PDA

Visualizza la versione completa : quante coppie apistogramma in 250 litri lordi?


leonsai
11-02-2009, 03:44
2 caca
2 nannacara
2 da decidere (tra pulcher, borelli, trifasciatum, agassizi)

possibile?

leonsai
11-02-2009, 03:44
2 caca
2 nannacara
2 da decidere (tra pulcher, borelli, trifasciatum, agassizi)

possibile?

Terrorblade90
11-02-2009, 08:12
No, anche considerato che, eccetto le Nannacara, questi pesci vivono in piccoli harem (un maschio e due-tre femmine) e non in coppie.

Terrorblade90
11-02-2009, 08:12
No, anche considerato che, eccetto le Nannacara, questi pesci vivono in piccoli harem (un maschio e due-tre femmine) e non in coppie.

Paolo Piccinelli
11-02-2009, 10:13
Una sola coppia di apistogramma, oppure un trio a sconda della specie.

Ogni femmina occupa un territorio di circa 40x40 cm, che però tende ad allargarsi e, nelle specie più aggressive, a comprendere l'intera vasca.

Paolo Piccinelli
11-02-2009, 10:13
Una sola coppia di apistogramma, oppure un trio a sconda della specie.

Ogni femmina occupa un territorio di circa 40x40 cm, che però tende ad allargarsi e, nelle specie più aggressive, a comprendere l'intera vasca.

Buz
11-02-2009, 11:38
In 250 litri lordi ci vedrei bene un trio di caca...

Buz
11-02-2009, 11:38
In 250 litri lordi ci vedrei bene un trio di caca...

leonsai
11-02-2009, 18:09
azz..quindi pure un trio di caca + coppia nannacara (e basta) siamo "over"?

leonsai
11-02-2009, 18:09
azz..quindi pure un trio di caca + coppia nannacara (e basta) siamo "over"?

Terrorblade90
11-02-2009, 19:13
Si, direi proprio di si (anche considerata la grande aggressività dei cacatuoides).

Terrorblade90
11-02-2009, 19:13
Si, direi proprio di si (anche considerata la grande aggressività dei cacatuoides).

leonsai
12-02-2009, 01:47
e pensare che al negozio stanno una 30ina di apistogramma in 50 litri...

leonsai
12-02-2009, 01:47
e pensare che al negozio stanno una 30ina di apistogramma in 50 litri...

Mr. Hyde
12-02-2009, 02:13
leonsai, quel che noti è vero, è anche vero che in vasche così non si creano le dinamiche sociali normali, e oltretutto in teoria dovrebbero rimanere in quelle condizioni il meno possibile. Però tutto sommato mi pare eccessivo sconsigliare più di una coppia o un trio in 200 e passa litri... anche se è semrpe una questione delicata. Non ci sono ciclidi di medie dimensioni che ti piacciono?

Mr. Hyde
12-02-2009, 02:13
leonsai, quel che noti è vero, è anche vero che in vasche così non si creano le dinamiche sociali normali, e oltretutto in teoria dovrebbero rimanere in quelle condizioni il meno possibile. Però tutto sommato mi pare eccessivo sconsigliare più di una coppia o un trio in 200 e passa litri... anche se è semrpe una questione delicata. Non ci sono ciclidi di medie dimensioni che ti piacciono?

leonsai
12-02-2009, 03:37
Si parecchi. Non volevo dare questa patata bollente al forum :-) Sulla poplazione rifletto da tempo (già per il mio attuale 150 litri in cui ho potuto mettere ben poco di cio che mi piace) senza conclusioni apprezzabili. Il mio problema principale è che vorrei mettere tante specie diverse, anche singoli elementi, ma non posso permettermi più di 250 litri...
Comunque elenco tutti i pesciozzi che mi piacciono (esclusi quelli che per vari motivi ritengo ingestibili per le mie possibilità, e che sono davvero tanti ma non li menziono neanche), magari se qualcuno ha tempo e voglia di fare qualche ipotesi di popolazione (la più varia possibile) mi fa un bel favore...


discus

apistogramma (praticamente tutte le specie)

altispinosa e/o ramirezi

Cichlasoma (tutti)

Cleithracara maronii

Labeo Epalzeorhyncos bicolor

Herotilapia multi spinosa

Julidochromis dickfeldi (o altre varietà)

Labeotropheus fuelleborni

Nannacara anomala

Pelvicachromis pulcher

----------------------------
Già che mi trovo: nel mio 150 litri ho 4 scalari; 5 brachydanio; 12 petitella georgiae; 4 cory sterbai; 1 ancistrus. Vorrei dare via i 5 brachydanio e aggiungere invece una coppia di apistogramma e/o 5-6 bentosi-bentosi. Fattibile?

leonsai
12-02-2009, 03:37
Si parecchi. Non volevo dare questa patata bollente al forum :-) Sulla poplazione rifletto da tempo (già per il mio attuale 150 litri in cui ho potuto mettere ben poco di cio che mi piace) senza conclusioni apprezzabili. Il mio problema principale è che vorrei mettere tante specie diverse, anche singoli elementi, ma non posso permettermi più di 250 litri...
Comunque elenco tutti i pesciozzi che mi piacciono (esclusi quelli che per vari motivi ritengo ingestibili per le mie possibilità, e che sono davvero tanti ma non li menziono neanche), magari se qualcuno ha tempo e voglia di fare qualche ipotesi di popolazione (la più varia possibile) mi fa un bel favore...


discus

apistogramma (praticamente tutte le specie)

altispinosa e/o ramirezi

Cichlasoma (tutti)

Cleithracara maronii

Labeo Epalzeorhyncos bicolor

Herotilapia multi spinosa

Julidochromis dickfeldi (o altre varietà)

Labeotropheus fuelleborni

Nannacara anomala

Pelvicachromis pulcher

----------------------------
Già che mi trovo: nel mio 150 litri ho 4 scalari; 5 brachydanio; 12 petitella georgiae; 4 cory sterbai; 1 ancistrus. Vorrei dare via i 5 brachydanio e aggiungere invece una coppia di apistogramma e/o 5-6 bentosi-bentosi. Fattibile?

Terrorblade90
12-02-2009, 08:07
No, già se 150 litri sono pochi per una coppia di scalari, figuriamoci per una coppia di scalari più altri Ciclidi.

Terrorblade90
12-02-2009, 08:07
No, già se 150 litri sono pochi per una coppia di scalari, figuriamoci per una coppia di scalari più altri Ciclidi.

Paolo Piccinelli
12-02-2009, 09:53
Però tutto sommato mi pare eccessivo sconsigliare più di una coppia o un trio in 200 e passa litri... anche se è semrpe una questione delicata.


In effetti, si potrebbe discutere l'inserimento di due coppie appartenenti a specie tranquille (borelli, trifasciata, et similia)... però bisogna studiare il layout per creare divisioni territoriali nette e tutto il resto, e non lo consiglierei alla prima esperienza con i ciclidi. :-)

Diciamo che "la mia linea" è di ospitare una sola specie "solista" in un volume grande, in cui inserire anche altre specie più piccole provenienti dal medesimo ambiente.
Tipo il mio 300 litri per una sola coppia di scalari (con molti cory, oto e loricaridi vari)... insomma a me piace così ;-)

Paolo Piccinelli
12-02-2009, 09:53
Però tutto sommato mi pare eccessivo sconsigliare più di una coppia o un trio in 200 e passa litri... anche se è semrpe una questione delicata.


In effetti, si potrebbe discutere l'inserimento di due coppie appartenenti a specie tranquille (borelli, trifasciata, et similia)... però bisogna studiare il layout per creare divisioni territoriali nette e tutto il resto, e non lo consiglierei alla prima esperienza con i ciclidi. :-)

Diciamo che "la mia linea" è di ospitare una sola specie "solista" in un volume grande, in cui inserire anche altre specie più piccole provenienti dal medesimo ambiente.
Tipo il mio 300 litri per una sola coppia di scalari (con molti cory, oto e loricaridi vari)... insomma a me piace così ;-)

Mr. Hyde
12-02-2009, 19:32
Paolo Piccinelli, difatti pure io nel 300 ho solo una specie, ma son pur sepre pesci da 15 cm... cioè il rischio è che in una vasca con piante 3 apistogramma non li vedi più, per quello pensavo a una coppia di medi, tipo maronii insomma...

Mr. Hyde
12-02-2009, 19:32
Paolo Piccinelli, difatti pure io nel 300 ho solo una specie, ma son pur sepre pesci da 15 cm... cioè il rischio è che in una vasca con piante 3 apistogramma non li vedi più, per quello pensavo a una coppia di medi, tipo maronii insomma...

Paolo Piccinelli
13-02-2009, 08:54
io pensavo alle laetacara... e sono ancora all'inseguimento delle ivanacara adoketa -11


Se va tutto bene dovrei trovarle a Francoforte entro un mesetto... sarai la seconda a saperlo :-))

Paolo Piccinelli
13-02-2009, 08:54
io pensavo alle laetacara... e sono ancora all'inseguimento delle ivanacara adoketa -11


Se va tutto bene dovrei trovarle a Francoforte entro un mesetto... sarai la seconda a saperlo :-))

sbs23
13-02-2009, 12:16
Paolo Piccinelli,


se le riesco a trovare pure io un giorno -20 ,giuro che mi comprero una vasca apposta per loro... :-)) ....oppure potrei aspettare che arrivano a te,cosi in poco tempo passerai qualche piccolletto spero :-)) #18

sbs23
13-02-2009, 12:16
Paolo Piccinelli,


se le riesco a trovare pure io un giorno -20 ,giuro che mi comprero una vasca apposta per loro... :-)) ....oppure potrei aspettare che arrivano a te,cosi in poco tempo passerai qualche piccolletto spero :-)) #18

leonsai
13-02-2009, 18:03
ragazzi...via i 5 brachydanio e dentro 6 bentosi bentosi... che dite? stanno finendo in negozio e sono difficilini da ritrovare..urge consiglio :-)

leonsai
13-02-2009, 18:03
ragazzi...via i 5 brachydanio e dentro 6 bentosi bentosi... che dite? stanno finendo in negozio e sono difficilini da ritrovare..urge consiglio :-)

leonsai
14-02-2009, 00:20
se solo riuscissi a pescarli sti brachydanio maledetti... sfuggono

leonsai
14-02-2009, 00:20
se solo riuscissi a pescarli sti brachydanio maledetti... sfuggono

gflacco
19-02-2009, 10:54
...ti piacciono gli julidochromis...in 250l puoi far un bel tanganika e pioi inserire più specie.
il ogni caso penso che tu abbia già preso un altra direzione.

La popolazione dipende anche dal tipo di arredamento, con tante piante e nascodigli non avrai problemi ad avere due specie di ciclidi in 250l, ovviamente dipende dai ciclidi...
Io ho delle Astatotilapie aeneocolor (2+5) e 5 thomasi , un gruppetto di phenacogrammus interruptus e uno di otocinclus in 250l netti ben piantumato...
Ps: ho piccoli di aeneocolor...se ti interessa....

Se dovessi scegliere una sola specie...io opterei per un gruppettino di giovani discus.
Però...nella scelta dei pesci tieni anche in considerazione l'acqua.
Mi spiego meglio: se l'acqua che usi è quella di casa e vuoi allevare specie che vivono in acqua tenera e acida....o acquisti un impiantino ad osmosi(te lo consioglio) o prendi l'acqua osmotica dal tuo negoziante(per un acquario da 250 l...te lo sconsiglio).
Se non vuoi questi.."problemi" scegli specie che vivono a valori vicini a quelli della tua acqua di rubinetto.

gflacco
19-02-2009, 10:54
...ti piacciono gli julidochromis...in 250l puoi far un bel tanganika e pioi inserire più specie.
il ogni caso penso che tu abbia già preso un altra direzione.

La popolazione dipende anche dal tipo di arredamento, con tante piante e nascodigli non avrai problemi ad avere due specie di ciclidi in 250l, ovviamente dipende dai ciclidi...
Io ho delle Astatotilapie aeneocolor (2+5) e 5 thomasi , un gruppetto di phenacogrammus interruptus e uno di otocinclus in 250l netti ben piantumato...
Ps: ho piccoli di aeneocolor...se ti interessa....

Se dovessi scegliere una sola specie...io opterei per un gruppettino di giovani discus.
Però...nella scelta dei pesci tieni anche in considerazione l'acqua.
Mi spiego meglio: se l'acqua che usi è quella di casa e vuoi allevare specie che vivono in acqua tenera e acida....o acquisti un impiantino ad osmosi(te lo consioglio) o prendi l'acqua osmotica dal tuo negoziante(per un acquario da 250 l...te lo sconsiglio).
Se non vuoi questi.."problemi" scegli specie che vivono a valori vicini a quelli della tua acqua di rubinetto.