PDA

Visualizza la versione completa : consiglio acquario faidate... silicone


fefe86vi
09-02-2009, 22:41
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio essendo in procinto di cotruire un acquario da circa 200 lt tutto in casa,,, beh la mia domanda è quale silicone usare oltre ai normali siliconi non tossici... vi sono siliconi speciali x acquari????

tutti i consigli sono ben accetti nn ne ho mai fatto uno prima....

altra cosa se volessi scollare un mio vecchio acquario come foso fare x togliere il silicone nelle parti incollate oltre che con una lametta.... ????

chi mi consiglia????

grazie

fefe86vi
09-02-2009, 22:41
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio essendo in procinto di cotruire un acquario da circa 200 lt tutto in casa,,, beh la mia domanda è quale silicone usare oltre ai normali siliconi non tossici... vi sono siliconi speciali x acquari????

tutti i consigli sono ben accetti nn ne ho mai fatto uno prima....

altra cosa se volessi scollare un mio vecchio acquario come foso fare x togliere il silicone nelle parti incollate oltre che con una lametta.... ????

chi mi consiglia????

grazie

fefe86vi
10-02-2009, 13:03
xò che altruismo...nessuno mi aiuta??????

dai son sicuro che qualche buona anima paziente ci sarà

fefe86vi
10-02-2009, 13:03
xò che altruismo...nessuno mi aiuta??????

dai son sicuro che qualche buona anima paziente ci sarà

mestesso
10-02-2009, 13:07
per le domande da te postate, trovi molte più info usando la funzione cerca, piuttosto che aspettare consigli ;-)

Home | Home AP | FAQ | Foto utenti | Chat | Cartoline | Firma | Cerca | Shopping | Vendita coralli | Album foto |

mestesso
10-02-2009, 13:07
per le domande da te postate, trovi molte più info usando la funzione cerca, piuttosto che aspettare consigli ;-)

Home | Home AP | FAQ | Foto utenti | Chat | Cartoline | Firma | Cerca | Shopping | Vendita coralli | Album foto |

Fujakka
10-02-2009, 13:12
io costuii una vasca di 180 litri e i vetri li attaccai con del silicone acetico...economico e NON tossico..evita antimuffe (tossico per i pesci) e diciture varie...
ti consiglio di colore nero... ;-)
lascia asciugare per bene (almeno 24h) e dopo con una lama piano piano togli gli eccessi...nella sezione fai da te di AP ci sono molti esempi di come assemblare..se non l'hai fatto dagli uno sguardo...

Fujakka
10-02-2009, 13:12
io costuii una vasca di 180 litri e i vetri li attaccai con del silicone acetico...economico e NON tossico..evita antimuffe (tossico per i pesci) e diciture varie...
ti consiglio di colore nero... ;-)
lascia asciugare per bene (almeno 24h) e dopo con una lama piano piano togli gli eccessi...nella sezione fai da te di AP ci sono molti esempi di come assemblare..se non l'hai fatto dagli uno sguardo...

Stefano s
10-02-2009, 17:37
e x togliere quello della vasca che vuoi scollare.. lama di taglierino .... e se con quella non ce la fai filo da pesca usato come una sega tra i vetri .. piano piano lo levi !!!

Stefano s
10-02-2009, 17:37
e x togliere quello della vasca che vuoi scollare.. lama di taglierino .... e se con quella non ce la fai filo da pesca usato come una sega tra i vetri .. piano piano lo levi !!!

Mkel77
10-02-2009, 19:14
evita antimuffe (tossico per i pesci)


L'antimuffa non è tossico per i pesci...........è sconsigliabile solo perchè ha proprietà antibatteriche che impediscono che i batteri si insedino anche su di esso, ma assolutamenteno non è tossico.

Mkel77
10-02-2009, 19:14
evita antimuffe (tossico per i pesci)


L'antimuffa non è tossico per i pesci...........è sconsigliabile solo perchè ha proprietà antibatteriche che impediscono che i batteri si insedino anche su di esso, ma assolutamenteno non è tossico.

Stefano s
10-02-2009, 19:17
quoto !!!

Stefano s
10-02-2009, 19:17
quoto !!!

Fujakka
11-02-2009, 01:32
L'antimuffa non è tossico per i pesci...........è sconsigliabile solo perchè ha proprietà antibatteriche che impediscono che i batteri si insedino anche su di esso, ma assolutamenteno non è tossico.

c'e' sempre da imparare :-) :-) ;-) ;-) ...a me avevano consigliato di non usarlo perche velenoso.. #13 #13

Fujakka
11-02-2009, 01:32
L'antimuffa non è tossico per i pesci...........è sconsigliabile solo perchè ha proprietà antibatteriche che impediscono che i batteri si insedino anche su di esso, ma assolutamenteno non è tossico.

c'e' sempre da imparare :-) :-) ;-) ;-) ...a me avevano consigliato di non usarlo perche velenoso.. #13 #13