Entra

Visualizza la versione completa : acquario tematico anemoni e pagliacci


wollad
11-02-2009, 11:39
allora come si fa? voglio farlo, cosi sposto quelli che ho nella vasca centrale, in questa seconda vasca, in modo che non riscio la vita di tutti gli altri.
iniziamo dalle prime domande,visto che devo fare tutto da 0 :

1 grandezza vasca?
2 meglio berlinese o dsb?
3 visto che ci saranno solo pesci e anemoni, il filtro biologio sta volta può essere utili? denitratore? schiumatoio?
4 movimento? pompe che non uccidono?? oppure cmq un reparto apposito dove mettrere le pompe in modo che non ci finoscono dietro

spero in un vivo dibattito su questi animali belli e afascinanti, ma allo stesso tempo un coltello puntato alla gola.

wollad
11-02-2009, 11:39
allora come si fa? voglio farlo, cosi sposto quelli che ho nella vasca centrale, in questa seconda vasca, in modo che non riscio la vita di tutti gli altri.
iniziamo dalle prime domande,visto che devo fare tutto da 0 :

1 grandezza vasca?
2 meglio berlinese o dsb?
3 visto che ci saranno solo pesci e anemoni, il filtro biologio sta volta può essere utili? denitratore? schiumatoio?
4 movimento? pompe che non uccidono?? oppure cmq un reparto apposito dove mettrere le pompe in modo che non ci finoscono dietro

spero in un vivo dibattito su questi animali belli e afascinanti, ma allo stesso tempo un coltello puntato alla gola.

Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2009, 12:17
allora come si fa? voglio farlo, cosi sposto quelli che ho nella vasca centrale, in questa seconda vasca, in modo che non riscio la vita di tutti gli altri.
iniziamo dalle prime domande,visto che devo fare tutto da 0 :

1 grandezza vasca?
2 meglio berlinese o dsb?
3 visto che ci saranno solo pesci e anemoni, il filtro biologio sta volta può essere utili? denitratore? schiumatoio?
4 movimento? pompe che non uccidono?? oppure cmq un reparto apposito dove mettrere le pompe in modo che non ci finoscono dietro

spero in un vivo dibattito su questi animali belli e afascinanti, ma allo stesso tempo un coltello puntato alla gola.

Ciao io fare un DSB cosi hai un denitratore naturale.........almeno 100 litri e il problema sono le pompe di movimento.....

Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2009, 12:17
allora come si fa? voglio farlo, cosi sposto quelli che ho nella vasca centrale, in questa seconda vasca, in modo che non riscio la vita di tutti gli altri.
iniziamo dalle prime domande,visto che devo fare tutto da 0 :

1 grandezza vasca?
2 meglio berlinese o dsb?
3 visto che ci saranno solo pesci e anemoni, il filtro biologio sta volta può essere utili? denitratore? schiumatoio?
4 movimento? pompe che non uccidono?? oppure cmq un reparto apposito dove mettrere le pompe in modo che non ci finoscono dietro

spero in un vivo dibattito su questi animali belli e afascinanti, ma allo stesso tempo un coltello puntato alla gola.

Ciao io fare un DSB cosi hai un denitratore naturale.........almeno 100 litri e il problema sono le pompe di movimento.....

andrea81ac
11-02-2009, 12:33
per le pompe ti potrebbe dare una mano tunze con strem rock #24

andrea81ac
11-02-2009, 12:33
per le pompe ti potrebbe dare una mano tunze con strem rock #24

wollad
11-02-2009, 12:43
giusto ottima idea, ci vuole qualcosa che difenda gli anemoni dalla pompa, e onestamente la strem rock puo risolvere tale problema.
sul dsb onestamente mauri avevo pensato la stessa cosa però dopo mi è venuto il dubbio , di solito si fa per avere pochi pesci, ho sbaglio?

wollad
11-02-2009, 12:43
giusto ottima idea, ci vuole qualcosa che difenda gli anemoni dalla pompa, e onestamente la strem rock puo risolvere tale problema.
sul dsb onestamente mauri avevo pensato la stessa cosa però dopo mi è venuto il dubbio , di solito si fa per avere pochi pesci, ho sbaglio?

ALGRANATI
11-02-2009, 16:18
1) 50 x 50 x 50
2) minimo 150 w di illuminazione
3) dsb o berlinese....io ti consiglio berlinese visto l'inquinamento che portano questi animali.

4) schiumatoio performante....direi almeno un 110
5) risalita eheim 1260 sdoppiata o striplata
6) STOP

;-)

ALGRANATI
11-02-2009, 16:18
1) 50 x 50 x 50
2) minimo 150 w di illuminazione
3) dsb o berlinese....io ti consiglio berlinese visto l'inquinamento che portano questi animali.

4) schiumatoio performante....direi almeno un 110
5) risalita eheim 1260 sdoppiata o striplata
6) STOP

;-)

lux
11-02-2009, 16:24
Dici anemoni e pagliacci....ma quanti ne vorresti mettere...ricordati che un'anemone se ben ambientata cresce parecchio.

Ciao Luca

lux
11-02-2009, 16:24
Dici anemoni e pagliacci....ma quanti ne vorresti mettere...ricordati che un'anemone se ben ambientata cresce parecchio.

Ciao Luca

giangi1970
11-02-2009, 16:35
ALGRANATI, La eheim 1260 la metteresti al posto delle pompe di movimento giusto?????
Forse non sarebbe meglio il dsb per evitare che si nasconda e muoia dietro la rocciata???

giangi1970
11-02-2009, 16:35
ALGRANATI, La eheim 1260 la metteresti al posto delle pompe di movimento giusto?????
Forse non sarebbe meglio il dsb per evitare che si nasconda e muoia dietro la rocciata???

ALGRANATI
11-02-2009, 16:40
giangi1970, Jangi........ce lo vedi un dsb con la 1260 ??? :-D :-D ;-)

ALGRANATI
11-02-2009, 16:40
giangi1970, Jangi........ce lo vedi un dsb con la 1260 ??? :-D :-D ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2009, 18:32
wollad, Ciao il DSB se fatto a dovere ti permette di avere piu pesci e mantenere i nutrienti piu bassi visto che le anemoni mangiano e inquinano parecchio;-)

Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2009, 18:32
wollad, Ciao il DSB se fatto a dovere ti permette di avere piu pesci e mantenere i nutrienti piu bassi visto che le anemoni mangiano e inquinano parecchio;-)

ALGRANATI
11-02-2009, 18:44
già, ma se esageri si intasa e poi sò cazz....

ALGRANATI
11-02-2009, 18:44
già, ma se esageri si intasa e poi sò cazz....

wollad
11-02-2009, 20:48
ok quindi molto pericoloso, quindi meglio un berlinese ... anche se mi sembrava piu idoneo un dsb per i motivi detti da mauri, algranati se esageri e si intasa cosa vuol dire?? per esagerare cosa intendi???
per lux coppia di Amphiprion ocellaris con Heteractis magnifica
coppia di Amphiprion polymnus con Stichodactyla haddoni
per il movimento non ho capito algranati vuoi fare solo il movimento con la eheim?
ma l'idea di andrea "tunze con strem rock " mi sembrava buona, non è?

wollad
11-02-2009, 20:48
ok quindi molto pericoloso, quindi meglio un berlinese ... anche se mi sembrava piu idoneo un dsb per i motivi detti da mauri, algranati se esageri e si intasa cosa vuol dire?? per esagerare cosa intendi???
per lux coppia di Amphiprion ocellaris con Heteractis magnifica
coppia di Amphiprion polymnus con Stichodactyla haddoni
per il movimento non ho capito algranati vuoi fare solo il movimento con la eheim?
ma l'idea di andrea "tunze con strem rock " mi sembrava buona, non è?

Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2009, 21:42
sembrava piu idoneo un dsb per i motivi detti da mauri,
per lux coppia di Amphiprion ocellaris con Heteractis magnifica
coppia di Amphiprion polymnus con Stichodactyla haddoni


Ciao fai un DSB per l'anemone esteticamente, ci vuole la sabbia e poi ti aiuta ad abbattere i nutrienti......questo e il mio MiniReef di Molli 42x42x45.

Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2009, 21:42
sembrava piu idoneo un dsb per i motivi detti da mauri,
per lux coppia di Amphiprion ocellaris con Heteractis magnifica
coppia di Amphiprion polymnus con Stichodactyla haddoni


Ciao fai un DSB per l'anemone esteticamente, ci vuole la sabbia e poi ti aiuta ad abbattere i nutrienti......questo e il mio MiniReef di Molli 42x42x45.

dibifrank
11-02-2009, 21:57
quante vasche hai?

dibifrank
11-02-2009, 21:57
quante vasche hai?

Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2009, 22:38
dibifrank, Ciao ho 2 acquari 1 da 400 litri e il MiniReef. :-)

Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2009, 22:38
dibifrank, Ciao ho 2 acquari 1 da 400 litri e il MiniReef. :-)

ALGRANATI
11-02-2009, 23:15
per il movimento non ho capito algranati vuoi fare solo il movimento con la eheim?



esatto , solo con la risalita

ALGRANATI
11-02-2009, 23:15
per il movimento non ho capito algranati vuoi fare solo il movimento con la eheim?



esatto , solo con la risalita

wollad
12-02-2009, 11:42
ok,
deciso su grandezze 50x50x50
deciso su illuminazione un hqi 150 w piu 2 attici da 24 w
deciso su metodo dsb,(forse anche perche ho gia un berlinese, e mi andava di gestire un dsb, e poi la sabbia è troppo piu affascinante :-) )

ultime domande:
-ma algranati il movimento sei sicuro che basti? mi sembra poco!!
-che sciumazione considerante il grande carico organico.
- visto che non ci sono coralli reattore di calcio, reattore di kank serve?? oppure non metto nessuna altra parte tecnia ma solo resine?

wollad
12-02-2009, 11:42
ok,
deciso su grandezze 50x50x50
deciso su illuminazione un hqi 150 w piu 2 attici da 24 w
deciso su metodo dsb,(forse anche perche ho gia un berlinese, e mi andava di gestire un dsb, e poi la sabbia è troppo piu affascinante :-) )

ultime domande:
-ma algranati il movimento sei sicuro che basti? mi sembra poco!!
-che sciumazione considerante il grande carico organico.
- visto che non ci sono coralli reattore di calcio, reattore di kank serve?? oppure non metto nessuna altra parte tecnia ma solo resine?

ALGRANATI
12-02-2009, 18:44
wollad,

1) ma, direi che una pompa che spara in una vasca così piccolina, direi che è sufficente e oltretutto non rischi frullate

2) hs 110 o similari

3) il reattore non servirà , al limite vai di A+B

ALGRANATI
12-02-2009, 18:44
wollad,

1) ma, direi che una pompa che spara in una vasca così piccolina, direi che è sufficente e oltretutto non rischi frullate

2) hs 110 o similari

3) il reattore non servirà , al limite vai di A+B

lux
12-02-2009, 19:33
deciso su metodo dsb


Anche xchè se non sbaglio la stichodactyla haddoni affonda il piede nella sabbia

Ciao Luca

lux
12-02-2009, 19:33
deciso su metodo dsb


Anche xchè se non sbaglio la stichodactyla haddoni affonda il piede nella sabbia

Ciao Luca

DEA76
12-02-2009, 23:59
wollad, Ciao io lo avuto 6/7 anni fà, dim. 80*40x40h, 3 anemoni e 4 pagliacci, hqi da 150 watt.... e un t5 da 24 watt, un giorno, dopo 2 anni dall'avvio, torno dallo stadio ( atalanta-Parma), l'acqua sembrava latte, avevo 2 paganelle, 3 pagliacci..... erano letteralmente cotti.
L'anemone aveva vomitato lo stomaco, una puzza..... ho suotato la vasca con il cucchiaino :-D #19.
Alla fine sono passato al berlinese con coralli #22 #22

DEA76
12-02-2009, 23:59
wollad, Ciao io lo avuto 6/7 anni fà, dim. 80*40x40h, 3 anemoni e 4 pagliacci, hqi da 150 watt.... e un t5 da 24 watt, un giorno, dopo 2 anni dall'avvio, torno dallo stadio ( atalanta-Parma), l'acqua sembrava latte, avevo 2 paganelle, 3 pagliacci..... erano letteralmente cotti.
L'anemone aveva vomitato lo stomaco, una puzza..... ho suotato la vasca con il cucchiaino :-D #19.
Alla fine sono passato al berlinese con coralli #22 #22

wollad
13-02-2009, 01:42
no lux non sbagli, quel tipo di anemone piace stare nella sabbia.
quindi attestato anche lo skinner e il movimento, parto. inizio la preparazione lenta lenta.

grazie dea76 dei consigli, ma lo so a cosa vado incontro :-( 4anni fa alla partenza del mio primo acquario un magnifica mi si trito dentro una pompa, brutti e tristi momenti :-( tutto da rifare.
ma non è colpa mia se ci vado pazzo per tali animali -11 quindi voglio farlo tematico cosi se succede qualcosa non mando a puttane l'acqaurio grande.

wollad
13-02-2009, 01:42
no lux non sbagli, quel tipo di anemone piace stare nella sabbia.
quindi attestato anche lo skinner e il movimento, parto. inizio la preparazione lenta lenta.

grazie dea76 dei consigli, ma lo so a cosa vado incontro :-( 4anni fa alla partenza del mio primo acquario un magnifica mi si trito dentro una pompa, brutti e tristi momenti :-( tutto da rifare.
ma non è colpa mia se ci vado pazzo per tali animali -11 quindi voglio farlo tematico cosi se succede qualcosa non mando a puttane l'acqaurio grande.

DEA76
13-02-2009, 22:09
wollad, Se ti piace fallo, e poi come dici tu, megli a tema che mischiare tutto! #22

DEA76
13-02-2009, 22:09
wollad, Se ti piace fallo, e poi come dici tu, megli a tema che mischiare tutto! #22