Entra

Visualizza la versione completa : I primi sps secondo me stanno male


zanofa
10-02-2009, 21:07
ciao a tutti vi invio le foto dei miei sps...
per me non sono in forma....
poi giudicate voi...

L'hystrx si sta sbiancando...
[img=http://img293.imageshack.us/img293/9656/hystrixlz3.th.jpg] (http://img293.imageshack.us/my.php?image=hystrixlz3.jpg)

La digitata è strana...
[img=http://img293.imageshack.us/img293/8642/digitatalw1.th.jpg] (http://img293.imageshack.us/my.php?image=digitatalw1.jpg)

La foliosa viola forse non sta male come gli altri... la ricrescita sempre viola... anch se è marrone...
[img=http://img11.imageshack.us/img11/7136/foliosaviolaum0.th.jpg] (http://img11.imageshack.us/my.php?image=foliosaviolaum0.jpg)

E' questa sta cosi... non mi ricordo il nome
[img=http://img11.imageshack.us/img11/4613/bohcz9.th.jpg] (http://img11.imageshack.us/my.php?image=bohcz9.jpg)

Inserisco in vasca apparte il cibo per i pesci, solo 4ml di mainede Luxe in serata.

Poi ho i rhodactis, un lobo, un sarco, euphlya che sembrano stare benone... deve essere un problema di sps...

ciao

zanofa
10-02-2009, 21:07
ciao a tutti vi invio le foto dei miei sps...
per me non sono in forma....
poi giudicate voi...

L'hystrx si sta sbiancando...
[img=http://img293.imageshack.us/img293/9656/hystrixlz3.th.jpg] (http://img293.imageshack.us/my.php?image=hystrixlz3.jpg)

La digitata è strana...
[img=http://img293.imageshack.us/img293/8642/digitatalw1.th.jpg] (http://img293.imageshack.us/my.php?image=digitatalw1.jpg)

La foliosa viola forse non sta male come gli altri... la ricrescita sempre viola... anch se è marrone...
[img=http://img11.imageshack.us/img11/7136/foliosaviolaum0.th.jpg] (http://img11.imageshack.us/my.php?image=foliosaviolaum0.jpg)

E' questa sta cosi... non mi ricordo il nome
[img=http://img11.imageshack.us/img11/4613/bohcz9.th.jpg] (http://img11.imageshack.us/my.php?image=bohcz9.jpg)

Inserisco in vasca apparte il cibo per i pesci, solo 4ml di mainede Luxe in serata.

Poi ho i rhodactis, un lobo, un sarco, euphlya che sembrano stare benone... deve essere un problema di sps...

ciao

Robbax
10-02-2009, 21:21
deve essere un problema di sps...

o di valori....

Robbax
10-02-2009, 21:21
deve essere un problema di sps...

o di valori....

zanofa
10-02-2009, 21:23
stasera li rimisuro... ma fine a 3 giorni fa erano nella norma...
quale valore può essere??

zanofa
10-02-2009, 21:23
stasera li rimisuro... ma fine a 3 giorni fa erano nella norma...
quale valore può essere??

Robbax
10-02-2009, 21:25
comincia con i classici:nutrienti...ma eviterei i tetra e i salifert...

Robbax
10-02-2009, 21:25
comincia con i classici:nutrienti...ma eviterei i tetra e i salifert...

ALGRANATI
10-02-2009, 21:26
sti animali stanno tirando le cuoia.....posta i valori e facci foto della vasca

ALGRANATI
10-02-2009, 21:26
sti animali stanno tirando le cuoia.....posta i valori e facci foto della vasca

davide56
10-02-2009, 22:15
con cosa è illuminata la vasca?

davide56
10-02-2009, 22:15
con cosa è illuminata la vasca?

zanofa
10-02-2009, 22:29
KH 9
CALCIO 420
NO2 0
NO3 2
PO4 0
PH 8

La lampada è plafoniera con bulbo da 250W e neon attinici da 18w.

Ora faccio la foto della vasca

zanofa
10-02-2009, 22:29
KH 9
CALCIO 420
NO2 0
NO3 2
PO4 0
PH 8

La lampada è plafoniera con bulbo da 250W e neon attinici da 18w.

Ora faccio la foto della vasca

max.aqua
10-02-2009, 23:04
mi sembra strano tu abbia valori così con i coralli che sbiancano così.
con che test li hai fatti?

max.aqua
10-02-2009, 23:04
mi sembra strano tu abbia valori così con i coralli che sbiancano così.
con che test li hai fatti?

zanofa
10-02-2009, 23:16
NO2-NO3-PO4 sono della ELOS nuovissimi...
CALCIO KH PH sono della salifert...

vasca
[img=http://img520.imageshack.us/img520/1120/vascams6.th.jpg] (http://img520.imageshack.us/my.php?image=vascams6.jpg)

metà sinistra
[img=http://img21.imageshack.us/img21/5696/64681458ah6.th.jpg] (http://img21.imageshack.us/my.php?image=64681458ah6.jpg)

metà destra
[img=http://img21.imageshack.us/img21/6513/65020618pb2.th.jpg] (http://img21.imageshack.us/my.php?image=65020618pb2.jpg)



se non avete idee... posso pensare che sia colpa del bulbo da 250W effettivamente non so quanto tempo possare avere...

zanofa
10-02-2009, 23:16
NO2-NO3-PO4 sono della ELOS nuovissimi...
CALCIO KH PH sono della salifert...

vasca
[img=http://img520.imageshack.us/img520/1120/vascams6.th.jpg] (http://img520.imageshack.us/my.php?image=vascams6.jpg)

metà sinistra
[img=http://img21.imageshack.us/img21/5696/64681458ah6.th.jpg] (http://img21.imageshack.us/my.php?image=64681458ah6.jpg)

metà destra
[img=http://img21.imageshack.us/img21/6513/65020618pb2.th.jpg] (http://img21.imageshack.us/my.php?image=65020618pb2.jpg)



se non avete idee... posso pensare che sia colpa del bulbo da 250W effettivamente non so quanto tempo possare avere...

DEA76
10-02-2009, 23:41
zanofa, i molli assorbono l'inquinamento e stanno meglio, che sale usi? #24

DEA76
10-02-2009, 23:41
zanofa, i molli assorbono l'inquinamento e stanno meglio, che sale usi? #24

zanofa
11-02-2009, 10:15
mi sembra che sia il RedSea...

zanofa
11-02-2009, 10:15
mi sembra che sia il RedSea...

zanofa
11-02-2009, 12:56
nessun'altro....
iniziamo con qualche suggerimento sul bulbo da 250W da comprare per sostituire il mio...

zanofa
11-02-2009, 12:56
nessun'altro....
iniziamo con qualche suggerimento sul bulbo da 250W da comprare per sostituire il mio...

Mauro68
11-02-2009, 12:59
zanofa, lo utilizzavo anch'io, poi sono passato al Tropic Marine Pro Reef.. tutt'altra cosa!
Le pompe di movimento quante ore girano e come?
Se hai la possibilità, fatti misurare i PO4 in negozio con il fotometro.. te lo dico perchè a me è capitato che con i test Salifert erano a zero.. poi il fotometro ha dato altri valori... :-))

Mauro68
11-02-2009, 12:59
zanofa, lo utilizzavo anch'io, poi sono passato al Tropic Marine Pro Reef.. tutt'altra cosa!
Le pompe di movimento quante ore girano e come?
Se hai la possibilità, fatti misurare i PO4 in negozio con il fotometro.. te lo dico perchè a me è capitato che con i test Salifert erano a zero.. poi il fotometro ha dato altri valori... :-))

zanofa
11-02-2009, 13:13
Del sale ne ho ancora un bel pò...

Per quanto riguarda le pompe ho una 6060 da 6000l/h, una 6045 da 4500l/h.
E non sono elettroniche.

I fosfati sono sicuro siano giusti, perchè ho preso un mese fa il nuovo test della ELOS...perchè con il vecchio test mi diceva che avevo sempre fosfati molto alti.
Una volta cambiati, il valore era più normale...
quindi almeno per quanto riguarda i test di PO4, NO2, NO3 sono sicuro, in quanto tutti e tre nuovissimi...

zanofa
11-02-2009, 13:13
Del sale ne ho ancora un bel pò...

Per quanto riguarda le pompe ho una 6060 da 6000l/h, una 6045 da 4500l/h.
E non sono elettroniche.

I fosfati sono sicuro siano giusti, perchè ho preso un mese fa il nuovo test della ELOS...perchè con il vecchio test mi diceva che avevo sempre fosfati molto alti.
Una volta cambiati, il valore era più normale...
quindi almeno per quanto riguarda i test di PO4, NO2, NO3 sono sicuro, in quanto tutti e tre nuovissimi...

Mauro68
11-02-2009, 13:25
Del sale ne ho ancora un bel pò
E che hai preso il sacco da 25kg.? Se è così puoi usarlo adesso che nevica.. #18 Scherzi a parte, il mio l'ho fatto fuori michiandolo in quantità del 20% all'altro nei cambi d'acqua...

Per quanto riguarda le pompe ho una 6060 da 6000l/h, una 6045 da 4500l/h. E non sono elettroniche.
Quante ore girano cad.? Hai provado a cambiare la direzione delle correnti x vedere la reazione dei coralli? Te lo dico perchè io ho smadonnato un pò prima di trovare la posizione che piacesse a tutti i miei molli... in base a come le orientavo alcuni si aprivano altri no...

I fosfati sono sicuro siano giusti
Se hai la possibilità.. fotometro!! :-))

Mauro68
11-02-2009, 13:25
Del sale ne ho ancora un bel pò
E che hai preso il sacco da 25kg.? Se è così puoi usarlo adesso che nevica.. #18 Scherzi a parte, il mio l'ho fatto fuori michiandolo in quantità del 20% all'altro nei cambi d'acqua...

Per quanto riguarda le pompe ho una 6060 da 6000l/h, una 6045 da 4500l/h. E non sono elettroniche.
Quante ore girano cad.? Hai provado a cambiare la direzione delle correnti x vedere la reazione dei coralli? Te lo dico perchè io ho smadonnato un pò prima di trovare la posizione che piacesse a tutti i miei molli... in base a come le orientavo alcuni si aprivano altri no...

I fosfati sono sicuro siano giusti
Se hai la possibilità.. fotometro!! :-))

zanofa
11-02-2009, 13:56
Le 2 pompe girano sempre, girano alla stessa velocità di giorno e di notte perchè non sono programmabili.

Ho provato ad invertire la posizione delle 2 la domenica passata... ma cambiamenti non ce ne sono stati...


Argomento fosfati:
se non ho alghe in giro, non dovrei avere fosfati alti... giusto?

zanofa
11-02-2009, 13:56
Le 2 pompe girano sempre, girano alla stessa velocità di giorno e di notte perchè non sono programmabili.

Ho provato ad invertire la posizione delle 2 la domenica passata... ma cambiamenti non ce ne sono stati...


Argomento fosfati:
se non ho alghe in giro, non dovrei avere fosfati alti... giusto?

Mauro68
11-02-2009, 14:47
zanofa, le puoi programmare con dei timer digitali... negli ipermercati Carrefour ne trovi un tipo che costa € 9,90 e supporta una ventina di accensioni ON/OFF programmabili in giorno/ora/minuti..
Più che invertirle dovresti provare a cambiare posizione, magari provare a buttarne una più diretta verso i coralli...

Per i fosfati.. fai come credi!

Mauro68
11-02-2009, 14:47
zanofa, le puoi programmare con dei timer digitali... negli ipermercati Carrefour ne trovi un tipo che costa € 9,90 e supporta una ventina di accensioni ON/OFF programmabili in giorno/ora/minuti..
Più che invertirle dovresti provare a cambiare posizione, magari provare a buttarne una più diretta verso i coralli...

Per i fosfati.. fai come credi!

zanofa
11-02-2009, 17:36
ho capito quello che vuoi dire....
effettivamente potrei "programmarle" in quel modo...

Provate a vedere dalle foto come vi sembrano posizione le 2 pompe.

tenete presente che prima tutti gli sps tranne le foliose erano sulla roccia piatta la più alta, poi non sapendo che fare li ho abbassati un pò...
Non so perchè!!! Ma non so... cosa fare sul serio...

zanofa
11-02-2009, 17:36
ho capito quello che vuoi dire....
effettivamente potrei "programmarle" in quel modo...

Provate a vedere dalle foto come vi sembrano posizione le 2 pompe.

tenete presente che prima tutti gli sps tranne le foliose erano sulla roccia piatta la più alta, poi non sapendo che fare li ho abbassati un pò...
Non so perchè!!! Ma non so... cosa fare sul serio...

zanofa
12-02-2009, 10:18
Aiuto!!!

Ipotesi su cosa può essere:
-1: fosfati alti
-2: bulbo da 250W da cambiare
-3: ???


Che dite?

zanofa
12-02-2009, 10:18
Aiuto!!!

Ipotesi su cosa può essere:
-1: fosfati alti
-2: bulbo da 250W da cambiare
-3: ???


Che dite?

Ink
12-02-2009, 12:57
zanofa, le pompe non c'entrano niente...

il problema è a livello chimico e non intendo solo dei valori misurati coi test...

Salinità misurata con rifrattometro tarato? altrimenti prenditene uno buono...

Test devi essere sicuro che siano a posto e che misurino giusto... confronta con quelli di qualcuno che sei sicuro che vadano bene...

Quando cambi l'acqua, quanta ne cambi e la porti in temperatura e densità uguali a quelle della vasca

Dalla foto della vasca sembra che l'acqua sia torbida....

Lo skimmer sta lavorando?

Ink
12-02-2009, 12:57
zanofa, le pompe non c'entrano niente...

il problema è a livello chimico e non intendo solo dei valori misurati coi test...

Salinità misurata con rifrattometro tarato? altrimenti prenditene uno buono...

Test devi essere sicuro che siano a posto e che misurino giusto... confronta con quelli di qualcuno che sei sicuro che vadano bene...

Quando cambi l'acqua, quanta ne cambi e la porti in temperatura e densità uguali a quelle della vasca

Dalla foto della vasca sembra che l'acqua sia torbida....

Lo skimmer sta lavorando?

andrea81ac
12-02-2009, 16:30
#24 li' non e' questione di fosfati ce' qualcosa di diverso a meno che no li ha a 5!

Quando cambi l'acqua, quanta ne cambi e la porti in temperatura e densità uguali a quelle della vasca

potrebbe.
Dalla foto della vasca sembra che l'acqua sia torbida....

vero!

andrea81ac
12-02-2009, 16:30
#24 li' non e' questione di fosfati ce' qualcosa di diverso a meno che no li ha a 5!

Quando cambi l'acqua, quanta ne cambi e la porti in temperatura e densità uguali a quelle della vasca

potrebbe.
Dalla foto della vasca sembra che l'acqua sia torbida....

vero!

zanofa
13-02-2009, 11:50
Eccomi di nuovo qua...
il problema allora potrebbe essere quella della densità.... #23 #23
Io fino a ieri non avevo il rabbocco automatico d'acqua...
e provvedevo giornalmente ad aggiungere 2-3 litri d'acqua (tutti in una volta) in modo tale da portare il livello dell'acqua a quello giusto...
Ieri ho montato l'impianto automatico... ma mi sa che ora mai il danno è fatto!!!
Secondo voi è possibile che si riprendino?

L'acqua era torbida perchè avevo appena inserito il buffer di KH.

zanofa
13-02-2009, 11:50
Eccomi di nuovo qua...
il problema allora potrebbe essere quella della densità.... #23 #23
Io fino a ieri non avevo il rabbocco automatico d'acqua...
e provvedevo giornalmente ad aggiungere 2-3 litri d'acqua (tutti in una volta) in modo tale da portare il livello dell'acqua a quello giusto...
Ieri ho montato l'impianto automatico... ma mi sa che ora mai il danno è fatto!!!
Secondo voi è possibile che si riprendino?

L'acqua era torbida perchè avevo appena inserito il buffer di KH.

Ink
13-02-2009, 12:07
zanofa, non so se c'entra il rabbocco, dovrebbe variarti la densità singificativemente... potrebbe..

Sicuro che mettevi la giusta dose di buffer kh? non penso dovrebbe intorbidirsi l'acqua...

Ink
13-02-2009, 12:07
zanofa, non so se c'entra il rabbocco, dovrebbe variarti la densità singificativemente... potrebbe..

Sicuro che mettevi la giusta dose di buffer kh? non penso dovrebbe intorbidirsi l'acqua...

zanofa
13-02-2009, 13:02
ho aggiunto mezzo cucchiano... in mezzo litro d'acqua ho mescolato bene... e poi ho aggiunto.. ci mette sembra qualche minuto a ripulirsi l'acqua... e il kh aumenta un pò tipo 0,4-0,5.

Il rabbocco era di 3-4- litri su 160 litri d'acqua totale..
dici che non può essere?

I cambi li faccio di una ventina di litri... con salinità 35 per mille...

Può essere anche un problema di temperatura!?!
Ieri con le luci accese verso la fine della giornata avevo 29 gradi!! E non riesco a capire il perchè... domani compro un termometro digitale e provo a controllare se sono corretti..

zanofa
13-02-2009, 13:02
ho aggiunto mezzo cucchiano... in mezzo litro d'acqua ho mescolato bene... e poi ho aggiunto.. ci mette sembra qualche minuto a ripulirsi l'acqua... e il kh aumenta un pò tipo 0,4-0,5.

Il rabbocco era di 3-4- litri su 160 litri d'acqua totale..
dici che non può essere?

I cambi li faccio di una ventina di litri... con salinità 35 per mille...

Può essere anche un problema di temperatura!?!
Ieri con le luci accese verso la fine della giornata avevo 29 gradi!! E non riesco a capire il perchè... domani compro un termometro digitale e provo a controllare se sono corretti..