Visualizza la versione completa : costruzione miniplafoniera
Topastro
10-02-2009, 15:13
salve ragazzi dopo un lungo periodo di inattività, ora mi sto preparando al mio primo caridinario, come vasca ho una piccola da 25L (conterrà 5 o 6 caridine quindi il litraggio dovrebbe bastare), come filyto ho trovato il comodo pico della hydor, come riscaldatore ho un theo sempre hydor da 25W, mentre per l'illuminazione voglio fare da me, ho acquistato oggi un led di potenza e devo dire che spara luce da dio (anceh se mi servirà una lente, ma cercherò di farmela...) ora ho un dubbio, per evitare ceh la condenza possa rovinare il led (9€ di led mi seccherebbe buttarli per un pò di condensa) qindi mi è venuta l'ideona.... dubbia....
io tra il dissipatore e il led ci metto pasta termica da pc, per chi la conocse è la mx-2 della artic cooling credo sia la migliore al momento in vendita, e ha 2 carratteristiceh utili, è idroreppelente e non conduce elettricità, quindi ho pensato, e se ricopro tutto il del di un sottile strato di pasta, contatti compresi, apparte la cupola ovviamente, dovrei avere un led a prova di umidità giusto??
ditemi voi se potrebbe funzonare...
Topastro
10-02-2009, 15:13
salve ragazzi dopo un lungo periodo di inattività, ora mi sto preparando al mio primo caridinario, come vasca ho una piccola da 25L (conterrà 5 o 6 caridine quindi il litraggio dovrebbe bastare), come filyto ho trovato il comodo pico della hydor, come riscaldatore ho un theo sempre hydor da 25W, mentre per l'illuminazione voglio fare da me, ho acquistato oggi un led di potenza e devo dire che spara luce da dio (anceh se mi servirà una lente, ma cercherò di farmela...) ora ho un dubbio, per evitare ceh la condenza possa rovinare il led (9€ di led mi seccherebbe buttarli per un pò di condensa) qindi mi è venuta l'ideona.... dubbia....
io tra il dissipatore e il led ci metto pasta termica da pc, per chi la conocse è la mx-2 della artic cooling credo sia la migliore al momento in vendita, e ha 2 carratteristiceh utili, è idroreppelente e non conduce elettricità, quindi ho pensato, e se ricopro tutto il del di un sottile strato di pasta, contatti compresi, apparte la cupola ovviamente, dovrei avere un led a prova di umidità giusto??
ditemi voi se potrebbe funzonare...
ggoku2004
16-02-2009, 10:44
up, mi interessa......
ggoku2004
16-02-2009, 10:44
up, mi interessa......
Topastro
16-02-2009, 17:31
per ora sono arrivato solo alla conclusione che è meglio avere 3 led invece che uno ed è meglio prendere il loro alimentatore specifico per pilotarlo, al tri 2 led, sono altri 18€ e l'alimentatore dovrebbe costare una decina di euri, e così invece di usare un dussipatore da pc prendo un dussipatore che mi farà anceh da plafo, poi dovrò solo sostenere il tutto....
Topastro
16-02-2009, 17:31
per ora sono arrivato solo alla conclusione che è meglio avere 3 led invece che uno ed è meglio prendere il loro alimentatore specifico per pilotarlo, al tri 2 led, sono altri 18€ e l'alimentatore dovrebbe costare una decina di euri, e così invece di usare un dussipatore da pc prendo un dussipatore che mi farà anceh da plafo, poi dovrò solo sostenere il tutto....
elmagico82
18-02-2009, 11:01
xke uno stratino di silicone no?
elmagico82
18-02-2009, 11:01
xke uno stratino di silicone no?
Topastro
18-02-2009, 12:18
?? non intendo tra del e dissi, ceh ci vuole la pasta termica e le viti, altriemnti con il silicone i led non si raffreddano e muoiono... il mio problema è poi come tenere il dissipatore e i led sospesi sopra la vasca...
Topastro
18-02-2009, 12:18
?? non intendo tra del e dissi, ceh ci vuole la pasta termica e le viti, altriemnti con il silicone i led non si raffreddano e muoiono... il mio problema è poi come tenere il dissipatore e i led sospesi sopra la vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |