Visualizza la versione completa : Cambio Vasca Discus
Ciao ragazzi,
sono qui per chiedere consigli su come cambiare la vasca per i miei cari discus, mi spiego....
La vasca che ho presenta dei gravi problemi per cui la devo sostituire con una nuova. Siccome sia la vasca vecchia che la nuova sono di dimensioni abbastanza consistenti non posso tenere entrambe le vasche avviate in casa.....Come faccio???? La vasca nuova avrà bisogno di qualche paio di mesi per essere completamente pronta per ospitare i pesci e non posso tenere entrambe la vasche accese in casa per problemi di spazio.....Il mio negoziante ha detto che per qualche settimana me li tiene lui i pesci ma non più di 2 settimane.... -20 -20. Come potrei fare secondo voi???? Se inserisco nella nuova vasca la stessa acqua che ora ho nella vasca da sostituire e se metto i cannollicchi del vecchio filtro nel nuovo, dopo un paio di settimane credete che la nuova vasca sia già pronta????
grazie mille per i consigli......
Ciao ragazzi,
sono qui per chiedere consigli su come cambiare la vasca per i miei cari discus, mi spiego....
La vasca che ho presenta dei gravi problemi per cui la devo sostituire con una nuova. Siccome sia la vasca vecchia che la nuova sono di dimensioni abbastanza consistenti non posso tenere entrambe le vasche avviate in casa.....Come faccio???? La vasca nuova avrà bisogno di qualche paio di mesi per essere completamente pronta per ospitare i pesci e non posso tenere entrambe la vasche accese in casa per problemi di spazio.....Il mio negoziante ha detto che per qualche settimana me li tiene lui i pesci ma non più di 2 settimane.... -20 -20. Come potrei fare secondo voi???? Se inserisco nella nuova vasca la stessa acqua che ora ho nella vasca da sostituire e se metto i cannollicchi del vecchio filtro nel nuovo, dopo un paio di settimane credete che la nuova vasca sia già pronta????
grazie mille per i consigli......
io al limite porterei i pesci al negoziante per 2 settimane ..riempirei la nuova e farei andare in contemporanea i due filtri...e poi metterei i pesci il più tardi possibile.
senti anche altri pareri ;-)
io al limite porterei i pesci al negoziante per 2 settimane ..riempirei la nuova e farei andare in contemporanea i due filtri...e poi metterei i pesci il più tardi possibile.
senti anche altri pareri ;-)
Di che litraggio stiamo parlando?
Di che litraggio stiamo parlando?
michele,
la vasca da sostituire è 250 litri netti e la nuova è 350litri netti.....
michele,
la vasca da sostituire è 250 litri netti e la nuova è 350litri netti.....
Ma il filtro è interno o esterno?
Ma il filtro è interno o esterno?
michele, naturalmente esterno....
Nella vasca da sostituire ho un filtro askoll pratico 300 e nella nuova vasca metterò un filtro askoll pratico 400....preferisco filtri askoll poiché non mi hanno mai dato nessun tipo di problema....
michele, naturalmente esterno....
Nella vasca da sostituire ho un filtro askoll pratico 300 e nella nuova vasca metterò un filtro askoll pratico 400....preferisco filtri askoll poiché non mi hanno mai dato nessun tipo di problema....
Naturalmente? -05 ... Ma perché l'altro filtro, il 300, lo devi vendere? Non puoi spostare il 300 e affiancare il 400 nella nuova vasca?
Naturalmente? -05 ... Ma perché l'altro filtro, il 300, lo devi vendere? Non puoi spostare il 300 e affiancare il 400 nella nuova vasca?
Naturalmente....nel senso che preferisco mettere sempre un filtro esterno e anche sovradimensionato rispetto ai litri della vasca....Quelli interni non li ritengo molto affidabili (sono solo mie considerazioni).... Per tale motivo alla vasca da sostituire affiancai a suo tempo un pratico 300 ed ora preferisco affiancare un pratico 400 alla nuova vasca.....Se ora affianco il pratico 300 ed il 400 alla nuova vasca non rischio di mettere in pericolo i batteri del pratico 300 che si troveranno a girare con 350 litri di acqua "nuova"????? O per meglio dire: se si sposta un filtro già maturo in una vasca che contiene tutta acqua "nuova" i batteri del filtro non ne risentono???? In pratica è come se in una vasca avviata con filtro maturo si effettua un cambio totale dell'acqua.....i batteri ne risentono???? Non ho mai provato una cosa del genere....
Naturalmente....nel senso che preferisco mettere sempre un filtro esterno e anche sovradimensionato rispetto ai litri della vasca....Quelli interni non li ritengo molto affidabili (sono solo mie considerazioni).... Per tale motivo alla vasca da sostituire affiancai a suo tempo un pratico 300 ed ora preferisco affiancare un pratico 400 alla nuova vasca.....Se ora affianco il pratico 300 ed il 400 alla nuova vasca non rischio di mettere in pericolo i batteri del pratico 300 che si troveranno a girare con 350 litri di acqua "nuova"????? O per meglio dire: se si sposta un filtro già maturo in una vasca che contiene tutta acqua "nuova" i batteri del filtro non ne risentono???? In pratica è come se in una vasca avviata con filtro maturo si effettua un cambio totale dell'acqua.....i batteri ne risentono???? Non ho mai provato una cosa del genere....
Ma non hai detto che è tua intenzione travasare l'acqua del vecchio acquario in quello nuovo?
Ma non hai detto che è tua intenzione travasare l'acqua del vecchio acquario in quello nuovo?
Ma non hai detto che è tua intenzione travasare l'acqua del vecchio acquario in quello nuovo?
si infatti....però pensandoci bene anche se utilizzassi l'acqua del vecchio mi troverei comunque in una situazione in cui ho la vasca nuova riempita di 250 litri di acqua "vecchia" più 100 litri di acqua "nuova" e con il pratico 300 maturo e con il pratico 400 non maturo....In questa situazione dovrei essere sicuro che dopo massimo 2 settimane il pratico 400 insieme al 300 riescano ad essere perfettamente maturi.....è possibile???? #36#
Ma non hai detto che è tua intenzione travasare l'acqua del vecchio acquario in quello nuovo?
si infatti....però pensandoci bene anche se utilizzassi l'acqua del vecchio mi troverei comunque in una situazione in cui ho la vasca nuova riempita di 250 litri di acqua "vecchia" più 100 litri di acqua "nuova" e con il pratico 300 maturo e con il pratico 400 non maturo....In questa situazione dovrei essere sicuro che dopo massimo 2 settimane il pratico 400 insieme al 300 riescano ad essere perfettamente maturi.....è possibile???? #36#
Perfettamente maturi non lo saranno ma con un po' di attenzione riesci a gestire il tutto. Ti mando un mp.
Perfettamente maturi non lo saranno ma con un po' di attenzione riesci a gestire il tutto. Ti mando un mp.
Perchè perfettamente maturi non lo saranno..io pensavo che assieme potevano andare...dove sbaglio??
Perchè perfettamente maturi non lo saranno..io pensavo che assieme potevano andare...dove sbaglio??
Un filtro dopo un mese non può essere perfettamente maturo, può lavorare ma non è maturo al 100%. Comunque non sbagli, insieme possono girare. ;-)
Un filtro dopo un mese non può essere perfettamente maturo, può lavorare ma non è maturo al 100%. Comunque non sbagli, insieme possono girare. ;-)
Perchè perfettamente maturi non lo saranno..io pensavo che assieme potevano andare...dove sbaglio??
Non sbagli.....è solo che bisogna vedere come evolve la situazione partendo con: un acquario di 350 litri riempito con 250 litri di acqua "vecchia" e con 100 litri di acqua d'osmosi ed in più alla vasca si mette un filtro maturo si ma non dimensionato all'acquario più un filtro completamente nuovo ma dimensionato per l'acquario......Sembra una filastrocca :-D :-D :-D scusatemi se sono stato poco chiaro #12 #12
Perchè perfettamente maturi non lo saranno..io pensavo che assieme potevano andare...dove sbaglio??
Non sbagli.....è solo che bisogna vedere come evolve la situazione partendo con: un acquario di 350 litri riempito con 250 litri di acqua "vecchia" e con 100 litri di acqua d'osmosi ed in più alla vasca si mette un filtro maturo si ma non dimensionato all'acquario più un filtro completamente nuovo ma dimensionato per l'acquario......Sembra una filastrocca :-D :-D :-D scusatemi se sono stato poco chiaro #12 #12
Allora hai fatto il cambio di vasca?
Allora hai fatto il cambio di vasca?
michele,
caspiterina non te ne sei dimenticato... mi fa veramente piacere..:-D
non ho fatto ancora il cambio della vasca..... Sabato pomeriggio mi è arrivato l'acquario nuovo e nella giornata di domenica ho montato il tavolo.....In settimana farò il cambio della vasca...... :-D :-D Mamma mia che fatica però: se non fossi veramente appassionato avrei già mollato tutto.... Ci sentiamo in settimana michy... ;-) ;-)
michele,
caspiterina non te ne sei dimenticato... mi fa veramente piacere..:-D
non ho fatto ancora il cambio della vasca..... Sabato pomeriggio mi è arrivato l'acquario nuovo e nella giornata di domenica ho montato il tavolo.....In settimana farò il cambio della vasca...... :-D :-D Mamma mia che fatica però: se non fossi veramente appassionato avrei già mollato tutto.... Ci sentiamo in settimana michy... ;-) ;-)
Ragazzi ieri pomeriggio ho fatto il cambio della vasca: ho inserito l'acqua della vecchia vasca più 80 litri d'acqua d'osmosi, ho affiancato alla vasca il vecchio pratico 300 maturo più il pratico 400 che deve maturare......Ho inserito del biocondizionatore (biodigest) per rinfoltire i batteri in acqua......Per il momento sembra essere andato tutto nel verso giusto.......Speriamo bene..... :-) :-)
Ragazzi ieri pomeriggio ho fatto il cambio della vasca: ho inserito l'acqua della vecchia vasca più 80 litri d'acqua d'osmosi, ho affiancato alla vasca il vecchio pratico 300 maturo più il pratico 400 che deve maturare......Ho inserito del biocondizionatore (biodigest) per rinfoltire i batteri in acqua......Per il momento sembra essere andato tutto nel verso giusto.......Speriamo bene..... :-) :-)
grande aspettiamo aggiornamenti....e non vedo l'ora di vedere la vascozza ;-)
grande aspettiamo aggiornamenti....e non vedo l'ora di vedere la vascozza ;-)
Un paio di settimane di attesa...i tuoi dischi appena vedranno la nuova casa ti batteranno le pinne!!! La popolazione com'è composta?
Un paio di settimane di attesa...i tuoi dischi appena vedranno la nuova casa ti batteranno le pinne!!! La popolazione com'è composta?
Andre#8,
la popolazione è fatta da 4 discus (il più grande 14cm ed il più piccolo 10cm), una coppia di ramirezi (a cui sono molto affezzionato), 6 classici pesci pulitori (4 corydoras e 2 ancistrus).... Ora vorrei mettere un bel gruppeto di 15 cardinali.....
Non più di questo.....non voglio affollare troppo la vasca.....
Andre#8,
la popolazione è fatta da 4 discus (il più grande 14cm ed il più piccolo 10cm), una coppia di ramirezi (a cui sono molto affezzionato), 6 classici pesci pulitori (4 corydoras e 2 ancistrus).... Ora vorrei mettere un bel gruppeto di 15 cardinali.....
Non più di questo.....non voglio affollare troppo la vasca.....
o un bel gruppo o neanche uno...15 non mi dicono tanto... #24
o un bel gruppo o neanche uno...15 non mi dicono tanto... #24
o un bel gruppo o neanche uno...15 non mi dicono tanto... #24
quanto sarebbe un bel gruppo?????.... #36# #36#
o un bel gruppo o neanche uno...15 non mi dicono tanto... #24
quanto sarebbe un bel gruppo?????.... #36# #36#
Si ma non è che bisogna per forza avere 50 cardinali, uno si può accontentare di 20/30...
Si ma non è che bisogna per forza avere 50 cardinali, uno si può accontentare di 20/30...
Ci mancherebbe... uno ne può anche mettere 10 o meno. ;-)
Ci mancherebbe... uno ne può anche mettere 10 o meno. ;-)
ne puoi mettere anche 10 ma secondo me rendono molto meglio se in gruppo..parere personalissimo.
ne puoi mettere anche 10 ma secondo me rendono molto meglio se in gruppo..parere personalissimo.
Puffo, è scontato che 50 hanno un altro effetto scenico, però secondo me bisogna vedere anche quant'è piantumata la vasca. Io ne ho un 15ina in poco più di 200 litri e già si notano. Certo che se la vasca fosse più spoglia non basterebbero di certo...
Puffo, è scontato che 50 hanno un altro effetto scenico, però secondo me bisogna vedere anche quant'è piantumata la vasca. Io ne ho un 15ina in poco più di 200 litri e già si notano. Certo che se la vasca fosse più spoglia non basterebbero di certo...
riamango del mio personale giudizio iniziale come ho scritto ne metterei di più..poi ognuno ne metta quanti vuole :-D
riamango del mio personale giudizio iniziale come ho scritto ne metterei di più..poi ognuno ne metta quanti vuole :-D
sono d'accordo con Puffo...meglio una 50ina. Costi permettendo...
sono d'accordo con Puffo...meglio una 50ina. Costi permettendo...
Scusate l'intromissione, ma è la stessa domanda che volevo fare io.
Stanno x arrivare i vetri x il nuovo acquario che farò mis.120x50x60, la domanda era la stessa che ha fatto encio83, ossia io ho già una vasca avviata da 3 anni e da 8 mesi con discus, ora volevo farne una + grande, il problema è che non voglio portare i discus dal pescivendolo perchè mi fido + di come stanno a casa e anche x non stressarli troppo con i vari spostamenti, avevo pensato di fare un paio di cambi d'acqua a settimana dal vecchio acquario e metterla nel nuovo + qualche litro d'acqua di osmosi, il tutto in un paio di settimane, poi spostare il filtro del vecchio acquario e i pesci. Potrebbe andare?
Scusate l'intromissione, ma è la stessa domanda che volevo fare io.
Stanno x arrivare i vetri x il nuovo acquario che farò mis.120x50x60, la domanda era la stessa che ha fatto encio83, ossia io ho già una vasca avviata da 3 anni e da 8 mesi con discus, ora volevo farne una + grande, il problema è che non voglio portare i discus dal pescivendolo perchè mi fido + di come stanno a casa e anche x non stressarli troppo con i vari spostamenti, avevo pensato di fare un paio di cambi d'acqua a settimana dal vecchio acquario e metterla nel nuovo + qualche litro d'acqua di osmosi, il tutto in un paio di settimane, poi spostare il filtro del vecchio acquario e i pesci. Potrebbe andare?
Se li porti da qualcuno che te li può tenere per qualche settimana è meglio.
Se li porti da qualcuno che te li può tenere per qualche settimana è meglio.
mark72, almeno per qualche settimana li devi tenere da qualcuno.....io cosi ho fatto...
mark72, almeno per qualche settimana li devi tenere da qualcuno.....io cosi ho fatto...
Ok grazie adesso vedro di trovare una soluzione
Ok grazie adesso vedro di trovare una soluzione
io metterei i cannolicchi del 300 nel 400 e l'acqua vecchia nel nuovo acquario alla fine sarà come un dell'acqua del 30%...volendo potresti anche ''riciclare'' il fondo che è ben colonizzato dai batteri...all'inizio forse se decidi di mantenere il vecchio fondo ti si alzeranno un po i fosfati ma in due settimane con delle buone resine(ruwal)la situazione tornerà al meglio...e cmq in queste settimane aggiungi un cucchiaino di fruttosio a settimana per stimolare la flora batterica,se non ti fidi usa un comune attivatore batterico
io metterei i cannolicchi del 300 nel 400 e l'acqua vecchia nel nuovo acquario alla fine sarà come un dell'acqua del 30%...volendo potresti anche ''riciclare'' il fondo che è ben colonizzato dai batteri...all'inizio forse se decidi di mantenere il vecchio fondo ti si alzeranno un po i fosfati ma in due settimane con delle buone resine(ruwal)la situazione tornerà al meglio...e cmq in queste settimane aggiungi un cucchiaino di fruttosio a settimana per stimolare la flora batterica,se non ti fidi usa un comune attivatore batterico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |