Visualizza la versione completa : acquario da 30 lt
buongiorno
vorrei acquistare un aquario e ho trovato in offerta un bel acquario da 30 lt
volevo chiedere quanti pesci ci possono stare e piante???
sarei interessato a pesci che subito si riproducono, quali sono
cosa mi consigliate
grazieeeeeeeeee
buongiorno
vorrei acquistare un aquario e ho trovato in offerta un bel acquario da 30 lt
volevo chiedere quanti pesci ci possono stare e piante???
sarei interessato a pesci che subito si riproducono, quali sono
cosa mi consigliate
grazieeeeeeeeee
credo che li tu possa farci solo un caridinaio o una coppia di ciclidi nani del tanganica... #24
credo che li tu possa farci solo un caridinaio o una coppia di ciclidi nani del tanganica... #24
Andreworl
11-02-2009, 14:34
niron82 non è sempre vero..mi avevano detto lo stesso anche con il mio 20l netti...
io ho un 20l netti con delle cabomba che sono diventate delle sequoie, le stò facendo crescere per creare un riparo ai prossimi avanotti delle mie 2 endlerine con i loro partners due endler puri..in più ho 2 cotydoras panda e un otocinclus......tutti stanno bene e hanno il loro spazio.....
quindi la mia risposta alla tua domanda, morez...puoi metterci dei pesci, ma l'importante è che siano di taglia piccola...guppy, platy, endler, beta ecc....
Andreworl
11-02-2009, 14:34
niron82 non è sempre vero..mi avevano detto lo stesso anche con il mio 20l netti...
io ho un 20l netti con delle cabomba che sono diventate delle sequoie, le stò facendo crescere per creare un riparo ai prossimi avanotti delle mie 2 endlerine con i loro partners due endler puri..in più ho 2 cotydoras panda e un otocinclus......tutti stanno bene e hanno il loro spazio.....
quindi la mia risposta alla tua domanda, morez...puoi metterci dei pesci, ma l'importante è che siano di taglia piccola...guppy, platy, endler, beta ecc....
Terrorblade90
11-02-2009, 15:03
Due Corydoras panda?! ma i Corydoras panda sono pesci di branco, diventano sui 5-6 cm. e vivono bene in vasche dai 70 litri in su, in gruppi di almeno 4-5 individui!
Anche secondo me in 30 litri cis tanno bene solo endler puri e platy, magari 3 e 3 (2 femmine ed un maschio) e 3-4 Caridina palmata, o una coppia di Ampullarie. Questi animali vivono bene in acqua di rubinetto, mentre se te invece vuoi sbatterti un minimo di più potresti mantenere un terzetto di Betta (sempre un maschio e due femmine) ed un gruppetto di 4-5 Hyphessobrycon flammeus e/o 3-4 Neocaridina red cherry, però bisogna sapere i valori dell'acqua, con questi ultimi ci vuole pH 6,5-7, GH tra 5 e 10 e kH tra 2 e 4.
In tutti e due casi ci vogliono molte piante, mi raccomando!
Terrorblade90
11-02-2009, 15:03
Due Corydoras panda?! ma i Corydoras panda sono pesci di branco, diventano sui 5-6 cm. e vivono bene in vasche dai 70 litri in su, in gruppi di almeno 4-5 individui!
Anche secondo me in 30 litri cis tanno bene solo endler puri e platy, magari 3 e 3 (2 femmine ed un maschio) e 3-4 Caridina palmata, o una coppia di Ampullarie. Questi animali vivono bene in acqua di rubinetto, mentre se te invece vuoi sbatterti un minimo di più potresti mantenere un terzetto di Betta (sempre un maschio e due femmine) ed un gruppetto di 4-5 Hyphessobrycon flammeus e/o 3-4 Neocaridina red cherry, però bisogna sapere i valori dell'acqua, con questi ultimi ci vuole pH 6,5-7, GH tra 5 e 10 e kH tra 2 e 4.
In tutti e due casi ci vogliono molte piante, mi raccomando!
Metalstorm
11-02-2009, 15:15
sarei interessato a pesci che subito si riproducono, quali sono
In quelle piccole dimensioni ci stanno benissimo gli endler....anche guppy o platy....un trio (1 maschio+2 femmine) di UNA di queste specie (meglio gli endler che restano più piccoli), accompagnate da 3-4 caridina multidentata (gamberi) e 2 neritine (gasteropodi)
Metalstorm
11-02-2009, 15:15
sarei interessato a pesci che subito si riproducono, quali sono
In quelle piccole dimensioni ci stanno benissimo gli endler....anche guppy o platy....un trio (1 maschio+2 femmine) di UNA di queste specie (meglio gli endler che restano più piccoli), accompagnate da 3-4 caridina multidentata (gamberi) e 2 neritine (gasteropodi)
grazie per le risposte
e quali pesci si riproducono piu velocemente??
e piante resistenti?ma il muschio va bene?
grazie ancora
grazie per le risposte
e quali pesci si riproducono piu velocemente??
e piante resistenti?ma il muschio va bene?
grazie ancora
grazie per le risposte
e quali pesci si riproducono piu velocemente??
e piante resistenti?ma il muschio va bene?
grazie ancora
grazie per le risposte
e quali pesci si riproducono piu velocemente??
e piante resistenti?ma il muschio va bene?
grazie ancora
Andreworl
11-02-2009, 15:35
pensa che è nemmeno un mesetto che ho gli endler...ed entrambe le femmine sono incinte (non vedo l'ora che nascanoooo :-)) ) ma anche betta guppy e platy si riproducono velocemente...però i miei preferiti sono gli endler...
Andreworl
11-02-2009, 15:35
pensa che è nemmeno un mesetto che ho gli endler...ed entrambe le femmine sono incinte (non vedo l'ora che nascanoooo :-)) ) ma anche betta guppy e platy si riproducono velocemente...però i miei preferiti sono gli endler...
Metalstorm
11-02-2009, 15:51
ma anche betta guppy e platy si riproducono velocemente
coppia di betta in 30 lt meglio di no, la femmina verrebbe massacrata. Al limite ne puoi mettere un maschio E NESSUN ALTRO PESCE....se vuoi vedere delle riproduzioni, evita questa opzione
tutti i poecilidi si riproducono in fretta....anche platy e guppy possono andare, ma nella tua vasca gli endler sarebbero meglio perchè più piccoli (quindi meno problemi di inquinamento)
Metalstorm
11-02-2009, 15:51
ma anche betta guppy e platy si riproducono velocemente
coppia di betta in 30 lt meglio di no, la femmina verrebbe massacrata. Al limite ne puoi mettere un maschio E NESSUN ALTRO PESCE....se vuoi vedere delle riproduzioni, evita questa opzione
tutti i poecilidi si riproducono in fretta....anche platy e guppy possono andare, ma nella tua vasca gli endler sarebbero meglio perchè più piccoli (quindi meno problemi di inquinamento)
ma la domanda principale come faccio a vedere se l'acqua a valori giusti??????
qualche consiglio sulle piante
scusate ma è la prima esperienza
ma la domanda principale come faccio a vedere se l'acqua a valori giusti??????
qualche consiglio sulle piante
scusate ma è la prima esperienza
Metalstorm
11-02-2009, 16:17
ma la domanda principale come faccio a vedere se l'acqua a valori giusti??????
compri i test a reagente (non le striscette) di:
-ph
-gh (durezza)
-kh (durezza carbonatica)
-no2 (nitriti)
-no3 (nitrati)
oppure fai fare i test dei suddetti valori al negoziante e ti fai dire i valori precisi (non un semplice "vanno bene" o "sono ok")
microrasbore?
alla prima esperienza meglio di no, non sono poi semplicissime...meglio i poecilidi (soprattutto perchè niron82 parlava di riproduzioni)
Per quel poco che so di piante,alcune adatte e semplici sono:
- anubians: vanno legate ai legni, crescono lentamente e non sono esigenti nè per la luce nè per i fertilizanti
- muschio di giava: si lega anch'esso agli arredi e non è per niente esigente
- vellisneria spiralis: va piantata nel substrato e non necessita di fondo fertile sotto la ghiaia (basta una tabs fertilizzante ogni tanto, le quali durano mesi)..è a crescita rapida, aiuta molto a contenere i nitrati
Metalstorm
11-02-2009, 16:17
ma la domanda principale come faccio a vedere se l'acqua a valori giusti??????
compri i test a reagente (non le striscette) di:
-ph
-gh (durezza)
-kh (durezza carbonatica)
-no2 (nitriti)
-no3 (nitrati)
oppure fai fare i test dei suddetti valori al negoziante e ti fai dire i valori precisi (non un semplice "vanno bene" o "sono ok")
microrasbore?
alla prima esperienza meglio di no, non sono poi semplicissime...meglio i poecilidi (soprattutto perchè niron82 parlava di riproduzioni)
Per quel poco che so di piante,alcune adatte e semplici sono:
- anubians: vanno legate ai legni, crescono lentamente e non sono esigenti nè per la luce nè per i fertilizanti
- muschio di giava: si lega anch'esso agli arredi e non è per niente esigente
- vellisneria spiralis: va piantata nel substrato e non necessita di fondo fertile sotto la ghiaia (basta una tabs fertilizzante ogni tanto, le quali durano mesi)..è a crescita rapida, aiuta molto a contenere i nitrati
Terrorblade90
11-02-2009, 16:32
Io aggiungo all'elenco anche Ceratophyllium demersum, Anubias barteri e Pistia stratiodes.
Terrorblade90
11-02-2009, 16:32
Io aggiungo all'elenco anche Ceratophyllium demersum, Anubias barteri e Pistia stratiodes.
Metalstorm
11-02-2009, 16:40
Pistia stratiodes
si, ma in acquario chiuso eviterei le galleggianti: la vicinanza coi neon rischia seriamente di bruciare le foglie
Metalstorm
11-02-2009, 16:40
Pistia stratiodes
si, ma in acquario chiuso eviterei le galleggianti: la vicinanza coi neon rischia seriamente di bruciare le foglie
[quote]
ma la domanda principale come faccio a vedere se l'acqua a valori giusti??????
compri i test a reagente (non le striscette) di:
-ph
-gh (durezza)
-kh (durezza carbonatica)
-no2 (nitriti)
-no3 (nitrati)
oppure fai fare i test dei suddetti valori al negoziante e ti fai dire i valori precisi (non un semplice "vanno bene" o "sono ok")
[quote]
ma quanto costano questi test sono necessari tutti anche se nell'aquario ho pesci e piante non molto esigenti
ancora grazie
[quote]
ma la domanda principale come faccio a vedere se l'acqua a valori giusti??????
compri i test a reagente (non le striscette) di:
-ph
-gh (durezza)
-kh (durezza carbonatica)
-no2 (nitriti)
-no3 (nitrati)
oppure fai fare i test dei suddetti valori al negoziante e ti fai dire i valori precisi (non un semplice "vanno bene" o "sono ok")
[quote]
ma quanto costano questi test sono necessari tutti anche se nell'aquario ho pesci e piante non molto esigenti
ancora grazie
Metalstorm
11-02-2009, 16:55
ma quanto costano questi test sono necessari tutti anche se nell'aquario ho pesci e piante non molto esigenti
no2 e no3 servono a monitorare l'inquinamento della vasca: i nitriti sono l'equivalente ittico del monossido di carbonio (si comportano allo stesso modo), i nitrati sono i prodotti finali della decomposizione dei rifiuti fatta dal filtro, sono meno pericolosi ma non devono superare certi limiti (in pratica ti dicono che è ora di cambiare l'acqua)...questi due sono indispensabili
ph, kh e gh è indispensabile saperli all'inizio per secidere se l'acqua del tuo rubinetto è adatta così com'è ai tuoi pesci, oppure se va allungata con acqua d'osmosi (se troppo dura) o integrata con sali (se troppo tenera)....se i valori della tua acqua sono ok da subito e non hai elementi che possono variare i valori (arredi calcarei, fondo in akadama, impianto co2), una volta che la vasca è stabile non cambiano....però io li prenderei, non si sa mai, è sempre meglio controllare di tanto in tanto
Se invece l'acqua sarà da correggere, questi tre test sono indispensabili
comunque, si trovano in vendita delle valigette complete di tutti i test a reagente e alcune sono economiche (quella della tetra e altre con 20#30 euro le prendi)...non prendere le striscette perchè sono inaffidabili.
per il primo test puoi farlo fare al negoziante
Metalstorm
11-02-2009, 16:55
ma quanto costano questi test sono necessari tutti anche se nell'aquario ho pesci e piante non molto esigenti
no2 e no3 servono a monitorare l'inquinamento della vasca: i nitriti sono l'equivalente ittico del monossido di carbonio (si comportano allo stesso modo), i nitrati sono i prodotti finali della decomposizione dei rifiuti fatta dal filtro, sono meno pericolosi ma non devono superare certi limiti (in pratica ti dicono che è ora di cambiare l'acqua)...questi due sono indispensabili
ph, kh e gh è indispensabile saperli all'inizio per secidere se l'acqua del tuo rubinetto è adatta così com'è ai tuoi pesci, oppure se va allungata con acqua d'osmosi (se troppo dura) o integrata con sali (se troppo tenera)....se i valori della tua acqua sono ok da subito e non hai elementi che possono variare i valori (arredi calcarei, fondo in akadama, impianto co2), una volta che la vasca è stabile non cambiano....però io li prenderei, non si sa mai, è sempre meglio controllare di tanto in tanto
Se invece l'acqua sarà da correggere, questi tre test sono indispensabili
comunque, si trovano in vendita delle valigette complete di tutti i test a reagente e alcune sono economiche (quella della tetra e altre con 20#30 euro le prendi)...non prendere le striscette perchè sono inaffidabili.
per il primo test puoi farlo fare al negoziante
ma il fondo quando deve essere alto?????
ma il fondo quando deve essere alto?????
Metalstorm
12-02-2009, 10:48
ma il fondo quando deve essere alto?????
3-4 cm davanti, 6-7 dietro....in modo da dare profondità
Metalstorm
12-02-2009, 10:48
ma il fondo quando deve essere alto?????
3-4 cm davanti, 6-7 dietro....in modo da dare profondità
ma quante piante posso mettere in un 30 lt
ho fatto il fondo meta terreno fertile meta argilla, ma quale fertilizzante devo usare per le piante??????
grazie
ma quante piante posso mettere in un 30 lt
ho fatto il fondo meta terreno fertile meta argilla, ma quale fertilizzante devo usare per le piante??????
grazie
niron82,
ci sono delle tabs...una sorta di pasticchette che vanno messe (nascoste sotto la ghiaia) vicino la pianta che intendi concimare...qualsiasi negozio ne ha a disposizione...vedo che sei di Napoli...io ti consiglio di rivolgerti a Mondonatura si trova a Via S. Teresa degli Scalzi (nei pressi del Museo Archeologico Nazionale-via Foria). Il proprietario e' super competente e appassinato...inoltre ha un vastissimo assortimento di pesci (quarantenati) di ottima scelta ;-)
fatti un giro (se vuoi)...di sicuro non ti faraa buttare soldi con cose inutili..
niron82,
ci sono delle tabs...una sorta di pasticchette che vanno messe (nascoste sotto la ghiaia) vicino la pianta che intendi concimare...qualsiasi negozio ne ha a disposizione...vedo che sei di Napoli...io ti consiglio di rivolgerti a Mondonatura si trova a Via S. Teresa degli Scalzi (nei pressi del Museo Archeologico Nazionale-via Foria). Il proprietario e' super competente e appassinato...inoltre ha un vastissimo assortimento di pesci (quarantenati) di ottima scelta ;-)
fatti un giro (se vuoi)...di sicuro non ti faraa buttare soldi con cose inutili..
Fujakka, occhio con le tabs, ha gia messo il fondo fertile! ;-)
niron82, come fertilizzante ti riferisci a fertilizzanti liquidi? in questo caso è presto per parlarne e non tutte le piante ne hanno bisogno quindi ne riparliamo dopo...
per ora compra i test e vedi che valori ha la tua acqua di rubinetto... sicuramente andrà bene per i poecilidi, tra tutti io sceglierei gli endler che son un po più particolari dei guppy, naturalmente occhio a non metterli insieme (ne in questo acquario perchè è piccolo ne in nessun altro acquario anche se grande) visto che si ibridano facilmente e trovare endler puri è gia una caccia al tesoro ;-) ;-)
Fujakka, occhio con le tabs, ha gia messo il fondo fertile! ;-)
niron82, come fertilizzante ti riferisci a fertilizzanti liquidi? in questo caso è presto per parlarne e non tutte le piante ne hanno bisogno quindi ne riparliamo dopo...
per ora compra i test e vedi che valori ha la tua acqua di rubinetto... sicuramente andrà bene per i poecilidi, tra tutti io sceglierei gli endler che son un po più particolari dei guppy, naturalmente occhio a non metterli insieme (ne in questo acquario perchè è piccolo ne in nessun altro acquario anche se grande) visto che si ibridano facilmente e trovare endler puri è gia una caccia al tesoro ;-) ;-)
Terrorblade90
12-02-2009, 20:09
Quante piante puoi mettere? Quante ce ne stanno, dipende da quanto crescono, ovviamente non puoi mettere delle ninfee in una vasca così piccola, o delle Echinodorus...comunque sia in una vasca del genere più piante ci sono, meglio è.
Terrorblade90
12-02-2009, 20:09
Quante piante puoi mettere? Quante ce ne stanno, dipende da quanto crescono, ovviamente non puoi mettere delle ninfee in una vasca così piccola, o delle Echinodorus...comunque sia in una vasca del genere più piante ci sono, meglio è.
quali piante possono vivere senza fertilizzante
queste vanno bene anubias vallisneria criptocorine
quali piante possono vivere senza fertilizzante
queste vanno bene anubias vallisneria criptocorine
Mr. Hyde
12-02-2009, 21:53
la vicinanza coi neon rischia seriamente di bruciare le foglie
purtroppo non sempre -28d# -28d# io ne sono invasa #07
anubias vallisneria criptocorine
tutte queste puoi tenerle senza fertilizzante, le vallis mi raccomando sullo sfondo, le anubias o nana o bonsai, se no diventa enorme ;-)
Mr. Hyde
12-02-2009, 21:53
la vicinanza coi neon rischia seriamente di bruciare le foglie
purtroppo non sempre -28d# -28d# io ne sono invasa #07
anubias vallisneria criptocorine
tutte queste puoi tenerle senza fertilizzante, le vallis mi raccomando sullo sfondo, le anubias o nana o bonsai, se no diventa enorme ;-)
questo è il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231600
volevo alcune informazioni ma l'acquario l'ho comprato usato devo attendere sempre 10 giorni per inserire pesci,perche?
neritine e caridine possono convivere?
oltre a guppy e platy quali altri pesci posso comprare
ho effettuato i test con aquili 5 in 1 e i risultati sono: PH 8,GH 15, KH 7.5, NO2 0.02, NO3 0.03
questo è il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231600
volevo alcune informazioni ma l'acquario l'ho comprato usato devo attendere sempre 10 giorni per inserire pesci,perche?
neritine e caridine possono convivere?
oltre a guppy e platy quali altri pesci posso comprare
ho effettuato i test con aquili 5 in 1 e i risultati sono: PH 8,GH 15, KH 7.5, NO2 0.02, NO3 0.03
niron82, se l'hai preso già avviato, cioè senza svuotarlo tutto e mantenendo i materiali filtranti attivi, non è necessario attendere la maturazione, se invece è stato svuotato e rifatto completamente devi necessariamente aspettare (e non bastano 10 giorni) per capire bene il meccanismo leggiti il topic "ciclo dell'azoto" trovi il link nella mia firma ;-)
neritine e caridine convivono benissimo;
non sovraffollarlo, 30 litri sono pochi! sconsiglio platy-guppy-betta
niron82, se l'hai preso già avviato, cioè senza svuotarlo tutto e mantenendo i materiali filtranti attivi, non è necessario attendere la maturazione, se invece è stato svuotato e rifatto completamente devi necessariamente aspettare (e non bastano 10 giorni) per capire bene il meccanismo leggiti il topic "ciclo dell'azoto" trovi il link nella mia firma ;-)
neritine e caridine convivono benissimo;
non sovraffollarlo, 30 litri sono pochi! sconsiglio platy-guppy-betta
penso che dovro aspettare perche e stato rifatto
quali pesci mi consigli, i portaspada i molly
grazieeeee
penso che dovro aspettare perche e stato rifatto
quali pesci mi consigli, i portaspada i molly
grazieeeee
portaspada e molly crescono troppo, io starei su una sola specie di poecilidi, a scelta tra guppy e platy o meglio ancora endler che sono più piccini e poi prendi accordi con il negoziante se è disposto a ritirare qualche avannotto appena è cresciuto abbastanza, altrimenti rischi il sovraffollamento! :-)
portaspada e molly crescono troppo, io starei su una sola specie di poecilidi, a scelta tra guppy e platy o meglio ancora endler che sono più piccini e poi prendi accordi con il negoziante se è disposto a ritirare qualche avannotto appena è cresciuto abbastanza, altrimenti rischi il sovraffollamento! :-)
ALEeGILU
19-02-2009, 11:56
prova coi guppy o platy danno enormi soddisfazioni,inizia con 4, 3m e 1f, io ho un 35 litri, ho iniz così e ora ho dovuto prendere un 250 litri x i guppy di troppo, x fortuna lo tengo in negozio
ALEeGILU
19-02-2009, 11:56
prova coi guppy o platy danno enormi soddisfazioni,inizia con 4, 3m e 1f, io ho un 35 litri, ho iniz così e ora ho dovuto prendere un 250 litri x i guppy di troppo, x fortuna lo tengo in negozio
ALEeGILU, forse 3 femmine ed un maschio, non 3 maschi e una femmina, altrimenti povera guppa!! :-))
ALEeGILU, forse 3 femmine ed un maschio, non 3 maschi e una femmina, altrimenti povera guppa!! :-))
ALEeGILU
19-02-2009, 14:01
chiedo scusa....... :-D si intendevo 3 femmine e un maschio.........
ALEeGILU
19-02-2009, 14:01
chiedo scusa....... :-D si intendevo 3 femmine e un maschio.........
ho acquistato 4 caridine
tra qualche giorno comprero i primi pesci
ma in 25 litri quanti guppy possono stare BENE?????????????????
ho acquistato 4 caridine
tra qualche giorno comprero i primi pesci
ma in 25 litri quanti guppy possono stare BENE?????????????????
per avviare un acquario e decidere che pesci vuoi mettere devi sapere precisamente i valori....quelli sono i principali di test da fare....
per avviare un acquario e decidere che pesci vuoi mettere devi sapere precisamente i valori....quelli sono i principali di test da fare....
i valori li puoi vedere nel profilo mio acqaurio
i valori li puoi vedere nel profilo mio acqaurio
Andreworl
21-02-2009, 10:08
bè in 25 litri ci puoi mettere 5 o 6 guppy..penso #19
Andreworl
21-02-2009, 10:08
bè in 25 litri ci puoi mettere 5 o 6 guppy..penso #19
ho acquistato 4 caridine
tra qualche giorno comprero i primi pesci
spero di essermi perso qualcosa... ma da quanti giorni è avviato l'acquario?
ho acquistato 4 caridine
tra qualche giorno comprero i primi pesci
spero di essermi perso qualcosa... ma da quanti giorni è avviato l'acquario?
ma 5 o 6 guppy si accoppieranno e presto ci sarà sovraffollamento... onestamente in 25 lt metterei solo le neocaridine, ma probabilmente qualche pesce ci sta
ma 5 o 6 guppy si accoppieranno e presto ci sarà sovraffollamento... onestamente in 25 lt metterei solo le neocaridine, ma probabilmente qualche pesce ci sta
ho acquistato 4 caridine
tra qualche giorno comprero i primi pesci
spero di essermi perso qualcosa... ma da quanti giorni è avviato l'acquario?
10 giorni ma era usato gia in precedenza
ho acquistato 4 caridine
tra qualche giorno comprero i primi pesci
spero di essermi perso qualcosa... ma da quanti giorni è avviato l'acquario?
10 giorni ma era usato gia in precedenza
penso che dovro aspettare perche e stato rifatto
quali pesci mi consigli, i portaspada i molly
grazieeeee
questo è quello che scrivevi a milly (il 16 febbraio) che giustamente ti diceva che se l'acquario era stato riallestito dovevi aspettare ben più di 10 giorni... e allora perché ora hai inserito le caridine #24 ?
penso che dovro aspettare perche e stato rifatto
quali pesci mi consigli, i portaspada i molly
grazieeeee
questo è quello che scrivevi a milly (il 16 febbraio) che giustamente ti diceva che se l'acquario era stato riallestito dovevi aspettare ben più di 10 giorni... e allora perché ora hai inserito le caridine #24 ?
niron82, l'acquario era usato, ma il filtro lo devi far maturare uguale visto che non l'hai mantenuto in funzione, ti era pure stato detto... speriamo che le caridine non facciano una brutta fine #23 per oranon aggiugnere altro, anzi dovresti cercare di togliere loro... #24
niron82, l'acquario era usato, ma il filtro lo devi far maturare uguale visto che non l'hai mantenuto in funzione, ti era pure stato detto... speriamo che le caridine non facciano una brutta fine #23 per oranon aggiugnere altro, anzi dovresti cercare di togliere loro... #24
ma il mangime lo devo mettere una o due volte al giorno
ma il mangime lo devo mettere una o due volte al giorno
ti basta 1....però fai come ti dice giak ;-)
ti basta 1....però fai come ti dice giak ;-)
niron82, l'acquario era usato, ma il filtro lo devi far maturare uguale visto che non l'hai mantenuto in funzione, ti era pure stato detto... speriamo che le caridine non facciano una brutta fine #23 per oranon aggiugnere altro, anzi dovresti cercare di togliere loro... #24
ho inserito le caridine perche i risultati dei test erano buoni
ma come facccio a vedere quando è pronto se non con i test????????
grazie
niron82, l'acquario era usato, ma il filtro lo devi far maturare uguale visto che non l'hai mantenuto in funzione, ti era pure stato detto... speriamo che le caridine non facciano una brutta fine #23 per oranon aggiugnere altro, anzi dovresti cercare di togliere loro... #24
ho inserito le caridine perche i risultati dei test erano buoni
ma come facccio a vedere quando è pronto se non con i test????????
grazie
Andreworl
22-02-2009, 21:59
dipende, prima di tutto diventa limpida l'acqua poi, se hai fatto caso, l'acqua agli arbori aveva un cattivo odore..se è pronto no.. :-))
almeno penso
I'm only neofity :-D #17 -11
Andreworl
22-02-2009, 21:59
dipende, prima di tutto diventa limpida l'acqua poi, se hai fatto caso, l'acqua agli arbori aveva un cattivo odore..se è pronto no.. :-))
almeno penso
I'm only neofity :-D #17 -11
niron82, hai già letto questa guida sul ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 ?
Andreworl, #24
niron82, hai già letto questa guida sul ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 ?
Andreworl, #24
Andreworl
23-02-2009, 12:00
Luca___ #19 :-D
Andreworl
23-02-2009, 12:00
Luca___ #19 :-D
sono comporse le prime lumachine sulle piante
cosa faccio????????
grazie
sono comporse le prime lumachine sulle piante
cosa faccio????????
grazie
leggi qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
leggi qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
ho comprato i primi pesci 1 coppia di platy e un betta
cosa posso aggiungere ancora????????????
ho comprato i primi pesci 1 coppia di platy e un betta
cosa posso aggiungere ancora????????????
mestesso
05-03-2009, 18:47
direi proprio di no :-)
considera che i platy,ti "sforneranno" tanti piccoli tra un po..
mestesso
05-03-2009, 18:47
direi proprio di no :-)
considera che i platy,ti "sforneranno" tanti piccoli tra un po..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |