Visualizza la versione completa : Com'è potuto morire??
Drago2shaoline
09-02-2009, 14:24
Oggi ho trovato uno dei miei corydoras Panda morto..ma quello che più mi ha stupito e spaventato è il fatto che...da come potete notare dalle foto....ha macchie di sangue sotto le branchie....come se avesse avuto un emorraggia interna..... come può essere morto???? potrebbe essere a causa delal Co2????ho aumentato le bolle a 70 al minuto...ho un 230l....... #07 #07
gli altri cory invece stanno gran parte del tempo uno sopra l'altro sul fondo senza muoversi..... è sintomo di pericolo????
Drago2shaoline
09-02-2009, 14:24
Oggi ho trovato uno dei miei corydoras Panda morto..ma quello che più mi ha stupito e spaventato è il fatto che...da come potete notare dalle foto....ha macchie di sangue sotto le branchie....come se avesse avuto un emorraggia interna..... come può essere morto???? potrebbe essere a causa delal Co2????ho aumentato le bolle a 70 al minuto...ho un 230l....... #07 #07
gli altri cory invece stanno gran parte del tempo uno sopra l'altro sul fondo senza muoversi..... è sintomo di pericolo????
Drago2shaoline
09-02-2009, 14:45
ho controllato i valori No2 0,025bNo3 assenti......
e li vedo spessocercare zone d'ombra...tipo sotto i tronchi..ma è normale???
Drago2shaoline
09-02-2009, 14:45
ho controllato i valori No2 0,025bNo3 assenti......
e li vedo spessocercare zone d'ombra...tipo sotto i tronchi..ma è normale???
Federico Sibona
09-02-2009, 14:54
Il numero delle bolle non conta niente (dipende dall'efficienza del diffusore), facci sapere pH e KH e poi dalla tabella:
http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm
si vede se ne hai poca, troppa o giusta. Sempre se non usi in contemporanea altri sistemi per abbassare il pH (torba o estratti di torba, pHminus o altri additivi), in quel caso la tabella non vale più ;-)
Se poi la causa non può essere quella, dimmelo, che ti sposto in "Malattie" dove possono aiutarti meglio;-)
Federico Sibona
09-02-2009, 14:54
Il numero delle bolle non conta niente (dipende dall'efficienza del diffusore), facci sapere pH e KH e poi dalla tabella:
http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm
si vede se ne hai poca, troppa o giusta. Sempre se non usi in contemporanea altri sistemi per abbassare il pH (torba o estratti di torba, pHminus o altri additivi), in quel caso la tabella non vale più ;-)
Se poi la causa non può essere quella, dimmelo, che ti sposto in "Malattie" dove possono aiutarti meglio;-)
Drago2shaoline
09-02-2009, 14:58
no no ho incrociato i valori della tabelal ci sono ho kh4 e ph 6,8 attualmente ed ho impsotato la valvola per staccare a 6,7 e non uso ne torba ne altro...
Drago2shaoline
09-02-2009, 14:58
no no ho incrociato i valori della tabelal ci sono ho kh4 e ph 6,8 attualmente ed ho impsotato la valvola per staccare a 6,7 e non uso ne torba ne altro...
Federico Sibona
09-02-2009, 15:05
Allora sposto in Malattie ;-)
Federico Sibona
09-02-2009, 15:05
Allora sposto in Malattie ;-)
Nitrati a zero? non è posibile -28d#
Nel frattempo fai un cambio d'acqua sifonando il fondo, non è che ce l'hai di sabbia pr caso?
Nitrati a zero? non è posibile -28d#
Nel frattempo fai un cambio d'acqua sifonando il fondo, non è che ce l'hai di sabbia pr caso?
Drago2shaoline
09-02-2009, 16:19
crilù, io ho fatto i test a reagente per i nitrati e mi dice che non ne ho #07 #07 alla fine si tratta di mettere un pò di polvere ed un pò di gocce,non m isembra cosi difficile...il fondo è di ghiaiaetto fine.....per quanto riguarda il cambio l'ho fatto meno di una settimana fa....
ma è cosi pericoloso non avere NO3????
Drago2shaoline
09-02-2009, 16:19
crilù, io ho fatto i test a reagente per i nitrati e mi dice che non ne ho #07 #07 alla fine si tratta di mettere un pò di polvere ed un pò di gocce,non m isembra cosi difficile...il fondo è di ghiaiaetto fine.....per quanto riguarda il cambio l'ho fatto meno di una settimana fa....
ma è cosi pericoloso non avere NO3????
Non mi hai capito, se hai i nitrati a zero vuol dire che i batteri nitrificanti non funzionano -28d# o sono scarsi (vedi il ciclo dell'azoto).
Un cambio fallo di nuovo, sifonando un po' più decisamente il fondo.
Non mi hai capito, se hai i nitrati a zero vuol dire che i batteri nitrificanti non funzionano -28d# o sono scarsi (vedi il ciclo dell'azoto).
Un cambio fallo di nuovo, sifonando un po' più decisamente il fondo.
Drago2shaoline
09-02-2009, 16:49
cazzarola..ma a me sono a 0 dal primo momento...cioè è da un pezzo che stanno cosi...emrda merda merda.....ci ho già person 1 ancistrus cosi forse.....tu pensi che se faccio il cambio la cosa può migliorare????
ma poi scusa se faccio il cambio non asporto anche la colonia batterica????
crilù ma scusa io avevo letto che quando gli No3 sono a zero vuol dire che le piante lo assimilano tutto....o stò dicendo una cavolata??
Drago2shaoline
09-02-2009, 16:49
cazzarola..ma a me sono a 0 dal primo momento...cioè è da un pezzo che stanno cosi...emrda merda merda.....ci ho già person 1 ancistrus cosi forse.....tu pensi che se faccio il cambio la cosa può migliorare????
ma poi scusa se faccio il cambio non asporto anche la colonia batterica????
crilù ma scusa io avevo letto che quando gli No3 sono a zero vuol dire che le piante lo assimilano tutto....o stò dicendo una cavolata??
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:00
Un cambio fallo di nuovo, sifonando un po' più decisamente il fondo.
crilù, Perchè dovrebbe sifonare il fondo?!?
Dal profilo ha nitriti e nitrati a zero, una vasca allestita da poco più di un mese ed appena popolata... sarebbe inutile se non dannoso. :-)
Drago2shaoline, hai già fatto diversi cambi per aggiustare i valori ed hai molte piante, avendo appena iniziato a popolare i nitrati sono vicini allo zero, normale.
Dalla tabella hai anche la giusta concentrazione di co2.
Controlla che i nitriti stiano anch'essi a zero.
Se i nitriti sono rilevabili, fai un cambio del 20% e interrompi l'erogazione di co2, significa che il tuo filtro non è maturo.
Se i nitriti sono zero le cause della morte del tuo cory sono altre, ancora da identificare.
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:00
Un cambio fallo di nuovo, sifonando un po' più decisamente il fondo.
crilù, Perchè dovrebbe sifonare il fondo?!?
Dal profilo ha nitriti e nitrati a zero, una vasca allestita da poco più di un mese ed appena popolata... sarebbe inutile se non dannoso. :-)
Drago2shaoline, hai già fatto diversi cambi per aggiustare i valori ed hai molte piante, avendo appena iniziato a popolare i nitrati sono vicini allo zero, normale.
Dalla tabella hai anche la giusta concentrazione di co2.
Controlla che i nitriti stiano anch'essi a zero.
Se i nitriti sono rilevabili, fai un cambio del 20% e interrompi l'erogazione di co2, significa che il tuo filtro non è maturo.
Se i nitriti sono zero le cause della morte del tuo cory sono altre, ancora da identificare.
Drago2shaoline
09-02-2009, 17:29
Paolo Piccinelli, i nitriti No2 sono prossimi allo ZERO!!!! al massimo si avvicinano a 0,025... li ho controllati ieri...stasera per sicurezza li ricontrollo nuovamente.....
e se fosse scarsità di ossigeno in acqua??pensi sia il caso di comprare un areatore?
i pesci comunque non boccheggiano...ho osservato quelli immobili sul fondo....respirano con le branchie....
Drago2shaoline
09-02-2009, 17:29
Paolo Piccinelli, i nitriti No2 sono prossimi allo ZERO!!!! al massimo si avvicinano a 0,025... li ho controllati ieri...stasera per sicurezza li ricontrollo nuovamente.....
e se fosse scarsità di ossigeno in acqua??pensi sia il caso di comprare un areatore?
i pesci comunque non boccheggiano...ho osservato quelli immobili sul fondo....respirano con le branchie....
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:35
...al limite spegni la co2 nelle ore di buio, ma non credo dipenda da quello.
Io ho tenuto i cory con i tuoi stessi valori, con la stessa co2, nello stesso cayman per un sacco di tempo senza alcun problema.
Inoltre se non ricordo male l'ancy è rimasto schiacciato sotto il legno, non è morto asfissiato (o sbaglio?) #24
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:35
...al limite spegni la co2 nelle ore di buio, ma non credo dipenda da quello.
Io ho tenuto i cory con i tuoi stessi valori, con la stessa co2, nello stesso cayman per un sacco di tempo senza alcun problema.
Inoltre se non ricordo male l'ancy è rimasto schiacciato sotto il legno, non è morto asfissiato (o sbaglio?) #24
Drago2shaoline
09-02-2009, 17:45
Paolo Piccinelli, Ecco io avevo dimenticato che te hai avuto il cayman 110...ma l'effetto film batetrico come lo hai eliminato ??(ecco eprchè ho pensato che ci volesse l'areatore)se stacco la pippetta....Co2 a zonzo....ora la tengo di lato in modo che eroghi acqua contro un vetro...in questo modo 1/2 vasca non ha alone l'altra metà ha questa patina che se sfioro con un dito....si apre.....te come l'hai risolta??
Drago2shaoline
09-02-2009, 17:45
Paolo Piccinelli, Ecco io avevo dimenticato che te hai avuto il cayman 110...ma l'effetto film batetrico come lo hai eliminato ??(ecco eprchè ho pensato che ci volesse l'areatore)se stacco la pippetta....Co2 a zonzo....ora la tengo di lato in modo che eroghi acqua contro un vetro...in questo modo 1/2 vasca non ha alone l'altra metà ha questa patina che se sfioro con un dito....si apre.....te come l'hai risolta??
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:55
.....te come l'hai risolta??
montando un filtro esterno eheim 2026 (ma questa è un'altra storia)
...cerca di fornire elementi in base ai quali possiamo capire di che è morto il tuo cory.
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:55
.....te come l'hai risolta??
montando un filtro esterno eheim 2026 (ma questa è un'altra storia)
...cerca di fornire elementi in base ai quali possiamo capire di che è morto il tuo cory.
Drago2shaoline
09-02-2009, 18:01
Paolo Piccinelli, ti ripeto da diversi giorni li vedevo nascondersi all'ombra....tipo sotto il filtro o sotto i legni....o nelle noci di cocco (ho pensato fosse anche la temperatura fino a stamani era 28,ora l'ho portata a 25).. ora non sò se è perchè si sono calmati o perchè stiano soffrendo...ma poi riprendono a nuotare...diciamo che è come se dormissero....per alcune ore.....
ho osservato bene gli altri corydoras....nessuno di loro riporta quel rossore di questo morto.....
e poi come scritto su c'è un Paleatus che sembra arrotondato come se avesse mangiato troppo...
Ho risolto il problema Ph...ho risolto il problema temperatura,andando per esclusione,se non è un intossicazione da No2 (e non credo) potrebbe essere solo scarsità di ossigeno in acqua (dovuto appunto al film batterico)..
PS: la notte si stacca da solo la Co2 poichè appena le piante producono Co2 e il ph scende a 6,7 l'elettrovalvola stoppa l'erogazione....
Drago2shaoline
09-02-2009, 18:01
Paolo Piccinelli, ti ripeto da diversi giorni li vedevo nascondersi all'ombra....tipo sotto il filtro o sotto i legni....o nelle noci di cocco (ho pensato fosse anche la temperatura fino a stamani era 28,ora l'ho portata a 25).. ora non sò se è perchè si sono calmati o perchè stiano soffrendo...ma poi riprendono a nuotare...diciamo che è come se dormissero....per alcune ore.....
ho osservato bene gli altri corydoras....nessuno di loro riporta quel rossore di questo morto.....
e poi come scritto su c'è un Paleatus che sembra arrotondato come se avesse mangiato troppo...
Ho risolto il problema Ph...ho risolto il problema temperatura,andando per esclusione,se non è un intossicazione da No2 (e non credo) potrebbe essere solo scarsità di ossigeno in acqua (dovuto appunto al film batterico)..
PS: la notte si stacca da solo la Co2 poichè appena le piante producono Co2 e il ph scende a 6,7 l'elettrovalvola stoppa l'erogazione....
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 18:05
i comportamenti che descrivi sono classici dei cory... ogni tanto salgono verso la superficie per prendere qualche boccata d'aria; controlla che non lo faccinao troppo spesso.
Il cory rotondo può essere una femmina... vedi se riesci a farle una foto.
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 18:05
i comportamenti che descrivi sono classici dei cory... ogni tanto salgono verso la superficie per prendere qualche boccata d'aria; controlla che non lo faccinao troppo spesso.
Il cory rotondo può essere una femmina... vedi se riesci a farle una foto.
Drago2shaoline
09-02-2009, 18:06
Ahh ho avuto anche un problema con le lumache che mi salivano a galla.....potrebbe essere un altro indizio??
A galla comunque non salgono..cioè...o stanno fermi sul fondo..o gironzolano in gruppo ma è raro che prendano boccate...però sai na cosa...quel corydoras grassottello è da diversi giorni che si strofinava con quello albino...sempre della varietà a pinne lunghe...gli scatto una foto domani e la metto in catfish,poi ti avverto quando lo faccio.....
Ahh ora che ci penso questo grassottello,un pò boccheggiava...ma solo quando è fermo sul fondo...
Drago2shaoline
09-02-2009, 18:06
Ahh ho avuto anche un problema con le lumache che mi salivano a galla.....potrebbe essere un altro indizio??
A galla comunque non salgono..cioè...o stanno fermi sul fondo..o gironzolano in gruppo ma è raro che prendano boccate...però sai na cosa...quel corydoras grassottello è da diversi giorni che si strofinava con quello albino...sempre della varietà a pinne lunghe...gli scatto una foto domani e la metto in catfish,poi ti avverto quando lo faccio.....
Ahh ora che ci penso questo grassottello,un pò boccheggiava...ma solo quando è fermo sul fondo...
crilù, Perchè dovrebbe sifonare il fondo?!?
Dal profilo ha nitriti e nitrati a zero, una vasca allestita da poco più di un mese ed appena popolata... sarebbe inutile se non dannoso
Mai sentito di un acquario seppur piantumato con i nitrati a zero -28d#
Suggerivo di sifonare il fondo un po' meglio perchè se muoiono proprio i pesci da fondo appunto il problema potrebbe essere lì. La patina oleosa dimostra che i batteri non hanno ancora trovato bene "casa", se stiamo parlando del bloom batterico....però di fronte ad un moderatore mi tiro indietro :-)) :-)) altrimenti mi meni
crilù, Perchè dovrebbe sifonare il fondo?!?
Dal profilo ha nitriti e nitrati a zero, una vasca allestita da poco più di un mese ed appena popolata... sarebbe inutile se non dannoso
Mai sentito di un acquario seppur piantumato con i nitrati a zero -28d#
Suggerivo di sifonare il fondo un po' meglio perchè se muoiono proprio i pesci da fondo appunto il problema potrebbe essere lì. La patina oleosa dimostra che i batteri non hanno ancora trovato bene "casa", se stiamo parlando del bloom batterico....però di fronte ad un moderatore mi tiro indietro :-)) :-)) altrimenti mi meni
Drago2shaoline
10-02-2009, 08:22
crilù, beh muoiono solo i pesci di fondo perchè CI SONO SOLO LORO :-D :-D
non ho altri pesci in vasca solo 9 corydoras e 2 Loricaridi.....
Cmq Crilù....io ti ringrazio per le risposte,ma ho chiamato anche il negoziante dove mi fornisco....e mi ha detto che in una vasca da poco avviata e con pochi pesci è possibile visti gli No2 a zero che anche gli No3 siano a zero....
le tue teorie non mi sembrano per niente fasulle o sbagliate...ma io a stò punto starei un pò piu tranquillo... anche perchè non è che ha scritto un MOD come tanti,ma il mitico PICCINELLI :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Drago2shaoline
10-02-2009, 08:22
crilù, beh muoiono solo i pesci di fondo perchè CI SONO SOLO LORO :-D :-D
non ho altri pesci in vasca solo 9 corydoras e 2 Loricaridi.....
Cmq Crilù....io ti ringrazio per le risposte,ma ho chiamato anche il negoziante dove mi fornisco....e mi ha detto che in una vasca da poco avviata e con pochi pesci è possibile visti gli No2 a zero che anche gli No3 siano a zero....
le tue teorie non mi sembrano per niente fasulle o sbagliate...ma io a stò punto starei un pò piu tranquillo... anche perchè non è che ha scritto un MOD come tanti,ma il mitico PICCINELLI :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Federico Sibona
10-02-2009, 08:32
Ahi, ahi, ahi..........annotato e messo in conto.
Firmato
un MOD come tanti
:-D :-D :-D :-D :-D
Federico Sibona
10-02-2009, 08:32
Ahi, ahi, ahi..........annotato e messo in conto.
Firmato
un MOD come tanti
:-D :-D :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 08:52
di fronte ad un moderatore mi tiro indietro altrimenti mi meni
Ma dai... solo che, essendo ormai Drago2shaoline il mio incubo, quella vasca la conosco come fosse mia... ha già fatto diversi cambi per aggiustare i valori, i nitriti sono prima saliti e poi discesi, quindi il filtro è maturo. (nitrati a zero ci sta perchè ha molte painte e nitrati bassi all'origine) :-))
Sifonare il fondo di una vasca nuova non è utile perchè il fondo è "pulito" e si rischia solo di sollevare residui del fondo fertile.
...e poi io non ho mai menato nessuno... :-)) :-)) :-))
Drago2shaoline, ho come il sospetto che qualcuno se la sia legata al dito!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 08:52
di fronte ad un moderatore mi tiro indietro altrimenti mi meni
Ma dai... solo che, essendo ormai Drago2shaoline il mio incubo, quella vasca la conosco come fosse mia... ha già fatto diversi cambi per aggiustare i valori, i nitriti sono prima saliti e poi discesi, quindi il filtro è maturo. (nitrati a zero ci sta perchè ha molte painte e nitrati bassi all'origine) :-))
Sifonare il fondo di una vasca nuova non è utile perchè il fondo è "pulito" e si rischia solo di sollevare residui del fondo fertile.
...e poi io non ho mai menato nessuno... :-)) :-)) :-))
Drago2shaoline, ho come il sospetto che qualcuno se la sia legata al dito!!! :-D :-D :-D
Drago2shaoline
10-02-2009, 10:00
Federico Sibona, con tutto il rispetto..SIETE TUTTI FANTASTICI e disponibili....ma io a quest'uomo GLI HO PROPRIO TRITATO I MARONI....cioè,io al suo posto mi sarei mandato a fa***o da un casino di tempo!!!!!invece mi ha adottato come figlioccio schiaccia balle :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
quindi per me sarà sempre una persona speciale....in pratica siete tutti da 10 ma Paolo ha la lode :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D sopratttutto in pazienza!!!!!!!!
Adesso la situazione in vasca è stabile,già da 2 giorni come PH ed ho risistemato ancora una volta la pompa per vedere se combatto il film batterico...i cory sembrano aver ripreso tranquillamente la loro attività di perlustrazione della vasca..in più ho messo un panno su di un lato del vetro perchè mi ero accorto che un fastidioso raggio di sole entrava in vasca proprio sull'Anubias,che ha fatto alghe nere....
OFF TOPIC:Gli Ancistrus e la Pleckoltia non hanno gradito la carota sbollentata...mi toccherà cambiar verdura #06 #06 #06 #06
Drago2shaoline
10-02-2009, 10:00
Federico Sibona, con tutto il rispetto..SIETE TUTTI FANTASTICI e disponibili....ma io a quest'uomo GLI HO PROPRIO TRITATO I MARONI....cioè,io al suo posto mi sarei mandato a fa***o da un casino di tempo!!!!!invece mi ha adottato come figlioccio schiaccia balle :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
quindi per me sarà sempre una persona speciale....in pratica siete tutti da 10 ma Paolo ha la lode :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D sopratttutto in pazienza!!!!!!!!
Adesso la situazione in vasca è stabile,già da 2 giorni come PH ed ho risistemato ancora una volta la pompa per vedere se combatto il film batterico...i cory sembrano aver ripreso tranquillamente la loro attività di perlustrazione della vasca..in più ho messo un panno su di un lato del vetro perchè mi ero accorto che un fastidioso raggio di sole entrava in vasca proprio sull'Anubias,che ha fatto alghe nere....
OFF TOPIC:Gli Ancistrus e la Pleckoltia non hanno gradito la carota sbollentata...mi toccherà cambiar verdura #06 #06 #06 #06
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 10:01
Gli Ancistrus e la Pleckoltia non hanno gradito la carota sbollentata
zucchina o spinaci... o torsolo di cavolo
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 10:01
Gli Ancistrus e la Pleckoltia non hanno gradito la carota sbollentata
zucchina o spinaci... o torsolo di cavolo
crilù, beh muoiono solo i pesci di fondo perchè CI SONO SOLO LORO
-04 ne deduco che prima di rispondere devo leggere i profili :-)) :-))
Abbiate pietà :-)) :-))
crilù, beh muoiono solo i pesci di fondo perchè CI SONO SOLO LORO
-04 ne deduco che prima di rispondere devo leggere i profili :-)) :-))
Abbiate pietà :-)) :-))
Drago2shaoline
10-02-2009, 12:00
crilù, macchè figurati,sei stato anche molto gentile nel rispondere...nessun problema,i tuoi interventi sono ben accetti!!!! :-)) :-)) :-)) :-))
Drago2shaoline
10-02-2009, 12:00
crilù, macchè figurati,sei stato anche molto gentile nel rispondere...nessun problema,i tuoi interventi sono ben accetti!!!! :-)) :-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |