PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio osmosi


miny
10-02-2009, 14:20
Salve gente!..a seguito di qualche test dei silicati fatto sull'acqua d'osmosi,e secondo mè un pò troppo alti (0.25) magari interpreto male io i colori è!..mi è venuto il dubbio sull'impianto,è dotato di 3 membrane e quindi secondo mè senza post osmosi con membrana anti silicati..forse allora non sono io che vedo male i colori :-) ditemi un pò voi

http://img244.imageshack.us/img244/5127/10022009242eh9.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=10022009242eh9.jpg)
http://img244.imageshack.us/img244/10022009242eh9.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img244/10022009242eh9.jpg/1/)

miny
10-02-2009, 14:20
Salve gente!..a seguito di qualche test dei silicati fatto sull'acqua d'osmosi,e secondo mè un pò troppo alti (0.25) magari interpreto male io i colori è!..mi è venuto il dubbio sull'impianto,è dotato di 3 membrane e quindi secondo mè senza post osmosi con membrana anti silicati..forse allora non sono io che vedo male i colori :-) ditemi un pò voi

http://img244.imageshack.us/img244/5127/10022009242eh9.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=10022009242eh9.jpg)
http://img244.imageshack.us/img244/10022009242eh9.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img244/10022009242eh9.jpg/1/)

Maurizio Senia (Mauri)
10-02-2009, 14:40
miny, Ciao metti un fitro anti silicati e dobbligo, senza a zero non puoi andare. ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
10-02-2009, 14:40
miny, Ciao metti un fitro anti silicati e dobbligo, senza a zero non puoi andare. ;-)

ik2vov
10-02-2009, 15:31
Un po' anomalo quell'impianto d'osmosi...... non e' ad uso domestico, vero?

ik2vov
10-02-2009, 15:31
Un po' anomalo quell'impianto d'osmosi...... non e' ad uso domestico, vero?

DECASEI
10-02-2009, 15:36
E' un impianto domestico... se vuoi usare l'acqua in uscita per l'acquario devi post-trattarla ..
Ciao.

DECASEI
10-02-2009, 15:36
E' un impianto domestico... se vuoi usare l'acqua in uscita per l'acquario devi post-trattarla ..
Ciao.

miny
10-02-2009, 16:30
si esatto è un impianto domestico..uso quello anche per l'acquario...basterebbe mettere un post filtro per i silicati quindi?

miny
10-02-2009, 16:30
si esatto è un impianto domestico..uso quello anche per l'acquario...basterebbe mettere un post filtro per i silicati quindi?

miny
10-02-2009, 20:47
Posso semplicemente aggiungere un post osmosi all'impianto di casa,che andrebbe a filtrare poi solo l'acqua destinata all'acquario o è meglio se mi faccio un altro impianto separato?..anche se non avrebbe molto senso secondo mè..

miny
10-02-2009, 20:47
Posso semplicemente aggiungere un post osmosi all'impianto di casa,che andrebbe a filtrare poi solo l'acqua destinata all'acquario o è meglio se mi faccio un altro impianto separato?..anche se non avrebbe molto senso secondo mè..

SamuaL
10-02-2009, 21:32
decasei è sicuramente più autorevole di me per consigliarti ma io monterei una deviazione all'uscita di quel impianto. Quando prepari l'acqua per l'acquario passi per le resine, quando invece lo usi la casa lo "bypassi" IMHO

SamuaL
10-02-2009, 21:32
decasei è sicuramente più autorevole di me per consigliarti ma io monterei una deviazione all'uscita di quel impianto. Quando prepari l'acqua per l'acquario passi per le resine, quando invece lo usi la casa lo "bypassi" IMHO

miny
10-02-2009, 21:46
#24 esattamente quello che avevo pensato io
per le resine ho trovato queste: http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3516

potrei inserirle in un recipiente qualcunque,trasparente per vedere il viraggio, a passaggio obbligato,entrata dall'alto e uscita dal basso, o dovrei inserirle per forza in caricatori apposta?

miny
10-02-2009, 21:46
#24 esattamente quello che avevo pensato io
per le resine ho trovato queste: http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3516

potrei inserirle in un recipiente qualcunque,trasparente per vedere il viraggio, a passaggio obbligato,entrata dall'alto e uscita dal basso, o dovrei inserirle per forza in caricatori apposta?

IVANO
10-02-2009, 22:03
miny, considera che l'osmosi non è adatta all'alimentazione umana, quindi io starei attendo a creare un unico impianto, meglio fare una derivazione e post-trattare l'acqua per l'acquario

IVANO
10-02-2009, 22:03
miny, considera che l'osmosi non è adatta all'alimentazione umana, quindi io starei attendo a creare un unico impianto, meglio fare una derivazione e post-trattare l'acqua per l'acquario

miny
10-02-2009, 22:09
si si..non vado a trattare con resine anche la normale acqua d'osmosi
Fatta la deviazione posso inserire le resine anche in un recipiente autocostruito a passaggio obbligato dell'acqua? #24

miny
10-02-2009, 22:09
si si..non vado a trattare con resine anche la normale acqua d'osmosi
Fatta la deviazione posso inserire le resine anche in un recipiente autocostruito a passaggio obbligato dell'acqua? #24

IVANO
10-02-2009, 22:28
miny, per quello che costano metterei i bicchieri classici

IVANO
10-02-2009, 22:28
miny, per quello che costano metterei i bicchieri classici

miny
10-02-2009, 23:16
bè effettivamente non hai tutti i torti..tipo questo?

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3519

miny
10-02-2009, 23:16
bè effettivamente non hai tutti i torti..tipo questo?

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3519

nissan navara
11-02-2009, 10:06
i silicati a 0,25
e di tds cosa ti risulta

nissan navara
11-02-2009, 10:06
i silicati a 0,25
e di tds cosa ti risulta

miny
11-02-2009, 15:53
nissan navara, non ho la sonda x la misurazione TDS purtroppo :-(

miny
11-02-2009, 15:53
nissan navara, non ho la sonda x la misurazione TDS purtroppo :-(

SJoplin
12-02-2009, 00:03
miny, quanta acqua fai per l'acquario, mediamente?

SJoplin
12-02-2009, 00:03
miny, quanta acqua fai per l'acquario, mediamente?

miny
12-02-2009, 01:25
#24 l'acqua passa prima da un addolcitore poi all'osmosi... l'impianto sopra in foto in pratica produce acqua per la casa per il consumo quotidiano, a parte invece ho un recipiente dove tengo accumulata acqua per l'acquario,quella utilizzata saranno circa 60l al mese per i cambi settimanali di acqua più il normale reintegro,contando che deve integrare l'evaporazione di una vasca da 450l netti

miny
12-02-2009, 01:25
#24 l'acqua passa prima da un addolcitore poi all'osmosi... l'impianto sopra in foto in pratica produce acqua per la casa per il consumo quotidiano, a parte invece ho un recipiente dove tengo accumulata acqua per l'acquario,quella utilizzata saranno circa 60l al mese per i cambi settimanali di acqua più il normale reintegro,contando che deve integrare l'evaporazione di una vasca da 450l netti

SJoplin
12-02-2009, 01:36
il dubbio che ho è che con quell'acqua le resine ti durino poco.
in quel caso forse ti converrà prendere un impianto a parte, per l'acquario.

SJoplin
12-02-2009, 01:36
il dubbio che ho è che con quell'acqua le resine ti durino poco.
in quel caso forse ti converrà prendere un impianto a parte, per l'acquario.

miny
12-02-2009, 01:54
avevo pensato di utilizzare le resine a parte..far passare l'acqua d'osmosi dalle resine solo su quella che giunge poi all'acquario #24

miny
12-02-2009, 01:54
avevo pensato di utilizzare le resine a parte..far passare l'acqua d'osmosi dalle resine solo su quella che giunge poi all'acquario #24

DECASEI
12-02-2009, 08:32
miny, se non conosci la conducibilità dell'acqua dell'impianto ad osmosi prova a chiederlo a chi ti fa l'assistenza o ti segue tutto il discorso.. se il valore non è basso, come probabilmente sarà, le resine ti durano poco ..

Come intendi fa passare l'acqua attraverso le resine ??

DECASEI
12-02-2009, 08:32
miny, se non conosci la conducibilità dell'acqua dell'impianto ad osmosi prova a chiederlo a chi ti fa l'assistenza o ti segue tutto il discorso.. se il valore non è basso, come probabilmente sarà, le resine ti durano poco ..

Come intendi fa passare l'acqua attraverso le resine ??

miny
12-02-2009, 13:29
Generalmente se ne occupa il papi di far analizzare l'acqua e cambiare membrane ecc..faccio analizzare l'acqua a breve e vedo com'è messa a conducibilità..mi organizzerò a breve con un misuratore di TDS comunque per avere sempre il valore sotto controllo...
Intendevo inserire comunque questo post osmosi http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3519 facendoci affluire solo l'acqua destinata all'acquario,altrimenti giustamente si esaurirebbero subito le resine...che ne dici?..potrebbe essere fattibile?
#24

miny
12-02-2009, 13:29
Generalmente se ne occupa il papi di far analizzare l'acqua e cambiare membrane ecc..faccio analizzare l'acqua a breve e vedo com'è messa a conducibilità..mi organizzerò a breve con un misuratore di TDS comunque per avere sempre il valore sotto controllo...
Intendevo inserire comunque questo post osmosi http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3519 facendoci affluire solo l'acqua destinata all'acquario,altrimenti giustamente si esaurirebbero subito le resine...che ne dici?..potrebbe essere fattibile?
#24

nissan navara
13-02-2009, 00:28
quando hai fato esaminare l'acqua e i volori sono buoni "che non penso"
puoi prendere questo cosi tieni sotto controllo la conducibilità
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3522

nissan navara
13-02-2009, 00:28
quando hai fato esaminare l'acqua e i volori sono buoni "che non penso"
puoi prendere questo cosi tieni sotto controllo la conducibilità
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3522