PDA

Visualizza la versione completa : Astronotus ocellatus SMALL


Kwisatz
11-02-2009, 14:12
Non li avevo mai visti così.... http://www.mikofish.com/gpage22.html ....ditemi che non crescono....io ci vado a prenderli in venezuela!!

Kwisatz
11-02-2009, 14:12
Non li avevo mai visti così.... http://www.mikofish.com/gpage22.html ....ditemi che non crescono....io ci vado a prenderli in venezuela!!

morez
11-02-2009, 14:28
credo che la crescita sia la stessa...

morez
11-02-2009, 14:28
credo che la crescita sia la stessa...

Lssah
11-02-2009, 14:39
SMALL ti indica solo che sono giovani di Ocellatus.

l'unico membro degli Astronotinae che rimane piu piccolo è il Crassipinnis.
Un oscar piu piccolo e grigiotto che però si trova a fatica anche in germania.

Lssah
11-02-2009, 14:39
SMALL ti indica solo che sono giovani di Ocellatus.

l'unico membro degli Astronotinae che rimane piu piccolo è il Crassipinnis.
Un oscar piu piccolo e grigiotto che però si trova a fatica anche in germania.

Kwisatz
11-02-2009, 15:10
e infatti pensavo, mi sembrava strano che rimanessero piccoli.... #21

Kwisatz
11-02-2009, 15:10
e infatti pensavo, mi sembrava strano che rimanessero piccoli.... #21

lusontr
11-02-2009, 20:52
io continuo a non capire perrchè ci sia questa richiesta per gli ocellatus.. ok tutto ma è un grande ciclide e come lui ce ne sono tanti..sarà più interattivo (siamo sicuri?) ma esteticamente cos'ha in più di un geophagus, uaru, aequidens.. BOH..
A me sembra la solita speculazione simil-ramirezi.

lusontr
11-02-2009, 20:52
io continuo a non capire perrchè ci sia questa richiesta per gli ocellatus.. ok tutto ma è un grande ciclide e come lui ce ne sono tanti..sarà più interattivo (siamo sicuri?) ma esteticamente cos'ha in più di un geophagus, uaru, aequidens.. BOH..
A me sembra la solita speculazione simil-ramirezi.

Kwisatz
11-02-2009, 21:47
beh diciamo che ha un comportamento unico in tutto il genere....è come avere un cagnolino in vasca...

Non per questo lo metterei però! troppo grande per me, preferisco qualcosa di nano(infatti ho i ram in vasca :-D )

Kwisatz
11-02-2009, 21:47
beh diciamo che ha un comportamento unico in tutto il genere....è come avere un cagnolino in vasca...

Non per questo lo metterei però! troppo grande per me, preferisco qualcosa di nano(infatti ho i ram in vasca :-D )

Lssah
11-02-2009, 22:30
beh diciamo che ha un comportamento unico in tutto il genere....è come avere un cagnolino in vasca...


non è lunico che mangia dalle mani, o che si agita quando vede qualcuno con il mangime in mano.

Lssah
11-02-2009, 22:30
beh diciamo che ha un comportamento unico in tutto il genere....è come avere un cagnolino in vasca...


non è lunico che mangia dalle mani, o che si agita quando vede qualcuno con il mangime in mano.

Lssah
11-02-2009, 22:32
beh diciamo che ha un comportamento unico in tutto il genere....è come avere un cagnolino in vasca...


non è lunico che mangia dalle mani, o che si agita quando vede qualcuno con il mangime in mano.

Lssah
11-02-2009, 22:32
beh diciamo che ha un comportamento unico in tutto il genere....è come avere un cagnolino in vasca...


non è lunico che mangia dalle mani, o che si agita quando vede qualcuno con il mangime in mano.

sbs23
11-02-2009, 23:13
io continuo a non capire perrchè ci sia questa richiesta per gli ocellatus.. ok tutto ma è un grande ciclide e come lui ce ne sono tanti..sarà più interattivo (siamo sicuri?) ma esteticamente cos'ha in più di un geophagus, uaru, aequidens.. BOH..
A me sembra la solita speculazione simil-ramirezi.


secondo me perchè nei negozi si trovano solo i "soliti" ocellatus,i vari ramirezi gold,balloon e tutte le varie porcherie...(con porcherie intendo ramirezi balloon..credo si chiamino cosi perchè al negozio dove sono passato erano dei ramirezi a forma di discus...con pinne lunghe,un'obrobrio)..magari ad averci Gianni dietro casa,ma purtroppo nei negozi più "commerciali" raramente trovi uaru,geophagus e aequdens veri...questo è il problema.. -20 ...comunque per me indefferentemente da tutto l'oscar è uno di quei pesci che ad averci una vasca seria lo prenderei ad occhi chiusi....

sbs23
11-02-2009, 23:13
io continuo a non capire perrchè ci sia questa richiesta per gli ocellatus.. ok tutto ma è un grande ciclide e come lui ce ne sono tanti..sarà più interattivo (siamo sicuri?) ma esteticamente cos'ha in più di un geophagus, uaru, aequidens.. BOH..
A me sembra la solita speculazione simil-ramirezi.


secondo me perchè nei negozi si trovano solo i "soliti" ocellatus,i vari ramirezi gold,balloon e tutte le varie porcherie...(con porcherie intendo ramirezi balloon..credo si chiamino cosi perchè al negozio dove sono passato erano dei ramirezi a forma di discus...con pinne lunghe,un'obrobrio)..magari ad averci Gianni dietro casa,ma purtroppo nei negozi più "commerciali" raramente trovi uaru,geophagus e aequdens veri...questo è il problema.. -20 ...comunque per me indefferentemente da tutto l'oscar è uno di quei pesci che ad averci una vasca seria lo prenderei ad occhi chiusi....

da8_5ny
12-02-2009, 13:20
scusate l'intrusione #12
Lssah questi sono la variante selvatica???quelli che dovrebbe avere gianni che tu sappia????

da8_5ny
12-02-2009, 13:20
scusate l'intrusione #12
Lssah questi sono la variante selvatica???quelli che dovrebbe avere gianni che tu sappia????

Lssah
12-02-2009, 19:09
quelli di Gianni sono normali Astronotus euro o german breed.

quelli selvatici se non cè nessuno che li richiede espressamente non li prende,anche perchè sono bistecche gia formate e non costano poco.

Lssah
12-02-2009, 19:09
quelli di Gianni sono normali Astronotus euro o german breed.

quelli selvatici se non cè nessuno che li richiede espressamente non li prende,anche perchè sono bistecche gia formate e non costano poco.

da8_5ny
12-02-2009, 23:56
grazie :-)) :-))

da8_5ny
12-02-2009, 23:56
grazie :-)) :-))

lusontr
13-02-2009, 00:39
sbs23, voglio dire degli octofasciatum, rivulatus, pulcher o che so io, non c'è bisogno di un negozio iperfornito.. io che vengo dalla piccola e imbarazzante umbria ne ho visti dai negozianti.
certo la provenienza può rimanere dubbia ma almeno la reperibilità c'è.
Comunque il discorso che fai lo condivido, funziona così.


Kwisatz, ne hai mai avuti in vasca? Io no, ma ti assicuro che questi comportamenti lo assumono la maggior parte dei ciclidi (eccezion fatta per quelli schivi) dopo poche settimane.

lusontr
13-02-2009, 00:39
sbs23, voglio dire degli octofasciatum, rivulatus, pulcher o che so io, non c'è bisogno di un negozio iperfornito.. io che vengo dalla piccola e imbarazzante umbria ne ho visti dai negozianti.
certo la provenienza può rimanere dubbia ma almeno la reperibilità c'è.
Comunque il discorso che fai lo condivido, funziona così.


Kwisatz, ne hai mai avuti in vasca? Io no, ma ti assicuro che questi comportamenti lo assumono la maggior parte dei ciclidi (eccezion fatta per quelli schivi) dopo poche settimane.