Entra

Visualizza la versione completa : comprare sano... come/dove/quando? inserire come...


fako
10-02-2009, 17:19
Ciao a tutti.

Ho deciso di avvicinarmi al mondo dei Ciclidi nani Americani, attualmente l'acquario ha davanti a se almeno 1 altra settimana di maturazione (per arrivare oltre i 30 gg dall'avvio), i valori dell'acqua sono in fase di assestamento (ph ancora a 7, ma ci sto lavorando per arrivare almeno a 6,5 prima dell'inserimento del primo pesce), ho preso informazione sulle varie specie:

corydonas... peccato mi piacevano un sacco mi ero deciso a metterne 5 aeneus, ma sono troppo furbetti circa le uova..., ma guardandoli nelle vasche dei negozi sento il richiamo del loro guizzare vispi...

Otocinclus c.d. affinis, mi piacciono, sono pure simpaticamente mobili. Mi orienterei su 5 esemplari. E qui il primo dubbio: sono, haimè, catturati in natura, immagino maltrattati ho visto un video linkato da Piccinelli Paolo sulla loro cattura e ho pochi dubbi.... Come faccio a sapere mi mi stanno in..lando? Quanto è il prezzo medio da voi? Io li ho trovati intorno a 3,5/4,5. ma in negozio sono sempre pochissimi anche solo 3/4 esemplari... in un negozio proponevano la variante giganti... mai sentiti?

Cardinali... li adoro, ne metterei 20, ma c'è un ben noto problema con gli avanotti. Generalmente si trovano facilmente in tutti i negozi. Anche qui con diverse proposte, da 1,80€ a 2,40€... Sarebbe per voi troppo limitante per i ciclidi avere questi vispi teresi a nuotare a mezza vasca?
Tra l'altro le consigliatissime Matite (nanostromus) non le ho mai viste in zona, abbondano al contrario le Pepitella giorgiae, i neon etc. Voi i nanostromus li trovate facilmente? I Cardinali e i Nanostromus sono pesci generalmente in buona salute?

Dulcis in fundo:
tra i vari ciclidi ho trovato Ramirez (non mi sono parsi particolarmente informa), Cacatuoides (riconoscibile praticamente solo dall'etichetta sulla vasca: "catuoides 9€"... ma come mai noi li si mette in vasce separati per non farli litigare e lì c'erano loro + altri "cugini" Ciclidi...tipo i borelli???), e la variente duble red ha qualche magheggio? Addirittura ho trovato una variante gold (mai sentita). Ap. Borelli (4/5€) anche questo così smorto che non riuscivo a capire se era bianco o giallino burro rancido.... tra l'altro, va bene che non sono esperto, ma distiguere maschi da femmine è impossibile se ci si basa sulla differenza di colori sbiaditissimi in ogni caso!

Insomma, cosa ne pensate? Avete qualche consiglio su come comprare (scaglionato!)? Magari il giorno dopo che arriva la fornitura? Attenzione specifiche a dimensioni/particolarità morfologiche/comportamento? Differenziare gli acquisti per evitare consanguineità (ma non penso che nel raggio di 30 Km abbiano fornitori diversi no?)
Conoscete rivenditori seri in zona BG e prov.? (ho sentito del conterraneo che però è a lodi che ha pesci in salute!).

Considerando che a parte le lumachine nate spontaneamente l'acquario è nuovo che cosa mettereste per primo? Basta 1 mese per completare il popolamento della vasca? Troppo rapido?

Gli otocinclus mi hanno detto che sono delicati con i valori dell'acqua (certo che rispetto agli acquari visti stamattina il mio è un hilton hotel), meglio irrobustire ancora il filtro e metterli in seconda battuta?
I Cardinali (o sostituti) andrebbero bene come primi? Magari in che numero, 20?

Gli apist. li lascerei alla fine, le tane le ho già messe, ma non penso che le troveranno occupate...[/b]

fako
10-02-2009, 17:19
Ciao a tutti.

Ho deciso di avvicinarmi al mondo dei Ciclidi nani Americani, attualmente l'acquario ha davanti a se almeno 1 altra settimana di maturazione (per arrivare oltre i 30 gg dall'avvio), i valori dell'acqua sono in fase di assestamento (ph ancora a 7, ma ci sto lavorando per arrivare almeno a 6,5 prima dell'inserimento del primo pesce), ho preso informazione sulle varie specie:

corydonas... peccato mi piacevano un sacco mi ero deciso a metterne 5 aeneus, ma sono troppo furbetti circa le uova..., ma guardandoli nelle vasche dei negozi sento il richiamo del loro guizzare vispi...

Otocinclus c.d. affinis, mi piacciono, sono pure simpaticamente mobili. Mi orienterei su 5 esemplari. E qui il primo dubbio: sono, haimè, catturati in natura, immagino maltrattati ho visto un video linkato da Piccinelli Paolo sulla loro cattura e ho pochi dubbi.... Come faccio a sapere mi mi stanno in..lando? Quanto è il prezzo medio da voi? Io li ho trovati intorno a 3,5/4,5. ma in negozio sono sempre pochissimi anche solo 3/4 esemplari... in un negozio proponevano la variante giganti... mai sentiti?

Cardinali... li adoro, ne metterei 20, ma c'è un ben noto problema con gli avanotti. Generalmente si trovano facilmente in tutti i negozi. Anche qui con diverse proposte, da 1,80€ a 2,40€... Sarebbe per voi troppo limitante per i ciclidi avere questi vispi teresi a nuotare a mezza vasca?
Tra l'altro le consigliatissime Matite (nanostromus) non le ho mai viste in zona, abbondano al contrario le Pepitella giorgiae, i neon etc. Voi i nanostromus li trovate facilmente? I Cardinali e i Nanostromus sono pesci generalmente in buona salute?

Dulcis in fundo:
tra i vari ciclidi ho trovato Ramirez (non mi sono parsi particolarmente informa), Cacatuoides (riconoscibile praticamente solo dall'etichetta sulla vasca: "catuoides 9€"... ma come mai noi li si mette in vasce separati per non farli litigare e lì c'erano loro + altri "cugini" Ciclidi...tipo i borelli???), e la variente duble red ha qualche magheggio? Addirittura ho trovato una variante gold (mai sentita). Ap. Borelli (4/5€) anche questo così smorto che non riuscivo a capire se era bianco o giallino burro rancido.... tra l'altro, va bene che non sono esperto, ma distiguere maschi da femmine è impossibile se ci si basa sulla differenza di colori sbiaditissimi in ogni caso!

Insomma, cosa ne pensate? Avete qualche consiglio su come comprare (scaglionato!)? Magari il giorno dopo che arriva la fornitura? Attenzione specifiche a dimensioni/particolarità morfologiche/comportamento? Differenziare gli acquisti per evitare consanguineità (ma non penso che nel raggio di 30 Km abbiano fornitori diversi no?)
Conoscete rivenditori seri in zona BG e prov.? (ho sentito del conterraneo che però è a lodi che ha pesci in salute!).

Considerando che a parte le lumachine nate spontaneamente l'acquario è nuovo che cosa mettereste per primo? Basta 1 mese per completare il popolamento della vasca? Troppo rapido?

Gli otocinclus mi hanno detto che sono delicati con i valori dell'acqua (certo che rispetto agli acquari visti stamattina il mio è un hilton hotel), meglio irrobustire ancora il filtro e metterli in seconda battuta?
I Cardinali (o sostituti) andrebbero bene come primi? Magari in che numero, 20?

Gli apist. li lascerei alla fine, le tane le ho già messe, ma non penso che le troveranno occupate...[/b]

Buz
10-02-2009, 17:57
I cardinali consigliano di quarantenarli, perchè spesso sono veicolatori di malattie...
Quindi potresti inserire prima quelli e aspettare qualche settimana...

Per il resto sono interessato anche io all'argomento!!

Buz
10-02-2009, 17:57
I cardinali consigliano di quarantenarli, perchè spesso sono veicolatori di malattie...
Quindi potresti inserire prima quelli e aspettare qualche settimana...

Per il resto sono interessato anche io all'argomento!!

dragon-angel
10-02-2009, 19:33
vi dico aolo che se vi interessa la riproduzione dei vari ciclidi nani....i cardinali o i neon sono sconzigliati.......mangiano gli avanotti e non riuscirete mai a vedere gli avanotti che nuotano coi genitori......i nannostromus sono buoni.....ma servono più femmine che maschi....non sono come i cardinali che si mettono in gruppo.....quindi la popolazione sarebbe questa:
coppia o trio di ciclidi nani
6\7 otocinclus afffinis(diffidate dalle imitazioni giganti).
7\8cardine(non red,cristal o vari generi,solo quelle grige tipo japonica-multi...)
nannostromus(1m+2f)
io stò pensando di allestire così il mio acquario.....
#19 #19

dragon-angel
10-02-2009, 19:33
vi dico aolo che se vi interessa la riproduzione dei vari ciclidi nani....i cardinali o i neon sono sconzigliati.......mangiano gli avanotti e non riuscirete mai a vedere gli avanotti che nuotano coi genitori......i nannostromus sono buoni.....ma servono più femmine che maschi....non sono come i cardinali che si mettono in gruppo.....quindi la popolazione sarebbe questa:
coppia o trio di ciclidi nani
6\7 otocinclus afffinis(diffidate dalle imitazioni giganti).
7\8cardine(non red,cristal o vari generi,solo quelle grige tipo japonica-multi...)
nannostromus(1m+2f)
io stò pensando di allestire così il mio acquario.....
#19 #19

miccoli
10-02-2009, 20:33
se sei di bg, fai un salto ad offanengo(provincia di cremona) a ''le onde''da Gianni
li ho acquistato sempre pesci in salute e senza il minimo sentore di patologie, inoltre il buon Gianni potra consigliarti sulla popolazione in base alle tue caratteristiche di vasca
ps, se Gianni nota che hai una vasca troppo piccola per un tipo di pesce che magari ti piace, semplicemente.....NON TE LO VENDE!
io mi faccio certi di quei viaggi da Perugia fino a Bergamo(dove stanno in genitori della mia ragazza) pero' ne vale veramente la pena
(almeno ho una scusa per fare 500 km :-D )

miccoli
10-02-2009, 20:33
se sei di bg, fai un salto ad offanengo(provincia di cremona) a ''le onde''da Gianni
li ho acquistato sempre pesci in salute e senza il minimo sentore di patologie, inoltre il buon Gianni potra consigliarti sulla popolazione in base alle tue caratteristiche di vasca
ps, se Gianni nota che hai una vasca troppo piccola per un tipo di pesce che magari ti piace, semplicemente.....NON TE LO VENDE!
io mi faccio certi di quei viaggi da Perugia fino a Bergamo(dove stanno in genitori della mia ragazza) pero' ne vale veramente la pena
(almeno ho una scusa per fare 500 km :-D )

Kwisatz
10-02-2009, 22:38
dragon-angel, i nannostomus sono pesci da branco come neon e cardinali, ma non predano gli avannotti...le caridine vanno bene tutte, i nani è difficile che le mangino, soprattutto perchè troppo veloci, dopo poco si stufano :-))

fako, gli oto non sono così delicati come si crede....basta farli ambientare bene all'inizio, poi è difficile che gli succede qualcosa...se vuoi un biotopo, sul fondo non ci devi mettere nulla, dato che i cory mangiano tutte le uova, sennò mi orienterei con i pangio(sud-est asiatico)...per me inserisci prima gli oto, 4-5 giorni e poi i nannostomus/cardinali/neon...se metti i neon, di solito i geniotori riescono a proteggere la prole, non tutta ma quasi....

Kwisatz
10-02-2009, 22:38
dragon-angel, i nannostomus sono pesci da branco come neon e cardinali, ma non predano gli avannotti...le caridine vanno bene tutte, i nani è difficile che le mangino, soprattutto perchè troppo veloci, dopo poco si stufano :-))

fako, gli oto non sono così delicati come si crede....basta farli ambientare bene all'inizio, poi è difficile che gli succede qualcosa...se vuoi un biotopo, sul fondo non ci devi mettere nulla, dato che i cory mangiano tutte le uova, sennò mi orienterei con i pangio(sud-est asiatico)...per me inserisci prima gli oto, 4-5 giorni e poi i nannostomus/cardinali/neon...se metti i neon, di solito i geniotori riescono a proteggere la prole, non tutta ma quasi....

fako
12-02-2009, 12:15
grazie a tutti per le risposte.

Intanto sto girando diversi negozi della zona per avere delle conferme:

La prima è che gli apistogramma sono sempre pochi, e decisamente poco rassicuranti (i ramirez si trovsano praticamente da tutte le parti... poveri loro). Alla fin fine mi sa proprio che dovrò fare un salto a Offanengo... vabbè, dirà miccoli: sono il 10% dei km che faccio io!!! ;-)

I negozi, son spesso vaghi se gli fai una domanda diretta sull'approvigionamento: "quando vi arrivano i pesci? Vengo a prenderli il giorno dopo..." oppure " è possibile per voi procurarmi tot. ###? Ve li posso prenotare li prenderei di sicuro..., vuole un anticipo?". Praticamente tutti: "lo fa il collega", "non saprei dipende quando ci sono... non è un giorno fisso", "non si possono prenotare, quello che troviamo li prendiamo, alcuni li teniamo altri no..."
Insomma come cacchio si approvvigionano? A botto? Vanno al mercato: "mi dia mezzo etto di neon, nezzo etto di otocinclus, e il resto per arrivare a 2 kg misto tra ancistrus, panda e caridinie".... "abbiamo lo sconto sugli asiatici, vuole mezzo chilo di labeo?"

i Nanomostrus, e in misura minore gli otocinclus, sono rarissimi... anzi i primi non li ho proprio mai visti!

Devo dire che solidarizzo molto con i pescini di tutte le razze e provenienze quando entro nei negozi e vedo i vaschini in cui sono stipati... ieri ho visto un neon tutto solo in un vaschino... fossi stato io a comprare i suoi fratelli mi sarei preso anche lui!

fako
12-02-2009, 12:15
grazie a tutti per le risposte.

Intanto sto girando diversi negozi della zona per avere delle conferme:

La prima è che gli apistogramma sono sempre pochi, e decisamente poco rassicuranti (i ramirez si trovsano praticamente da tutte le parti... poveri loro). Alla fin fine mi sa proprio che dovrò fare un salto a Offanengo... vabbè, dirà miccoli: sono il 10% dei km che faccio io!!! ;-)

I negozi, son spesso vaghi se gli fai una domanda diretta sull'approvigionamento: "quando vi arrivano i pesci? Vengo a prenderli il giorno dopo..." oppure " è possibile per voi procurarmi tot. ###? Ve li posso prenotare li prenderei di sicuro..., vuole un anticipo?". Praticamente tutti: "lo fa il collega", "non saprei dipende quando ci sono... non è un giorno fisso", "non si possono prenotare, quello che troviamo li prendiamo, alcuni li teniamo altri no..."
Insomma come cacchio si approvvigionano? A botto? Vanno al mercato: "mi dia mezzo etto di neon, nezzo etto di otocinclus, e il resto per arrivare a 2 kg misto tra ancistrus, panda e caridinie".... "abbiamo lo sconto sugli asiatici, vuole mezzo chilo di labeo?"

i Nanomostrus, e in misura minore gli otocinclus, sono rarissimi... anzi i primi non li ho proprio mai visti!

Devo dire che solidarizzo molto con i pescini di tutte le razze e provenienze quando entro nei negozi e vedo i vaschini in cui sono stipati... ieri ho visto un neon tutto solo in un vaschino... fossi stato io a comprare i suoi fratelli mi sarei preso anche lui!

nanni87
12-02-2009, 13:17
fako, eheheh divertente la rappresentazione del mercato del pesce hihihi

comunque la questione del ritiro dei pesci è un po piu particolare...i negozianti hanno un listino con i pesci...tuttavia non tutti i fornitori sono ben forniti per cui il negoziante puo anche fare un ordine ma non è detto che tale ordine possa essere soddisfatto dal fornitore....

Vai da leonde !!! potessi andarci io!!!pensa che la situazione dalle mie parti è tragica tanto che piu volte pensiamo di fare ordini da lui....
si paga un botto per la spedizione ma il prodotto è garantito!

nanni87
12-02-2009, 13:17
fako, eheheh divertente la rappresentazione del mercato del pesce hihihi

comunque la questione del ritiro dei pesci è un po piu particolare...i negozianti hanno un listino con i pesci...tuttavia non tutti i fornitori sono ben forniti per cui il negoziante puo anche fare un ordine ma non è detto che tale ordine possa essere soddisfatto dal fornitore....

Vai da leonde !!! potessi andarci io!!!pensa che la situazione dalle mie parti è tragica tanto che piu volte pensiamo di fare ordini da lui....
si paga un botto per la spedizione ma il prodotto è garantito!