PDA

Visualizza la versione completa : Strani restart con il LIMULUS


Massi70
11-02-2009, 10:49
Ciao a tutti, sono 10 giorni che sto diventando matto con il LIMULUS e sto coinvolgendo Cirrus (che oramai mi odia) !!!!
Provo a scrivere qui se qualcuno ha trovato il mio stesso problema e soprattutto se avete idee su come risolvere.

Premesso che mi interfaccio con un PC hp con sole USB e Vista (ma i tentativi li ho fatti anche con un Compaq con RS232 e W2000), durante l'istallazione del fw sul modulo base (effettuata perchè durante il primo collegamento tra AS001 e PC gli orari erano differenti) ho ricevuto un warning update non verificato,verificare manualmente che non mi fa essere tranquillo su quanto c'è nell'AS001.

Ad ogni modo è da domenica che nella fascia oraria 13.00 - 16.00 (ogni tanto finisce prima) che ho dei restart cioè si spengono tutte le luci della vasca (ho 4 coppie di T5 che, comandate da LIMULUS accendendosi dalle 11.00 alle 12.00 per spegnersi della 22.00 alle 23.00) 2-3 volte di seguito per poi ripetere questo dopo 15-20minuti.
Ci sono i pesci che mi stanno maledicendo (o che penseranno di essere in un posto molto nuvoloso) ... oltre che i ballast e i T5 che non so quanto dureranno.
Considerate che ho anche staccato le pompe dal sistema (che a parte le luci gestisce solo riscaldatore e tangenziale in base alla T), ma niente.

Con i test eseguiti in questo periodo, si è rilevato che i restart sono del modulo power (il base non da nessun messaggio)
Ho scollegato le pompe dal LIMULUS, lasciando inalterato il settaggio all'interno del programma per il ricircolo (sui contatti del power quindi c'era tensione ma nessun carico collegato) .... anche in questa modalità si avevano i restart del power (con annessi rumori di relè dell'AS016).
A questo punto ho eliminato completamente la parte del ricircolo: impostazione dello spegnimento del Movimento, settaggio a 0 delle Uscite di Ricircolo 1 e Ricircolo 2 (ovviamente le pompe continuavano ad essere attestate direttamente alla 220V). In questa maniera non si è rilevato alcun restart !!!!

Sinceramente prima del test avevo qualche dubbio tipo:
caricamento del fw (ogni volta ricevevo un warning)
distanza AS001 - AS016 per lunghezza bus DALI (ho preso un cavo differente da quello accluso nella confezione);
alimentazione AS001 (l'alimentatore riporta 12V-1A ... sperando corrisponda a verità);
posizionamento AS016 (grado di T, umidità presenti);
assenza della massa nel circuito (potrebbe dar problemi ?)
....
ma a valle di questo comportamento, non credo che questi possono essere le cause del problema.

Avete idee su come posso procedere, quali ulteriori test fare o modifiche ?

Grazie

Massi70
11-02-2009, 10:49
Ciao a tutti, sono 10 giorni che sto diventando matto con il LIMULUS e sto coinvolgendo Cirrus (che oramai mi odia) !!!!
Provo a scrivere qui se qualcuno ha trovato il mio stesso problema e soprattutto se avete idee su come risolvere.

Premesso che mi interfaccio con un PC hp con sole USB e Vista (ma i tentativi li ho fatti anche con un Compaq con RS232 e W2000), durante l'istallazione del fw sul modulo base (effettuata perchè durante il primo collegamento tra AS001 e PC gli orari erano differenti) ho ricevuto un warning update non verificato,verificare manualmente che non mi fa essere tranquillo su quanto c'è nell'AS001.

Ad ogni modo è da domenica che nella fascia oraria 13.00 - 16.00 (ogni tanto finisce prima) che ho dei restart cioè si spengono tutte le luci della vasca (ho 4 coppie di T5 che, comandate da LIMULUS accendendosi dalle 11.00 alle 12.00 per spegnersi della 22.00 alle 23.00) 2-3 volte di seguito per poi ripetere questo dopo 15-20minuti.
Ci sono i pesci che mi stanno maledicendo (o che penseranno di essere in un posto molto nuvoloso) ... oltre che i ballast e i T5 che non so quanto dureranno.
Considerate che ho anche staccato le pompe dal sistema (che a parte le luci gestisce solo riscaldatore e tangenziale in base alla T), ma niente.

Con i test eseguiti in questo periodo, si è rilevato che i restart sono del modulo power (il base non da nessun messaggio)
Ho scollegato le pompe dal LIMULUS, lasciando inalterato il settaggio all'interno del programma per il ricircolo (sui contatti del power quindi c'era tensione ma nessun carico collegato) .... anche in questa modalità si avevano i restart del power (con annessi rumori di relè dell'AS016).
A questo punto ho eliminato completamente la parte del ricircolo: impostazione dello spegnimento del Movimento, settaggio a 0 delle Uscite di Ricircolo 1 e Ricircolo 2 (ovviamente le pompe continuavano ad essere attestate direttamente alla 220V). In questa maniera non si è rilevato alcun restart !!!!

Sinceramente prima del test avevo qualche dubbio tipo:
caricamento del fw (ogni volta ricevevo un warning)
distanza AS001 - AS016 per lunghezza bus DALI (ho preso un cavo differente da quello accluso nella confezione);
alimentazione AS001 (l'alimentatore riporta 12V-1A ... sperando corrisponda a verità);
posizionamento AS016 (grado di T, umidità presenti);
assenza della massa nel circuito (potrebbe dar problemi ?)
....
ma a valle di questo comportamento, non credo che questi possono essere le cause del problema.

Avete idee su come posso procedere, quali ulteriori test fare o modifiche ?

Grazie

IVANO
11-02-2009, 10:56
CIao Massimigliano, io 2 anni fa avevo lo stesso problema, cioè restart in continuazione.Dopo parecchie prove ho capito che era un problema di calore, cioè l'unità power se rileva troppo calore si resetta.E' bastato mettere la power fuori dal mobile, in posizione verticale del dissipatore, quindi non posizionata in orizzontale e il problema è subito svanito.Praticamente la parte grigia del dissipatore deve essere rivolta verso l'alto.
Spero possa esserti d'aiuto, fami sapere

IVANO
11-02-2009, 10:56
CIao Massimigliano, io 2 anni fa avevo lo stesso problema, cioè restart in continuazione.Dopo parecchie prove ho capito che era un problema di calore, cioè l'unità power se rileva troppo calore si resetta.E' bastato mettere la power fuori dal mobile, in posizione verticale del dissipatore, quindi non posizionata in orizzontale e il problema è subito svanito.Praticamente la parte grigia del dissipatore deve essere rivolta verso l'alto.
Spero possa esserti d'aiuto, fami sapere

Massi70
11-02-2009, 11:17
Grazie per la risposta ... che dire proverò come proverò anche a ricaricare il fw (che sia da vista che da W2000 mio ha dato il warning update non verificato,verificare manualmente)

Il dubbio sulla temperatura l'ho avuto, ma allora non riesco a spiegarmi come mai fermando completamente l'opzione ricircolo, non si sono manifestati problemi !!!!

Massi70
11-02-2009, 11:17
Grazie per la risposta ... che dire proverò come proverò anche a ricaricare il fw (che sia da vista che da W2000 mio ha dato il warning update non verificato,verificare manualmente)

Il dubbio sulla temperatura l'ho avuto, ma allora non riesco a spiegarmi come mai fermando completamente l'opzione ricircolo, non si sono manifestati problemi !!!!

IVANO
11-02-2009, 11:36
A me l'errore verificare manualmente lo da spesso, e uso anche io Vista, ma lo da anche su XP, ma per adesso funziona tutto

IVANO
11-02-2009, 11:36
A me l'errore verificare manualmente lo da spesso, e uso anche io Vista, ma lo da anche su XP, ma per adesso funziona tutto

Massi70
11-02-2009, 12:31
Allora proverò per il calore quanto prima .... nel mio caso il power è messo nel coperchio con le luci (sopra una lastra di plexi) ... proverò a spostarlo nel mobile con la sump (affianco all'AS001)

Massi70
11-02-2009, 12:31
Allora proverò per il calore quanto prima .... nel mio caso il power è messo nel coperchio con le luci (sopra una lastra di plexi) ... proverò a spostarlo nel mobile con la sump (affianco all'AS001)

IVANO
11-02-2009, 12:33
Massi70, nel coperchio con le luci???, ok, dovrebbe essere quello il problema, mettilo in verticale con la parte grigia dissipatrice verso l'alto con nulla sopra, il calore deve essere libero di salire..praticamente le prese saranno orizzontali

IVANO
11-02-2009, 12:33
Massi70, nel coperchio con le luci???, ok, dovrebbe essere quello il problema, mettilo in verticale con la parte grigia dissipatrice verso l'alto con nulla sopra, il calore deve essere libero di salire..praticamente le prese saranno orizzontali

Massi70
11-02-2009, 14:45
Scusa vorrei essere sicuro di aver capito bene: il modulo power è l'AS016, tu dici di metterlo per verticale (lui dovrebbe essere il modello da barra DIN) con la parte in plastica attaccata al mobile ?

Corretto ?

Massi70
11-02-2009, 14:45
Scusa vorrei essere sicuro di aver capito bene: il modulo power è l'AS016, tu dici di metterlo per verticale (lui dovrebbe essere il modello da barra DIN) con la parte in plastica attaccata al mobile ?

Corretto ?

IVANO
11-02-2009, 19:54
Guarda che l'AS016 è il galleggiante, credo tu intenda modulo base e prese tutto integrato forse, quello a 16 connessioni cablate e non con 8 prese shuko?
Intendi questo ? http://www.limulus.it/cp/?p=50

IVANO
11-02-2009, 19:54
Guarda che l'AS016 è il galleggiante, credo tu intenda modulo base e prese tutto integrato forse, quello a 16 connessioni cablate e non con 8 prese shuko?
Intendi questo ? http://www.limulus.it/cp/?p=50

Massi70
11-02-2009, 19:56
sorry hai ragione ho proprio questo AS004 a 16 prese DIN .... come dici di metterlo ?

Massi70
11-02-2009, 19:56
sorry hai ragione ho proprio questo AS004 a 16 prese DIN .... come dici di metterlo ?

IVANO
11-02-2009, 19:58
Massi70, ah, non saprei, io ho quello con 8 prese shuko, comunque lo metterei in un punto areato, prova a metterlo momentaneamente fuori dal mobile della vasca, anche solo su una sedia e vedere come si comporta nelle prossime ore...

IVANO
11-02-2009, 19:58
Massi70, ah, non saprei, io ho quello con 8 prese shuko, comunque lo metterei in un punto areato, prova a metterlo momentaneamente fuori dal mobile della vasca, anche solo su una sedia e vedere come si comporta nelle prossime ore...

Massi70
19-05-2009, 10:03
A più di 2 mesi di tentativi non ho risolto il problema !!!!
Nell'ordine ho spostato il modulo AS004 nel mobile e lì non c'è calore
Ho ricablato il tutto portando la massa all'impianto
Ho provato a sostituire l'AS004, ma anche questo coni stessi risultati (ergo, ho 2 AS004 che funzionano bene, ma continuo ad avere i restart)
Ho sostituito i 4 ballast per gestire gli 8 T5 (ho montato OSRAM "Quicktronic Professional QTP5") ...........

E' sufficiente che ci sia 1 coppia di T5 sotto Limulus che ogni tanto si verificano questi stramaledetti spegni/accendi della luce
Oramai credo che i pesci si sono pure abbituati !!!!

sstella75
19-05-2009, 20:56
Massi70, ...io "prego" sempre non mi abbandoni mai il settaggio che ho impostato da mesi... :-))
...ho anche la sonda ph in un bicchiere con acqua santa di Lourdes... ;-)

...parlando seriamente...
il modulo base lo colleghi al pc portatile?
quando colleghi il laptop con usb scollega la presa elettrica perchè potrebbe essere quello il problema... ho litigato due volte con assistenza toshiba perchè mi aveva creato problemi al pc e se non ricordo male in quel periodo mi faceva continui restar il limulus... -04

Massi70
20-05-2009, 10:13
Massi70, ...io "prego" sempre non mi abbandoni mai il settaggio che ho impostato da mesi... :-))
...ho anche la sonda ph in un bicchiere con acqua santa di Lourdes... ;-)

...parlando seriamente...
il modulo base lo colleghi al pc portatile?
quando colleghi il laptop con usb scollega la presa elettrica perchè potrebbe essere quello il problema... ho litigato due volte con assistenza toshiba perchè mi aveva creato problemi al pc e se non ricordo male in quel periodo mi faceva continui restar il limulus... -04
Scusa, ma non ho ben capito ....
Il modulo base lo collego al portatile (che a sua volta ogni tanto va a batteria ed ogni tanto a corrente .... dipende dallo stato di carica ...)
Quale problema vedi ?

Grazie

sstella75
20-05-2009, 12:22
Massi70, "scarica" tramite usb sul pc collegato alla presa...
quando lo colleghi al portatile non usare alimentatore ma solo batteria.

Massi70
20-05-2009, 12:34
Massi70, "scarica" tramite usb sul pc collegato alla presa...
quando lo colleghi al portatile non usare alimentatore ma solo batteria.
Ok ora è più chiaro, ma non capisco come può entrarci sul mio problema .... considera che i restart ci sono anche senza il PC collegato !!!

sstella75
20-05-2009, 12:41
Massi70, perchè a me aveva fatto danni al pc magari a te ha creato problema al limulus, è solo un idea ma non ti costa nulla...

Massi70
20-05-2009, 12:59
Massi70, perchè a me aveva fatto danni al pc magari a te ha creato problema al limulus, è solo un idea ma non ti costa nulla...cusa, oggi sono un pò tardo .... ma praticamente cosa devo fare ora ? Se l'idea che il collegamento base-PC (portatile ma alimentato dalla rete) ha creato problemi al Limulus e da qui i restart (che però sono del power, visto che sul base non si evidenziano variazioni), ora che faccio ?
Considera che tra le altre prove ho anche cambiato il power (ed ora mi trovo con 2 AS004 a casa che manifestano entrambi lo stesso comportamento) ...

sstella75
20-05-2009, 18:27
Massi70, chiama assistenza perchè se non è riuscito ad aiutarti Franco (cirrus) la vedo dura...

Massi70
20-05-2009, 18:29
Massi70, chiama assistenza perchè se non è riuscito ad aiutarti Franco (cirrus) la vedo dura...
.... pensa che oltre a Franco, sono già arrivato a Roberto senza risolvere !!!!
Non è dura, è impossibile !!!!

IVANO
20-05-2009, 18:42
Massi70, se hai parlato con Roberto e non ha risolto, come siete rimasti?? #24 #24

sstella75
20-05-2009, 21:49
sono già arrivato a Roberto senza risolvere !!!!
#07

Massi70
21-05-2009, 08:47
Massi70, se hai parlato con Roberto e non ha risolto, come siete rimasti?? #24 #24
Siamo rimasti che un mio problema: Roberto èstato gentilissimo e mi ha mandato un altro AS004, ma senza risolvere, quindi il problma è altrove .... ma dove !!!!!!!
L'unico dubbio che mi è rimasto è che il problema sia nell'AS001, ma sinceramente comprarne un altro per fare una prova -20

IVANO
21-05-2009, 08:49
Massi70, non è il caso, dovresti trovare un utente gentile che magari ha il LImulus che ti ospiti una giornata per fare delle prove...

Massi70
21-05-2009, 08:57
Massi70, non è il caso, dovresti trovare un utente gentile che magari ha il LImulus che ti ospiti una giornata per fare delle prove...
In realtà ho trovato un "negozo gentile" che mi presterebbe il modulo base per fare delle verifiche ........ basta spendere altro tempo ed essere pronti poi al peggio !!!!

Il dubbio è che a detta di tutti (Franco / Roberto) il base non c'entra niente visto che se fosse lui a restartare, dai grafici me ne accorgerei e quindi è lui che comanda i restart del power ??? Mi sembra più improbabile di quello che ho fatto fino ad ora.

La cosa strana è che ieri sera solo toccando il cavo di alimentazione del power, ha restartato. Come diavolo è possibile ? Vi assicuro che il cavo (comprato) è fissato ai "mammut" di ingresso dell'AS004 in maniera "salda" !!!!

Mike
21-05-2009, 20:22
Anche io ho di questi problemi, prima avevo il modulo power con le prese cablate e non era mai successo, l'ho poi cambiato con quello a 16 uscite, e l'ho inserito in un pannello elettrico, e da allora sono cominciati i restar.
Succede anche se tocco un qualsiasi filo che esce dal modulo.

Massi70
22-05-2009, 09:17
Anche io ho di questi problemi, prima avevo il modulo power con le prese cablate e non era mai successo, l'ho poi cambiato con quello a 16 uscite, e l'ho inserito in un pannello elettrico, e da allora sono cominciati i restar.
Succede anche se tocco un qualsiasi filo che esce dal modulo.
Grazie !!!! Pensavo di avere la casa infestata dai Gremlins !!!!
Hai trovato una soluzione o ti stai "rassegnando" ?

In realtà il problema è minimo, a meno che hai qualcosa che spegnendosi e riaccendendosi in rapida sequenza si "impalla" .... Io togliendo le luci che infastidivano non poco i pesci nei restart, non mi accorgo più del problema !!!

Mike
22-05-2009, 16:15
Il modulo l'ho cambiato da poco, sarà un mese, però fastidioso, anche se si tratta di 2/3 volte al giorno.
Proverò magari ad assegnare un'altra uscita del modulo alle luci, vediamo se cambia qualcosa, poi la prima volta che passa a trovarmi Roberto, lo metto al lavoro :-))

Massi70
22-05-2009, 16:18
Il modulo l'ho cambiato da poco, sarà un mese, però fastidioso, anche se si tratta di 2/3 volte al giorno.
Proverò magari ad assegnare un'altra uscita del modulo alle luci, vediamo se cambia qualcosa, poi la prima volta che passa a trovarmi Roberto, lo metto al lavoro :-))
Bhe, fammi sapere ... se trovi una soluzione avrai la mia gratitudine in eterno !!!

moselef
18-06-2009, 23:46
Stesso problema anche da parte mia, i restart continuano sopprattutto all'accensione delle HQI !!!
Fatemi sapere se avete risolto il problema

Salutoni a tutti

Ascom
19-06-2009, 23:57
Massi70, se hai la possibilita' del "negozio gentile" intanto fai la prova cambiando il base, almeno lo escludi e poi si torna a ragionare sull'AS004..
io ho quello con shuko e non mi e' mai restartato nulla....strano che a chi succede c'e' sempre di mezzo quel modulo

hai provato a collegare sulle stesse uscite qualche altro apparecchio, che so una lampada da tavolo o simile e vedere cosa succede?

Ascom
20-06-2009, 00:10
Massi70,
ovviamente hai controllato quanti ampere ciucci dal modulo power e non superi i 10 A, corretto?

Massi70
20-06-2009, 20:00
Il test con il modulo base lo devo ancora fare (però sono poco fiducioso, visto che il base appena manca la corrente tramite il GSM mi invia i SMS) .... ho provato a collegare una lampadina ad una delle uscite alle quali attacco le coppie di T5 (da 1 a 4) e il problema persiste .... ho notato che spesso è legato allo spegnimento dell'elettrovalvola, ma non sempre (alcune volte l'elettrovalvola si spegne senza causare nulla, altre c'è il restart senza nesso con l'elettrovalvola)
Ad ogni modo ho provato a "tirar fuori" l'elettrovalvola dall'AquaSmart, ma i restart continuano ad esserci.
Per questo avevo pensato ad un filtro d'ingresso alal 220V (mi sembra che il problema che accade è lo stesso che genero io se attacco/stacco un carico con l'AquaSmart acceso)
Che devo dire, non ci capisco più un acca !!!

Massi70
20-06-2009, 20:04
Massi70,
ovviamente hai controllato quanti ampere ciucci dal modulo power e non superi i 10 A, corretto?
Decisamente sotto
8T5 da 39W
barra led
tangenziale / riscaldatore (sonda temp)
elettrovalvola della CO2 (sonda ph)
(pompe e pompette varie sono tutte fuori dall'AquaSmart e accese h24)

Ascom
21-06-2009, 15:38
Massi70,
se tutti quelli che hanno problemi hanno il modulo 16 prese, fai la prova con il base, se continuano i restart chiedi a Buti di sostiturti il modulo con quello shuko che problemi non ne da....

Massi70
21-06-2009, 22:43
Massi70,
se tutti quelli che hanno problemi hanno il modulo 16 prese, fai la prova con il base, se continuano i restart chiedi a Buti di sostiturti il modulo con quello shuko che problemi non ne da....
Ti assicuro che conosco gente con il modulo a 16 che va alla grande .... Roberto dice che dipende dall'impianto elettrico ... saranno i gremlins !!!!

michi2
15-08-2009, 09:57
hai elettrovalvola co2 reattore epr caso? prova a vedere se per caso quando la lce si spegne l'elettrovalvola scatta! nel mio caso era quella a causare questo problema!