Visualizza la versione completa : A.Panduro in difficoltà respiratoria -Morto dopo 24H-
mariocpz
09-02-2009, 20:35
Ragazzi stasera tornando a casa ho notato che il maschio di Panduro se ne stava in disparte nei pressi del filtro ed aveva una respirazione molto accellerata....
allego un mini-video fatto col cell. sperando che possiate vedere e dedurre di cosa si può trattare e magari darmi eventuali consigli per curarlo.
http://www.youtube.com/watch?v=y3uiA84KZPA
Considerate che 2 giorni fa gli ho dato chironomus (poco), che somministro 1 volta a settimana....Occlusione intestinale anche stavolta????
L'ultima volta (1 mese e mezzo fa circa) che mi è successa una cosa analoga con la ex femmina che avevo...mi è morta nel giro di pochi giorni....anche dopo aver tentato di isolarla e farle un trattamento con General Tonic della TETRA andato male....
mariocpz
09-02-2009, 20:35
Ragazzi stasera tornando a casa ho notato che il maschio di Panduro se ne stava in disparte nei pressi del filtro ed aveva una respirazione molto accellerata....
allego un mini-video fatto col cell. sperando che possiate vedere e dedurre di cosa si può trattare e magari darmi eventuali consigli per curarlo.
http://www.youtube.com/watch?v=y3uiA84KZPA
Considerate che 2 giorni fa gli ho dato chironomus (poco), che somministro 1 volta a settimana....Occlusione intestinale anche stavolta????
L'ultima volta (1 mese e mezzo fa circa) che mi è successa una cosa analoga con la ex femmina che avevo...mi è morta nel giro di pochi giorni....anche dopo aver tentato di isolarla e farle un trattamento con General Tonic della TETRA andato male....
polimarzio
09-02-2009, 23:13
Per escludere la presenza di sostanze nocive e/o una carenza di ossigeno, controlla subito e riporta questi valori: N02, N03 e pH
polimarzio
09-02-2009, 23:13
Per escludere la presenza di sostanze nocive e/o una carenza di ossigeno, controlla subito e riporta questi valori: N02, N03 e pH
mariocpz
10-02-2009, 07:55
NO2 = 0, NO3 Non misurati, Ph 7.5
Carenza di ossigeno???beh ho la Co2 In vasca, quella a bombola della Tetra, ma non credo ci sia carenza di ossigeno perchè altrimenti dovrebbe essere un fenomeno rivolto a tutti gli abitanti, invece tuti gli altri stanno bene...
mariocpz
10-02-2009, 07:55
NO2 = 0, NO3 Non misurati, Ph 7.5
Carenza di ossigeno???beh ho la Co2 In vasca, quella a bombola della Tetra, ma non credo ci sia carenza di ossigeno perchè altrimenti dovrebbe essere un fenomeno rivolto a tutti gli abitanti, invece tuti gli altri stanno bene...
polimarzio
10-02-2009, 14:05
NO2 = 0, NO3 Non misurati
Carenza di ossigeno???beh ho la Co2 In vasca
A fronte di quanto hai riportato ti consiglio vivamente di disattivare la Co2 e procedere con un massiccio cambio di acqua, facendo la dovuta attenzione a reimmetterla alla stessa identica temperatura di quella in acquario.
polimarzio
10-02-2009, 14:05
NO2 = 0, NO3 Non misurati
Carenza di ossigeno???beh ho la Co2 In vasca
A fronte di quanto hai riportato ti consiglio vivamente di disattivare la Co2 e procedere con un massiccio cambio di acqua, facendo la dovuta attenzione a reimmetterla alla stessa identica temperatura di quella in acquario.
mariocpz
10-02-2009, 14:31
Quindi credi che sia quello il problema?
E non dovrebbero soffrirne anche gli altri?
Io uso la CO2 della tetra che va a saturazione,e leggendo un ò in giro e chiedendo mi hanno rassicurato che è praticamente impossibile andare in sovraddose con quel tipo di CO2, perchè viene immessa in vasca per saturazione e solo per quello che le piante richiedono...
Cmq stasera disattivo e cambio l'acqua e poi ti dico...
mariocpz
10-02-2009, 14:31
Quindi credi che sia quello il problema?
E non dovrebbero soffrirne anche gli altri?
Io uso la CO2 della tetra che va a saturazione,e leggendo un ò in giro e chiedendo mi hanno rassicurato che è praticamente impossibile andare in sovraddose con quel tipo di CO2, perchè viene immessa in vasca per saturazione e solo per quello che le piante richiedono...
Cmq stasera disattivo e cambio l'acqua e poi ti dico...
polimarzio
10-02-2009, 15:26
Quindi credi che sia quello il problema?
E non dovrebbero soffrirne anche gli altri?
Io uso la CO2 della tetra che va a saturazione,e leggendo un ò in giro e chiedendo mi hanno rassicurato che è praticamente impossibile andare in sovraddose con quel tipo di CO2, perchè viene immessa in vasca per saturazione e solo per quello che le piante richiedono...
Cmq stasera disattivo e cambio l'acqua e poi ti dico...
La presenza di respirazione accellerata e ogni altra patologia dei pesci, richiedono in ogni caso la sospenzione dell'anidrite carbonica e l'attivazione di un aeratore.
polimarzio
10-02-2009, 15:26
Quindi credi che sia quello il problema?
E non dovrebbero soffrirne anche gli altri?
Io uso la CO2 della tetra che va a saturazione,e leggendo un ò in giro e chiedendo mi hanno rassicurato che è praticamente impossibile andare in sovraddose con quel tipo di CO2, perchè viene immessa in vasca per saturazione e solo per quello che le piante richiedono...
Cmq stasera disattivo e cambio l'acqua e poi ti dico...
La presenza di respirazione accellerata e ogni altra patologia dei pesci, richiedono in ogni caso la sospenzione dell'anidrite carbonica e l'attivazione di un aeratore.
mariocpz
10-02-2009, 23:42
Cmq stasera disattivo e cambio l'acqua e poi ti dico...
Beh troppo tardi...
Sono arrivato a casa ed era stecchito sul fondo!
Cosa è potuto essere?
Gli altri stanno bene, ma in ogni caso ho disattivato la CO2
mariocpz
10-02-2009, 23:42
Cmq stasera disattivo e cambio l'acqua e poi ti dico...
Beh troppo tardi...
Sono arrivato a casa ed era stecchito sul fondo!
Cosa è potuto essere?
Gli altri stanno bene, ma in ogni caso ho disattivato la CO2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |