Visualizza la versione completa : Problemi con il vicinato
Lestat73
10-02-2009, 21:02
Raga ho montato da qualche giorno il lumenarc e ho notato che mi porta problemi alla ricezione della tv solo su rai1 ho provato a spegnere l'hqi con il ballast e il problema è sparito....il problema è che oggi mi ha citofonato una vicina dicendo che a lei e d altri vicini si vede male rai1 e x sapere come si vede da me....chi mi puo aiutare?qualcuno ha avuto lo stesso problema?come risolvere?non vorrei arrivasse capitan ventosa... :-))
Lestat73
10-02-2009, 21:02
Raga ho montato da qualche giorno il lumenarc e ho notato che mi porta problemi alla ricezione della tv solo su rai1 ho provato a spegnere l'hqi con il ballast e il problema è sparito....il problema è che oggi mi ha citofonato una vicina dicendo che a lei e d altri vicini si vede male rai1 e x sapere come si vede da me....chi mi puo aiutare?qualcuno ha avuto lo stesso problema?come risolvere?non vorrei arrivasse capitan ventosa... :-))
chiama capitan ventosa ;-)
chiama capitan ventosa ;-)
Sandro S.
10-02-2009, 21:51
o cacchiarola -28d#
ma com'è possibile ?
Sandro S.
10-02-2009, 21:51
o cacchiarola -28d#
ma com'è possibile ?
bello xo...dai tanto sulls rai nn fanno nulla di interessante :-D :-D :-D :-D
bello xo...dai tanto sulls rai nn fanno nulla di interessante :-D :-D :-D :-D
dibifrank
10-02-2009, 22:04
la rai la vedi sul digitale terrestre?
dibifrank
10-02-2009, 22:04
la rai la vedi sul digitale terrestre?
Lestat73
10-02-2009, 22:28
la rai la vedi sul digitale terrestre?
No sul digitale non la vedo proprio la rai ne 1 ne 2 ne 3...ne con il ballast acceso ne spento...
Non sarebbe male far venire capitan ventosa cosi faccio vedere il mio acquario su canale 5 :-D :-D :-D
Xro devo risolverlo se no rimetto la mia giesemann...
Lestat73
10-02-2009, 22:28
la rai la vedi sul digitale terrestre?
No sul digitale non la vedo proprio la rai ne 1 ne 2 ne 3...ne con il ballast acceso ne spento...
Non sarebbe male far venire capitan ventosa cosi faccio vedere il mio acquario su canale 5 :-D :-D :-D
Xro devo risolverlo se no rimetto la mia giesemann...
Lestat73, il ballast può crerare un disturbo in radiofrequenza, cavolo, ma persino dai vicini?
ALmeno che non si propaghi sul cavo dell'antenna, prova a collegare il tv tramite 2 baffi classici di 10 anni fa, vediamo se è radiofrequenza oppure tramite cavo
Lestat73, il ballast può crerare un disturbo in radiofrequenza, cavolo, ma persino dai vicini?
ALmeno che non si propaghi sul cavo dell'antenna, prova a collegare il tv tramite 2 baffi classici di 10 anni fa, vediamo se è radiofrequenza oppure tramite cavo
Lestat73
10-02-2009, 22:30
dimenticavo il ballast è elettronico e monto un e40 xm...
Lestat73
10-02-2009, 22:30
dimenticavo il ballast è elettronico e monto un e40 xm...
argobax dalla tv al lumenark in line daria andre ha si e no 2 metri....
argobax dalla tv al lumenark in line daria andre ha si e no 2 metri....
strano...potresti avere un problema di terra nella presa o se hai messo riduzioni o ciabatte
strano...potresti avere un problema di terra nella presa o se hai messo riduzioni o ciabatte
Lestat73
10-02-2009, 22:47
è vicino sara a 2metri ma con l'altra plafo non mi ha mai dato problemi cosi....neanche nella casa vecchia anche se la rai non è che si veda sempre benissimo ma sempre meno disturbata di adesso cmq è il ballast xche appena inserisci la spina parte il disturbo...
Lestat73
10-02-2009, 22:47
è vicino sara a 2metri ma con l'altra plafo non mi ha mai dato problemi cosi....neanche nella casa vecchia anche se la rai non è che si veda sempre benissimo ma sempre meno disturbata di adesso cmq è il ballast xche appena inserisci la spina parte il disturbo...
Vegeta82
10-02-2009, 23:44
la rai trasmette a una frequenza peggiore rispetto alle altre reti e questo fa si che in alcuni casi il campo elettromagnetico generato da non si sa cosa disturbi il segnale e quindi la ricezione
la cosa assurda è che un semplicissimo ballast elettronico disturbi la ricezione del segnale... essendo elettronico e quindi con schede all'interno il ballast crea un campo eleltromagnetico ma che disturba la rai è assurdo
a questo punto cambia ballast e prendi un ferromagnetico, puoi sempre staccarlo dalla gieseman e lo monti al lumenarc, mi sa che è l'unica soluzione
Vegeta82
10-02-2009, 23:44
la rai trasmette a una frequenza peggiore rispetto alle altre reti e questo fa si che in alcuni casi il campo elettromagnetico generato da non si sa cosa disturbi il segnale e quindi la ricezione
la cosa assurda è che un semplicissimo ballast elettronico disturbi la ricezione del segnale... essendo elettronico e quindi con schede all'interno il ballast crea un campo eleltromagnetico ma che disturba la rai è assurdo
a questo punto cambia ballast e prendi un ferromagnetico, puoi sempre staccarlo dalla gieseman e lo monti al lumenarc, mi sa che è l'unica soluzione
Omar Rold
11-02-2009, 00:34
Lestat73 oppure procurati un fucile e fai un'offerta ai vicini che non possono rifiutare.. #18 #18 #18
-97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b
Omar Rold
11-02-2009, 00:34
Lestat73 oppure procurati un fucile e fai un'offerta ai vicini che non possono rifiutare.. #18 #18 #18
-97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b
Sandro S.
11-02-2009, 00:37
mi immagino la scesa.....
il vicino: "mi scusi ma a lei si vede bene Rai1 ? "
Lestat73: "si si ehm....a me?...si si ehm...si vede benissimo "
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
un scatola isolante non esiste ?
Sandro S.
11-02-2009, 00:37
mi immagino la scesa.....
il vicino: "mi scusi ma a lei si vede bene Rai1 ? "
Lestat73: "si si ehm....a me?...si si ehm...si vede benissimo "
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
un scatola isolante non esiste ?
Lestat73
11-02-2009, 00:56
s_cocis...no....no....gli ho detto che anche a me si vede male...
lei mi ha detto forse deve essere quello difronte di casa che ha montato una parabola... #18
Lestat73
11-02-2009, 00:56
s_cocis...no....no....gli ho detto che anche a me si vede male...
lei mi ha detto forse deve essere quello difronte di casa che ha montato una parabola... #18
Bha... cose strane... anche io ho gli icecap nuovi, non più lontano di te dal televisore e comunque vicini all'antenna, ma niente disurbi...
Bha... cose strane... anche io ho gli icecap nuovi, non più lontano di te dal televisore e comunque vicini all'antenna, ma niente disurbi...
Sandro S.
11-02-2009, 09:29
Lestat73, mi sà che ha problemi quel ballast, non c'è nessuno vicino a te che può prestartene uno ?
Sandro S.
11-02-2009, 09:29
Lestat73, mi sà che ha problemi quel ballast, non c'è nessuno vicino a te che può prestartene uno ?
sebyorof
11-02-2009, 10:31
Lestat73, il ballast è ferromagnetico???
lo hai accostato ad un muro? (potrebbe passare da dietro il muro la caduta dell'antenna del palazzo....)
per curiosità c'è il condensatore di rifasamento?
sebyorof
11-02-2009, 10:31
Lestat73, il ballast è ferromagnetico???
lo hai accostato ad un muro? (potrebbe passare da dietro il muro la caduta dell'antenna del palazzo....)
per curiosità c'è il condensatore di rifasamento?
Sandro S.
11-02-2009, 10:53
sebyorof, il ballast non è ferromagnetico
secondo me ha problemi quel ballast #24
Sandro S.
11-02-2009, 10:53
sebyorof, il ballast non è ferromagnetico
secondo me ha problemi quel ballast #24
andrea63
11-02-2009, 12:45
Lestat73,
sono campi elettromagnetici generati dal ballast........devi semplicemente prendere una ferrite (tipo quelle presenti nei cavi VGA dei monitor) e farci passare dentro il cavo di alimentazione del ballast (meglio se fai una spira completa, cioè passi col cavo dentro e fuori la ferrite due volte).
Così dovresti risolvere il problema.
andrea63
11-02-2009, 12:45
Lestat73,
sono campi elettromagnetici generati dal ballast........devi semplicemente prendere una ferrite (tipo quelle presenti nei cavi VGA dei monitor) e farci passare dentro il cavo di alimentazione del ballast (meglio se fai una spira completa, cioè passi col cavo dentro e fuori la ferrite due volte).
Così dovresti risolvere il problema.
per me c'è un problema al ballast , non è possibile che un prodotto realizzato rispettando le norme vigenti generi radiodisturbi così pesanti
per me c'è un problema al ballast , non è possibile che un prodotto realizzato rispettando le norme vigenti generi radiodisturbi così pesanti
andrea63
11-02-2009, 14:12
per me c'è un problema al ballast , non è possibile che un prodotto realizzato rispettando le norme vigenti generi radiodisturbi così pesanti
Infatti...è proprio questo il problema...molti prodotti immessi sul mercato NON rispettano le norme EMI sui radiodisturbi... #07 #07
andrea63
11-02-2009, 14:12
per me c'è un problema al ballast , non è possibile che un prodotto realizzato rispettando le norme vigenti generi radiodisturbi così pesanti
Infatti...è proprio questo il problema...molti prodotti immessi sul mercato NON rispettano le norme EMI sui radiodisturbi... #07 #07
quello che intendevo dire è che è difettoso non che son tutti irregolari,
ho 4 icecup a 1m dal cavo discesa tv e satellite e mai avuto un problema.
un conto sarebbe un disturbino all'accensione ch è tollerabile ma, un disturbo continuo è troppo anomalo.
quello che intendevo dire è che è difettoso non che son tutti irregolari,
ho 4 icecup a 1m dal cavo discesa tv e satellite e mai avuto un problema.
un conto sarebbe un disturbino all'accensione ch è tollerabile ma, un disturbo continuo è troppo anomalo.
Sandro S.
11-02-2009, 14:40
prova a chiamare l'assistenza, magari ti fai dire se è corretto o meno
Sandro S.
11-02-2009, 14:40
prova a chiamare l'assistenza, magari ti fai dire se è corretto o meno
mi pare strano un disturbo continuo... ma magari la colpa non è al 100% del ballast :) certi impianti d'antenna fatti male hanno preamplificatori a larga banda per risparmiare e amplificano qualunque disturbo... potresti provare o con un nucleo di ferrire o con un filtro apposito....
mi pare strano un disturbo continuo... ma magari la colpa non è al 100% del ballast :) certi impianti d'antenna fatti male hanno preamplificatori a larga banda per risparmiare e amplificano qualunque disturbo... potresti provare o con un nucleo di ferrire o con un filtro apposito....
Lestat73
11-02-2009, 22:53
Lestat73,
sono campi elettromagnetici generati dal ballast........devi semplicemente prendere una ferrite (tipo quelle presenti nei cavi VGA dei monitor) e farci passare dentro il cavo di alimentazione del ballast (meglio se fai una spira completa, cioè passi col cavo dentro e fuori la ferrite due volte).
Così dovresti risolvere il problema.
andrea63 non ho capito bene come si fa...in pratica sta ferrite va messa semplicemente attorno alla guaina del cavo di alimentazione cosa sarebbe tipo due calamite?e dove trovo la ferrite in che negozi...e dove va messa all'inizio del cavo cioe vicino alla plafo o vicino alla presa di corrente...
Cmq io abito in una palazzina vecchia di tre piani 3condomini,quelli che hanno il problema abitano in case a fianco alla mia che non c'entra niente con la mia casa e antenna ecc...non so come fa ad arrivargli il disturbo magari non sono io...cmq il problema è solo rai 1 che cmq normalmente non si vede benissimo
Lestat73
11-02-2009, 22:53
Lestat73,
sono campi elettromagnetici generati dal ballast........devi semplicemente prendere una ferrite (tipo quelle presenti nei cavi VGA dei monitor) e farci passare dentro il cavo di alimentazione del ballast (meglio se fai una spira completa, cioè passi col cavo dentro e fuori la ferrite due volte).
Così dovresti risolvere il problema.
andrea63 non ho capito bene come si fa...in pratica sta ferrite va messa semplicemente attorno alla guaina del cavo di alimentazione cosa sarebbe tipo due calamite?e dove trovo la ferrite in che negozi...e dove va messa all'inizio del cavo cioe vicino alla plafo o vicino alla presa di corrente...
Cmq io abito in una palazzina vecchia di tre piani 3condomini,quelli che hanno il problema abitano in case a fianco alla mia che non c'entra niente con la mia casa e antenna ecc...non so come fa ad arrivargli il disturbo magari non sono io...cmq il problema è solo rai 1 che cmq normalmente non si vede benissimo
Lestat73, dammi un minuto che guardo se in laboratorio nello scatolone del "può sempre servire" recupero qualche ferrite e/o un filtro RF.. in ogni caso io la metterei il più vicino al "sospetto", ovvero al ballast; se la metti vicino alla presa rischi che il cavo faccia da antenna e "trasmetta"il disturbo via radio...
Lestat73, dammi un minuto che guardo se in laboratorio nello scatolone del "può sempre servire" recupero qualche ferrite e/o un filtro RF.. in ogni caso io la metterei il più vicino al "sospetto", ovvero al ballast; se la metti vicino alla presa rischi che il cavo faccia da antenna e "trasmetta"il disturbo via radio...
jmasterj2
21-02-2009, 19:46
credo che il disturbo si propaghi col cavo di terra
prova a scollegarlo
jmasterj2
21-02-2009, 19:46
credo che il disturbo si propaghi col cavo di terra
prova a scollegarlo
devi prima di tutto capire se il disturbo lo immette nella linea di alimentazione (220v) e quindi va a disturbare l'amplificatore d'antenna, oppure genera radiofrequenza, una volta compreso questo potrai agire.
mo vengo io dai tuoi vicini, suono i campanelli e chiedo se vedono rai1 e poi vedo di spiegargli due cosine #18, anche se non so come fargli capire cosa e' un ballast :-D :-D :-D
devi prima di tutto capire se il disturbo lo immette nella linea di alimentazione (220v) e quindi va a disturbare l'amplificatore d'antenna, oppure genera radiofrequenza, una volta compreso questo potrai agire.
mo vengo io dai tuoi vicini, suono i campanelli e chiedo se vedono rai1 e poi vedo di spiegargli due cosine #18, anche se non so come fargli capire cosa e' un ballast :-D :-D :-D
vale1Bologna
22-02-2009, 21:36
il condrnsatore di rifasamento forse, porebbe essere, ma non dovrebbe...se e installato prova a scollegarlo e poi magari ha sostituirlo,con pochi euro sia fa :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
vale1Bologna
22-02-2009, 21:36
il condrnsatore di rifasamento forse, porebbe essere, ma non dovrebbe...se e installato prova a scollegarlo e poi magari ha sostituirlo,con pochi euro sia fa :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
non penso sia proprio il condensatore di rifasamento.......
se il ballast buttasse disturbi nella linea elettrica si vedrebbero male anche gli altri canali forse....bohhhh
penso sia propri oun discorso di interferenza elettromagnatica.
Il cavo dell'antenna è schermato? non è che sia stata fatta qualche aggiunta con un altro cavo non schermato?
non penso sia proprio il condensatore di rifasamento.......
se il ballast buttasse disturbi nella linea elettrica si vedrebbero male anche gli altri canali forse....bohhhh
penso sia propri oun discorso di interferenza elettromagnatica.
Il cavo dell'antenna è schermato? non è che sia stata fatta qualche aggiunta con un altro cavo non schermato?
Darkstar
26-02-2009, 21:52
Prova a chiudere il ballast allinterno di un contenitore completamente metallico, che fa da gabbia di faraday per le onde elettroM, prova cosi... #36#
Darkstar
26-02-2009, 21:52
Prova a chiudere il ballast allinterno di un contenitore completamente metallico, che fa da gabbia di faraday per le onde elettroM, prova cosi... #36#
vale1Bologna
26-02-2009, 22:42
la gabbia di faraday e fatta a gabbia , deve dissipare a terra in piu punti possibili e dovrebbe proteggere i materiali a ridìschio dentro gli edifici,da fulmini ecc #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 ,secondo me sostituendo il condensatore e magari fare passare la lampada da un ups che magari lo stabilizza sicuramente #22 #22 #22 #22 #22
vale1Bologna
26-02-2009, 22:42
la gabbia di faraday e fatta a gabbia , deve dissipare a terra in piu punti possibili e dovrebbe proteggere i materiali a ridìschio dentro gli edifici,da fulmini ecc #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 ,secondo me sostituendo il condensatore e magari fare passare la lampada da un ups che magari lo stabilizza sicuramente #22 #22 #22 #22 #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |