO INSERIRE SPENDENDO MASSIMO 250 EURO?
PREFERIBILMENTE SILENZIOSO è ESTREMAMENTE FUNZIONALE
VI RINGRANZIO ANTICIPATAMENTE
djmanumeraviglia
11-02-2009, 15:20
IO SONO QUASI NUOVO DELL'AMBIENTE
HO AVUTO UNA VASCA DA 50 LITRI E AVEVO COMPRATO IL SEACLONE 100
PER QUELLA VASCA E PER LE COSE CHE AVEVO MI POTEVO ARRANGIARE
ADESSO HO UNA VASCA DA 140LT 60x65 ALTA 35 SPESSA 1CM
MI SAPRESTE DIRE QUALE SCHIUMATOIO INSERIRE SPENDENDO MASSIMO 250 EURO?
PREFERIBILMENTE SILENZIOSO è ESTREMAMENTE FUNZIONALE
VI RINGRANZIO ANTICIPATAMENTE
djmanumeraviglia
11-02-2009, 15:27
NN LO SO NN NE CAPISCO
TU MI CONSIGLI QUESTO PERCHè ?
djmanumeraviglia
11-02-2009, 15:27
NN LO SO NN NE CAPISCO
TU MI CONSIGLI QUESTO PERCHè ?
djmanumeraviglia
11-02-2009, 15:32
HO VISTO IL DELTEC 300 SEMBRA MOLTO GRANDE
ME NE CONSIGLI UN ALTRO
djmanumeraviglia
11-02-2009, 15:32
HO VISTO IL DELTEC 300 SEMBRA MOLTO GRANDE
ME NE CONSIGLI UN ALTRO
davide56
11-02-2009, 20:13
non adoperare tutte le miuscole nei forum è come urlare.Prova a guardare quelli della tunze.Da non prendere assolutamente il prizm.Troppo rumoroso
davide56
11-02-2009, 20:13
non adoperare tutte le miuscole nei forum è come urlare.Prova a guardare quelli della tunze.Da non prendere assolutamente il prizm.Troppo rumoroso
82franky82
11-02-2009, 20:29
deltec 300 se non hai la sump e lo metti appeso a bordo vasca....funziona che è una meraviglia ed è abbastanza silenzioso
82franky82
11-02-2009, 20:29
deltec 300 se non hai la sump e lo metti appeso a bordo vasca....funziona che è una meraviglia ed è abbastanza silenzioso
djmanumeraviglia
11-02-2009, 22:02
grazie tante a tutti
vorrei chiedervi una cosa
siccome ho sentito parlare bene anche del Turboflotor 1000 sl Multi
è meglio del deltec 300 ?
inoltre sembra piu' piccolo il turboflotor
mi direste quale mi conviene di piu' tra i due considerando la grandezza della mia vasca
grazie :-)
djmanumeraviglia
11-02-2009, 22:02
grazie tante a tutti
vorrei chiedervi una cosa
siccome ho sentito parlare bene anche del Turboflotor 1000 sl Multi
è meglio del deltec 300 ?
inoltre sembra piu' piccolo il turboflotor
mi direste quale mi conviene di piu' tra i due considerando la grandezza della mia vasca
grazie :-)
djmanumeraviglia, prevedi di mettere una sump?
djmanumeraviglia, prevedi di mettere una sump?
djmanumeraviglia
11-02-2009, 22:33
no nn penso di fare una sump
nn ho lo spazio
tu che skimmer mi consigli grazie
djmanumeraviglia
11-02-2009, 22:33
no nn penso di fare una sump
nn ho lo spazio
tu che skimmer mi consigli grazie
djmanumeraviglia
11-02-2009, 22:34
no nn penso di fare una sump
nn ho lo spazio
tu che skimmer mi consigli grazie
djmanumeraviglia
11-02-2009, 22:34
no nn penso di fare una sump
nn ho lo spazio
tu che skimmer mi consigli grazie
piu che altro sono molto dubbioso per l'altezza della tua vasca....35cm son davvero pochini rischi che ti venga una rocciata molto,troppo compatta #24
per lo skim concordo con l'mce300....anche se personalmente metterei il fratello maggiore...
piu che altro sono molto dubbioso per l'altezza della tua vasca....35cm son davvero pochini rischi che ti venga una rocciata molto,troppo compatta #24
per lo skim concordo con l'mce300....anche se personalmente metterei il fratello maggiore...
djmanumeraviglia
11-02-2009, 22:49
allora devo scegliere tra il deltec 300 500 o 600 ???
tu personalmente quale mi consigli
usati si trovano con meno di 150 euro mi aiuti un ultima volta grazie
djmanumeraviglia
11-02-2009, 22:49
allora devo scegliere tra il deltec 300 500 o 600 ???
tu personalmente quale mi consigli
usati si trovano con meno di 150 euro mi aiuti un ultima volta grazie
djmanumeraviglia
11-02-2009, 22:54
allora devo scegliere tra il deltec 300 500 o 600 ???
tu personalmente quale mi consigli
usati si trovano con meno di 150 euro mi aiuti un ultima volta grazie
djmanumeraviglia
11-02-2009, 22:54
allora devo scegliere tra il deltec 300 500 o 600 ???
tu personalmente quale mi consigli
usati si trovano con meno di 150 euro mi aiuti un ultima volta grazie
82franky82
11-02-2009, 22:57
io il deltec 600 ce l'ho in 150 lt netti e messo in sump.....tu avrai un 110 lt netti circa quindi il deltec 300 va più che bene e poi è anche un pò più piccolo....comunque anche secondo me l'altezza della tua vasca è troppo poca considerando che la vasca non và riempita fino all'orlo ti rimarranno circa 32cm di altezza #24 .Peccato se era più alta ti sarebbe venuto un bel cubetto
82franky82
11-02-2009, 22:57
io il deltec 600 ce l'ho in 150 lt netti e messo in sump.....tu avrai un 110 lt netti circa quindi il deltec 300 va più che bene e poi è anche un pò più piccolo....comunque anche secondo me l'altezza della tua vasca è troppo poca considerando che la vasca non và riempita fino all'orlo ti rimarranno circa 32cm di altezza #24 .Peccato se era più alta ti sarebbe venuto un bel cubetto
djmanumeraviglia
11-02-2009, 23:00
ok da quello che mi dite per la mia vasca il migliore è il deltec 300
grazie tante :)
se c'è qualcuno che se lo vende usato fatemi sapere grazie
djmanumeraviglia
11-02-2009, 23:00
ok da quello che mi dite per la mia vasca il migliore è il deltec 300
grazie tante :)
se c'è qualcuno che se lo vende usato fatemi sapere grazie
djmanumeraviglia, per curiosità...come mai quella altezza?
djmanumeraviglia, per curiosità...come mai quella altezza?
djmanumeraviglia
11-02-2009, 23:04
ok da quello che mi dite per la mia vasca il migliore è il deltec 300
grazie tante :)
se c'è qualcuno che se lo vende usato fatemi sapere grazie
djmanumeraviglia
11-02-2009, 23:04
ok da quello che mi dite per la mia vasca il migliore è il deltec 300
grazie tante :)
se c'è qualcuno che se lo vende usato fatemi sapere grazie
djmanumeraviglia
11-02-2009, 23:10
a si ti spiego subito mio padre mi fa problemi perchè l'acquario consuma tanta corrente
allora se lo avrei fatto piu' alto avrei dovuto mettere un termoriscaldatore da almeno 300 watt
e una plafoniera con le hqi
io invece cosi ho una plafoniera da 4 *24 t5 che sembra andare bene la luce arriva bene in profondità
e ho un termoriscaldatore da 200 watt esterno hydor
e poi siccome l'acquario è posizionato su una scrivania con 35 cm di altezza riesco a vedere l'acquario anche da sopra è a me piace molto dato che è aperto
è faccio manutenzione molto facilmene dentro l'acquario :)
djmanumeraviglia
11-02-2009, 23:10
a si ti spiego subito mio padre mi fa problemi perchè l'acquario consuma tanta corrente
allora se lo avrei fatto piu' alto avrei dovuto mettere un termoriscaldatore da almeno 300 watt
e una plafoniera con le hqi
io invece cosi ho una plafoniera da 4 *24 t5 che sembra andare bene la luce arriva bene in profondità
e ho un termoriscaldatore da 200 watt esterno hydor
e poi siccome l'acquario è posizionato su una scrivania con 35 cm di altezza riesco a vedere l'acquario anche da sopra è a me piace molto dato che è aperto
è faccio manutenzione molto facilmene dentro l'acquario :)
82franky82
12-02-2009, 13:57
intanto ti dico che anche io ho neon t5 da 24 watt ed ho la vasca alta 50 cm,poi ti dico anche che io ho 150 lt netti ed ho un termostato da 100watt.....quindi mi sà che ti sei fatto un pò male i calcoli -28d# ......praticamente è come se avessi una bacinella larga e bassa
82franky82
12-02-2009, 13:57
intanto ti dico che anche io ho neon t5 da 24 watt ed ho la vasca alta 50 cm,poi ti dico anche che io ho 150 lt netti ed ho un termostato da 100watt.....quindi mi sà che ti sei fatto un pò male i calcoli -28d# ......praticamente è come se avessi una bacinella larga e bassa
djmanumeraviglia
12-02-2009, 14:05
va beh il tuo termostato è interno
è penso che sarà sempre acceso per mantenerti l'acqua calda
inoltre nn so che hai nell'acquario
ma nn penso che puoi mettere nel fondo tridacnee o acropore o altro che richiede molta luce
poi nn so
io volendo le potrei mettere nel fondo penso che resisterebbero
poi come ti ho detto è messo su una scrivania che gia è alta di suo
e a me piace guardarlo anche da sopra l'acquario e spesso gli faccio manutenzione dentro
senza contare che a me fa impazzire le rocce vive che affiorano in superficie
oltre il livello dell'acqua
con 50 cm mi verrebbè piu' difficoltoso
cmq probabile che sbaglio io
djmanumeraviglia
12-02-2009, 14:05
va beh il tuo termostato è interno
è penso che sarà sempre acceso per mantenerti l'acqua calda
inoltre nn so che hai nell'acquario
ma nn penso che puoi mettere nel fondo tridacnee o acropore o altro che richiede molta luce
poi nn so
io volendo le potrei mettere nel fondo penso che resisterebbero
poi come ti ho detto è messo su una scrivania che gia è alta di suo
e a me piace guardarlo anche da sopra l'acquario e spesso gli faccio manutenzione dentro
senza contare che a me fa impazzire le rocce vive che affiorano in superficie
oltre il livello dell'acqua
con 50 cm mi verrebbè piu' difficoltoso
cmq probabile che sbaglio io
djmanumeraviglia
12-02-2009, 14:12
a me piace molto l'acquario con una grande superficie
i pesci apposto di fare avanti e indietro in un acquario da 140 litri rettangolare
hanno tanto spazio a loro disposizione quando l'acquario è quatrato ai lati
djmanumeraviglia
12-02-2009, 14:12
a me piace molto l'acquario con una grande superficie
i pesci apposto di fare avanti e indietro in un acquario da 140 litri rettangolare
hanno tanto spazio a loro disposizione quando l'acquario è quatrato ai lati
82franky82
12-02-2009, 17:20
#23 ma chi ti consiglia a te? il negoziante??hai un concetto di acquario marino tutto tuo...se vedi il mio profilo puoi vedere cosa tengo in vasca:acropore montipore molli,per quanto riguarda le misure guarda che io ho una vasca di 60x50x50 ed il termostato è normale che debba essere sempre acceso basta regolarlo alla temperatura desiderata e si spegne lui in automatico non appena arriva a quella determinata temperatura e poi scusa se hai la scrivania alta 35cm e ci sommi 50cm di altezza dell'acquario secondo te con 85cm di altezza totale non riesci a vedere l'acquario da sopra?scusa se te lo chiedo ma quanto sei alto?io il mio ce l'ho in un mobiletto di 70cm di altezza quindi ho un altezza totale di 70+50=120cm e guarda che ci entro con tutto il braccio dentro l'acquario per fare manutenzione
82franky82
12-02-2009, 17:20
#23 ma chi ti consiglia a te? il negoziante??hai un concetto di acquario marino tutto tuo...se vedi il mio profilo puoi vedere cosa tengo in vasca:acropore montipore molli,per quanto riguarda le misure guarda che io ho una vasca di 60x50x50 ed il termostato è normale che debba essere sempre acceso basta regolarlo alla temperatura desiderata e si spegne lui in automatico non appena arriva a quella determinata temperatura e poi scusa se hai la scrivania alta 35cm e ci sommi 50cm di altezza dell'acquario secondo te con 85cm di altezza totale non riesci a vedere l'acquario da sopra?scusa se te lo chiedo ma quanto sei alto?io il mio ce l'ho in un mobiletto di 70cm di altezza quindi ho un altezza totale di 70+50=120cm e guarda che ci entro con tutto il braccio dentro l'acquario per fare manutenzione
82franky82
12-02-2009, 17:23
#23 ma chi ti consiglia a te? il negoziante??hai un concetto di acquario marino tutto tuo...se vedi il mio profilo puoi vedere cosa tengo in vasca:acropore montipore molli,per quanto riguarda le misure guarda che io ho una vasca di 60x50x50 ed il termostato è normale che debba essere sempre acceso basta regolarlo alla temperatura desiderata e si spegne lui in automatico non appena arriva a quella determinata temperatura e poi scusa se hai la scrivania alta 35cm e ci sommi 50cm di altezza dell'acquario secondo te con 85cm di altezza totale non riesci a vedere l'acquario da sopra?scusa se te lo chiedo ma quanto sei alto?io il mio ce l'ho in un mobiletto di 70cm di altezza quindi ho un altezza totale di 70+50=120cm e guarda che ci entro con tutto il braccio dentro l'acquario per fare manutenzione
82franky82
12-02-2009, 17:23
#23 ma chi ti consiglia a te? il negoziante??hai un concetto di acquario marino tutto tuo...se vedi il mio profilo puoi vedere cosa tengo in vasca:acropore montipore molli,per quanto riguarda le misure guarda che io ho una vasca di 60x50x50 ed il termostato è normale che debba essere sempre acceso basta regolarlo alla temperatura desiderata e si spegne lui in automatico non appena arriva a quella determinata temperatura e poi scusa se hai la scrivania alta 35cm e ci sommi 50cm di altezza dell'acquario secondo te con 85cm di altezza totale non riesci a vedere l'acquario da sopra?scusa se te lo chiedo ma quanto sei alto?io il mio ce l'ho in un mobiletto di 70cm di altezza quindi ho un altezza totale di 70+50=120cm e guarda che ci entro con tutto il braccio dentro l'acquario per fare manutenzione
82franky82
12-02-2009, 17:24
#23 ma chi ti consiglia a te? il negoziante??hai un concetto di acquario marino tutto tuo...se vedi il mio profilo puoi vedere cosa tengo in vasca:acropore montipore molli,per quanto riguarda le misure guarda che io ho una vasca di 60x50x50 ed il termostato è normale che debba essere sempre acceso basta regolarlo alla temperatura desiderata e si spegne lui in automatico non appena arriva a quella determinata temperatura e poi scusa se hai la scrivania alta 35cm e ci sommi 50cm di altezza dell'acquario secondo te con 85cm di altezza totale non riesci a vedere l'acquario da sopra?scusa se te lo chiedo ma quanto sei alto?io il mio ce l'ho in un mobiletto di 70cm di altezza quindi ho un altezza totale di 70+50=120cm e guarda che ci entro con tutto il braccio dentro l'acquario per fare manutenzione
82franky82
12-02-2009, 17:24
#23 ma chi ti consiglia a te? il negoziante??hai un concetto di acquario marino tutto tuo...se vedi il mio profilo puoi vedere cosa tengo in vasca:acropore montipore molli,per quanto riguarda le misure guarda che io ho una vasca di 60x50x50 ed il termostato è normale che debba essere sempre acceso basta regolarlo alla temperatura desiderata e si spegne lui in automatico non appena arriva a quella determinata temperatura e poi scusa se hai la scrivania alta 35cm e ci sommi 50cm di altezza dell'acquario secondo te con 85cm di altezza totale non riesci a vedere l'acquario da sopra?scusa se te lo chiedo ma quanto sei alto?io il mio ce l'ho in un mobiletto di 70cm di altezza quindi ho un altezza totale di 70+50=120cm e guarda che ci entro con tutto il braccio dentro l'acquario per fare manutenzione
djmanumeraviglia
12-02-2009, 20:46
perchè ti stai alterando
oi a me piace cosi
a me piace basso che ci posso fare
ha un altro stile basso
boh sono gusti
cmq il termostato ho quello esterno funziona con il passaggio dell'acqua nn stando fermo in un punto e riscaldando
poi è vero che il negoziante mi ha detto che 4 neon t5 da 24watt in un acquario marino sono scarsini poi nn so ( io nn sono esperto )
ma alla fine a me piace basso
che poi 35 cm nn sono pochi
e poi mi piace che le rocce affiorino dall'acqua è un trip che ho io personalmente
e senza contare che mi sarebbe costata molto di piu' la vasca se fosse stata da 50 cm
gia questa spessa 1cm me l'hanno passata 150 euro
nn posso spendere tutti i soldi che ho nell'acquario
quella che ho basta e mi avanza
djmanumeraviglia
12-02-2009, 20:46
perchè ti stai alterando
oi a me piace cosi
a me piace basso che ci posso fare
ha un altro stile basso
boh sono gusti
cmq il termostato ho quello esterno funziona con il passaggio dell'acqua nn stando fermo in un punto e riscaldando
poi è vero che il negoziante mi ha detto che 4 neon t5 da 24watt in un acquario marino sono scarsini poi nn so ( io nn sono esperto )
ma alla fine a me piace basso
che poi 35 cm nn sono pochi
e poi mi piace che le rocce affiorino dall'acqua è un trip che ho io personalmente
e senza contare che mi sarebbe costata molto di piu' la vasca se fosse stata da 50 cm
gia questa spessa 1cm me l'hanno passata 150 euro
nn posso spendere tutti i soldi che ho nell'acquario
quella che ho basta e mi avanza
82franky82
12-02-2009, 21:11
scusa se sono sembrato alterato non era mia intenzione :-))
Comunque contento tu...... ;-)
82franky82
12-02-2009, 21:11
scusa se sono sembrato alterato non era mia intenzione :-))
Comunque contento tu...... ;-)
djmanumeraviglia
12-02-2009, 23:03
volevo ringraziarvi tutti per avermi aiutato a scegliere lo skimmer adatto
grazie :)
djmanumeraviglia
12-02-2009, 23:03
volevo ringraziarvi tutti per avermi aiutato a scegliere lo skimmer adatto
grazie :)
djmanumeraviglia
12-02-2009, 23:29
ho notato solo oggi che il deltec ha la pompa esterna
ed è una cosa piu' che ottima dato che nn occupa quasi per niente spazio dentro l'acquario è veramente un ottimo skimmer
djmanumeraviglia
12-02-2009, 23:29
ho notato solo oggi che il deltec ha la pompa esterna
ed è una cosa piu' che ottima dato che nn occupa quasi per niente spazio dentro l'acquario è veramente un ottimo skimmer
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |