Visualizza la versione completa : 3 scatti tre col flash
non mi dispiacciono, però!!
http://lh6.ggpht.com/_UVE5iSxdE70/SYxAhLx9kvI/AAAAAAAAAE4/5BDUtdEJsec/s800/Trachyphyllia.jpg
http://lh5.ggpht.com/_UVE5iSxdE70/SYxAkmiyNII/AAAAAAAAAE8/obXXgUYDBjI/s800/Trachyphyllia%20arancio.jpg
http://lh4.ggpht.com/_UVE5iSxdE70/SYxAnz_IPjI/AAAAAAAAAFA/QAQ2-UpDCS8/s800/Blastomussa.jpg
non mi dispiacciono, però!!
http://lh6.ggpht.com/_UVE5iSxdE70/SYxAhLx9kvI/AAAAAAAAAE4/5BDUtdEJsec/s800/Trachyphyllia.jpg
http://lh5.ggpht.com/_UVE5iSxdE70/SYxAkmiyNII/AAAAAAAAAE8/obXXgUYDBjI/s800/Trachyphyllia%20arancio.jpg
http://lh4.ggpht.com/_UVE5iSxdE70/SYxAnz_IPjI/AAAAAAAAAFA/QAQ2-UpDCS8/s800/Blastomussa.jpg
sembrano in ottima forma #25
sembrano in ottima forma #25
dibifrank
10-02-2009, 11:44
bravo belle foto e animali
dibifrank
10-02-2009, 11:44
bravo belle foto e animali
La trachy arancio è notevole, mai vista!
La trachy arancio è notevole, mai vista!
La trachy arancio è notevole, mai vista!
sono entrambe fosforescenti davvero
sono dentro da 2 settimane circa vediamo quanto tengono i vcolori
intanto vado a comprare le tue lampade...
vado
cià
La trachy arancio è notevole, mai vista!
sono entrambe fosforescenti davvero
sono dentro da 2 settimane circa vediamo quanto tengono i vcolori
intanto vado a comprare le tue lampade...
vado
cià
:-D buon viaggio!
P.s: mi dici, magari in mp, dove l'hai presa? Non è uno dei miei animali preferiti, ma quella arancio dà un' indubbia nota di colore ;-)
:-D buon viaggio!
P.s: mi dici, magari in mp, dove l'hai presa? Non è uno dei miei animali preferiti, ma quella arancio dà un' indubbia nota di colore ;-)
#25 #25 animali spettacolari pure noi vogliamo sapere dove le hai prese :-))
#25 #25 animali spettacolari pure noi vogliamo sapere dove le hai prese :-))
plasson, sono stupendi.......soprattutto qella arancio.....ma anche la blasto non è davvero niente male!!!
PS:mi unisco al coro di sapere dove hai preso gli animali.......fammi sapere in mp :-))
plasson, sono stupendi.......soprattutto qella arancio.....ma anche la blasto non è davvero niente male!!!
PS:mi unisco al coro di sapere dove hai preso gli animali.......fammi sapere in mp :-))
veramente notevoli,complimenti.
sono curioso,lo faresti sapere anche a me?
veramente notevoli,complimenti.
sono curioso,lo faresti sapere anche a me?
plasson, sono stupendi.......soprattutto qella arancio.....ma anche la blasto non è davvero niente male!!!
PS:mi unisco al coro di sapere dove hai preso gli animali.......fammi sapere in mp :-))
intenditore... è proprio la blasto la rarità... 'tacci sua anche il prezzo... le due trachy valgono la blasto per intenderci...
plasson, sono stupendi.......soprattutto qella arancio.....ma anche la blasto non è davvero niente male!!!
PS:mi unisco al coro di sapere dove hai preso gli animali.......fammi sapere in mp :-))
intenditore... è proprio la blasto la rarità... 'tacci sua anche il prezzo... le due trachy valgono la blasto per intenderci...
plasson, Ti ringrazio dell'intenditore ma quello che ci capisce sei tù.......
PS:prima non l'avevo vista...ma dietro la trachy della prima foto ce proprio lei :-))
plasson, Ti ringrazio dell'intenditore ma quello che ci capisce sei tù.......
PS:prima non l'avevo vista...ma dietro la trachy della prima foto ce proprio lei :-))
plasson, Ti ringrazio dell'intenditore ma quello che ci capisce sei tù.......
PS:prima non l'avevo vista...ma dietro la trachy della prima foto ce proprio lei :-))
a cesare quel che è di cesare! la tua vasca lps è inarrivabile!
-31 l'hai vista? beccata di notte poverina e sparaflashata!
plasson, Ti ringrazio dell'intenditore ma quello che ci capisce sei tù.......
PS:prima non l'avevo vista...ma dietro la trachy della prima foto ce proprio lei :-))
a cesare quel che è di cesare! la tua vasca lps è inarrivabile!
-31 l'hai vista? beccata di notte poverina e sparaflashata!
8Gianlu5
10-02-2009, 23:18
#25
8Gianlu5
10-02-2009, 23:18
#25
plasson, come va il resto della vasca? Hai fatto pulizia poi?
Si è ripresa alla grande?
plasson, come va il resto della vasca? Hai fatto pulizia poi?
Si è ripresa alla grande?
dibifrank
11-02-2009, 10:02
facci la panoramica
dibifrank
11-02-2009, 10:02
facci la panoramica
plasson, come va il resto della vasca? Hai fatto pulizia poi?
Si è ripresa alla grande?
ciao Ink!
la vasca si sta riprendendo dopo la devastazione da me procurata...ho spostato il 50% delle rocce nel refugium e ho contemporaneamente BUTTATO circa 7 chili di coralli, di cui allego simpatica foto
http://lh5.ggpht.com/_UVE5iSxdE70/SZKRVHzS2yI/AAAAAAAAAF4/RkMQAwLEy6E/s800/DSC00602bassa.JPG
dibifrank facci la panoramica sono parole grosse... non sono ancora soddisfatto. In compenso aggiungo una macro su cui VI PREGO evitate qualsiasi commento... :-D :-D :-D -11 -11
http://lh4.ggpht.com/_UVE5iSxdE70/SZKcCZKY3_I/AAAAAAAAAF8/ZpgQ9ZdET2U/s800/Trachyphyllia%20macro.jpg
plasson, come va il resto della vasca? Hai fatto pulizia poi?
Si è ripresa alla grande?
ciao Ink!
la vasca si sta riprendendo dopo la devastazione da me procurata...ho spostato il 50% delle rocce nel refugium e ho contemporaneamente BUTTATO circa 7 chili di coralli, di cui allego simpatica foto
http://lh5.ggpht.com/_UVE5iSxdE70/SZKRVHzS2yI/AAAAAAAAAF4/RkMQAwLEy6E/s800/DSC00602bassa.JPG
dibifrank facci la panoramica sono parole grosse... non sono ancora soddisfatto. In compenso aggiungo una macro su cui VI PREGO evitate qualsiasi commento... :-D :-D :-D -11 -11
http://lh4.ggpht.com/_UVE5iSxdE70/SZKcCZKY3_I/AAAAAAAAAF8/ZpgQ9ZdET2U/s800/Trachyphyllia%20macro.jpg
Dove le hai prese?
Ciao Luca
Dove le hai prese?
Ciao Luca
Dove le hai prese?
Ciao Luca
rispondo non più in mp a questo punto: ReefInternational di Gallarate.
E' un grossista senza e-shop, aperto al pubblico il sabato pomeriggio.
Se volete maggiori info in mp
Ciao!
Dove le hai prese?
Ciao Luca
rispondo non più in mp a questo punto: ReefInternational di Gallarate.
E' un grossista senza e-shop, aperto al pubblico il sabato pomeriggio.
Se volete maggiori info in mp
Ciao!
plasson, bel lavoraccio... Bene che si sta riprendendo... Io sto ancora lottando con la mia e le tue talee non si sono mosse di un millimetro... incredibile...
Forse ora ho trovato la causa e sto mettendo in atto le soluzioni...
plasson, bel lavoraccio... Bene che si sta riprendendo... Io sto ancora lottando con la mia e le tue talee non si sono mosse di un millimetro... incredibile...
Forse ora ho trovato la causa e sto mettendo in atto le soluzioni...
plasson, bel lavoraccio... Bene che si sta riprendendo... Io sto ancora lottando con la mia e le tue talee non si sono mosse di un millimetro... incredibile...
orse ora ho trovato la causa e sto mettendo in atto le soluzioni...
??? le mie stanno ferme solo con fosfati alti, basso calcio, basso potassio... fai conto che di 7 chili almeno 4 erano digitate!!!!
ma nemmeno la histryx????!?!?
plasson, bel lavoraccio... Bene che si sta riprendendo... Io sto ancora lottando con la mia e le tue talee non si sono mosse di un millimetro... incredibile...
orse ora ho trovato la causa e sto mettendo in atto le soluzioni...
??? le mie stanno ferme solo con fosfati alti, basso calcio, basso potassio... fai conto che di 7 chili almeno 4 erano digitate!!!!
ma nemmeno la histryx????!?!?
la hystrix crescicchia, ma non me l'hai data tu...
Il probelma, a cui sono arrivato a conclusione da pochi giorni, sembrerebbe la carenza di nutrienti (NO=0,1 e PO4=0,02 con fotometro...) e l'eccessiva efficienza dei batteri, unite a troppe ore di luce (10 ore di 2x250 su 150 litri) ed un'eccessiva schiumazione (avevo LG900). Ora sto risolvendo tutte le cose, pian piano e vedremo se ho ragione: ho ridotto a 8 ore di luce, rimesso l'H&S con girante modificata meno performante dell'originale, aggiungo qualche pesce e li alimento di più, alimento di più i coralli (uova d'ostrica, pappone aminoacidi a iosa), fatto un bel cambio d'acqua (40%)... intanto il ph (che era bassissimo, probabilmente per via dei batteri estremamemte efficienti) oggi è per la prima volta dopo mesi 8,2... Il che mi fa ben sperare...
spero che si confermi la mia teoria e rivedrò partire la crescita come vorrei, oltre a sparire le alghe e la turbellaria (che ora sembra a bada, dopo il trattamento con i rhynchocinetes...)
la hystrix crescicchia, ma non me l'hai data tu...
Il probelma, a cui sono arrivato a conclusione da pochi giorni, sembrerebbe la carenza di nutrienti (NO=0,1 e PO4=0,02 con fotometro...) e l'eccessiva efficienza dei batteri, unite a troppe ore di luce (10 ore di 2x250 su 150 litri) ed un'eccessiva schiumazione (avevo LG900). Ora sto risolvendo tutte le cose, pian piano e vedremo se ho ragione: ho ridotto a 8 ore di luce, rimesso l'H&S con girante modificata meno performante dell'originale, aggiungo qualche pesce e li alimento di più, alimento di più i coralli (uova d'ostrica, pappone aminoacidi a iosa), fatto un bel cambio d'acqua (40%)... intanto il ph (che era bassissimo, probabilmente per via dei batteri estremamemte efficienti) oggi è per la prima volta dopo mesi 8,2... Il che mi fa ben sperare...
spero che si confermi la mia teoria e rivedrò partire la crescita come vorrei, oltre a sparire le alghe e la turbellaria (che ora sembra a bada, dopo il trattamento con i rhynchocinetes...)
la hystrix crescicchia, ma non me l'hai data tu...
#12 #12 #12 ops... è che ne ho una marea e pensavo di avertene data una talea (cmq attendo con ansia una taleuzza della tua gialla!!!!!!! ;)))) )
sul resto potrebbe essere come dici ma allora i colori dovrebbero essere stratirati! o no?
sulla crescita ho visto che il potassio davvero influenza (e molto)
a calcio come stai?
la hystrix crescicchia, ma non me l'hai data tu...
#12 #12 #12 ops... è che ne ho una marea e pensavo di avertene data una talea (cmq attendo con ansia una taleuzza della tua gialla!!!!!!! ;)))) )
sul resto potrebbe essere come dici ma allora i colori dovrebbero essere stratirati! o no?
sulla crescita ho visto che il potassio davvero influenza (e molto)
a calcio come stai?
Vieni pure quando vuoi, tra l'altro la hystrix gialla è una dei pochi che coninuano a crescicchiare...
Ca 420, KH 9, Mg 1300.
Sui colori tante belle teorie, nel senso che comunque non sono scuri, piuttosto sono spenti... ho le nobilis verdi che invece di avere quel bel verde metallico di un tempo sono di un giallino spento... lo stesso vale per molti altri animali... colori chiari, ma molto smorti...
Nel periodo successivo al nostro incontro, ero arrivato a conclusione che la stimolazione batterica mandava in sofferenza gli animali, addirittura scurendoli... sospendendo, non sono comunque riuscito a riequilibrare la situazione, portandomi dietro alghe, turbellaria e crescita quasi nulla, nonstante colori sempre abbastanza chiari... poi ho seguito i consigli dei "guru" che non hanno fatto altro che incasinarmi la vasca o etichettarla come old tank syndrome... alla fine facendo mille considerazioni e prove sono giunto a pensare che sia solo acqua troppo povera per permettere la crescita ed il ph basso derivante dalla CO2 dei batteri troppo efficienti permette la crescita delle alghe... Ora sto facendo di tutto per sporcare per vedere cosa succede...
Vieni pure quando vuoi, tra l'altro la hystrix gialla è una dei pochi che coninuano a crescicchiare...
Ca 420, KH 9, Mg 1300.
Sui colori tante belle teorie, nel senso che comunque non sono scuri, piuttosto sono spenti... ho le nobilis verdi che invece di avere quel bel verde metallico di un tempo sono di un giallino spento... lo stesso vale per molti altri animali... colori chiari, ma molto smorti...
Nel periodo successivo al nostro incontro, ero arrivato a conclusione che la stimolazione batterica mandava in sofferenza gli animali, addirittura scurendoli... sospendendo, non sono comunque riuscito a riequilibrare la situazione, portandomi dietro alghe, turbellaria e crescita quasi nulla, nonstante colori sempre abbastanza chiari... poi ho seguito i consigli dei "guru" che non hanno fatto altro che incasinarmi la vasca o etichettarla come old tank syndrome... alla fine facendo mille considerazioni e prove sono giunto a pensare che sia solo acqua troppo povera per permettere la crescita ed il ph basso derivante dalla CO2 dei batteri troppo efficienti permette la crescita delle alghe... Ora sto facendo di tutto per sporcare per vedere cosa succede...
... poi ho seguito i consigli dei "guru" che non hanno fatto altro che incasinarmi la vasca o etichettarla come old tank syndrome... alla fine facendo mille considerazioni e prove sono giunto a pensare che sia solo acqua troppo povera per permettere la crescita ed il ph basso derivante dalla CO2 dei batteri troppo efficienti permette la crescita delle alghe... Ora sto facendo di tutto per sporcare per vedere cosa succede...
OTS :-D :-D :-D
tutte le cose che dici hanno senso
una sola domanda: nel reattore hai un temporizzatore per sospendere l'erogazione della CO2 di notte? il ph basso io l'ho risolto così... banale banale...
... poi ho seguito i consigli dei "guru" che non hanno fatto altro che incasinarmi la vasca o etichettarla come old tank syndrome... alla fine facendo mille considerazioni e prove sono giunto a pensare che sia solo acqua troppo povera per permettere la crescita ed il ph basso derivante dalla CO2 dei batteri troppo efficienti permette la crescita delle alghe... Ora sto facendo di tutto per sporcare per vedere cosa succede...
OTS :-D :-D :-D
tutte le cose che dici hanno senso
una sola domanda: nel reattore hai un temporizzatore per sospendere l'erogazione della CO2 di notte? il ph basso io l'ho risolto così... banale banale...
plasson, no... ma anche perchè non mi piace l'idea che lavori in modo incostante... potrei valutare la cosa in effetti... solo che ora il phmetro lo sto usando in vasca per vedere come va il ph e ho smontato l'elettrovalvola, facendo andare la CO2 in modo costante...
plasson, no... ma anche perchè non mi piace l'idea che lavori in modo incostante... potrei valutare la cosa in effetti... solo che ora il phmetro lo sto usando in vasca per vedere come va il ph e ho smontato l'elettrovalvola, facendo andare la CO2 in modo costante...
giajmo79
11-02-2009, 21:10
#25
giajmo79
11-02-2009, 21:10
#25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |